Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zebedeo ha scritto:
Ivan, in analogico sul 52 c'era anche un potente Rete 4 da Fossombrone, probabilmente l'incompatibilita' era con Fossombrone e non con l'Ascensione
Vero.. però ti assicuro che la tripletta analogica di Mediaset da Ascensione (52, 43 e 62) arrivava anche sulle nostre colline.. in casa di parenti a Castelvecchio, con antenna vecchia di 30 anni, si sono ricevuti correttamente fino al dicembre scorso..

Poi, probabilmente, con il passaggio al digitale le cose sono cambiate..

fano72 ha scritto:
oggi ho tel al n verde e ho parlato con la solita persona che sa poco o nulla del dgtv cmq mi ha confermato che fano ha poca copertura...52%
Dal sito di Mediaset:

Ch. 36, 49, 50, 52, 56

Copertura sul territorio del Comune di Fano:
Da Posatora: 53%
Da Novilara: 40%
Da Fossombrone: 8%

fano72.. a Mediaset sono perfettamente a conoscenza dei problemi su Fano.. ma per decisioni errate prese altrove al momento la situazione è questa..mi sembrava che i messaggi di ieri sera avessero chiarito almeno questo aspetto..

lucess ha scritto:
Buonasera a tutti, so di esser ripetitivo ... ma avete notizie di Tele 2000?
Abito nell'interno di Fano con antenna verso Fossombrone, grazie ancora!
Gli amici di Fossombrone la ricevono correttamente, mi pare.
L'unico aiuto che ti posso dare è questo:

0722 320506

Chiamali in sede e chiedi maggiori informazioni direttamente a loro. ;)
 
ivangas85 ha scritto:
Vero.. però ti assicuro che la tripletta analogica di Mediaset da Ascensione (52, 43 e 62) arrivava anche sulle nostre colline.. in casa di parenti a Castelvecchio, con antenna vecchia di 30 anni, si sono ricevuti correttamente fino al dicembre scorso..

Poi, probabilmente, con il passaggio al digitale le cose sono cambiate..


Dal sito di Mediaset:

Ch. 36, 49, 50, 52, 56

Copertura sul territorio del Comune di Fano:
Da Posatora: 53%
Da Novilara: 40%
Da Fossombrone: 8%

fano72.. a Mediaset sono perfettamente a conoscenza dei problemi su Fano.. ma per decisioni errate prese altrove al momento la situazione è questa..mi sembrava che i messaggi di ieri sera avessero chiarito almeno questo aspetto..


Gli amici di Fossombrone la ricevono correttamente, mi pare.
L'unico aiuto che ti posso dare è questo:

0722 320506

Chiamali in sede e chiedi maggiori informazioni direttamente a loro. ;)
tutto molto chiaro...poco da dire...aspettiamo e vediamo...forse......
 
ivangas85 ha scritto:
Come non quotarti.. :D :D
Dai che se da domani arriva la bora, almeno per i prossimi giorni qualcosa tornerete a vedere anche a Fano.. :D :D
non fare facile umorismo ma quoto.....la bora!
 
Gli amici di Fossombrone la ricevono correttamente, mi pare.
L'unico aiuto che ti posso dare è questo:

Qui da me (zona Borgaccio) arriva da Fossombrone senza problemi - segnale non fortissimo ma assenza di squadrettamenti.

Vero.. però ti assicuro che la tripletta analogica di Mediaset da Ascensione (52, 43 e 62) arrivava anche sulle nostre colline.. in casa di parenti a Castelvecchio, con antenna vecchia di 30 anni, si sono ricevuti correttamente fino al dicembre scorso..

Puo anche darsi che sia come dici tu, in ogni caso il ripetitore Mediaset di Fossombrone in analogico sparava forte, dal momento che Italia 1 sul canale 30 arrivava fin oltre Lucrezia, "coabitando" sulla stessa frequenza con un buon segnale di Canale 5 da Arcevia, che a suo malgrado veniva completamente annullato :D :D :D
 
fano72 ha scritto:
non fare facile umorismo ma quoto.....la bora!
Si fa per sdrammatizzare, ovviamente.. ;)
Capisco che siete abbastanza incavolati.. :icon_rolleyes:

Se ti consola ho visto gente, dalle parti di San Costanzo, montare pali di 3 o 4 metri d'altezza per cercare di recuperare il segnale di Ancona (che in alcune zone non è in ottica).. visto che chi puntava Novilara (e più in genere verso nord-nordest), da queste parti, è condannato a non veder più nulla (o quasi).. :eusa_wall:
zebedeo ha scritto:
Puo anche darsi che sia come dici tu, in ogni caso il ripetitore Mediaset di Fossombrone in analogico sparava forte, dal momento che Italia 1 sul canale 30 arrivava fin oltre Lucrezia, "coabitando" sulla stessa frequenza con un buon segnale di Canale 5 da Arcevia, che a suo malgrado veniva completamente annullato
Mi ricordo un Italia 1 sul 30 da Fossombrone bello rigato dall'iso di Canale 5 da Arcevia, davanti ad un piatto di pappardelle da Pantalin.. :D
Era il periodo immediatamente precedente allo switch-off.. e per di più credo stessero facendo lavori ad Arcevia, perchè l'interferenza andava a singhiozzo.. :D ed Italia 1 senza l'interferenza era uno specchio.. :D
 
Ultima modifica:
Mi ricordo un Italia 1 sul 30 da Fossombrone bello rigato dall'iso di Canale 5 da Arcevia, davanti ad un piatto di pappardelle da Pantalin..
Era il periodo immediatamente precedente allo switch-off.. e per di più credo stessero facendo lavori ad Arcevia, perchè l'interferenza andava a singhiozzo.. ed Italia 1 senza l'interferenza era uno specchio..

Ovvio Ivan, in quel periodo Mediaset era stato ripristinato a potenza ridotta causa l'attentato dinamitardo che c'era stato sul ripetitore , anche in vista di una completa sostituzione delle apparecchiature avvenuta con lo switch off.
Prima di allora, da tanti amici a Lucrezia, Italia 1 si vedeva senza nessun disturbo, e quando Fossombrone era in black out, si vedeva benissimo Canale 5 da Arcevia.
Poi ovviamente anche l'antenna ricevente e la posizione geografica dell'utilizzatore cambia le carte in tavola :D :D
Aggiungo inoltre che Pantalin ora e' a Calcinelli, non doveva aver problemi in quel periodo quindi penso che al posto del''antenna abbia messo una graticola per le bistecche ....
 
Ultima modifica:
zebedeo ha scritto:
Aggiungo inoltre che Pantalin ora e' a Calcinelli, non doveva aver problemi in quel periodo quindi penso che al posto del''antenna abbia messo una graticola per le bistecche ....
Credo abbia tuttora una Blu420 sul tetto.. però potrei sbagliarmi, quando passo da quelle parti solitamente sono a testa bassa sul tavolo invece di guardare i tetti nei dintorni.. :D
Comunque hai ragione, probabilmente era proprio il periodo in cui avevano fatto saltare i tx di Fossombrone.. tutto torna.. ;)

P.S. Devi assolutamente fotografare quella famosa antenna vicino all'imbocco della superstrada a Calcinelli e postarla qua.. :D
Con tutta la descrizione del caso, ovviamente! :D
 
ivangas85 ha scritto:
Si fa per sdrammatizzare, ovviamente.. ;)
Capisco che siete abbastanza incavolati.. :icon_rolleyes:

Se ti consola ho visto gente, dalle parti di San Costanzo, montare pali di 3 o 4 metri d'altezza per cercare di recuperare il segnale di Ancona (che in alcune zone non è in ottica).. visto che chi puntava Novilara (e più in genere verso nord-nordest), da queste parti, è condannato a non veder più nulla (o quasi
va bene per stasera con cio'mi consolo buona notte a domani con i soliti problemi del dgtv!
 
Io sul canale 62 ricevevo un Italia Uno in concorrenza e pari segnale con Canale 5 da Pesaro-Novilara.

Italia Uno da dove veniva? Mica dall'Ascensione??? Faceva parte della tripletta 30-43-62 dell'Ascensione? Mi pare un po' assurdo da Urbino....
 
Ah, perfetto.
Non l'ho mai chiesto, ma esistono ancora le vecchie tabelle con i canali in analogico prima dello SO?
 
fano72 ha scritto:
non fare facile umorismo ma quoto.....la bora!
ma se invece di aspettare ogni volta la bora per guardare un programma, se ci uniamo tutti noi di Fano e facciamo una class action o raccolta firme o qualsiasi altra cosa come hanno fatto in molte parti della romagna? qui in zona porto firmiamo tutti perchè siamo tutti inviperiti!
 
francesco077 ha scritto:
Io sul canale 62 ricevevo un Italia Uno in concorrenza e pari segnale con Canale 5 da Pesaro-Novilara.

Italia Uno da dove veniva? Mica dall'Ascensione???

Il ch 62 italia1 trasmetteva su M.Ascensione insieme a canale5 ch 43 e rete4 ch 52
E gli altri tre da Pagino.
 
erano le vecchie coperture di Rtm, così a occhio

ASSOLUTAMENTE NO in quanto sul canale 60 nella Valle del Metauro, (faccio riferimento alle postazioni di Fossombrone - PU) c'era in analogico LA 7 ed ora il mux TIMB
RTM non si e' mai vista da queste parti :D :D :D

ps
Puoi aggiornare la lista di Fossombrone con l'accensione del mux di Etv sul ch 42
 
zebedeo ha scritto:
ASSOLUTAMENTE NO in quanto sul canale 60 nella Valle del Metauro, (faccio riferimento alle postazioni di Fossombrone - PU) c'era in analogico LA 7 ed ora il mux TIMB
RTM non si e' mai vista da queste parti :D :D :D

ps
Puoi aggiornare la lista di Fossombrone con l'accensione del mux di Etv sul ch 42
il 42 è pronto da aggiungere da stamattina ma non ho avuto tempo
il 60 che loro indicavano era quello abusivo del Conero, non quello di Monte Piselli (ahahha)
 
francesco077 ha scritto:
Ah, perfetto.
Non l'ho mai chiesto, ma esistono ancora le vecchie tabelle con i canali in analogico prima dello SO?
mi sembra un ottima idea a gimarra siamo d'accordo ci uniamo nella protesta ma penso mezza fano non sara'difficile trovarla...la cosa piu'problematica e il dafersi in maniera pratica fammi sapere passo per passo che cominciamo!ops la cosa vale anche per te ma la risposta era per pijey34
 
pijey34 ha scritto:
ma se invece di aspettare ogni volta la bora per guardare un programma, se ci uniamo tutti noi di Fano e facciamo una class action o raccolta firme o qualsiasi altra cosa come hanno fatto in molte parti della romagna? qui in zona porto firmiamo tutti perchè siamo tutti inviperiti!
ho risposto a francesco077 tanto vale anche per lui.cmq se qualcuno sa come fare la protesta im maniera adeguata e corretta si faccia avanti!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso