Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non sono così tecnico:D , ma sta di fatto che è un casino e vedevo molto molto meglio fino a Maggio!!!

1. Che senso ha pagare il canone Rai quando la Rai la vedo a singhiozzo?
2. Che senso ha che ho fatto l'abbonamento a Premium a Maggio quando era tutto perfetto ed ora sono 3 mesi che vedo a scatti?
3. Che senso ha "Elettronica Industriale£ che ammette al telefono seri problemi nella mia zona da 3 mesi?
4. Che senso ha che la Rai, nonostante 6 articoli sul Corriere Adriatico e lametele continue, quando chiamo il numero verde, la ragazza del centralino mi dice "è impossibile che ci siano problemi"??? Ma come fa a saperlo che sarà una ragazza interinale con contratto di 15 giorni???
5. Che senso ha avere a casa 2 decoder I-Can 1100T che si riavviano da soli e si impallano sui canali Mediaset quando Elettronica Industriale conferma i problemi e da 3 MESI non è successo nulla?
6. Che senso ha aver fatto l'impianto nuovo e aver fatto venire 3 antennisti diversi in 1 mese nel mio condominio e tutti dicono che i ripetitori fanno schifo???

Insomma....secondo me è ora di farci sentire con l'associazione del consumatori
 
Simone81 ha scritto:
5. Che senso ha avere a casa 2 decoder I-Can 1100T che si riavviano da soli e si impallano sui canali Mediaset quando Elettronica Industriale conferma i problemi e da 3 MESI non è successo nulla?

Ecco, io proverei a cambiar decoder tanto per cominciare...
Oltre ad essere scadente il segnale (se è veramente così e non è un problema di impianto, cosa tutta da verificare...) sembra essere scadente anche il decoder (il continuo riavviarsi da solo non è certo colpa ne di Mediaset ne della RAI!!!!)
 
GabriRuflex ha scritto:
Ecco, io proverei a cambiar decoder tanto per cominciare...
Oltre ad essere scadente il segnale (se è veramente così e non è un problema di impianto, cosa tutta da verificare...) sembra essere scadente anche il decoder (il continuo riavviarsi da solo non è certo colpa ne di Mediaset ne della RAI!!!!)

1. Se leggi qua vedi come sia un problema Mediaset, ammesso da Mediaset, con Ercolino che ci sta lavorando per noi (http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3118648#post3118648)

2. Problemi di impianto è la solita scusa.....come scrivo sopra è pieno zeppo di lamentele....perchè i miei vicini hanno problemi? perchè i miei amici che abitano in altre zone hanno problemi? perchè Elettronica Industriale ha ammesso i problemi? Se li chiami te lo dicono di persona e nei vari post è pieno zeppo di gente che ha ricevuto la stessa risposta.

Quindi bisogna cambiare ogni giorno l'antenna fino a quando non troviamo un antennista competente che ci becca??

Il giornalista del Corriere Adriatico che la scorsa settimana ha scritto delle numerose lamentele di tanta gente nella cronaca di Ancona si è inventato tutto?
Le persone che si lamentano e parlano dei loro problemi su questo forum hanno tutte l'antenna difettosa?

Voi utenti cosa ne pensate?
 
Simone81 ha scritto:
1. Se leggi qua vedi come sia un problema Mediaset, ammesso da Mediaset, con Ercolino che ci sta lavorando per noi (http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3118648#post3118648)

2. Problemi di impianto è la solita scusa.....come scrivo sopra è pieno zeppo di lamentele....perchè i miei vicini hanno problemi? perchè i miei amici che abitano in altre zone hanno problemi? perchè Elettronica Industriale ha ammesso i problemi? Se li chiami te lo dicono di persona e nei vari post è pieno zeppo di gente che ha ricevuto la stessa risposta.

Quindi bisogna cambiare ogni giorno l'antenna fino a quando non troviamo un antennista competente che ci becca??

Il giornalista del Corriere Adriatico che la scorsa settimana ha scritto delle numerose lamentele di tanta gente nella cronaca di Ancona si è inventato tutto?
Le persone che si lamentano e parlano dei loro problemi su questo forum hanno tutte l'antenna difettosa?

Voi utenti cosa ne pensate?

Ho letto la discussione e infatti è un bug del decoder, non è certo colpa di Mediaset! ADB sta rilasciando l'aggiornamento, il segnale di Mediaset non è la causa del problema!
 
GabriRuflex ha scritto:
Ho letto la discussione e infatti è un bug del decoder, non è certo colpa di Mediaset! ADB sta rilasciando l'aggiornamento, il segnale di Mediaset non è la causa del problema!

Ok. ammettiamo che sia il decoder....ma è strano che fino a Maggio nessun problema, poi all'improvviso....sugli I-can e sul Tecnocrend (premium on demand) sono comparsi i problemi....quindi è cambiato qualcosa nei ripetitori....

Comunque ho anche un Telesystem TS7800HD che non riavvia, ma tutti i problemi menzionati prima ci sono tutti e sono irrisolti da mesi....(come a tantissime altre persone)
 
Simone81 ha scritto:
Ok. ammettiamo che sia il decoder....ma è strano che fino a Maggio nessun problema, poi all'improvviso....sugli I-can e sul Tecnocrend (premium on demand) sono comparsi i problemi....quindi è cambiato qualcosa nei ripetitori....

Comunque ho anche un Telesystem TS7800HD che non riavvia, ma tutti i problemi menzionati prima ci sono tutti e sono irrisolti da mesi....(come a tantissime altre persone)
concordo pienamente con te e tutti quelli che hanno scritto nelle ultime ore dei disagi mediaset a fano.non capisco quelli del forum che insistono sul impianto visto che anche e.i. ha confermato i problemi ai ripetitori.tutta fano ha il disguido se cosi si puo'chiamare!e tutti gli antennisti lo sanno!:mad:
 
Simone81 ha scritto:
Ok. ammettiamo che sia il decoder....ma è strano che fino a Maggio nessun problema, poi all'improvviso....sugli I-can e sul Tecnocrend (premium on demand) sono comparsi i problemi....quindi è cambiato qualcosa nei ripetitori....

Comunque ho anche un Telesystem TS7800HD che non riavvia, ma tutti i problemi menzionati prima ci sono tutti e sono irrisolti da mesi....(come a tantissime altre persone)

Il problema anche se si verifica solitamente sui canali di Mediaset Premium non è colpa di Mediaset ma del decoder scadente o meglio: buggato.

Nessun software nasce senza bug e evidentemente con una particolare combinazione di parametri su MP il decoder si blocca, tutto qui.

Probabilmente sia ICAN che Tecnocrend montano lo stesso software all'interno e quindi hanno lo stesso problema.
 
Scusate....ma i nostalgici dell'analogico io proprio nn li capisco (perdonatemi se mi permetto). Se sfortunatamente abitate in una zona poco coperta e prendetevi tvsat! Nn mi pare che il costo sia proibitivo e di sicuro nn avrete più problemi. Perderete le locali...ma davvero ci tenete così tanto a vedere tutte quelle televendite?
 
GabriRuflex ha scritto:
Il problema anche se si verifica solitamente sui canali di Mediaset Premium non è colpa di Mediaset ma del decoder scadente o meglio: buggato.

Nessun software nasce senza bug e evidentemente con una particolare combinazione di parametri su MP il decoder si blocca, tutto qui.

Probabilmente sia ICAN che Tecnocrend montano lo stesso software all'interno e quindi hanno lo stesso problema.
se non stai a fano non puoi capire che il problema e'su tutti i mux mds poi leggi appena sopra cosa dice la e.i. please!:evil5:
 
fano72 ha scritto:
concordo pienamente con te e tutti quelli che hanno scritto nelle ultime ore dei disagi mediaset a fano.non capisco quelli del forum che insistono sul impianto visto che anche e.i. ha confermato i problemi ai ripetitori.tutta fano ha il disguido se cosi si puo'chiamare!e tutti gli antennisti lo sanno!:mad:


in effetti negare i problemi e trovare scuse non serve a niente....
perchè alcuni di voi si sono incastrati sugli impianti quando i problemi sono talmente ovvi e chiari.....????
 
fano72 ha scritto:
se non stai a fano non puoi capire che il problema e'su tutti i mux mds poi leggi appena sopra cosa dice la e.i. please!:evil5:
Stavamo discutendo dei continui riavvii di una particolare marca di decoder (ADB) non della situazione radioelettrica di Fano.
 
francesco077 ha scritto:
Storia di un segnale scadente.

1) Appena monti un'antenna (per carità) di tipo commerciale di ultima categoria meno costosa, all'inizio dell'accensione spara segnali pazzeschi.
WOW! Che figata! Prende tuttoooo!

Calma, calma.....l'entusiasmo si appiana nel giro di meno di un mese. I tecnici "ottimizzano" (così vogliono far credere). In realtà calibrano il segnale nuovo e lo agganciano ad altri loro ripetitori. Effetto: il segnale si indebolisce e si sporca a causa di autointerferenze.

2) Il ripetitore non è autonomo. Si rifornisce molte volte dal sat. Per cui, quando piscia un uccellino che fa una c..ata di pioggia, allora il sat non si riceve e il segnale dtt, di conseguenza, si spegne.

Effetto: segnali a singhiozzo.

3) Nelle zone "calde" (per es. in riva al mare) e nei poggi panoramici mettici pure la propagazione.....ahi ahi ahi! Non ci sono canali alternativi come prima!

Effetto: segnale annullato oppure sostituito con quello che NON vorresti vedere.

4) Oggi c'è la crisi....non si mettono ripetitori dappertutto.

Effetto: segnali assenti dove prima per lo meno qualcosa arrivava.

5) I canali privati aggiungono canali spazzatura.

Effetto: canali inutili che occupano banda. Qualità ZERO.

6) Vi è l'obbligo ministeriale di mettere almeno 6 palinsesti.

Effetto: i canali sono costretti a occupare tutta la banda, ad abbassare i mbps/s, ad abbassare la modulazione, a mettere il FEC a 5/6.

Effetto su effetto: CANALI FISICAMENTE INGUARDABILI O SEGNALI DEBOLI E ASSENTI.
Altro che la robusta 64QAM e 3 palinsesti che irrobustiscono il segnale!

QUESTO E' LA VERA FETENZIA DEL DTT!

Simone 81 e Fano72, cosa ne pensate?
Caro Francesco,
come già mi pare di averti consigliato qualche post fa, fossi in te metterei una bella antennona combinata VHF/UHF specifica per il dtt con un rotore d'antenna a 360° su palo di adeguata altezza e robustezza. In questo modo mi "sbizzarrirei" a scannerizzare ogni porzione dell'etere a me accessibile e magari a fare ricezioni interessanti (DX) che potresti condividere con noi.

Detto questo, io credo che le uniche due cose che davvero non vanno nel passaggio al dtt in Italia siano state:
1) La pubblicità (propaganda) ingannevole che è stata fatta da un Ministero delle Comunicazioni interamente composto da uomini facenti capo a uno degli attori del mercato televisivo nazionale: dire che col dtt la tv sarebbe migliorata come per incanto e che tutti avrebbero visto molto di più e meglio non sempre si è rivelato vero; se agli addetti ai lavori molti dei limiti della nuova tecnologia sono stati ben chiari da subito (ma non tutti, a dire il vero), per le persone profane s'è trattato di una solenne presa in giro. La scelta, poi, di lasciare il satellite solo a Sky è stata un suicidio tecnologico.

2) La pianificazione della rete è stata fatta in tutta fretta (sulla spinta dell'attore di cui sopra) sottovalutando (secondo me volutamente) gli effetti derivanti dalla particolarissima orografia del suolo italiano.


Per il resto, caro Francesco & C., vedo che rimuovete facilmente i problemi che c'erano con l'analogico: pessime qualità d'immagine laddove la ricezione era difficoltosa, problemi di interferenze isocanale, problemi con la propagazione troposferica/ionosferica, necessità di impianti complessi e spesso instabili per miscelare più antenne da più direzioni, zone in cui si riceveva solo RaiUno, ecc. ecc. Insomma, questo per dire che OGNI tecnologia porta con sé problemi e svantaggi.

Intanto pazientate un'annata televisiva, al termine dovrebbe scomparire l'80% dell'emittenza privata locale. Poi, se continuerà la contrazione del mercato pubblicitario, spariranno anche molti canali nazionali o peggioreranno sensibilmente l'offerta. Si libererà banda...

Il futuro sta in Rete e non nella "vecchia" televisione: cominciamo ad abituarci a fruire di contenuti audiovisivi sui nostri tablet perché piano piano (forse neanche troppo) convergeremo tutti lì. Sempreché i nostri governanti capiscano che lo sviluppo di un Paese post-industriale passa per le cosiddette "autostrade informatiche". Ma qui si apre un abisso...
 
Fano centro mare

Anche questa sera buio totale dei mux timb 1,2,3

mux1,2,3,4 e fano tv si perfettamente visibili
 
il padrino ha scritto:
Salve,
da ieri ricevo VeraTv sul 35...ma ogni 30 secondi si interrompe il segnale per poi ritornare...come mai? Stanno facendo prove di trasmissione?
Qualcuno si trova nella mia stessa situazione? Grazie.
il padrino ha scritto:
Aggiungo che per quanto riguarda Vera TV sul 35 da Montesecco oltre ad andare a singhiozzo l'audio è molto basso, mentre per gli altri canali tipo Vera Sport l'audio è nornale
Succede la stessa cosa dal primo giorno che hanno acceso dal Cònero.. ormai un mese fa, più o meno. :icon_rolleyes:

Simone81 ha scritto:
1. Che senso ha pagare il canone Rai quando la Rai la vedo a singhiozzo?
Il canone è una tassa di possesso, come il bollo per le auto. Quindi dal momento che disponi di apprecchi atti alla ricezione di programmi tv lo devi pagare.
Simone81 ha scritto:
2. Che senso ha che ho fatto l'abbonamento a Premium a Maggio quando era tutto perfetto ed ora sono 3 mesi che vedo a scatti?
Te lo ha prescritto il medico l'abbonamento a Mediaset, perdonami? :D
Al primo squadrettamento disdetta immediata e ciao Premium..
Sai come sistemerebbero di corsa se tutti gli abbonati facessero così..
Simone81 ha scritto:
5. Che senso ha avere a casa 2 decoder I-Can 1100T che si riavviano da soli e si impallano sui canali Mediaset quando Elettronica Industriale conferma i problemi e da 3 MESI non è successo nulla?
Il decoder si impalla anche a causa di RTM.
La cosa è risaputa.. ma questi evidentemente hanno buoni santi in paradiso.. :eusa_whistle:

luxor17 ha scritto:
Anche questa sera buio totale dei mux timb 1,2,3
Anche Timb? :eusa_wall:
Ma non è che per caso avete ancora montata l'antenna verso Novilara per gli ex analogici MDS?
luxor17 ha scritto:
Per quanto riguarda la creazione di un micro impianto a M. Schiantello in parte è una bufala;
C'è SOLO una valutazione (speriamo rapida ma ne dubito), di creare/cercare un nuovo sito per un micro impianto, per la copertura di Fano; DI CERTO NN C'è NIENTE.
Più che "valutare" dovrebbero dire se c'è la volontà di fare questa cosa o meno.. perchè il sito più indicato per coprire Fano è Monte Schiantello: è inutile temporeggiare per cercare altre postazioni da cui trasmettere..
 
Ultima modifica:
luxor17 ha scritto:
Fano centro mare

Anche questa sera buio totale dei mux timb 1,2,3

mux1,2,3,4 e fano tv si perfettamente visibili
lascia perdere oggi mds domani timb poi le locali....leggi sopra gli ultimi post e.....pazienta....se possibile:eusa_whistle:
 
Marco76 ha scritto:
in effetti negare i problemi e trovare scuse non serve a niente....
perchè alcuni di voi si sono incastrati sugli impianti quando i problemi sono talmente ovvi e chiari.....????
bravo marco76!
 
luxor17 ha scritto:
Fano centro mare

Anche questa sera buio totale dei mux timb 1,2,3

mux1,2,3,4 e fano tv si perfettamente visibili


l'antenna è puntata verso il conero fino a pochi giorni fa funzionava,
i.e. mi ha confermato i problemi per questa zona.

(per ovviare a questo sto facendo delle prove e puntare l'antenna verso novilara ma da casa mia non piglio il segnale)
qualcuno potrebbe postarmi una voto satellitare con le posizioni dei ripetitori di novilara e posatora. grazie
 
LukeMC67 ha scritto:
Caro Francesco,
come già mi pare di averti consigliato qualche post fa, fossi in te metterei una bella antennona combinata VHF/UHF specifica per il dtt
...
omissis
...
Sempreché i nostri governanti capiscano che lo sviluppo di un Paese post-industriale passa per le cosiddette "autostrade informatiche". Ma qui si apre un abisso...

STRAQUOTO!
:icon_bounce:
 
Caro Luke,
i nostri sono sfoghi derivanti da osservazioni pratiche.

Aggiungerei le tue IN AGGIUNTA alle nostre, non in alternativa.

Effettivamente chiuderanno molti canali, ma quelli principali rimarranno, tipo Telesanterno, Teleromagna, Nuovarete. Il problema è che nel bacino tradizionale di utenza, queste reti hanno considerato, rispetto al vecchio San Paolo che copriva Pesaro e Urbino città, SOLO la città di Pesaro.

Ho sempre detto che il digitale doveva lasciare intatto il bacino di utenza tradizionale. A Urbino venivano visti questi canali dalla Romagna.

Mi sono accorto anche di un'altra cosa. Dal San Paolo, il gruppo Ferretti poteva accendere da tre canali, il 31 di 7Gold, il 53 di Teleregione e il 59 di VgaRete8.
Oh, roba da non credere. Hanno acceso solo un canale, il 53, quello che contiene la spazzatura pubblicitaria e gli altri canali dal San Paolo SONO ANCORA SPENTI.

Sono più fortunati gli ascolani....almeno quelli prendono le tv abruzzesi. Lo so che si lamentano, ma io, se fossi in loro, GIOIREI, perché le tv marchigiane sono sbadiglianti.
 
Luke. Tu guardi molto avanti, ma veramente mooolto avanti.

Purtroppo la realtà di internet tv è franata.
Questa è la notizia di oggi relativa a Fastweb e Sky.

http://www.corriere.it/economia/12_...vo_d782be12-f835-11e1-a29d-c7eff3c66a96.shtml

Purtroppo la gente ancora non è preparata, ma c'è anche da dire che ci sono molte restrizioni di segnale. Molte zone d'Italia non hanno nemmeno l'Adsl e neanche il segnale telefono.

Io stesso ho rifiutato persino delle offerte allettanti Vodafone, che mi promettevano ultravelocità oltre i 14 Mega. Erano balle....la mia città, Urbino, non può materialmente offrirmi più di 5 Mega e ci sono quartieri a segnale scarso, come il centro storico, dove il segnale arriva solo fuori degli edifici con riferimento ai quartieri dei quadranti occidentali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso