Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
devo dire che di mail ne ho mandate veramente tante ma le uniche emittenti
che mi anno risposto sono TvItalia éTV e tele2000; dimostrando almeno un po di serieta

Zebbie, ma Tele 2000 arriva da Fossombrone, qui da me con segnale 85% e qualita' 95.
Io ho un'antenna (BLU 45) che guarda il Nerone (e Fossombrone).
Strano che da Ponte degli Alberi non la ricevi dato che stai piu' vicino..
 
zebedeo ha scritto:
Zebbie, ma Tele 2000 arriva da Fossombrone, qui da me con segnale 85% e qualita' 95.


Tele2000 fino a dopo la grande nevicata non la ricevevo ed é li che gli ho scritto la mail adesso la ricevo bene anche se il mio sansung mi da livello segnale 40 a differenza degli altri mux che mi danno segnale 70/90;comunque io o un antenna condomignale che secondo me sarebbe da rivedere
 
francesco077 ha scritto:
Domanda.....se Teleadriatica ancora non ha acceso da Novilara e dalle Cesane non è ancora acceso e io ricevo Teleadriatica dal 12 dicembre, allora da Urbino da dove mi arriva il segnale???? Mica mi arriverà dal Conero??
In realtà credo che a Novilara TeleAdriatica sia stata attivata sul 46 UHF se non nell'immediatezza dello switch-off, poco dopo..

P.S.: I segnali delle private che potresti ricevere da sud ti arrivano da Ancona-Forte Montagnolo (Posatora)..
Dal Cònero solo la Rai irradia a 360° dalla vetta, le private sono in postazioni più basse che servono solo le province meridionali della regione.
zebbie ha scritto:
E da stamattina che ricevo nella tv della sala ReteCapri con potenza bassa ma qualita accettabile visto che non puo essere da Fossombrone mi domando da dove possa riceverla!!?? sicuramente per effetto della propagazione!!!
Sarà sicuramente qualche riflessione del segnale di Ancona.. anche perchè dal Montone (vicino alla Carpegna) nelle vostre zone mi pare arrivi poco o niente.. siete schermati da Fontecorniale e dal Monte della Mattera (arriva bassa anche l'Fm).. :D
 
alex8775 ha scritto:
Qualcuno sa se è succeso qualcosa ai canali mediaset? Non ricevo più Canale 5, Rete 4, Italia 1 e qualche altro canale, da quel che ho visto in internet dovrebbe essere il mux2. L'antenna è puntata verso il Monte Conero.
Prima considerazione: tra un mesetto i tre canali generalisti di Mediaset saranno disponibili SOLO all'interno del Mux 4 (ch.49).
Quindi ti conviene già da subito sintonizzare sui tasti 4-5-6 quelli scritti in minuscolo e non quelli con la dicitura PROVVISORIO. ;)

Seconda considerazione: i problemi che segnali sono da ricondurre principalmente a due cause: presenza di un miscelatore che taglia quarta e quinta banda penalizzando la ricezione del ch.36 oppure auto-interferenze :icon_rolleyes: causate dalla propagazione..

Non sapendo come è composto il tuo impianto è impossibile scartare a priori una delle due ipotesi, ma visto che dici di puntare il Cònero dovresti ricevere tutto a banda larga, con una sola antenna 21-69..

Personalmente propendo per problemi legati alla propagazione.. ed a questa si rimedia con un'antenna più direttiva che possa ridurre le interferenze indesiderate..

Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti ti conviene aprire un thread in sezione tecnica.. ti risponderanno gli "expert" in maniera più esaustiva.. ;)
 
Ivan, quindi secondo te è accesa Teleadriatica da Novilara.

In qualche post precedente quelli di questa rete avevano scritto che la dovevano ancora accendere.

Mi chiedo quanto tempo ci vuole per avere queste benedette autorizzazioni ad accendere.
Pensa che, in teoria, anche TVCM dovrebbe accendere dalle Cesane, ma ancora non lo fa e di ETV ancora non è chiaro il suo piano industriale di espansione.
 
francesco077 ha scritto:
Ivan, quindi secondo te è accesa Teleadriatica da Novilara.

In qualche post precedente quelli di questa rete avevano scritto che la dovevano ancora accendere.

Mi chiedo quanto tempo ci vuole per avere queste benedette autorizzazioni ad accendere.
Pensa che, in teoria, anche TVCM dovrebbe accendere dalle Cesane, ma ancora non lo fa e di ETV ancora non è chiaro il suo piano industriale di espansione.

TVCM te lo raccomando, vedrai poi quante trasmissioni ne vedrai, con i roro canali 2 3 4 5 e +, grandi televendite, telenovelas e film antidiluviani e che trasmettono solo dalle 16. Teleadriatica, se e quando trasmetterà il suo mux così come la 7gold fa in tutt'italia tranne che nelle marche che trasmette fotocopie dello stesso canale (esclusivamente materassi e aste),sarà qualcosa di interessante, diverso discorso x ETV, almeno qualcosa di decente li lo danno
 
Comunicazione DI servizio ( mediaset mux )

Salve a tutti

riscontro da qualche giorno , ed in particolare stamattina 1 giugno

un abbassamento fortissimo del mux canale 36 ( mediaset ) non + ricevibile

la mia antenna e' praticamente a vista ottica con il " CONERO "

BANDA V - BANDA IV separate

poi il mux mediaset del canale 49 squadretta paurosamente

deduco sia un problema x entrambe le frequenze dovuto a propagazione

infatti nelle ore serali o notturne , la ricezione torna normale , qui da me

con decoder 80 / 90 il 36 e 80 / 90 il 49 , volevo solo sapere

se altri utenti della fascia adriatica esempio

PORTO RECANATI , PORTO POTENZA , PORTO S.ELPIDIO

hanno notato gli stessi problemi......

tengo a precisare che questi stessi problemi , li ha praticamente tutto il

quartiere ( Fontespina )

Grazie x la collaborazione Paolo Grandicelli da CIVITANOVA MARCHE

PS sarei curioso di sapere anche quali emittenti potrebbero dar fastidio

ai 2 mux , comunque sembra proprio , che si tratti di propagazione da NORD

:icon_rolleyes:
 
Ma tvrs nn puo' fare niente per migliorare il
segnale nella vallata del Tronto?
 
ieri sera,Telecapri è sparita lasciando spazio sull' LCN 20 ad Arturo, già presente nel mux Rai DVB2, TVCM ha riorganizzato i suoi canali escludendo (purtroppo) l'unico decente che aveva, TGNorba24, il messaggio della 7HD su schermo fisso è cambiato, al posto della data del primo giugno come ritorno a trasmettere, ora è un più generico "presto in onda", TVSMarino sul 42 da qualche giorno invece trasmette solo audio, come se fosse una radio poi, sarei curioso di sapere quando Teleadriatica inizierà a sto benedetto Animegold e una curiosità, per chi lo sa, prog. 3 ospitato nel mux di tvrs sul 43 diventerà prima o poi un vero canale o continuerà a far cantare radio galassia? e se i canali regionali sono numerati dal 10 al 20 e sono occupati solo da 5 emittenti, gli altri chi se li piglia? scusate le domande ma dopo tutto questo tempo dallo SO, è rimasto molto come era all'inizio e sembra ancora tutto così provvisorio....
 
Per quanto riguarda retecapri-arturo e la7 hd ci sono i relativi 3d nella sezione televisione, queste cose era un po' di giorni che si sapevano! Per quanto riguarda Animegold probabilmente non partirà nelle marche, quindi sarebbe meglio che cambiano l'identificatico! Anche nelle altre regioni la programmazione di quel canale si sta impoverendo sempre di più! Per il resto non so che dirti... ;)
 
ivangas85 ha scritto:
Prima considerazione: tra un mesetto i tre canali generalisti di Mediaset saranno disponibili SOLO all'interno del Mux 4 (ch.49).
Quindi ti conviene già da subito sintonizzare sui tasti 4-5-6 quelli scritti in minuscolo e non quelli con la dicitura PROVVISORIO. ;)

Seconda considerazione: i problemi che segnali sono da ricondurre principalmente a due cause: presenza di un miscelatore che taglia quarta e quinta banda penalizzando la ricezione del ch.36 oppure auto-interferenze :icon_rolleyes: causate dalla propagazione..

Non sapendo come è composto il tuo impianto è impossibile scartare a priori una delle due ipotesi, ma visto che dici di puntare il Cònero dovresti ricevere tutto a banda larga, con una sola antenna 21-69..

Personalmente propendo per problemi legati alla propagazione.. ed a questa si rimedia con un'antenna più direttiva che possa ridurre le interferenze indesiderate..

Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti ti conviene aprire un thread in sezione tecnica.. ti risponderanno gli "expert" in maniera più esaustiva.. ;)

grazie per la risposta :) Già ho provveduto alcuni giorni fa a mettere sui canali 4-5-6 i canali mediaset come dici tu. Ora non si vedono nè quelli nè i "provvisori".
Come impianto ho un'antenna condominiale con due moduli identici a larga banda e un modulo a 7 elementi sopra
 
Paul68 ha scritto:
Salve a tutti

riscontro da qualche giorno , ed in particolare stamattina 1 giugno

un abbassamento fortissimo del mux canale 36 ( mediaset ) non + ricevibile

la mia antenna e' praticamente a vista ottica con il " CONERO "

BANDA V - BANDA IV separate

poi il mux mediaset del canale 49 squadretta paurosamente

deduco sia un problema x entrambe le frequenze dovuto a propagazione

infatti nelle ore serali o notturne , la ricezione torna normale , qui da me

con decoder 80 / 90 il 36 e 80 / 90 il 49 , volevo solo sapere

se altri utenti della fascia adriatica esempio

PORTO RECANATI , PORTO POTENZA , PORTO S.ELPIDIO

hanno notato gli stessi problemi......

tengo a precisare che questi stessi problemi , li ha praticamente tutto il

quartiere ( Fontespina )

Grazie x la collaborazione Paolo Grandicelli da CIVITANOVA MARCHE

PS sarei curioso di sapere anche quali emittenti potrebbero dar fastidio

ai 2 mux , comunque sembra proprio , che si tratti di propagazione da NORD

:icon_rolleyes:

Io abito a Corridonia e ho il tuo stesso identico problema; già segnalato alla sede Elettronica Industriale di Ascoli (azienda che gestisce i ripetitori mediaset)
 
Grazie 1000, hai fatto bene a chiamarli. La prossima settimana se non aggiustano faremo i segnali di fumo.....:D
 
Can. 40 rai da San Benedetto del Tronto

Salve, da stamattina non ricevo più il mux 4 della rai sul ca.40 da Montesecco...forse entra in antenna il 40 da San Silvestro e va in disturbo?
Ho una v banda puntata verso la Maiella in orizzontale...è possibile?
Grazie.
 
il padrino ha scritto:
Salve, da stamattina non ricevo più il mux 4 della rai sul ca.40 da Montesecco...forse entra in antenna il 40 da San Silvestro e va in disturbo?
Ho una v banda puntata verso la Maiella in orizzontale...è possibile?
Grazie.
Io propenderei più per disturbi da Pietracorniale (PE) o addirittura dal Monte Sambuco (FG).. propagazione paurosa oggi..
 
ivangas85 ha scritto:
Io propenderei più per disturbi da Pietracorniale (PE) o addirittura dal Monte Sambuco (FG).. propagazione paurosa oggi..
Infatti...mi sa che hai ragione...ma d'estate sarà sempre così?
Mi sarebbe piaciuto vedere gli europei in HD!!!
Mi sa che per ovviare a tutti i disturbi mi dovrò rassegnare a togliere l'antenna puntata verso la Maiella e lasciare solo una larga banda verso Montesecco...o no?
 
Come alternativa hai (anzi ,abbiamo :icon_rolleyes:, visto che anche qua quando arrivano Veneto o Friuli "a busso" son dolori..) la danza della pioggia.. :D :D :D :D

Però io non mi lamento.. con una log scalcinata non posso chiedere di più e fino ad ora non è andata malissimo..

Nel mio personalissimo caso, la "pecora nera" è il 49.. spesso e volentieri durante l'arco della giornata diventa completamente inservibile.. al momento sopperisco con il 36 che invece è sempre perfetto.. dopo il 30 giugno vedrò il da farsi..
 
ultimamente x ivangas

Ciao Ivan,
negli ultimi giorni ho mancanza di segnali sui seguenti canali:
26-30-33-40, gli altri non mi hanno dato mai problemi,
salvo saltuariamente il ch36.

Poi è un pezzo che il ch46 mux marche è off.

Antenna
blu220F banda larga verso santa maria della valle,
di lato mi entra anche il nerone,
altezza dal tetto a 2 metri dalla punta del tetto,
centralino da 32db in uhf,
prese da pilotare nr.10.

Fammi sapere se sono problemi dipropagazione dalla croazia per il ch33,
e per gli altri dal vento e company.
 
override76 ha scritto:
Ciao Ivan,
negli ultimi giorni ho mancanza di segnali sui seguenti canali:
26-30-33-40, gli altri non mi hanno dato mai problemi,
salvo saltuariamente il ch36.
Ci vorrebbe un misuratore di campo.. e soprattutto qualcuno in grado di usarlo.. :D :D

Andando a naso però direi che i tuoi problemi con i segnali Rai possano essere dati più da qualche riflessione dal Cònero (visto che la BLU220 non è che sia "strettissima" come antenna) che da disturbi dal Veneto.. mentre per il 33 i problemi potrebbero essere dati dagli echi di Posatora ed Arcevia (soprattutto quest'ultima in analogico arrivava forte anche da quelle parti)..
E' vero anche che la Croazia sul 33 arrivava discretamente fino all'anno scorso ed in alcuni casi "sabbiava" di brutto il 33 di Raidue dal Nerone.. però non saprei dirti se ad oggi possa arrivare con intensità tale da interferire i segnali locali.. da me per esempio non ha fatto più capolino..

Però, ripeto.. le mie sono solo supposizioni pour parler non verificate.. ;)
 
Ultima modifica:
negli ultimi giorni ho mancanza di segnali sui seguenti canali:
26-30-33-40, gli altri non mi hanno dato mai problemi,
salvo saltuariamente il ch36.

Sei un po' lontanuccio da Fossombrone (se abiti a Fano).
Ovviamente in questo caso con poco ti va in crisi l'impianto.

Poi è un pezzo che il ch46 mux marche è off.

Il problema di Teleadriatica penso non sia imputabile alla propagazione in quanto anch'io lamento lo stesso problema dalla zona di Calcinelli (due giorni funziona e due giorni no).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso