Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ivangas85 ha scritto:
Ma quello che mi da più fastidio è il fatto che il loro mux continui a mandarmi in crash il decoder Philips.. :doubt:
E' così difficile risolvere questo problema?

E.

Credo che dipenda dal fatto che Radio Ascoli, nel mio Philips, venga segnalato come criptato.....
 
Nelle mie prove tecniche ho ritoccato la mia amata antenna. Ho semplicemente avvicinato i fili (collegati con un'altra antenna che ha alla base una calamita) al dipolo dell'antenna principale.
Effetto: ho consolidato il segnale dei canali 36 e 46 da Novilara e ho recuperato Fano Tv dal canale 45 (prima il segnale era quasi inesistente).

Proprio vero....con il DTT bisogna puntare più sulla capacità ricettiva delle antenne, piuttosto che sull'amplificazione dei filtri.

P.S.- Non ho la laurea in ingegneria. Mi beo di esserci arrivato da solo senza il relativo titolo di studio e nella più totale ignoranza della materia....
 
carson2 ha scritto:
Credo che dipenda dal fatto che Radio Ascoli, nel mio Philips, venga segnalato come criptato.....
Nel mio decoder, un vecchio Philips 4610, mi sono ritrovato il mux di memorizzato RTM senza LCN oltre gli 800..
Non ci sarebbe nessun problema se la cosa si limitasse a ciò.. invece adesso ogni volta che il decoder (anche in standby) fa la scansione automatica, arriva sul 22 e si inchioda.. unica soluzione per farlo ripartire staccarlo dalla presa a muro.. :eusa_wall:

Ma il problema non sarebbe neanche questo.. anche con il mux di FanoTv mi era capitata una cosa analoga.. però tempo due giorni hanno risolto..

Invece chiamando RTM e parlando con il responsabile mi ha detto che sono in attesa di "numeretti" dal Ministero..
Tradotto: non hanno la più pallida idea di come risolvere il problema.. :doubt:
 
ivangas85 ha scritto:
Nel mio decoder, un vecchio Philips 4610, mi sono ritrovato il mux di memorizzato RTM senza LCN oltre gli 800..
Non ci sarebbe nessun problema se la cosa si limitasse a ciò.. invece adesso ogni volta che il decoder (anche in standby) fa la scansione automatica, arriva sul 22 e si inchioda.. unica soluzione per farlo ripartire staccarlo dalla presa a muro.. :eusa_wall:

Ma il problema non sarebbe neanche questo.. anche con il mux di FanoTv mi era capitata una cosa analoga.. però tempo due giorni hanno risolto..

Invece chiamando RTM e parlando con il responsabile mi ha detto che sono in attesa di "numeretti" dal Ministero..
Tradotto: non hanno la più pallida idea di come risolvere il problema.. :doubt:


Stesso identico problema su ican 1100t.....sigh....
 
TVP Italia

Una curiosità....quando tvp italia prenderà le frequenze di tele a+? Se succederà Tele A sparirà o rimarra sul 21, che qui a Macerata per lo meno da me non arriva?
 
unica soluzione per farlo ripartire staccarlo dalla presa a muro..

Oppure mettere una trappola (filtro soppressore di canale) sul cavo di collegamento tra il decoder e la presa tv sul muro, tarata sul 22 che ne impedisca la ricezione. :D :D :D
 
Simone81 ha scritto:
Stesso identico problema su ican 1100t.....sigh....
Credo abbia lo stesso software del mio Philips, ma potrei sbagliarmi.. ;)

In ogni caso proverò a richiamare RTM. Se ne avete l'occasione fatelo anche voi.

Sarebbe inoltre utile stilare un elenco dei tipi di decoder/tv che si impallano con il loro mux.

Magari, esponendogli l'elenco, è la volta buona che risolvono.. :icon_rolleyes:

P.S. Stasera per la prima volta sono riuscito a sintonizzare il 22 sul mio Samsung LE40C530.
I canali hanno l'LCN corretta.. tuttavia la tv si comporta in maniera strana: sintonizzandomi su uno dei canali del mux compare l'avviso di segnale assente poi passati 4/5 secondi l'immagine compare correttamente.
Escludo problemi di echi o altro.. il 22 dal Cònero è l'unico segnale che può arrivare qua da me.

P.P.S. Il Philips continua ad inchiodarsi invece. :eusa_wall:
zebedeo ha scritto:
Oppure mettere una trappola (filtro soppressore di canale) sul cavo di collegamento tra il decoder e la presa tv sul muro, tarata sul 22 che ne impedisca la ricezione. :D :D :D
Avrei anche una terza opzione. Ma mi sà che poi vado sul penale.. :D :D :D
 
Ultima modifica:
Oplà......inviati. Grazie, Ivan.

Spero che così si muova qualcosa. Ho parlato nuovamente di La7 con l'antennista. Ha confermato anche lui il problema....chissà che cosa è successo alle Cesane.....spero che sia semplicemente uno stacco di corrente.
 
ivangas85 ha scritto:
P.S. Stasera per la prima volta sono riuscito a sintonizzare il 22 sul mio Samsung LE40C530.
I canali hanno l'LCN corretta.. tuttavia la tv si comporta in maniera strana: sintonizzandomi su uno dei canali del mux compare l'avviso di segnale assente poi passati 4/5 secondi l'immagine compare correttamente.
Succedeva anche a me con il Mux di Videoregione sul 21 (Montescudo) qua a Rimini poi hanno risolto, il problema era il loro i canali si sintonizzavano dopo qualche secondo e alcuni prima si sintonizzava il video poi l'audio arrivava con comodo.
 
Tvp

chiamato oggi la sede di TVP mi anno passato uno che si e qualificato come un tecnico interno che mi a assicurato che entro settembre contano di essere pienamente operativi da tutte le postazioni dove TeleA+ trasmette in digitale mentre non mi a saputo dare notizie di quelle postazioni dove teleA
era presente in analogico ma non a mai acceso in digitale!!!!

Qualcuno a notizie del 36 da Fossombrone ormai spento da giorni??!!!!
qualche numero tel.. o qualche mail a qui fare presente la cosa??
 
Ultima modifica:
zebbie ha scritto:
Qualcuno a notizie del 36 da Fossombrone ormai spento da giorni??!!!!
qualche numero tel.. o qualche mail a qui fare presente la cosa??
Chiama Elettronica Industriale a Ascoli 0736 356111 ;)
 
Vorrei chiedere agli utenti della zona di San Benedetto del Tronto se le sperimentazioni dell' LTE sui ch.61-69 erano partite e se danno problemi al ch.60 (mux Timb). Grazie
 
Io per fortuna da SBT non ho problemi nel ricevere il can.60 anche se fino a qualche settimana fa su alcuni decoder mi risultava difficoltosa la ricezione...
 
Stamattina problemi con il can. 48 TIMB da San Benedetto...lo ricevo solo da un decoder, dagli altri 2 no!!!
 
Ultima modifica:
pink-floyd ha scritto:
Oggi il Mux RTM è ricevibile nella vallata del Tronto puntando Colle S.Marco in verticale. Sono passati alla polarizzazione mista (da M.te Piselli) ?
Segnalo inoltre che RTM è l'unica tv marchigiana che nn soffre di interferenze dall'Abruzzo, davvero fortunati ad ottenere il ch22 in fase di assegnazione frequenze.
Magari, ma hanno fatto solo una prova perchè oggi non ricevo nulla!! Nella mia zona a quanto pare va bene quasi tutto solo con la polarizzazione verticale verso colle san marco! Io mi auguro che sia così anche quando trasmetteranno al posto di tele a+ altrimenti non risolverebbero alcun tipo di problema sulla vallata!! Mi auguro inoltre che teleadriatica tenga il 46 che qui va benissimo, mentre per tvrs e tvcm ci sono problemi di interferenza credo con colle morino di pineto che mi auguro siano risolti al più presto!
 
Rtm

reno73 ha scritto:
Magari, ma hanno fatto solo una prova perchè oggi non ricevo nulla!! Nella mia zona a quanto pare va bene quasi tutto solo con la polarizzazione verticale verso colle san marco!....
Stamattina visibile di nuovo il mux RTM con intensità 100 e qualità 60-70 (vert. Colle S.Marco). Non credo sia solo propagazione, forse avranno cambiato qualcosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso