Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi sparita anche da me Teleadriatica. Ci sono problemi.

Mi fa un dispiacere vedere che in Puglia e Molise c'è un boom di canali (con poche televendite in proporzione ai canali che si sono moltiplicati) e qui nelle Marche è tutto lasciato alla meno peggio.

Non ci sono investimenti nelle Marche, non ci sono network privati che usano gli slot delle tv locali, manca tutto. Saltato anche il decentissimo TgNorba24.
 
Aggancio debolmente il canale 42, ma non so cos'è, perché il decoder non me lo decripta.
 
zebbie ha scritto:
da me a calmazzo prendo nel 42 etv marche sanmarino tv ecc.


Ma lo ricevi da Pagino??
e se si da quando??

ciao zebbie
è da un pò di tempo, non saprei dirti il periodo preciso , perchè vanno e vengono tanto velocemente che un giorno si vede e l'atro no.
non ricevo da pagino il segnale, è probabile che arrivi direzione urbino ma non ne sono sicuro.
ciao da dex
 
non ricevo da pagino il segnale, è probabile che arrivi direzione urbino ma non ne sono sicuro.
ciao da dex

Se hai delle antenne girate verso Fossombrone (per la Rai), e facile che ti arrivi direttamente da Ancona....
A Calmazzo ai tempi dell'analogico, vedevo antenne per la Rai puntate verso il Conero per i canali E - 26 e 42 ( ed ancora qualcuna montata c'e' :D :D :D )
 
zebedeo ha scritto:
Se hai delle antenne girate verso Fossombrone (per la Rai), e facile che ti arrivi direttamente da Ancona....
A Calmazzo ai tempi dell'analogico, vedevo antenne per la Rai puntate verso il Conero per i canali E - 26 e 42 ( ed ancora qualcuna montata c'e' :D :D :D )
ciao zebedeo
in effetti ho due antenne ,una puntata i cappuccini di fossombrone e sicuramente riceve qualcosa da ancona è la stessa via aerea, mentre l'altra è puntata su pagino .

ciao da dex
 
Paul68 ha scritto:
Grazie 1000, hai fatto bene a chiamarli. La prossima settimana se non aggiustano faremo i segnali di fumo.....:D
Mi hanno chiamato oggi da mediaset per il problema coi canali cercando in ogni modo di sbolognare la cosa ad un antennista (e ci credo, lo pago io) chiedendomi se avevo verificato se anche i vicini avevano problemi etc...; alla fine pare si siano convinti a fare una verifica in ozna
 
Devono accendere tutti i MUX RAI dall'Ascensione...SFINIAMOLI DI EMAIL

Dai vari forum, da varie risposte ottenute da altre persone risulta chiaro che la RAI non ha intenzione di ampliare l'offerta MUX dal Monte Ascensione (AP).

La postazione è fondamentale per tutte le valli del Fermano, Ascolano e Maceratese che sono coperte rispetto al Conero.

Una popolazione di 150.000 abitanti non è sufficiente per far accendere tutti i MUX Rai dal Monte Ascensione??? NON CREDO.

Il responsabile di Otgtv mi ha risposto, a domanda sull'argomento, che non hanno nemmeno lo spazio per i trasmettitori perchè sono ospiti di una base militare.

Posso proporre di tempestare di email singole i seguenti interessati:

1 Corecom Marche all'email corecom@corecom.marche.it

2 RaiWay all'email raiway@rai.it

Si devono sfiancare per sfinimento.

Chiedete a tutti i conoscenti di zona di inviare una mail agli indirizzi sopra segnalati per attivare tutti i MUX RAI dal Monte Ascensione (AP).

Non è possibile vedere dei tralicci sul tetto di migliaia di abitazioni per predere tutti i mux RAI.
 
bobbearr ha scritto:
Dai vari forum, da varie risposte ottenute da altre persone risulta chiaro che la RAI non ha intenzione di ampliare l'offerta MUX dal Monte Ascensione (AP).

La postazione è fondamentale per tutte le valli del Fermano, Ascolano e Maceratese che sono coperte rispetto al Conero.

Una popolazione di 150.000 abitanti non è sufficiente per far accendere tutti i MUX Rai dal Monte Ascensione??? NON CREDO.

Il responsabile di Otgtv mi ha risposto, a domanda sull'argomento, che non hanno nemmeno lo spazio per i trasmettitori perchè sono ospiti di una base militare.

Posso proporre di tempestare di email singole i seguenti interessati:

1 Corecom Marche all'email corecom@corecom.marche.it

2 RaiWay all'email raiway@rai.it

Si devono sfiancare per sfinimento.

Chiedete a tutti i conoscenti di zona di inviare una mail agli indirizzi sopra segnalati per attivare tutti i MUX RAI dal Monte Ascensione (AP).

Non è possibile vedere dei tralicci sul tetto di migliaia di abitazioni per predere tutti i mux RAI.
La RAI non ha mai storicamente pensato di coprire da Sud la Regione Marche, tanto che i vecchi segnali analogici avevano potenze irrisorie rispetto a quelle che sarebbero state necessarie per servire bene tutte le vallate coperte dal monte Conero/monte Nerone. In analogico non veniva irradiata neppure Rai3 e la tecnica usata per la trasmissione delle altre due reti era quella del "ponte caldo"... davvero il minimo sindacale! Non mi meraviglia dunque che non pensino di ovviare a questo problema, tantopiù che oggi hanno pure risorse scarse da investire in nuovi impianti di trasmissione... è il cosiddetto "servizio pubblico", bellezza! (Che schifo!)
 
LukeMC67 ha scritto:
...forse stanno spostando il canale di trasmissione al 39 UHF?
Avrebbero dovuta trovare prima una frequenza alternativa a Tele 2000, che la usa su Fano dalla postazione di Monte Schiantello. ;)

Infatti TVCM è tornata regolarmente sul 41. ;)

Adesso invece è off Tivuitalia sul 27, sempre da Posatora.. ed ha fatto capolino il Multiplex A sloveno (ex Telecapodistria).. :D :D

[url=http://postimage.org/image/cwmfj8mul/][/URL]
 
Ultima modifica:
Ivan, oggi TVCM la vedevo da Santa Lucia. Quindi, siccome il segnale è di quelli che si è acceso sabato 10 dicembre (con due giorni di anticipo) ho avuto certezza che il segnale mi arriva da PESARO, Santa Veneranda-Sotto Le Selve, con potenza intorno al 55% e qualità intorno al 60%.

E' un ottimo dato anche per OTG, che può inserirlo nelle liste, in attesa che TVCM accenda dalle Cesane. Lo spero vivamente.
Qui attendiamo dalle Cesane l'accensione di TVCM, Teleadriatica e Etv (spero) Rete7.

ReteA ormai ci ha abbandonati. A febbraio mi scrissero che avrebbero sostituito i pannelli radianti, ma ad oggi non si è visto niente e San Cipriano non ha copertura sul centro storico di Urbino che si affaccia verso le Cesane, posizione che non ha vista ottica sugli Appennini.
 
francesco077 ha scritto:
Ivan, oggi TVCM la vedevo da Santa Lucia. Quindi, siccome il segnale è di quelli che si è acceso sabato 10 dicembre (con due giorni di anticipo) ho avuto certezza che il segnale mi arriva da PESARO, Santa Veneranda-Sotto Le Selve, con potenza intorno al 55% e qualità intorno al 60%.

E' un ottimo dato anche per OTG, che può inserirlo nelle liste, in attesa che TVCM accenda dalle Cesane. Lo spero vivamente...
Sai come la penso delle tue certezze, vero :D
 
Non preoccuparti, OTG.

Ho già scattato le foto che provano la ricezione di TVCM. Più tardi le posto. Ricevo con Telesystem 7.2 DT.

Oggi la ricevevo, quando da Ancona era spento.

Anche Teleadriatrica mi arriva da Pesaro.
 
francesco077 ha scritto:
Non preoccuparti, OTG.

Ho già scattato le foto che provano la ricezione di TVCM. Più tardi le posto. Ricevo con Telesystem 7.2 DT.

Oggi la ricevevo, quando da Ancona era spento.

Anche Teleadriatrica mi arriva da Pesaro.
Se le devi postare per me risparmia la fatica! Quando posso scendo a Urbino "armato" di misuratore di campo e direttiva e faccio da me. Grazie
 
Rispetto alle altre Regioni, dove leggo di persone che hanno un po' capito la fetenzia del DTT (vedi Abruzzo e Molise dove si sono subito disillusi) nel forum delle Marche vedo che difficilmente si ammette la realtà.

Otg, allora facciamo così.
Quando decidi di venire a Urbino, fammelo sapere. In privato posso anche darti il mio cellulare. Così ci vediamo e ti faccio venire a casa mia.

Siccome sono una persona non dotata di particolari cognizioni in materia radioelettrica, se mi sarò sbagliato sulla provenienza dei segnali attuali (e non quelli di eventuali future accensioni che possano riguardare TVCM e Teleadriatica dal centro storico di Urbino, zona scuola elementare), ho sempre l'attenuante di non essere esperto di settore.
Invece, se i tuoi rilevamenti confermano i miei dati e le mie intuizioni, mi dovrai chiedere scusa, perché con l'ultimo post sei stato un "pochetto" strafottente nei miei riguardi.

A futura memoria, ecco le foto di TVCM e Teleadriatica in ricezione da casa mia, con antenna rivolta verso Pesaro.

http://imageshack.us/gal.php?id=rpWqkpuolqKrlKaVmd3W06g
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
Rispetto alle altre Regioni, dove leggo di persone che hanno un po' capito la fetenzia del DTT (vedi Abruzzo e Molise dove si sono subito disillusi) nel forum delle Marche vedo che difficilmente si ammette la realtà.

Otg, allora facciamo così.
Quando decidi di venire a Urbino, fammelo sapere. In privato posso anche darti il mio cellulare. Così ci vediamo e ti faccio venire a casa mia.

Siccome sono una persona non dotata di particolari cognizioni in materia radioelettrica, se mi sarò sbagliato sulla provenienza dei segnali attuali (e non quelli di eventuali future accensioni che possano riguardare TVCM e Teleadriatica dal centro storico di Urbino, zona scuola elementare), ho sempre l'attenuante di non essere esperto di settore.
Invece, se i tuoi rilevamenti confermano i miei dati e le mie intuizioni, mi dovrai chiedere scusa, perché con l'ultimo post sei stato un "pochetto" strafottente nei miei riguardi.

A futura memoria, ecco le foto di TVCM e Teleadriatica in ricezione da casa mia, con antenna rivolta verso Pesaro.

http://imageshack.us/gal.php?id=rpWqkpuolqKrlKaVmd3W06g
Sono strafottente perché casa tua non è Urbino, quello che rilevi tu non lo rileva nessun altro e non ho voglia di finire i miei giorni modificando le liste sulla base di quello che tu presumi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso