Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg, VERGOGNATI! Non rispetti le idee degli altri. Non sei tenuto a prendere per oro colato tutto quello che dico, ma nemmeno ad essere volutamente strafottente.
 
francesco077 ha scritto:
Otg, VERGOGNATI! Non rispetti le idee degli altri. Non sei tenuto a prendere per oro colato tutto quello che dico, ma nemmeno ad essere volutamente strafottente.
Ahahhaha. Mi devo vergognare io o chi spaccia i propri presentimenti come misure radioelettriche. Vai pure avanti a giullarare sul forum, tanto tutti ormai ti conoscono e non poco :D

Mi hai già fatto perdere tempo a sufficienza con le tue indicazioni da mettere in lista che poi non trovano conferma in nessuno. Adesso mi sono scocciato
 
Le foto che ho postato prima sono la prova di quello che ricevo.

Se altri non ricevono non è colpa mia.
 
Mux Teleadriatica Monte Ascensione

Scusami OTG TV, dalla tua utilissima lista ho notato che da monte Ascensione dovrei ricevere dal canale 46, il MUX Teleadriatica.
A quanto pare però, ricercando anche manualmente il canale in oggetto ho segnale assente.
Il ripetitore ce l'ho a vista a circa 8 km e gli altri canali presenti nella tua lista, arrivano tutti con qualità ottima.
Ti risulta che hanno problemi per il Monte Ascensione, non hanno ancora acceso o non accenderanno?
Da quello che ricordo, dallo switch off, nella mia zona non ho visto mai canali come supertennis, acqua ecc

Grazie in anticipo....
 
Sandro, non so se Teleadriatica abbia acceso dall'Ascensione, però posso dirti che molte zone delle Marche meridionali soffrono l'interferenza del 46 di Antenna 10- Gruppo 7 Gold dalla Maiella.

Purtroppo il segnale DTT, se è debole oppure interferente, provoca la conseguenza di non essere letto dai decoder e così appare che il segnale è assente.
 
Grazie per l'info Francesco, ma "purtroppo" io posso ricevere segnali solo da Monte Ascensione, sono in ombra da tutti gli altri ripetitori, e quindi non ho problemi di conflitti.
Per quello chiedevo info specifiche sul Monte Ascensione.
 
Timb 1 e 3 da San Benedetto del Tronto

Da ieri sera ho dei problemi con il 47 e 48: con 2 decoder di casa mia(Motorola e Panasonic) li vedo bene, con altri due (Tv Samsung e Humax) mi danno segnale assente ed a volte all'improvviso si vedono...è possibile che trasmettano in sfn in modo tale da essere ricevuti solo da decoder con particolare sensibilità?
Il can. 60 invece lo ricevo bene...
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Avrebbero dovuta trovare prima una frequenza alternativa a Tele 2000, che la usa su Fano dalla postazione di Monte Schiantello. ;)

Infatti TVCM è tornata regolarmente sul 41. ;)

Adesso invece è off Tivuitalia sul 27, sempre da Posatora.. ed ha fatto capolino il Multiplex A sloveno (ex Telecapodistria).. :D :D

[url=http://postimage.org/image/cwmfj8mul/][/URL]
Qui a Macerata basta un po' di propagazione e un'antenna direttiva tipo SIGMA montata in verticale per ricevere il MUX sloveno in MPEG-4... Idem per tutti i MuX croati (ho deciso di mettere un'antenna a parte "switchando" quella del condominio...).
Confermo anch'io grossi problemi per i MUX TIMB sul 47 e 48 UHF con i Samsung e con un Telesystem HD.
UHF 46 spento e da me nulla dalla Maiella...
 
sandro.gregori ha scritto:
Grazie per l'info Francesco, ma "purtroppo" io posso ricevere segnali solo da Monte Ascensione, sono in ombra da tutti gli altri ripetitori, e quindi non ho problemi di conflitti.
Per quello chiedevo info specifiche sul Monte Ascensione.
Al momento ti confermo l'off del 46 di TeleAdriatica.
 
francesco077 ha scritto:
Basta.
Sono offeso.

Chiedo ai moderatori di intervenire. OTG ha passato il segno.
Mi spiace di questo alterco. Il problema, caro Francesco, è che la quantità e la complessità dei parametri del segnale televisivo digitale non permette -in assenza di adeguata apparecchiatura di misurazione- di poter trarre delle conclusioni dirette quanto a intensità e direzione di provenienza dei segnali; questo significa che qualunque conclusione possiamo trarre (il discorso vale per me, per te e per chiunque), resta un'opinione... opinabilissima. Che, per correttezza, non può diventare dato "ufficiale" o comunque codificato in liste usate come riferimento da molti utenti della rete, antennisti compresi.

Nessun problema, quindi, a farci parte delle tue deduzioni, delle tue impressioni, delle tue supposizioni: l'importante è non pretendere di farle passare per "dati incontrovertibili" e di farli codificare.

In generale ho notato comunque che c'è un "effetto amplificatore" nelle interferenze propagative che è notevolmente superiore a quello che si poteva rilevare col vecchio segnale analogico: sicuramente ciò è dovuto alla natura "o tutto o niente" del segnale digitale.
 
Luke.......meno male che tu sei più ragionevole. Infatti, aspetto che qualcuno venga a casa mia a fare i rilevamenti seri.

Intanto, sono accesi 46 Teleadriatica da Urbino. Si ricevono sia dalla postazione appenninica che da quella "marittima". Sono stato in entrambi i posti.
 
ciao ragazzi.novità sui canali cielo, poker italia? verranno inseriti? io ancora non li ricevo e nemmno i miei compaesani.
 
Simone81 ha scritto:
ciao ragazzi.novità sui canali cielo, poker italia? verranno inseriti? io ancora non li ricevo e nemmno i miei compaesani.
Ciao Simone, da dove scrivi? hai mai ricevuto i mux ReteA?
Ti consiglio comunque di inviare una mail direttamente a: segnalazioni@deejaytv.it
ho notato che rispondono piuttosto velocemente e ti diranno loro se intendono accendere i loro mux sulla tua zona! ;)
 
Virginradio su TVCM segna, allora, la fine della presenza di Telenorba. Peccato davvero, perché per vederla via satellite bisogna abbonarsi su Sky. TgNorba24 non è coperta nemmeno da TvSat.

Di fronte a tanto deserto regionale, mi sento, però, di elogiare Tele2000 perché copre veramente 6 palinsesti in maniera seria sul modello di TeleRomagna. Alla rete manca solo un telegiornale più strutturato con servizi più dinamici e rassegna stampa (ci vogliono soldi e anime pie che se ne occupino).

Anche FanoTv potrebbe avere un mio elogio, perché mi piace il telegiornale.Non glielo dò, perché non ha esteso anche su Urbino il suo segnale e il suo interesse giornalistico. Tv non propriamente e prevalentemente commerciale, ha seguito la regolina delle città più popolate e con maggiori investimenti: Ancona, Fano, Pesaro. Così ha escluso quelle più piccole dell'entroterra. Marche di serie A e Marche di serie Z. Allora che potenzino il segnale di Novilara, come era all'origine, quando arrivava bene anche a Urbino.
 
c'è una novita degna di nota e tu guarda caso trovi il modo di lamentarti....


francesco077 ha scritto:
Allora che potenzino il segnale di Novilara, come era all'origine, quando arrivava bene anche a Urbino.

con questa affermazione continui a perdere di credibilità.
 
De gustibus non disputandum est.

Ci sono diecimila canali di musica e Virgin è anche gratis sul Sat.

TgNorba NO. Io preferisco i canali del gruppo Norba.

Ma che credibilità....fate schifo voi con la vostra saccenza. VERGOGNATEVI e rispettate le idee altrui.

Tempo fa ho fotografato FANOtv dalla mia televisione. Pensa...con le antenne normali non la riceve nessuno, io con l'antennino da interni prima la rievevo bene e ora a giorni alterni, a seguito dell'abbassamento di segnale.

Mica è un tabù abbassare e ottimizzare per aree geografiche un segnale. Basta ammettere la realtà. In Puglia, hanno abbassato il segnale, per esempio, a Monte Celano e ora molte aree risultano scoperte, a meno che possono recuperare con Volturino (se ne hanno le condizioni tecniche di ricezione, altrimenti non vedranno manco Mediaset).
 
Nelle Marche i locali devono proprio sforzarsi.....fatta eccezione per Tele2000, non ci sono che chiari di luna.....
 
francesco077 ha scritto:
Ma che credibilità....fate schifo voi con la vostra saccenza. VERGOGNATEVI e rispettate le idee altrui.

Dire che novilara copre urbino non è un'idea è un'eresia

non ho nulla di cui vergognarmi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso