Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Grazie , ne ho imparata una nuova.:D
Tra l'altro non era cosi' per i trasmettitori analogici che in caso di assenza di RF sul trasferimento trasmettevano rumore bianco o schermate scure.
 
zebedeo ha scritto:
Tra l'altro non era cosi' per i trasmettitori analogici che in caso di assenza di RF sul trasferimento trasmettevano rumore bianco o schermate scure.
TeleA e Retecapri docet! (andavano avanti per mesi in queste condizioni!) :D

P.S. TeleA ripartita regolarmente, mentre VeraTv nonostante le ottime condizioni metereologiche di oggi non riesco più ad agganciarla.. problema mia o loro? :eusa_think:
 
Inva, probabilmente Vera Tv si autointerferisce e tu non la prendi. Hai segnali di Forte Montagnolo e di Santa Veneranda.
Io, purtroppo, la ricevo in maniera stupefacente. Non so se a te interessa, ma non saprei cosa farmene di una televisione che mi parla solo di Samb e di San Benedetto del Tronto.

Non ho conferme su Teleadriatica. Sono due giorni che ha un segnale splendido. Ha forse acceso alle Cesane?
 
ch45 e ch46 aumentati segnali?

scrivo da pesaro e da domenica rivedo dopo 10 mesi sia gold che fano tv da novilara. non ho fatto cambiamenti al mio impianto. qualcuno sa' se hanno aumentato il segnale ?
 
francesco077 ha scritto:
Io, purtroppo, la ricevo in maniera stupefacente. Non so se a te interessa, ma non saprei cosa farmene di una televisione che mi parla solo di Samb e di San Benedetto del Tronto.
Sinceramente a me dei contenuti importa poco o niente.

La mia passione consiste semplicemente nell'arrovellarmi per poter ricevere quanti più segnali possibili.. e credo che la cosa accomuni molti iscritti in questo forum.. :D

Non so che farmene di una tv che parla di San Benedetto del Tronto quanto non so che farmene di una televisione che parla di Rimini, Forlì o Ravenna..

La differenza è che quelli di San Benedetto hanno acceso, quelli di Bologna no.. da questo puoi tranquillamente dedurre quanto interessi alle tv bolognesi coprire la provincia di Pesaro-Urbino..
francesco077 ha scritto:
Ivan, probabilmente Vera Tv si autointerferisce e tu non la prendi. Hai segnali di Forte Montagnolo e di Santa Veneranda.
Vera Tv non trasmette da Montagnolo, ma solo dal Cònero al momento.
Ed in ogni caso da me Santa Veneranda (per quanto riguarda le tv, con le radio il discorso è diverso) non arriva manco morta.. dovrei spianare il colle Ardizio per poter ricevere qualcosa da lì..
 
Non e' che per caso Vera Tv trasmette da Novilara invece di Santa Veneranda???

Lo dico in quanto credo essendo Santa Veneranda non in portata ottica con Ancona (per le ragioni che hai summenzionato nel post precedente e che giustamente ti impediscono di ricevere segnali televisivi da quel sito) dovrebbero in teoria effettuare un passaggio intermedio dal M Conero per il trasferimento.....
 
zebedeo ha scritto:
Non e' che per caso Vera Tv trasmette da Novilara invece di Santa Veneranda???

Lo dico in quanto credo essendo Santa Veneranda non in portata ottica con Ancona (per le ragioni che hai summenzionato nel post precedente e che giustamente ti impediscono di ricevere segnali televisivi da quel sito) dovrebbero in teoria effettuare un passaggio intermedio dal M Conero per il trasferimento.....
in teoria Tele A e Vera Tv non hanno mai avuto altro impianto che quello di Santa Veneranda su Pesaro...
 
in teoria Tele A e Vera Tv non hanno mai avuto altro impianto che quello di Santa Veneranda su Pesaro...

Ma in pratica la vedo dura in quanto S Veneranda e Monte Conero non si vedono per cui un trasferimento in Ghz su parabola (come vanno di moda sul digitale :D :D ) sarebbe impossibile da effettuare in quanto i due punti debbono essere a visibilta' ottica.

Inoltre se Francesco afferma di riceverlo "a bomba", puo' essere solo Novilara (a tal proposito non trovo sul tuo sito attivazioni del canale 35 su Urbino)

Forse l'arcano sta su di un transito che partendo dal Conero vada a Fontecorniale e da qui ribalti il segnale verso Fossombrone e S. Veneranda ....tutto puo' essere.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Ciao da voi nelle Marche nel mux di TIVUITALIA è arrivata OrlerTV, oppure la composizione è rimasta invariata?
A Fano con puntamento su Ancona Orler TV è stata inserita nel mux.
 
Premium a Casinina???

Ciao a tutti.
Abito a Casinina e quest'anno volevo passare a Mediaset Premium per vedere le partite e spendere meno rispetto a Sky che ha alzato il listino e mi ha proprio rotto.
Solo che l'antennista di zona mi ha detto che qua non si potrà mai vedere.
O meglio,a casa sua che abita a 200 mt da casa mia (pero' un po' piu in alto) si vede gia' tutto mentre a casa mia non si potrà mai vedere.
A me non sembra affatto giusto.
Come posso sapere se a casa mia posso passare a Premium?
Casinina e' nel comune di Auditore e se si va sul sito per vedere la copertura il sito dice che e' coperto visto che Auditore sta 100mt piu' in alto.
Come detto un anno fa non trovo giusto che un mio compaesano possa vedere tutta Premium ed io no.
Ci sara' un modo per avere sto servizio.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Ciao da voi nelle Marche nel mux di TIVUITALIA è arrivata OrlerTV, oppure la composizione è rimasta invariata?

...confermo ORLERTV arrivata anche da Monte Ascensione, LCN 132.
 
Abbia12 ha scritto:
Casinina e' nel comune di Auditore e se si va sul sito per vedere la copertura il sito dice che e' coperto visto che Auditore sta 100mt piu' in alto.
Dovresti spianare qualche "collinetta" per riuscire a servirti dei segnali del Monte Petrano..

Curiosità: deduco quindi che attualmente non riesci a ricevere neanche il segnale del Mux 4 Mediaset.. oppure hanno riattivato qualche impianto "privato" che si occupa della sua ritrasmissione su Casinina?
 
Quando possibile, verificherò anche sul 27 San Paolo. Se ci fosse anche lì Orler Tv.....che allegria!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

E' come prendere La9 due volte. Una sul 28 che accenderanno spero mai e un'altra sul 27 (vuoto) di Tivuitalia....:eusa_wall:

Ivan....non è che i romagnoli non sono interessati. Prima i canali che vedevo da casa mia avevano i segnali che venivano dalla Romagna, quindi non ci sarebbe dovuto essere un problema di accensione. Semplicemente, bastava aprire il San Paolo a 360°, anziché limitarlo per San Paolo Nord e San Paolo Sud.

Mondolfo sta già nel cuore delle Marche ed è chiaro che non ti può interessare Rimini. A Urbino sì, visto che il nostro circondario è questo, insieme a Pesaro e Cattolica. Ti ricordo che Cattolica è la marina di Urbino e di Sassocorvaro. Quindi il confine Marche-Romagna è proprio labile.

Confermo, Vera Tv a Urbino è perfettamente inutile.

Zebedeo, per Vera Tv può essere Santa Veneranda, perché da lì anche TVCM spara il suo potentissimo segnale. Almeno TVCM è apparentemente utile e parla di Urbino nei tg.

Solo che nelle Marche mancano i grandi network nazionali privati....mancano canali tematici alternativi inseriti nei bouquet di tv locali....ancora a distanza di mesi mancano parecchie cose. Il DTT non si è evoluto in qualità e contenuti. Bisogna anche notare che la maggiore carenza si registra proprio nella provincia di Pesaro e Urbino, orfana di canali storici e con bouquet regionali che non offrono programmazione provincializzata per l'alta Marca.
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
Quando possibile, verificherò anche sul 27 San Paolo. Se ci fosse anche lì Orler Tv.....che allegria!!!! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

E' come prendere La9 due volte. Una sul 28 che accenderanno spero mai e un'altra sul 27 (vuoto) di Tivuitalia....:eusa_wall:

Ivan....non è che i romagnoli non sono interessati. Prima i canali che vedevo da casa mia avevano i segnali che venivano dalla Romagna, quindi non ci sarebbe dovuto essere un problema di accensione. Semplicemente, bastava aprire il San Paolo a 360°, anziché limitarlo per San Paolo Nord e San Paolo Sud.

Mondolfo sta già nel cuore delle Marche ed è chiaro che non ti può interessare Rimini. A Urbino sì, visto che il nostro circondario è questo, insieme a Pesaro e Cattolica. Ti ricordo che Cattolica è la marina di Urbino e di Sassocorvaro. Quindi il confine Marche-Romagna è proprio labile.

Confermo, Vera Tv a Urbino è perfettamente inutile.

Zebedeo, per Vera Tv può essere Santa Veneranda, perché da lì anche TVCM spara il suo potentissimo segnale. Almeno TVCM è apparentemente utile e parla di Urbino nei tg.

Solo che nelle Marche mancano i grandi network nazionali privati....mancano canali tematici alternativi inseriti nei bouquet di tv locali....ancora a distanza di mesi mancano parecchie cose. Il DTT non si è evoluto in qualità e contenuti. Bisogna anche notare che la maggiore carenza si registra proprio nella provincia di Pesaro e Urbino, orfana di canali storici e con bouquet regionali che non offrono programmazione provincializzata per l'alta Marca.
Francesco, è un problema squisitamente amministrativo: col passaggio al dtt il Ministero ha pianificato per i cosiddetti "operatori di rete" le licenze di trasmissione su scala nazionale, pluriregionale, regionale, provinciale o locale. Con un canone annuo di concessione differente a seconda del tipo di licenza richiesto.
Tecnicamente, ha IMPOSTO (pena revoca della Concessione) agli operatori di rete locali di rispettare il bacino autorizzato attraverso una serie di specifiche tecniche che circoscrivono il più possibile la trasmissione ai confini nazionali, pluriregionali, regionali, provinciali o locali. Dunque, eccoti spiegato come mai non ricevi più le emittenti romagnole dal San Paolo (che, a meno di eccezioni di cui non sono a conoscenza, non hanno chiesto una concessione pluriregionale) mentre cominci a ricevere le emittenti marchigiane. Tieni presente che in provincia di Pesaro-Urbino operano solo Fano Tv (e future declinazioni) e Tele2000...
Il criterio mi sembra alquanto restrittivo e troppo burocratico-amministrativo, io avrei concesso comunque la possibilità di illuminare la/le provincia/e del territorio limitrofo... però va anche detto che la cronica mancanza di frequenze (acuite dall'ormai incombente LTE) non permette "sovrapposizioni", data la natura sostanzialmente SFN della rete dtt (anche qui con vistose eccezioni...).
 
ivangas85 ha scritto:
Dovresti spianare qualche "collinetta" per riuscire a servirti dei segnali del Monte Petrano..

Curiosità: deduco quindi che attualmente non riesci a ricevere neanche il segnale del Mux 4 Mediaset.. oppure hanno riattivato qualche impianto "privato" che si occupa della sua ritrasmissione su Casinina?

Questo non lo so.
Non ho fatto toccare la parabola o l'antenna in quanto la mia priorità era Premium.
I canali principali si prendono tutti ma questa cosa di Premium proprio non mi va giu'!!!
 
Abbia12 ha scritto:
Questo non lo so.
Non ho fatto toccare la parabola o l'antenna in quanto la mia priorità era Premium.
I canali principali si prendono tutti ma questa cosa di Premium proprio non mi va giu'!!!
Purtroppo Premium non è ricevibile da satellite in quanto lo scellerato accordo di spartizione tra monopolisti ha previsto che su dtt operi solo Mediaset e su satellite solo Sky (TivùSat non è una pay-tv): dunque, se non puoi ricevere Premium via terra e vuoi continuare a usufruire di un'offerta pay, devi "rifugiarti" sul sat. Cioè su Sky. E' la dura realtà del liberalismo all'italiana: libere volpi in liberi pollai (i polli siamo noi, naturalmente).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso