Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dvbt 2

http://www.newslinet.it/notizie/nel...estre-ma-il-vecchio-potra-essere-ancora-usato

E' in arrivo il digitale terrestre di seconda generazione. Ma che fine faranno quelli vecchi? Nessuna, andranno bene lo stesso, e la decisione di comprare un apparecchio di ultima generazione e' a totale discrezione dell'utente.
Lo sottolinea Codici, il Centro per i diritti del consumatore che ricorda che dal 2015 le trasmissioni saranno in Dvb T2, una tecnologia che permettera' una migliore ricezione e qualita' del segnale, oltre a un maggior numero di canali. Nei negozi, quindi, si troveranno in vendita esclusivamente gli apparecchi dotati di Dvb T2, capaci di ospitare un maggior numero di canali su un unico multiplex, ma chi ha i vecchi apparecchi, sottolinea Codici, ovvero i Dvb T1, non dovra' per forza buttarli via, perche' potra' continuare a ricevere il segnale televisivo con la qualita' che ha sempre avuto. L'unica differenza e' che non potra' vedere i nuovi canali trasmessi con la nuova tecnologia. L'informazione ai cittadini e' molto importante per garantire che la scelta di acquistare o meno un nuovo apparecchio sia totalmente consapevole: il Dvb T1 continuera' a garantire le trasmissioni televisive attuali. Codici segnala inoltre il progetto dell'Agcom per la divulgazione di notizie utili e specifiche, che riguardano le caratteristiche tecniche dei prodotti, il rapporto qualita'-prezzo e le diverse tipologie di apparecchi esistenti. Per semplificare il riconoscimento da parte degli utenti delle diverse tecnologie saranno stabiliti degli appositi bollini identificativi che indicheranno con chiarezza una specifica classe di prodotto. ''Ai consumatori - commenta Ivano Giacomelli, segretario nazionale del Codici - diciamo solamente di fare attenzione, in quanto non e' obbligatorio comprare un nuovo apparecchio, visto che quelli vecchi permetteranno comunque la ricezione del segnale televisivo''. (Adnkronos)
 
Nuove attivazioni a S. Benedetto del Tronto

Novità da Punta Bore Tesino per la zona di S.Benedetto:
Sono attivi da pochissimo 2 nuovi mux e precisamente Vera TV (ex TVP) sintonizzabile sul ch 35 UHF ed il mux E'TV marche sul ch 33 UHF.
Entrambi con buona potenza e qualità . Per il momento sembrano prove tecniche .
 
Ultima modifica:
ste328 ha scritto:
Novità da Punta Bore Tesino per la zona di S.Benedetto:
Sono attivi da pochissimo 2 nuovi mux e precisamente Vera TV (ex TVP) sintonizzabile sul ch 35 UHF ed il mux E'TV marche sul ch 33 UHF.
Entrambi con buona potenza e qualità . Per il momento sembrano prove tecniche .
io ricevo solo il 33 al momento.... ma perchè da punta bore spesso la mattina salta la rai?
 
ioproprioio ha scritto:
io ricevo solo il 33 al momento.... ma perchè da punta bore spesso la mattina salta la rai?
Si in effetti ora sul 35 non trasmetteno , ma come dicevo stanno sistemando qualcosa infatti prima ricevevo Vera Tv sul programma 79 ma senza audio. Probabilmente dovranno sistemare i trasferimenti.
Per i problemi sulla Rai di questi giorni saranno forse dovuti al maltempo che c'è stato . Attualmente sembra tutto a posto.
 
ste328 ha scritto:
Si in effetti ora sul 35 non trasmetteno , ma come dicevo stanno sistemando qualcosa infatti prima ricevevo Vera Tv sul programma 79 ma senza audio. Probabilmente dovranno sistemare i trasferimenti.
Per i problemi sulla Rai di questi giorni saranno forse dovuti al maltempo che c'è stato . Attualmente sembra tutto a posto.
con che qualità ricevi canale italia (53) e retecapri (57)?
 
ioproprioio ha scritto:
con che qualità ricevi canale italia (53) e retecapri (57)?
Dove sto io (zona nord SBT quasi Grottammare) non li ricevo affatto.
Retecapri la prendevo un po al limite ma poi ho abbassato l'amplificazione da sud per equilibrare l'impianto e ora non lo aggancio più, ma davvero non mi manca. Canale Italia invece non l'ho proprio mai visto .
 
ste328 ha scritto:
Dove sto io (zona nord SBT quasi Grottammare) non li ricevo affatto.
Retecapri la prendevo un po al limite ma poi ho abbassato l'amplificazione da sud per equilibrare l'impianto e ora non lo aggancio più, ma davvero non mi manca. Canale Italia invece non l'ho proprio mai visto .
comunque ètv è un'ora che sta cecando di rifilarmi un prodotto per le vene varicose....... speriamo che trasmetta qualcosa di più ineressante!
 
krisskiss ha scritto:
quanto non e' obbligatorio comprare un nuovo apparecchio, visto che quelli vecchi permetteranno comunque la ricezione del segnale televisivo
sarà come per il dvb-t1 dove si affermava "non bisogna fare nessun intervento all'antenna"? bah... staremo a vedere :eusa_whistle:
cmq continuo a ricevere i canali rai solo con la pioggia...
 
luxor17 ha scritto:
SITUAZIONE INDECENTE A FANO CENTRO e DINTORNI ...

da IERI la Rai va a scatti ora si è Stabilizzata
le Reti Private tipo Mediset Cielo realtime la7 NON SI PRENDONO Più. NERO TOTALE
Ora sono visibili solo i mux Rai


Chiedo informazioni in merito GRAZIE:

PS: dai tecnici fanesi giungono notizie discordanti fra cui la realizzazione di un Micro IMPIANTO a M.Schiantello per le reti Mediaset e non per la trasmissione di tutti i mux, chiedo cortese conferma.
Pss:chiedo anche i relativi numeri per segnalare i disservizi alla RAi, Mediaset, la7, Cielo, REalTime.

Grazie a Tutti:5eek: :5eek: :5eek:
qua zona gimarra in questo momento rai si vedono tutti canali mediaset nessuno...addirittura interferenze su fano tv....impianto nuovo....antennista venuto 4 volte!..ma nulla da fare!...anche a me e' arrivata voce di monteschiantello ma....:eusa_wall:
 
ioproprioio ha scritto:
io ricevo solo il 33 al momento.... ma perchè da punta bore spesso la mattina salta la rai?
Da stasera a Porto d'Ascoli ricevo E'-tv sul 33 con antenna in verticale su Colle S.Marco, segnale al limite. Inoltre il ch30 Rai si interrompe continuamente con assenza di segnale x qualche secondo.
 
VeraTv sul 35 ed E'TV sul 33 da Montesecco

Salve,

da ieri ricevo VeraTv sul 35...ma ogni 30 secondi si interrompe il segnale per poi ritornare...come mai? Stanno facendo prove di trasmissione?
Ho notato che TVPItalia viene ancora trrasmessa sul 22 nel mux RTM...rimarrà anche in futuro?

E' Tv la ricevo senza interruzioni e con segnale più forte di VeraTv...

Qualcuno si trova nella mia stessa situazione? Grazie.
 
pink-floyd ha scritto:
Da stasera a Porto d'Ascoli ricevo E'-tv sul 33 con antenna in verticale su Colle S.Marco, segnale al limite. Inoltre il ch30 Rai si interrompe continuamente con assenza di segnale x qualche secondo.
Si l'ho notato anch'io ma con continue interruzioni ed al momento è off
 
pink-floyd ha scritto:
Da stasera a Porto d'Ascoli ricevo E'-tv sul 33 con antenna in verticale su Colle S.Marco, segnale al limite. Inoltre il ch30 Rai si interrompe continuamente con assenza di segnale x qualche secondo.
Oggi pomeriggio da colle san marco non c'è più E' Tv mentre ricollegando la uhf che ho verso ascensione si sintonizza Vera tv a singhiozzo, ma trasmette da li o da san marco in pol orizzontale? Qualcuno sa qualcosa? Ancora non mi è chiaro il motivo per cui chi dovrebbe per logica trasmettere in IV banda verticale da colle san marco ancora non lo fa!!! ( tele a, rtm , vera tv)
 
il padrino ha scritto:
Salve,

da ieri ricevo VeraTv sul 35...ma ogni 30 secondi si interrompe il segnale per poi ritornare...come mai? Stanno facendo prove di trasmissione?
Ho notato che TVPItalia viene ancora trrasmessa sul 22 nel mux RTM...rimarrà anche in futuro?

E' Tv la ricevo senza interruzioni e con segnale più forte di VeraTv...

Qualcuno si trova nella mia stessa situazione? Grazie.
Si, da Montesecco è così!
 
Ormai sono 10 giorni abbondanti che il clima è migliore, le temperature si sono abbassate....ma perchè ancora non è migliorato niente?
che quindi non era colpa della propagazione, ma solo dei ripetitori scadenti?

ciao
 
Simone81 ha scritto:
Ormai sono 10 giorni abbondanti che il clima è migliore, le temperature si sono abbassate....ma perchè ancora non è migliorato niente?
che quindi non era colpa della propagazione, ma solo dei ripetitori scadenti?

ciao
anche da me stessa situazione!!...penso propio che sia colpa dei ripetitori!!...tanto e'che a qlcuno del forum elettronica industriale avrebbe ammesso......il problemino....:eusa_think:
 
Vera Tv

Aggiungo che per quanto riguarda Vera TV sul 35 da Montesecco oltre ad andare a singhiozzo l'audio è molto basso, mentre per gli altri canali tipo Vera Sport l'audio è nornale.
 
Storia di un segnale scadente.

1) Appena monti un'antenna (per carità) di tipo commerciale di ultima categoria meno costosa, all'inizio dell'accensione spara segnali pazzeschi.
WOW! Che figata! Prende tuttoooo!

Calma, calma.....l'entusiasmo si appiana nel giro di meno di un mese. I tecnici "ottimizzano" (così vogliono far credere). In realtà calibrano il segnale nuovo e lo agganciano ad altri loro ripetitori. Effetto: il segnale si indebolisce e si sporca a causa di autointerferenze.

2) Il ripetitore non è autonomo. Si rifornisce molte volte dal sat. Per cui, quando piscia un uccellino che fa una c..ata di pioggia, allora il sat non si riceve e il segnale dtt, di conseguenza, si spegne.

Effetto: segnali a singhiozzo.

3) Nelle zone "calde" (per es. in riva al mare) e nei poggi panoramici mettici pure la propagazione.....ahi ahi ahi! Non ci sono canali alternativi come prima!

Effetto: segnale annullato oppure sostituito con quello che NON vorresti vedere.

4) Oggi c'è la crisi....non si mettono ripetitori dappertutto.

Effetto: segnali assenti dove prima per lo meno qualcosa arrivava.

5) I canali privati aggiungono canali spazzatura.

Effetto: canali inutili che occupano banda. Qualità ZERO.

6) Vi è l'obbligo ministeriale di mettere almeno 6 palinsesti.

Effetto: i canali sono costretti a occupare tutta la banda, ad abbassare i mbps/s, ad abbassare la modulazione, a mettere il FEC a 5/6.

Effetto su effetto: CANALI FISICAMENTE INGUARDABILI O SEGNALI DEBOLI E ASSENTI.
Altro che la robusta 64QAM e 3 palinsesti che irrobustiscono il segnale!

QUESTO E' LA VERA FETENZIA DEL DTT!

Simone 81 e Fano72, cosa ne pensate?
 
Salve

stamane ho contattato mediase... tecnici mi hanno confermato seri problemi per la copertura di Fano Centro (in parte) e scarso livello segnale in varie zone della città.
( come se questa estate l'intera città non avesse avuto problemi di ricezione):mad: :mad:

Non hanno una data certa per il ripristino!!:crybaby2: :evil5:

Per quanto riguarda la creazione di un micro impianto a M. Schiantello in parte è una bufala;

C'è SOLO una valutazione (speriamo rapida ma ne dubito), di creare/cercare un nuovo sito per un micro impianto, per la copertura di Fano; DI CERTO NN C'è NIENTE.

L'unica cosa certa che sono a conoscenza del Grave problema.

Io invito a segnalare i disservizi; magari si danno una SMOSSA!!!!:evil5:
 
Oggi pomeriggio mi risultano spenti i seguenti mux: da colle san marco mux teleadriatica ch 46, ètv ch 33, vera tv ch 35, da monte ascensione tele a ch 21. ma è possibile che dopo quasi un anno dallo switch off in questa zona le tv locali non riescano ancora a trasmettere in maniera decente!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso