Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho cancellato l'ultimo messaggio quotato perchè effettivamente.. avevo scritto una cavolata..:D

Comunque ho notato che nel mux di TVCM hanno tolto lo slot di TgNorba24 (che era a nero da almeno due mesi :doubt:).. e qualche modifica è già stata fatta di sicuro perchè su decoder Philips (che non ho risintonizzato) non riesco più a vedere nessun canale del multiplex..
 
ste328 ha scritto:
Si alla fine orientando l'antenna su un singolo sito i problemi si minimizzano e se l'impianto è fatto bene si vede tutto.
E questa è proprio la soluzione migliore per un impianto ottimale.
Però quando uno è appassionato come me di antenne e sistemi di ricezione vorrebbe vedere tutto anche quei canali che comunque non si guardano proprio mai,solo per il gusto di riceverli.
Tutto sommato riesco a prendere ancora quasi tutto sia da Majella che da Montesecco. Solo qualche problema oggi sul 46.

Certo che se quei capoccioni del ministero avessero fatto un piano frequenza appena piu logico tanti problemi non ci sarebbero.
Faccio un esempio : non bastavano 1 frequenza unica per metterci dentro almeno 8 emittenti regionali ? Una frequenza apposta da dividere tra le emittenti.
Con 2 frequenze poi diventavano 16 e addirittura con 3 sarebbero state 24. Piu che sufficiente credo per l'informazione locale.
Invece ci tocca vedere mux con tvcm1 tvcm2 tvcm3 -4-5-6 tutte che trasmettono le stesse cose repliche e televendite in quantità e lo stesso per le altre Tv ... Tante troppe emittenti per davvero pochi contenuti validi.

In Francia per fare un esempio le frequenze sono solo 6 e le tv disponibili poco piu di 30 ( compreso le pay tv) ma tutti di ottima qualità tecnica (compreso molti canali hd) e programmazione valida .
Alla fine cosa serve avere 2-300 canali se trasmettono tutti la stessa tv spazzatura ? E se soprattutto si autodistruggono tra loro a causa dell'affollamento delle frequenze?

Ma siamo in Italia e cosa ci possiamo aspettare dai nostri politici?
Pensano solo a fare gli interessi di questo o di quello. Non certo a fare le cose per bene.

oggi ho passato una giornata sul tetto di casa. avevo una 21-39 verso montesecco collegata ad un ingresso uhf ed una 21-69 sulla maiella collegata ad un ingresso di V banda. Atteuando la V banda al minimo del guadagno consentito dalla centralina ero riuscito ad ottenere un compromesso accettabile con il 49 di mediaset più basso degli altri segnali. Vedevo tutti i canali da montesecco compresi i timb a cui si aggiungevano con livello più basso dfree, reteotto, telemax (comunque ottimo) e i due reteA.
oggi ho messo una V banda verticale (una fracarro blu) verso montesecco collegandola all'ingresso di V ed ho spostato la 21-39 (una offel yk) sul'ingresso di IV ed ho avuto un peggioramento del 49. Ho tirato giù la 21-69 (una offel speed) e l'ho messa in verticale verso montesecco collegandola all'ingresso uhf ed il 49 è rimasto basso. Come è possibile che la migliore antenna per il 49 è una 21-39?

Inoltre nella centralina condominiale (offel anch'essa) ho nel modulo di V banda, un ponticello su due connettori bianco e rosso, mentre su tutti gli altri moduli (III uhf e IV) no. Che significa e ache serve?

ciao e grazie
 
Resta da capire se VideoTolentino sarà disponibile in tutta al regione o solo nella sua storica area di diffusione.. caduto il vincolo dell'isofrequenza TVCM in teoria potrebbe realizzare due mux differenti.. un'ipotetico mux TVCM Nord (sul 41) ed un mux TVCM Sud (sul 39).. ma qui siamo veramente nel campo della miracolistica..

Secondo me TVCM ha acquistato (€€€) da Videotolentino l'uso del ch 39 nel sud delle Marche ove ad oggi non e' presente, in quanto veicolato dal mux RTM nessuna emissione dell'emittente sul suddetto canale.
Pertanto nel nord delle Marche ove e' (e sara') in uso il 41, dubito che domani troveremo nel Mux di TVCM lo slot di Videotolentino, anche perche', date le caratteristiche strettamente locali di quest'ultima emittente, l'interesse a riceverla da parte di noi telespettatori sia sottozero, con proventi pubblicitari per la stessa praticamente nulli.
Nei panni dell'editore di Videotolentino, io preferirei avere qualche migliaio di euro dall'industriale Pieralisi, piuttosto che estendere il segnale in una zona che non mi rende in termini di raccolta pubblicitaria....:D :D :D
 
Il ragionamento fila.. però non mi pare che ad oggi il mux di RTM sia presente su Tolentino.. magari accendono un 22 dal Colle del Redentore..
 
In questo momento TVCM da Fossombrone (PU) trasmette sul 41 con tutti i suoi "cloni" (TVCM2-TVCM3-TVCM4 ecc ecc).
Di Videotolentino...nessuna traccia.
 
ps......Dalle mie ultime scansioni TgNorba24 trasmette dalla Romagna tranquillamente con Telesanterno su LCN 186. Quindi il problema è marchigiano....

A meno che non sia sparito anche da lì.
 
assurdo

qualcuno sa spiegarmi quanto mi è successo?

per errore ho collegato una monocanale D orizzontale puntata verso san silvestro ad un ingresso di V banda ed una 21-69 orizzontale verso la maiella ad un ingresso di III banda della centralina. Vedo comunque bene il MUX 1 rai abruzzo (canale D), il 46 di teleadriatica (prima non visibile da montesecco), il 50 di D free, il 42 ed il 44 di rete A, il 45 di reteotto, questi ultimi 4 provenienti dalla maiella. L'unico che non entra è il 51 di telemax. Il tutto senza problemi sui canali timb altrimenti in conflitto con la maiella.

Io mi vergogno a lasciare l'antenna così, però tutto sommato funziona.

ps l'impianto è completato da una 21-39 verticale puntata verso montesecco
 
ioproprioio ha scritto:
qualcuno sa spiegarmi quanto mi è successo?

per errore ho collegato una monocanale D orizzontale puntata verso san silvestro ad un ingresso di V banda ed una 21-69 orizzontale verso la maiella ad un ingresso di III banda della centralina. Vedo comunque bene il MUX 1 rai abruzzo (canale D), il 46 di teleadriatica (prima non visibile da montesecco), il 50 di D free, il 42 ed il 44 di rete A, il 45 di reteotto, questi ultimi 4 provenienti dalla maiella. L'unico che non entra è il 51 di telemax. Il tutto senza problemi sui canali timb altrimenti in conflitto con la maiella.

Io mi vergogno a lasciare l'antenna così, però tutto sommato funziona.

ps l'impianto è completato da una 21-39 verticale puntata verso montesecco

Quindi alla fine tutto apposto:D
 
francesco077 ha scritto:
ps......Dalle mie ultime scansioni TgNorba24 trasmette dalla Romagna tranquillamente con Telesanterno su LCN 186. Quindi il problema è marchigiano....

A meno che non sia sparito anche da lì.

non è un canale dedicato a TGNorba24, è comuni alla ribalta che che trasmette i contenuti del tg dalle 13, nelle marche c'era un canale propriamente denominato TGNorba24 e trasmetteva 24 h ed era contenuto nel mux di TVCM ma è in nero da un paio di mesi
 
ioproprioio ha scritto:
qualcuno sa spiegarmi quanto mi è successo?

per errore ho collegato una monocanale D orizzontale puntata verso san silvestro ad un ingresso di V banda ed una 21-69 orizzontale verso la maiella ad un ingresso di III banda della centralina. Vedo comunque bene il MUX 1 rai abruzzo (canale D), il 46 di teleadriatica (prima non visibile da montesecco), il 50 di D free, il 42 ed il 44 di rete A, il 45 di reteotto, questi ultimi 4 provenienti dalla maiella. L'unico che non entra è il 51 di telemax. Il tutto senza problemi sui canali timb altrimenti in conflitto con la maiella.

Io mi vergogno a lasciare l'antenna così, però tutto sommato funziona.

ps l'impianto è completato da una 21-39 verticale puntata verso montesecco
Fammi capire, hai direzionato la vecchia antenna che serviva per rai1 analogico da Montesecco verso San Silvestro oppura la avevi già direzionata li?I canali 49 e 56 di Mediaset li ricevi?
In che zona di SBT abiti? Io vicino Piazza Nardone...
Ancora devo parlare con l'antennista per il problema con teleadriatica...a limite glielo domando ...
Ciao e grazie.
 
il padrino ha scritto:
Fammi capire, hai direzionato la vecchia antenna che serviva per rai1 analogico da Montesecco verso San Silvestro oppura la avevi già direzionata li?I canali 49 e 56 di Mediaset li ricevi?
In che zona di SBT abiti? Io vicino Piazza Nardone...
Ancora devo parlare con l'antennista per il problema con teleadriatica...a limite glielo domando ...
Ciao e grazie.

L'ho girata io visto che verso nord era ormai divenuta inutile. Oggi ho rimesso ho ricollegato le antenne correttamente ma non ho migliorato di molto la situazione, anzi. Il 49 ed il 52 li piglio discretamente, ma ironia della sorte il 49 lo piglio meglio con una 21/39 che con una 21-69 o con una 38-69.
Il mio problema più grande è che non riesco ad ottenere un equilibrio tra il 47 ed il 48 di timb ed il 50 di dfree (che detto fra noi me frega 0), ma qualcuno nel condominio è abbonato. A proposito, io abito sopra i leoni ed ho montesecco e monte della croce a portata di mano a la maiella a vista.
 
conviene migliorare l'antenna usandone una nuova e performante,i cablaggi? in che stato sono???la distribuzione????quando il segnale è basso è spesso colpa dei componenti non del segnale....
 
Tele A Da San Benedetto del Tronto

Sono tornati sul 21 e 35 da Montesecco (Grottammare) i due Mux di TeleA...ma cosa fanno trasmettono una settimana si e 2 no?...
 
il padrino ha scritto:
Sono tornati sul 21 e 35 da Montesecco (Grottammare) i due Mux di TeleA...ma cosa fanno trasmettono una settimana si e 2 no?...

Dalla postazione dove ricevo io anno acceso per due tre ore il giorno dello switchOff e poi piu nulla e son passati sei mesi:eusa_naughty:
non si degnano neanche di rispondere alle mail che gli mando
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso