ecco lhai detto...se......BillyClay ha scritto:se calcolato bene assolutamente no.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ecco lhai detto...se......BillyClay ha scritto:se calcolato bene assolutamente no.
Esatto Billy.BillyClay ha scritto:Zona di Fano non la conosco, ma per RAI immagino sia sempre la stessa storia del Friuli, ma di Mediaset non saprei. In luoghi privati si potrà parlaree poi misure se ne possono sempre fare ma tanto EI non ne tiene conto!! TIMB come va?
Dalla Romagna alla Puglia direiivangas85 ha scritto:Esatto Billy.
La nuova antenna sul Cònero ha risolto in parte questi problemi, ma credo che ne stia creando altrove (ad esempio in Romagna ed in Puglia..).
Considera che io mi trovo a 90 m s.l.m con visuale aperta su Cònero, Posatora, M.Ascensione, M.Piselli, M.Cucco, M.Petrano, M.Nerone, M.Carpegna, M.S.Paolo, San Marino, Novilara, M.Nanos e Ucka..pvedovi ha scritto:Tieni presente che tu abiti in una zona alta da cui puoi puntare i ripetitori senza incontrare ostacoli, ma per noi a livello mare o quasi, basta poco, anche i pochi metri di altitudine in più del centro della città , un edificio od un grosso albero, a portare i segnali sotto la soglia di ricezione.
Giusto per rincarare..BillyClay ha scritto:Personalmente ritengo utile la memoria storica delle propagazioni che si avevano in analogico per capire quali sono le fonti di disturbo per propagazione maggiori...
Ma ripeto, questo tipo di contributo NON sembra interessare assolutamente EI.
Certo che anche il 5 da San Silvestro non scherza, mi pare di capire..Adriatick ha scritto:Qui nella mia città situata alla fine dell'Abruzzo arriva il Conero con una potenza spaventosa di circa 60dbuv!! ovviamente senza qualità e ciò rende i mux rai decodificabili solo sporadicamente...
Concordo pienamente,il che significa che siamo messi tutti sulla stessa barca, in mezzo al mare in tempesta e con grosse falle sullo scafo.ivangas85 ha scritto:Considera che io mi trovo a 90 m s.l.m con visuale aperta su Cònero, Posatora, M.Ascensione, M.Piselli, M.Cucco, M.Petrano, M.Nerone, M.Carpegna, M.S.Paolo, San Marino, Novilara, M.Nanos e Ucka..
Più tutti i trasmettitori del Triveneto.. Velo, Venda, M.Madonna, Col Visentin, Udine, Aviano, Col Gajardin.
Quindi non so chi è messo meglio tra me e te..![]()
Nel senso che ovviamente non essere in ottica con i trasmetitori a causa di ostacoli è deleterio, ma anche la situazione dimetralmente opposta (come la mia) non è che sia di grande aiuto..
Giusto per irncarare..
Qua il 36 di Canale5 da Velo massacrava allegramente un 36 locale di Italia1 da Arcevia che era tutt altro che deboluccio..
Come entrava altrettanto forte il 56 VERTICALE (quindi controantenna..) di Italia 1 dal Friuli (da Faedis mi sembra, mi correggerà OTGTV se ricordo male)..
Quindi nulla di nuovo..
P
ertanto ribadisco quanto detto sopra.. può interessarsi della cosa anche il sindaco in persona, ma se E.I. è convinta delle scelte fatte su Fano, vi potete rassegnare..
E sperare che non mettano una pezza peggiore del buco..![]()
ivangas85 ha scritto:A Fano in particolare non trascurerei neanche il "contributo" di Ascensione..
Thanks!Otg Tv ha scritto:ricordi male Ivan, il 56 era orizzontale da Castaldia
Bene, meglio così..Domtechnik76 ha scritto:Salve ivan
Neanche nei tuoi sogni piu' tenebrosi M.Ascensione arriva a Fano.
Io ancora devo capacitarmi del fatto che Velo Veronese faccia copertura anche su Gabicce Mare..Domtechnik76 ha scritto:Se gli impianti del nord hanno deciso di farli andare oltre l'orizzonte,voglia a parlare qui...
Vedi giu' la Maiella (che e' il sito Mediaset piu' alto d'Italia) con la nuova antenna e tutto in regola...dai piccoli siti del Gargano fino ai piedi del Conero.
ivangas85 ha scritto:Io ancora devo capacitarmi del fatto che Velo Veronese faccia copertura anche su Gabicce Mare..
E comunque ripeto: i segnali locali sono buoni come lo erano in precedenza.. il problema è che quelli del Triveneto non sono "calati" di una virgola e al primo accenno di tropo fanno sfracelli.
Quindi ritorniamo al discorso di prima.. a Velo non si arrendonoDomtechnik76 ha scritto:E stato gia' segnalato un sacco di volte...ma vogliono fare la stessa copertura della Maiellanon si arrendono.
![]()
Mi dispiace contraddirti. Ma il segnale di Ascensione veniva usato per comandare Fossombrone ed era ricevibile giocando con le antenne quando ero in villeggiatura sopra Senigallia (credo fosse località Sant'Angelo)Domtechnik76 ha scritto:Salve ivan
Neanche nei tuoi sogni piu' tenebrosi M.Ascensione arriva a Fano.
Se gli impianti del nord hanno deciso di farli andare oltre l'orizzonte,voglia a parlare qui...
Vedi giu' la Maiella (che e' il sito Mediaset piu' alto d'Italia) con la nuova antenna e tutto in regola...dai piccoli siti del Gargano fino ai piedi del Conero e stiamo parlando del medio Adriatico....mica una piccola fettina.
Ma il segnale di Ascensione veniva usato per comandare Fossombrone
Tele2000 ottenne nel 2009-2010 di passare dal 52 al 51 a Monte Schiantello proprio per la storica incompatibilità con Retequattro dall'Ascensione..