Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fano72 ha scritto:
..poi non vedo l'importanza di questi canali visto i problemi ancora di ricezione di quelli nazionali!
Per fortuna da noi le nazionali non hanno grossi problemi, mentre le locali sono un mezzo disastro.
 
pink-floyd ha scritto:
Per fortuna da noi le nazionali non hanno grossi problemi, mentre le locali sono un mezzo disastro.
dici bene per il dgtv ci vuole solo fortuna per....vedere!
 
pink-floyd ha scritto:
Per fortuna da noi le nazionali non hanno grossi problemi, mentre le locali sono un mezzo disastro.
Ahahah! Locali? Cosa sono? Qui da dicembre scorso ancora devono accendere sia Fano Tv che Teleadriatica (che trasmetteva in analogico). Nazionali sempre ok (anche se Mediaset ha solo il mux 4)
 
fano72 ha scritto:
dici bene per il dgtv ci vuole solo fortuna per....vedere!

questi ultimi giorni, sempre a Fano (sempre qui!) si vede solo un mux (qualsiasi) alla volta e solo per pochi minuti, così si guarda il tg di rai3 per 3 minuti, poi si cambia su cielo, poi sparisce e si vede dolo mediaset provvisori etc....., un delirio
 
ma anche i 20 M

zebedeo ha scritto:
Attenzione a non confondere i MEGA con i GIGA; una connessione a 5 giga a livello consumer credo che nel mondo non esista nemmeno in una citta cablata con la fibra ottica !!!!
Attualmente la connessione ADSL standard su cavo in rame parte (teoricamente, in quanto la distanza dal modem cliente alla centrale la abbassa notevolmente) da 7 MEGA.
Sottolineo il fatto che parlo di connessione in RAME e non di chiavette che si agganciano ai ponti delle telefonia cellulare che hanno molti limiti in piu' e soprattutto non sempre, con questo sistema, causa la saturazione della cella dove si agganciano, e' garantita una velocita' ottimale

A dirla tutta c'è anche l'adsl a 20 M, dove c'è, non va lontanissimo, ma chi è vicino alle centrali, a 14/16/18 M, va come una scheggia.

Considerate anche che qualche volta l'adsl va meno del dovuto anche perchè l'impianto domestico è fatiscente.

Prossimamente con NGN2 avremo linee domestiche a 100 M, per guardarci la TV mi sembra uno spreco ......
 
pijey34 ha scritto:
questi ultimi giorni, sempre a Fano (sempre qui!) si vede solo un mux (qualsiasi) alla volta e solo per pochi minuti, così si guarda il tg di rai3 per 3 minuti, poi si cambia su cielo, poi sparisce e si vede dolo mediaset provvisori etc....., un delirio
esatto i peggiori della costa marchigiana!interferenze da ogni lato e ripetitori da non commentare neppure!:5eek:
 
Sparita anche qui a Pesaro Teleadriatica, senza contare che è sparito anche il multiplex bolognese di 7 Gold sul 29 da 45 giorni maahh.:icon_rolleyes:
 
Fano e il digitale

Concordo con gli amici che si lamentano della situazione del digitale a Fano: come molti di voi ho fatto tutti i tentativi possibili ed immaginabili per avere i segnali stabili, ma alla fine mi sono arreso anch'io. Non è più possibile guardare un film, tanto si sa che non si riuscirà a vederlo per intero. Se c'è qualche trasmissione che interessa, è meglio evitare di guardarla per non arrabbiarsi.
Allora a quasi un anno dall'avvento del ddt mi sento di dire che non so se abbiamo fatto un passo in avanti: nell'era analogica vedevo meno canali, con minor qualità d'immagine, ma almeno potevo seguire un programma dall'inizio alla fine. Ora nella mia zona (riporto anche le lamentele dei miei vicini) vedere stabilmente i canali principali è ancora una chimera. Con Ancona a 50 Km, col Nerone ad altrettanti Km come si può pretendere di servire una città che oltretutto è la terza città delle Marche per numero di abitanti??
 
pvedovi ha scritto:
Concordo con gli amici che si lamentano della situazione del digitale a Fano: come molti di voi ho fatto tutti i tentativi possibili ed immaginabili per avere i segnali stabili, ma alla fine mi sono arreso anch'io. Non è più possibile guardare un film, tanto si sa che non si riuscirà a vederlo per intero. Se c'è qualche trasmissione che interessa, è meglio evitare di guardarla per non arrabbiarsi.
Allora a quasi un anno dall'avvento del ddt mi sento di dire che non so se abbiamo fatto un passo in avanti: nell'era analogica vedevo meno canali, con minor qualità d'immagine, ma almeno potevo seguire un programma dall'inizio alla fine. Ora nella mia zona (riporto anche le lamentele dei miei vicini) vedere stabilmente i canali principali è ancora una chimera. Con Ancona a 50 Km, col Nerone ad altrettanti Km come si può pretendere di servire una città che oltretutto è la terza città delle Marche per numero di abitanti??
come ho gia'ampiamente detto e'la stessa cosa per tutti i fanesi..per tutti gli antennisti...anche per e.i...qui deve intervenire il comune di fano...:mad:
 
In genere, quando in città c'è qualcosa che non va e gli amministratori sempre distratti non intervengono, ci si rivolge ai media locali per portare alla ribalta il problema e fare muovere il c...lo ai politici. Nel caso del ddt non si può fare nemmeno questo, infatti questa situazione va tutta a vantaggio della tv locale, che trasmettendo da 2 km dalla città è praticamente immune da questi problemi. Logicamente a loro questa situazione va più che bene, meno concorrenza = maggiori ascolti. Quando non si riesce a vedere altro, si va su Fano TV.
 
fano72 ha scritto:
come ho gia'ampiamente detto e'la stessa cosa per tutti i fanesi..per tutti gli antennisti...anche per e.i...qui deve intervenire il comune di fano...:mad:
Scusa ma l'unica a dover intervenire è Elettronica Industriale.. cosa centra il comune..

Tra l'altro a Monte Schiantello non credo ci siano neanche particolari problemi di elettrosmog, quindi non dovrebbero avere problemi ad ottenere le autorizzazioni..
 
Ultima modifica:
piano...50 km non sono un esagerazione...e se non si analizzano i problemi canale per canale facendo solo un gran polverone non si risolve nulla
 
BillyClay ha scritto:
piano...50 km non sono un esagerazione...e se non si analizzano i problemi canale per canale facendo solo un gran polverone non si risolve nulla
Vista la labilità e fragilità dei segnali digitali ed il piano frequenze nazionali attuato, ormai mi sembra chiaro che 50 km sono più che esagerati...
 
ivangas85 ha scritto:
Scusa ma l'unica a dover intervenire è Elettronica Industriale.. cosa centra il comune..

Tra l'altro a Monte Schiantello non credo ci siano neanche particolari problemi di elettrosmog, quindi non dovrebbero avere problemi ad ottenere le autorizzazioni..

Ma se non si decidono loro.. c'è poco da fare..
hai ragione a nessuno importa fano tantomeno a mediaset....guarderemo solo fano tv aspettando marco ferri con la sua trasmissione il grande freddo...che consolazione.....:eusa_wall:
 
BillyClay ha scritto:
piano...50 km non sono un esagerazione...e se non si analizzano i problemi canale per canale facendo solo un gran polverone non si risolve nulla
Io un'idea, personalissima, me la sono fatta sui guai di Mediaset..
Ma non avendo strumenti non mi posso esprimere "liberamente".. ;)
 
Zona di Fano non la conosco, ma per RAI immagino sia sempre la stessa storia del Friuli, ma di Mediaset non saprei. In luoghi privati si potrà parlare ;) e poi misure se ne possono sempre fare ma tanto EI non ne tiene conto!! TIMB come va?
 
ivangas85 ha scritto:
Io un'idea, personalissima, me la sono fatta sui guai di Mediaset..
Ma non avendo strumenti non mi posso esprimere "liberamente".. ;)
non riesco a capire perche ha scelto di fare un disastro simile propio a fano!
 
fano72 ha scritto:
hai ragione a nessuno importa fano tantomeno a mediaset....guarderemo solo fano tv aspettando marco ferri con la sua trasmissione il grande freddo...che consolazione.....:eusa_wall:
Guardala da un altro punto di vista: Ferri è stato più lungimirante di Elettronica Industriale.. avendo acquisito anche FanoTv un'impianto da Posatora avrebbe potuto benissimo spegnere Monte Schiantello.. ma non l'ha fatto..

Allora, chi è il "somaro" della situazione?
 
pvedovi ha scritto:
Vista la labilità e fragilità dei segnali digitali ed il piano frequenze nazionali attuato, ormai mi sembra chiaro che 50 km sono più che esagerati...
se calcolato bene assolutamente no.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso