Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pink-floyd ha scritto:
No il blocco sta a "monte", riguarda l'LCN e interessa tutti i ripetitori.
Speriamo allora che siano riusciti a risolvere tutti i problemi, solo che ora che si vede TVP, che è l'unico canale che in realtà mi interessa di quel mux, mi preoccupa il fatto che venga trasferito sul proprio mux e che proprio ora che si vede non si veda più visto che attualmente trasmette solo in orizzontale
 
reno73 ha scritto:
Speriamo allora che siano riusciti a risolvere tutti i problemi, solo che ora che si vede TVP, che è l'unico canale che in realtà mi interessa di quel mux, mi preoccupa il fatto che venga trasferito sul proprio mux e che proprio ora che si vede non si veda più visto che attualmente trasmette solo in orizzontale
Non ci sperare troppo. Consiglio spassionato....guardalo in streaming!
 
reno73 ha scritto:
Certo che se fosse così è veramente comica la cosa!!! Adesso il segnale è perfetto!!! Quindi deduco che possa essere monte piselli spento....ma che coprono con quel ripetitore, possibile che nessuno glie lo faccia togliere? Bohh, sta cosa non la capisco, una rete che interferisce con se stessa!!
Non per contraddirti, ma è esattamente il contrario.
Infatti nel periodo feriale di Agosto ero spesso con la famiglia al San Marco ... ebbene parrà strano ma da lì il 22 di RTM l'ho trovato sempre spento. :eusa_think:
Arrivava il segnale sia dall'Ascensione e ovviamente molto forte dal sito sopra alla funivia di M.te Piselli. La Tv LCD da 7" con la mini log non aveva nessun problema sia nell'una che nell'altra direzione, ma attenzione M.te Piselli trasmette anche in verticale oltre che in orizzontale e quindi è plausibile la ricezione a Porto d'Ascoli in verticale.
Tuttavia i due siti se ricevuti contemporaneamente creano problemi di interferenza e pertanto a mio modesto parere dovrebbero essere rivisti gli SFN adapter o forse i GPS syncro.
 
CRONOSKY ha scritto:
Non per contraddirti, ma è esattamente il contrario.
Infatti nel periodo feriale di Agosto ero spesso con la famiglia al San Marco ... ebbene parrà strano ma da lì il 22 di RTM l'ho trovato sempre spento. :eusa_think:
Arrivava il segnale sia dall'Ascensione e ovviamente molto forte dal sito sopra alla funivia di M.te Piselli. La Tv LCD da 7" con la mini log non aveva nessun problema sia nell'una che nell'altra direzione, ma attenzione M.te Piselli trasmette anche in verticale oltre che in orizzontale e quindi è plausibile la ricezione a Porto d'Ascoli in verticale.
Tuttavia i due siti se ricevuti contemporaneamente creano problemi di interferenza e pertanto a mio modesto parere dovrebbero essere rivisti gli SFN adapter o forse i GPS syncro.
Io lo sto ricevendo con antenna verticale verso san marco, quindi secondo te è proprio san marco che è spento? L'antenna in orizzontale verso ascensione è staccata, e comunque se collego entrambe quando non si vede con la verticale ho un calo della qualità. Ma scusa, ma a cosa serve trasmettere in polarizzazione mista sia da san marco che da monte piselli? Non bastano ascensione e san marco come fanno tutti? O stanno provando qual'è la cosa migliore, ma quanto ci mettono a decidersi?
 
CRONOSKY ha scritto:
...al San Marco ... ebbene parrà strano ma da lì il 22 di RTM l'ho trovato sempre spento.
Mi sorge un dubbio: non è che S.Marco è solo la riserva di M.te Piselli e parte quando si spegne quest'ultimo? Potete controllare, strumento alla mano, se funzionano tutti e due contemporaneamente, o uno alla volta?
 
pink-floyd ha scritto:
Mi sorge un dubbio: non è che S.Marco è solo la riserva di M.te Piselli e parte quando si spegne quest'ultimo? Potete controllare, strumento alla mano, se funzionano tutti e due contemporaneamente, o uno alla volta?
Ma che senso avrebbe questa cosa? ditegli di lasciarlo spento allora
 
pink-floyd ha scritto:
Mi sorge un dubbio: non è che S.Marco è solo la riserva di M.te Piselli e parte quando si spegne quest'ultimo? Potete controllare, strumento alla mano, se funzionano tutti e due contemporaneamente, o uno alla volta?
Senza strumentazione non posso dire con esattezza da dove arrivano i segnali, anche perchè da casa mia tutti e tre i siti sono ad est quasi nella stessa direzione, pero poco fa ho effettuato delle prove. Ho staccato la verticale verso san marco e ho collegato l'orizzontale verso monte ascensione ottenedo lo stesso livello di segnale, le ho poi collegate entrambe, san marco in uhf e ascensione in IV e i livelli sono rimasti gli stessi
 
tvp italia

:D Sta pioggia fa miracoli, adesso si vede anche il mux di tvp italia con la sola verticale verso san marco, finalmente, speriamo bene!!!:eusa_shifty:
 
reno73 ha scritto:
Senza strumentazione non posso dire con esattezza da dove arrivano i segnali, anche perchè da casa mia tutti e tre i siti sono ad est quasi nella stessa direzione, pero poco fa ho effettuato delle prove. Ho staccato la verticale verso san marco e ho collegato l'orizzontale verso monte ascensione ottenedo lo stesso livello di segnale, le ho poi collegate entrambe, san marco in uhf e ascensione in IV e i livelli sono rimasti gli stessi
La prova bisogna farla girando un pò + a sud l'orizzontale rispetto a quella puntata su S.Marco, collegandola in uhf ....se arriva il 22 allora è acceso. Ovvio che ci vorrebbe lo strumento.
 
pink-floyd ha scritto:
Mi sorge un dubbio: non è che S.Marco è solo la riserva di M.te Piselli e parte quando si spegne quest'ultimo? Potete controllare, strumento alla mano, se funzionano tutti e due contemporaneamente, o uno alla volta?
Puo darsi !! ... certamente tre siti accesi che convergono sulla vallata è a dir poco superfluo. A mio avviso Monte Piselli e Ascensione non vanno malissimo per polarizzazione diversificata e orientamento dei pannelli, Colle San Marco e Ascensione invece possono creare problemi d’interferenza all’utenza sulla vallata (vedi ad esempio la scelta fatta sul 26 e 30 di Raiway).
 
reno73 ha scritto:
Senza strumentazione non posso dire con esattezza da dove arrivano i segnali, anche perchè da casa mia tutti e tre i siti sono ad est quasi nella stessa direzione, pero poco fa ho effettuato delle prove. Ho staccato la verticale verso san marco e ho collegato l'orizzontale verso monte ascensione ottenedo lo stesso livello di segnale, le ho poi collegate entrambe, san marco in uhf e ascensione in IV e i livelli sono rimasti gli stessi
Non vorrei sbagliare, ma la verticale che dici di averla sul San Marco a quella distanza potrebbe corrisponde in effetti a M.te Piselli.
Inoltre sempre a riferimento della tua località, eviterei due antenne separate senza opportuno filtraggio, oltretutto RTM è una emittente che ha il TPS incompleto (ad esempio manca il Cell–ID) oltre a rivedere qualche incoerenza sui parametri e pertanto diventerebbe un terno a lotto conoscere l’effettiva provenienza del segnale.
 
CRONOSKY ha scritto:
Colle San Marco e Ascensione invece possono creare problemi d’interferenza all’utenza sulla vallata (vedi ad esempio la scelta fatta sul 26 e 30 di Raiway).
Timb, Mediaset e ReteA vanno lo stesso una bomba...mica si disturbano tra Ascensione-S.Marco!
Raiway? Non hanno acceso 26-30-40 sull'Ascensione....e hanno problemi lo stesso :eusa_wall:
(Anzi più che non hanno acceso...hanno spento subito :D )
 
Ultima modifica:
CRONOSKY ha scritto:
Non vorrei sbagliare, ma la verticale che dici di averla sul San Marco a quella distanza potrebbe corrisponde in effetti a M.te Piselli.
Inoltre sempre a riferimento della tua località, eviterei due antenne separate senza opportuno filtraggio, oltretutto RTM è una emittente che ha il TPS incompleto (ad esempio manca il Cell–ID) oltre a rivedere qualche incoerenza sui parametri e pertanto diventerebbe un terno a lotto conoscere l’effettiva provenienza del segnale.
Si ma infatti ne tengo solo una collegata, quella in verticale su san marco, l'altra è sul palo ma la collego ogni tanto giusto per fare delle prove
 
segnale

ancora piove si vede bene quasi tutto!....ma non dimentichiamo i problemi....le varie iniziative da intraprendere....sperando poi che il tutto non peggiori con le freq del 4g che dicono potrebbero interferire molto di piu'...altro che propagazione o vedere o no tvp italia!:eusa_whistle:
 
pink-floyd ha scritto:
Timb, Mediaset e ReteA vanno lo stesso una bomba...mica si disturbano tra Ascensione-S.Marco!
Raiway? Non hanno acceso 26-30-40 sull'Ascensione....e hanno problemi lo stesso :eusa_wall:
(Anzi più che non hanno acceso...hanno spento subito :D )
Sai benissimo che una buona ricezione DTT non dipende solo dallo zelo dei tecnici di Raiway ma anche da tanti altri fattori.
Nella nostra zona hanno avuto timore di essere presi a fiondate dalle utenze e quindi onde evitare magre figure anche con altri broadacaster ... hanno abbandonato subito la questione invece di risolverla. :eusa_wall:
 
fano72 ha scritto:
ancora piove si vede bene quasi tutto!....ma non dimentichiamo i problemi....le varie iniziative da intraprendere....sperando poi che il tutto non peggiori con le freq del 4g che dicono potrebbero interferire molto di piu'...altro che propagazione o vedere o no tvp italia!:eusa_whistle:
A San Benedetto questa estate pare che abbiano fatto qualche timida prova e correggimi se sbaglio non mi pare di aver sentito o letto lamentele in proposito. Ovviamente non si conoscono bene i dati su potenza utilizzata e locazione LTE.

Per me la triplice TIM-Vodafone-Wind se vorranno arrivare a 3Gb/s ( LTE Advance) dovranno migrare in gamma GSM 900, poichè a quella velocità di download non gli basterebbero i due lotti a testa da 5 MHz cadauno … gli occorrerà minimo il triplo. Intanto H3G 3 Italia ha annunciato che adotterà sin da subito i 1800 e 2600.
 
pink-floyd ha scritto:
Provato stamattina a fare la ricerca....il mio tv Sharp non si blocca più sul 22 :)
Avranno risolto?
Per quanto mi riguarda no, purtroppo. Confermo il crash del decoder ad ogni risintonizzazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso