Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A S.Benedetto/Montesecco e a Porto d'Ascoli/Colle S.Marco-Ascensione tutto regolare....anzi da alcuni giorni è cessata la propagazione e le cose vanno decisamente meglio!andy78 ha scritto:Chi di voi a cavallo tra le regioni marche e abruzzo riscontra continui problemi un po su tutti i canali? grazie.
Si per le nazionali tutto ok, ma teleadriatica che fine ha fatto sono tre giorni che non si vede? E le altre locali come étv, che ha trasmesso per una mezza giornata, rtm, tvp quando si vedranno definitivamente? Sai che stanno combinando sul colle san marco per caso?pink-floyd ha scritto:A S.Benedetto/Montesecco e a Porto d'Ascoli/Colle S.Marco-Ascensione tutto regolare....anzi da alcuni giorni è cessata la propagazione e le cose vanno decisamente meglio!
Da Colle S.Marco: E'TV il segnale (debole) c'è ma è a schermo nero, forse manca il ponte. Per RTM e Teleadriatica, che ancora nn sono riusciti a sistemare i loro impianti, stendiamo un velo pietoso. TANTO NON NE SENTIAMO LA MANCANZA, VERO?reno73 ha scritto:Si per le nazionali tutto ok, ma teleadriatica che fine ha fatto sono tre giorni che non si vede? E le altre locali come étv, che ha trasmesso per una mezza giornata, rtm, tvp quando si vedranno definitivamente? Sai che stanno combinando sul colle san marco per caso?
Ti confermo che sono tornati sia teleadriatica che ètv entrambi con segnale e qualità ottimi, come al solito mancano all'appello tele a e rtm. Una cosa, hai riscontrato anche tu che collegando la uhf verso ascensione in orizzontale c'è il segnale del mux di tvp vera tv sul 35? Sai se trasmette da san marco o da ascensione? Il segnale è ottimo ma sempre che in verticale non arriva e quindi il problema persiste!!!!pink-floyd ha scritto:Da Colle S.Marco: E'TV il segnale (debole) c'è ma è a schermo nero, forse manca il ponte. Per RTM e Teleadriatica, che ancora nn sono riusciti a sistemare i loro impianti, stendiamo un velo pietoso. TANTO NON NE SENTIAMO LA MANCANZA, VERO?
Edit 18:00 E'tv ora è tornata perfettamente visibile seppur con segnale debole.
Caro Francesco,francesco077 ha scritto:Luke. Tu guardi molto avanti, ma veramente mooolto avanti.
Purtroppo la realtà di internet tv è franata.
Questa è la notizia di oggi relativa a Fastweb e Sky.
http://www.corriere.it/economia/12_...vo_d782be12-f835-11e1-a29d-c7eff3c66a96.shtml
Purtroppo la gente ancora non è preparata, ma c'è anche da dire che ci sono molte restrizioni di segnale. Molte zone d'Italia non hanno nemmeno l'Adsl e neanche il segnale telefono.
Io stesso ho rifiutato persino delle offerte allettanti Vodafone, che mi promettevano ultravelocità oltre i 14 Mega. Erano balle....la mia città, Urbino, non può materialmente offrirmi più di 5 Mega e ci sono quartieri a segnale scarso, come il centro storico, dove il segnale arriva solo fuori degli edifici con riferimento ai quartieri dei quadranti occidentali.
Secondo me per il momento si sono limitati a trasmettere con gli apparati di TeleA....quindi non si vedevano prima...e non si vedono adesso. Anche perché il passaggio a Veratv sta andando molto a rilento, più del previsto.reno73 ha scritto:Ti confermo che sono tornati sia teleadriatica che ètv entrambi con segnale e qualità ottimi, come al solito mancano all'appello tele a e rtm. Una cosa, hai riscontrato anche tu che collegando la uhf verso ascensione in orizzontale c'è il segnale del mux di tvp vera tv sul 35? Sai se trasmette da san marco o da ascensione? Il segnale è ottimo ma sempre che in verticale non arriva e quindi il problema persiste!!!!
penso che i timb dal conero abbiano un buon segnale.....ma i mds come sono da te stasera?luxor17 ha scritto:io ancora non vedo i mux timb1,2,3 questo pomeriggio sono riuscito ad agganciarli per poco tempo poi scomparsi di nuovo.
mediaset con i mux 1 2 3 4 5luxor17 ha scritto:mds che canali sono???
Mah... io vado "a tutto podcast" (audio-video) senza alcun problema... e ho 3GBbit reali (abito vicino alla centrale Telecom). La mia nipotina sedicenne sa a malapena cos'è la televisione, il resto viaggia tutto su Smartphone. Siamo noi a essere rimasti un po' indietro, caro Francesco. Questo, forse, è il vero problema dell'Italia: un Paese ostaggio di vecchi. Mentalmente e anagraficamente (tra i primi mi ci metto anch'io).francesco077 ha scritto:Luke, il caro podcast!!!
Con le connessioni lente che ci ritroviamo......la vedo dura ancora.
Altro problema......finché l'Agcm (ex Agcom) fisserà i limiti di banda a 5Giga, stiamo freschi!!
Purtroppo, per ora, dobbiamo puntare su buoni segnali radioelettrici. Facciamo in cattivo gioco virtù e vediamo come possiamo noi utenti ottimizzare i segnali.
Intanto ho contattato un antennista. Gli ho chiesto di venire a casa mia con un misuratore di campo. Ho le Cesane di fronte, per cui i segnali "standard" si possono ricevere anche con un antennino piccolo.
Il misuratore dovrà rilevare se è possibile stabilizzare i canali che ricevo da Pesaro sul 36-38-41-45-46-52 e, eventualmente, potenziare i debolissimi 33-42-44-47 (poiché dalle Cesane salta spesso)-50-56. Come ultima operazione, si tratta di vedere se si è in grado (ma su questi ultimi canali l'antennista ha escluso la possibilità) di captare i canali 29-31-59 del gruppo Ferretti e il 22 di Di-tv (Telecentro).
Praticamente, quasi tutto lo spettro mi viene da Pesaro, poiché dalle Cesane mi trasmettono solo dal 09-26-30-39-40-43-47-48-49-60.
Come vedi...un po' povero il panorama televisivo.....mancano le reti private.
Dopo questa operazione, si vedrà il tipo migliore di antenna da collocare. Considera, Luke, che da Pesaro trasmettono solo in orizzontale, il San Paolo, il Pincio e San Marino ce li ho completamente chiusi, quindi mi sarà impossibile recuperare il 51 di San Marino RTV da Contrada Omagnano, oppure il 27 di Tivuitalia. Ancona non può arrivare: ai tempi dell'analogico, da Ancona si riceveva solo la RAI dalla tripletta 06-26-42. Il 57 di Retecapri si riceve debolmente, ma non ci penso neanche a mettere un'antenna UHF solo per il Montone per ricevere Retecapri.
Pazienza per il 10 di ETV dal Montone. Non so se mi arriva al centro storico, ma se anche fosse, non vedo se valga la spesa per un solo canale che, poi, probabilmente, dovrà abbandonare quella frequenza. Ho saputo che il 10 è stato assegnato alle reti nazionali.
Mah... io vado "a tutto podcast" (audio-video) senza alcun problema... e ho 3GBbit reali (abito vicino alla centrale Telecom). La mia nipotina sedicenne sa a malapena cos'è la televisione, il resto viaggia tutto su Smartphone. Siamo noi a essere rimasti un po' indietro, caro Francesco. Questo, forse, è il vero problema dell'Italia: un Paese ostaggio di vecchi. Mentalmente e anagraficamente (tra i primi mi ci metto anch'io).francesco077 ha scritto:Luke, il caro podcast!!!
Con le connessioni lente che ci ritroviamo......la vedo dura ancora.
Altro problema......finché l'Agcm (ex Agcom) fisserà i limiti di banda a 5Giga, stiamo freschi!!
Purtroppo, per ora, dobbiamo puntare su buoni segnali radioelettrici. Facciamo in cattivo gioco virtù e vediamo come possiamo noi utenti ottimizzare i segnali.
Intanto ho contattato un antennista. Gli ho chiesto di venire a casa mia con un misuratore di campo. Ho le Cesane di fronte, per cui i segnali "standard" si possono ricevere anche con un antennino piccolo.
Il misuratore dovrà rilevare se è possibile stabilizzare i canali che ricevo da Pesaro sul 36-38-41-45-46-52 e, eventualmente, potenziare i debolissimi 33-42-44-47 (poiché dalle Cesane salta spesso)-50-56. Come ultima operazione, si tratta di vedere se si è in grado (ma su questi ultimi canali l'antennista ha escluso la possibilità) di captare i canali 29-31-59 del gruppo Ferretti e il 22 di Di-tv (Telecentro).
Praticamente, quasi tutto lo spettro mi viene da Pesaro, poiché dalle Cesane mi trasmettono solo dal 09-26-30-39-40-43-47-48-49-60.
Come vedi...un po' povero il panorama televisivo.....mancano le reti private.
Dopo questa operazione, si vedrà il tipo migliore di antenna da collocare. Considera, Luke, che da Pesaro trasmettono solo in orizzontale, il San Paolo, il Pincio e San Marino ce li ho completamente chiusi, quindi mi sarà impossibile recuperare il 51 di San Marino RTV da Contrada Omagnano, oppure il 27 di Tivuitalia. Ancona non può arrivare: ai tempi dell'analogico, da Ancona si riceveva solo la RAI dalla tripletta 06-26-42. Il 57 di Retecapri si riceve debolmente, ma non ci penso neanche a mettere un'antenna UHF solo per il Montone per ricevere Retecapri.
Pazienza per il 10 di ETV dal Montone. Non so se mi arriva al centro storico, ma se anche fosse, non vedo se valga la spesa per un solo canale che, poi, probabilmente, dovrà abbandonare quella frequenza. Ho saputo che il 10 è stato assegnato alle reti nazionali.
LukeMC67 ha scritto:Mah... io vado "a tutto podcast" (audio-video) senza alcun problema... e ho 3GBbit reali (abito vicino alla centrale Telecom). La mia nipotina sedicenne sa a malapena cos'è la televisione, il resto viaggia tutto su Smartphone. Siamo noi a essere rimasti un po' indietro, caro Francesco. Questo, forse, è il vero problema dell'Italia: un Paese ostaggio di vecchi. Mentalmente e anagraficamente (tra i primi mi ci metto anch'io).
Esatto... Precisamente sono 3,5 Mb/s reali in download. I miei amici francesi si lamentano perché la loro super-ADSL va "solo" a 15 Mb/s reali invece dei 20 promessi dai contratti... piango.GabriRuflex ha scritto:Magari forse 3Mbit/s. Non certo Gbit/s, non ancora... magari tra dieci anni!