Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
reno73 ha scritto:
Quello che dici è giustissimo, però quello che non riesco a capire è il fatto che tele A,che in analogico si riceveva meglio da san marco che da ascensione, in digitale non ha mai trasmesso in verticale nemmeno con tele A+, che adesso è Vera tv. A tal proposito ho chiesto a TVP, tramite facebook, se prossimamente si riuscirà a vedersi anche con la polarizzazione verticale da san marco e naturalmente non ho avuto risposta!!!
Sicuro che la prendevi da S.Marco? Io TeleA la ricevevo sul 50 e sul 67, quindi in entrambi i casi in orizzontale.
Più che con TVP dovresti cercare di parlare con il loro tecnico.
 
pink-floyd ha scritto:
Sicuro che la prendevi da S.Marco? Io TeleA la ricevevo sul 50 e sul 67, quindi in entrambi i casi in orizzontale.
Più che con TVP dovresti cercare di parlare con il loro tecnico.
si era anche sul ch 34, prima dello switch off avevo una uhf verso colle san marco in vert. + una V verso ascensione, il ch50 proveniva da colle Marzio, credo, e il 67 da ascensione
 
Domtechnik76 ha scritto:
Come vedi gli impianti trasmittenti che coprono Fano sono in regola e come va vai la propagazione li ricevi bene.
Non serve aumentare la potenza.
dici che il dgtv va solo se ci sono le bufere...che puliscono latmosfera?allora mezza fano protesta per niente?:mad:mi sa che non abiti vicino alla nostra citta'...:eusa_naughty:
 
reno73 ha scritto:
si era anche sul ch 34, prima dello switch off avevo una uhf verso colle san marco in vert. + una V verso ascensione, il ch50 proveniva da colle Marzio, credo, e il 67 da ascensione
Quello che mi meraviglia è anche il fatto che in questa zona tele A era visibile su tutte queste frequenze mentre ora se ne riesce a prendere a malapena una. Addirittura negli ultimi tempi si prendeva anche da maiella sul ch 68.
 
Scusate ancora lo sfogo, ma ultimamente sto notando la schizofrenia nella ricezione del dtt a Urbino.

Per chi ancora non ne fosse a conoscenza, a Urbino ho due postazioni di verifica: Santa Lucia (centro storico, lato Cesane e Pesaro con Novilara a vista ottica) e Piansevero bassa versante Carpegna (periferia, ma con Nerone e Petrano coperti).

Il problema è a Urbino centro.
Visto che con un antennino da 36 db cominciavo a non ricevere più niente oltre a Rai, MDS 4 e 2, TVRS, TVCM, Teleadriatica, Tele2000, ho provato a cambiare decoder e antennino (sempre in attesa che mi arrivi l'antennista con un misuratore di campo). L'antennino è meno potente di quello di prima.

Il risultato è stato a dir poco sorprendente. Sono emersi canali in più, ma da posizioni e polarità differenti, quando prima prendeva tutto in orizzontale.

Questa è la lista che ricevo:

09 RAI
26 RAI
28 HTV
30 RAI
32 RAI (sorpresa, ora si riceve anche dal Nerone)
36 MDS (arriva più solido)
38 MDS (arriva più solido)
39 Tele2000 (in polarizzazione verticale dalle Cesane)
40 RAI
41 TVCM
43 TVRS
44 DeeJay (a seconda della propagazione arriva da posizioni diverse, a volte da Nord-Ovest, a volte da Sud)
45 Fano Tv (arriva più solido)
46 Teleadriatica
47 TIMB (PETRANO- ho recuperato questo segnale, visto che dalle Cesane non arriva più)
48 TIMB (PETRANO)
49 MDS
50 MDS
52 MDS
53 HTV
60 TIMB (l'unico acceso dalle Cesane)

Una cosa mi sento di precisare......forse Tele2000 la ricevo in verticale, perché arriva il segnale T2 a bomba dalla Croazia in orizzontale che mi distrugge Tele2000 in ogni direzione di antenna. Naturalmente il decoder non legge il segnale croato e non decodifica.
Stesso discorso per Retecapri di Monte Montone, perché prima riuscivo a riceverla con l'antenna verso la finestra, ma ora il segnale è coperto dalla Croazia. Ovviamente anche in questo caso il decoder non legge e non decodifica.

Non sono riuscito a captare la tripletta 22-31-59. Spero che il misuratore li segnali.

DOMANDA:

Se il San Paolo dista da Urbino 22 km in linea d'aria e da Colbordolo 26 ed entrambi i posti ce l'hanno a vista ottica, come mai a Colbordolo sono ricevibili, secondo OTG, anche i bouquet romagnoli del San Paolo e addirittura Montescudo, mentre a Urbino non c'è uno che sia uno che li riceva, salvo che si punti il Pincio?

Qualcosa non quadra....l'antennista mi ha detto che quando punta sul San Paolo arrivano solo le nazionali, il 39 di Tele2000 e il 53 di Teleregione.
 
Ultima modifica:
:eusa_think: Miracolo, proprio in questo momento ricevo tvp sul mux rtm, con qualità e segnale ottimi, gli fa bene la pioggia ma com'è sto fatto??
 
fano72 ha scritto:
dici che il dgtv va solo se ci sono le bufere...che puliscono latmosfera?allora mezza fano protesta per niente?:mad:mi sa che non abiti vicino alla nostra citta'...:eusa_naughty:

Quindi che si fa...:D un nuovo impianto sul Conero (lato nord) da 3000W con 14 pannelli....:D cosi vedi Fano che :D trema:D.
Il problema si sa su Fano;)
 
reno73 ha scritto:
:eusa_think: Miracolo, proprio in questo momento ricevo tvp sul mux rtm, con qualità e segnale ottimi, gli fa bene la pioggia ma com'è sto fatto??
........la bora..........!!!
 
Domtechnik76 ha scritto:
Quindi che si fa...:D un nuovo impianto sul Conero (lato nord) da 3000W con 14 pannelli....:D cosi vedi Fano che :D trema:D.
Il problema si sa su Fano;)
adesso....ok!....
 
reno73 ha scritto:
:eusa_think: Miracolo, proprio in questo momento ricevo tvp sul mux rtm, con qualità e segnale ottimi, gli fa bene la pioggia ma com'è sto fatto??
È abbastanza improbabile che qualcuno stia smanettando sugli apparati a quest'ora...più probabile invece che se ne sia fermato uno, quello che quando è in funzione non permette al 22 verticale di S.Marco di arrivare fino a Porto d'Ascoli.
 
francesco077 ha scritto:
DOMANDA:

Se il San Paolo dista da Urbino 22 km in linea d'aria e da Colbordolo 26 ed entrambi i posti ce l'hanno a vista ottica, come mai a Colbordolo sono ricevibili, secondo OTG, anche i bouquet romagnoli del San Paolo e addirittura Montescudo, mentre a Urbino non c'è uno che sia uno che li riceva, salvo che si punti il Pincio?

Qualcosa non quadra....l'antennista mi ha detto che quando punta sul San Paolo arrivano solo le nazionali, il 39 di Tele2000 e il 53 di Teleregione.
Invece quadra tutto..

Gli impianti di antenna TRASMITTENTI non sono tutti uguali, anche se irradiano dalla stessa postazione (poi è vero in parte anche questo, dato che sul San Paolo ci sono almeno tre tralicci distinti da cui partono FM e TV, se ricordo bene).. ecco il motivo per cui a Colbordolo i segnali delle private romagnole arrivano e ad Urbino no.. ma è da dicembre scorso che tento di spiegartelo..

Per esempio: come li senti ad Urbino i 106.20 di Radio Subasio ed i 98.90 di Tam Tam Network? Sappi che sono trasmessi tutti e due dal Monte San Paolo..

Domtechnik76 ha scritto:
Il problema si sa su Fano
Per tutti gli scettici.. lasciate perdere numeri verdi & C. :evil5:

P.S. Con 3 Kw dal Cònero arriveresti tranquillamente in Carinzia, Dom.. :D :D
 
Ultima modifica:
pink-floyd ha scritto:
È abbastanza improbabile che qualcuno stia smanettando sugli apparati a quest'ora...più probabile invece che se ne sia fermato uno, quello che quando è in funzione non permette al 22 verticale di S.Marco di arrivare fino a Porto d'Ascoli.
Certo che se fosse così è veramente comica la cosa!!! Adesso il segnale è perfetto!!! Quindi deduco che possa essere monte piselli spento....ma che coprono con quel ripetitore, possibile che nessuno glie lo faccia togliere? Bohh, sta cosa non la capisco, una rete che interferisce con se stessa!!
 
reno73 ha scritto:
Certo che se fosse così è veramente comica la cosa!!! Adesso il segnale è perfetto!!! Quindi deduco che possa essere monte piselli spento....ma che coprono con quel ripetitore, possibile che nessuno glie lo faccia togliere? Bohh, sta cosa non la capisco, una rete che interferisce con se stessa!!
Volevo ricordarvi anche che continuano a bloccare i decoder, se ve lo foste dimenticato.. :doubt:

Se questi son quelli "bravi a sistemare la rete" siamo a posto.. :eusa_wall:

E pensare che hanno avuto in dote un canale "pulito" come quello delle nazionali.. cose da pazzi.. :eusa_naughty:

Per non parlare del 22 abusivo al Cònero.. rimane acceso CASUALMENTE solo al di fuori degli orari d'ufficio.. :icon_twisted: :eusa_wall:
 
Vera TV

:eusa_think: Una domanda per OTG tv: con antenna uhf orizzontale verso monte ascensione ricevo il nuovo mux tvp italia (vera tv) sul ch 35, ma trasmette da li o da colle san marco? Dalla vostra lista, visto che hanno preso il posto di tele a+, risulterebbe da colle san marco! Sapreste dirmi se hanno intenzione di trasmettere anche in pol. verticale? Grazie!!
 
reno73 ha scritto:
:eusa_think: Una domanda per OTG tv: con antenna uhf orizzontale verso monte ascensione ricevo il nuovo mux tvp italia (vera tv) sul ch 35, ma trasmette da li o da colle san marco? Dalla vostra lista, visto che hanno preso il posto di tele a+, risulterebbe da colle san marco! Sapreste dirmi se hanno intenzione di trasmettere anche in pol. verticale? Grazie!!
Non ti conviene TELEFONARE direttamente in sede e cercare di parlare con un tecnico? Lascia perdere mail e profili Facebook vari.. finiscono nel dimenticatoio..
 
Beh, Ivan. che devo dire? A Urbino, con le private locali siamo cittadini di serie B.

Però Rete A Potrebbe fare uno sforzino per coprire di più, no? Nel masterplan erano previsti i tralicci di ReteA.

Intanto c'è questo T2 croato che massacra Tele2000. Sono costretto a vederlo in verticale, perché in orizzontale il segnale sparisce.....Meno male che ho girato il dipolo dell'antenna, perché sennò stavo ancora a pensare che il cattivo tempo abbia dato problemi al ripetitore.
 
francesco077 ha scritto:
Beh, Ivan. che devo dire? A Urbino, con le private locali siamo cittadini di serie B.
Il periodo non è florido per nessuno, tantomeno per le tv locali..
francesco077 ha scritto:
Però Rete A Potrebbe fare uno sforzino per coprire di più, no? Nel masterplan erano previsti i tralicci di ReteA.
ReteA ha scelto di servire (una parte) di Urbino da San Cipriano, oltre che dal San Paolo.

E non prevede di accendere altri impianti in provincia.

Il masterplan regolava solo gli spegnimenti e non è assolutamente indicativo in materia di accensioni.
 
ivangas85 ha scritto:
Volevo ricordarvi anche che continuano a bloccare i decoder, se ve lo foste dimenticato
Provato stamattina a fare la ricerca....il mio tv Sharp non si blocca più sul 22 :)
Avranno risolto?
 
pink-floyd ha scritto:
Provato stamattina a fare la ricerca....il mio tv Sharp non si blocca più sul 22 :)
Avranno risolto?
Basta che il blocco non sia determinato proprio da quell'apparato che tu dici di essersi spento e che quando è acceso impedisce al segnale di arrivare da noi!!! Oppure ora si vede proprio perchè sono riusciti a risolvere il problema! Ho qualche dubbio, vediamo che succede nelle prossime ore!
 
reno73 ha scritto:
Basta che il blocco non sia determinato proprio da quell'apparato che tu dici di essersi spento e che quando è acceso impedisce al segnale di arrivare da noi!!! Oppure ora si vede proprio perchè sono riusciti a risolvere il problema! Ho qualche dubbio, vediamo che succede nelle prossime ore!
No il blocco sta a "monte", riguarda l'LCN e interessa tutti i ripetitori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso