Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pvedovi ha scritto:
Verticale??? Scusa ma che senso avrebbe trasmettere da Monteschiantello in VERTICALE solo i mux mediaset, mentre tutti gli altri mux ricevibili da Fano con puntamento sud sono in orizzontale ed in tutta Fano non esiste una sola casa che abbia montata un'antenna verticale?? Ad esempio Fano tv trasmette da Posatora e da monteschiantello, ma entrambi i segnali viaggiano in orizzontale senza grossi problemi.
Va in pol. verticale per evitare di creare interferenze negli altri impianti circostanti
 
Otg Tv ha scritto:
Va in pol. verticale per evitare di creare interferenze negli altri impianti circostanti
Giusto, è la prima cosa che mi è venuta in mente, ma se non si riuscirà a riceverlo con un'antenna orizzontale, penso che il rimedio sia peggio del male.
 
francesco077 ha scritto:
Domtechnik, vorrei chiederti una cosa. Per caso hai agganci in Mediaset? Se non vuoi rispondermi in pubblico, puoi anche inviarmi un messaggio privato.

Io veramente c'e' l'ho un gancio tra capo e collo:D da 8 anni:D
Per ReteA non si puo' fare nulla adesso,visto che me lo avevi chiesto un po' di tempo fa.Sembra che non leggo:D ma leggo...:D ;)
 
ioproprioio ha scritto:
questa estate ho messo una larga banda orizzontale verso la maiella e confermo che erano scarsi i segnali di atv7, tivuitalia, tvq e trsp, mentre ottima era ed è telemax, buona reteotto e più che discreta telea. Per questo motivo ho deciso di lasciare verso la maiella solo la V banda.

PS scrivo da san benedetto

il 28 a volte mi entra in propagazione. pensavo fosse dalla maiella, ma dopo l'esperimento fatto mi sono convinto che mi entra da san silvestro sull'antenna verticale puntata verso nord. in val vibrata non credo che ci siano impianti che possono darmi fastidio
 
ioproprioio ha scritto:
il 28 a volte mi entra in propagazione. pensavo fosse dalla maiella, ma dopo l'esperimento fatto mi sono convinto che mi entra da san silvestro sull'antenna verticale puntata verso nord. in val vibrata non credo che ci siano impianti che possono darmi fastidio


Allora tu fai la prova con l'antenna IV banda H e poi vedi come ti entra il canale 28.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Io veramente c'e' l'ho un gancio tra capo e collo:D da 8 anni:D
Oggi arrivava il Venda "a busso" ed il 49 non è crollato.. :eusa_whistle:

Ovvio che non si trattasse di propagazione estrema come quella di luglio.. ma non è soltanto un caso.. ;)

Qualche fanese può dirci com'è la situazione stasera?

EDIT 22:44 : Ho parlato troppo presto: 49 k.o. :eusa_wall:
Però è durato più del solito.. :D
 
Ultima modifica:
Domteknik, a Urbino centro manca il 36 MDS dalle Cesane......coprirebbe almeno 5-6000 persone, esclusi gli studenti che risiedono in centro storico.
(1318 abitanti centro storico + 3000 Piansevero alta lato Ospedale e quartiere Piantata lato Cesane + 500 ca. località Sasso e zone limitrofe). Al centro abitano almeno 2-3000 studenti).
Se riuscissi a farlo accendere.......non penso che per MDS sia una cosa impossibile e dispendiosa economicamente.....ricordo che in analogico dalle Cesane trasmetteva tutta la tripletta con frequenze 30-48-58. Non hai idea di quanta gente sarebbe grata di ricevere anche questo MUX dal 36.

Di ReteA mi ricordo anche io.......purtroppo non riesco a capire come ReteA non abbia i soldi per accendere nuovi ripetitori.

Da due giorni, a Santa Lucia, avverto una propagazione distruttiva di segnali. Sono praticamente scomparsi i segnali pesaresi di Fano Tv e di ETV. Quasi scomparso Vera Tv. Due giorni fa addirittura mi squadrettava TVCM che finora non ha mai fatto una piega.....Cose assurde.
 
Mediaset in grossa difficoltà anche stasera.. tropo veramente intensa, direi anomala per il periodo..

Per chi riceve dal Cònero: il 35 di VeraTv è acceso o spento?
 
ivangas85 ha scritto:
Mediaset in grossa difficoltà anche stasera.. tropo veramente intensa, direi anomala per il periodo..

Per chi riceve dal Cònero: il 35 di VeraTv è acceso o spento?
disastro mediaset anche in questo momento il 49 va da 0 error a 2000 error ber in maniera assurda!..ma ormai si puo'solo aspettare....
 
Aggiunto ACQUA (LCN 65) nel mux di TeleAdriatica-7Gold (UHF 46). :D

E' ancora presente lo slot di Marina di Rimini Channel (LCN 608) che, oltre ad alcuni programmi "locali", per gran parte della giornata ritrasmetteva già la programmazione di ACQUA (in letterbox).. :icon_rolleyes:

Visto quanto successo nelle altre regioni, chissà se a breve verrà inserita anche RadioItaliaTV..:eusa_think:
 
ivangas85 ha scritto:
Visto quanto successo nelle altre regioni, chissà se a breve verrà inserita anche RadioItaliaTV..:eusa_think:
Detto, fatto! :D
Aggiunta anche RadioItaliaTV. ;)

Contestualmente è stato rimosso lo slot di Marina di Rimini Channel (LCN 608).

Al suo posto è stato reinserito uno slot denominato PETMANIA MARCHE (LCN 609), che ripete però la solita TeleAdriatica (e siamo a quattro copie :icon_rolleyes: :eusa_wall: ).
 
Ultima modifica:
No, semplicemente credo che 7Gold noleggi banda ad un prezzo più modico rispetto a ReteA.. e di questi tempi la cosa non è da trascurare.. ;)

E se dai un'occhiata nei thread delle altre regioni ti renderai conto che la cosa è avvenuta praticamente in tutta Italia: anche se 7Gold non è considerata un operatore nazionale, lo è "de facto".

Nel caso della nostra regione poi considera che TeleAdriatica ha una copertura molto buona, sicuramente superiore a quella di ReteA.. quindi RadioItaliaTv ci ha guadagnato due volte..
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
No, semplicemente credo che 7Gold noleggi banda ad un prezzo più modico rispetto a ReteA.. e di questi tempi la cosa non è da trascurare.. ;)

E se dai un'occhiata nei thread delle altre regioni ti renderai conto che la cosa è avvenuta praticamente in tutta Italia: anche se 7Gold non è considerata un operatore nazionale, lo è "de facto".

Nel caso della nostra regione poi considera che TeleAdriatica ha una copertura molto buona, sicuramente superiore a quella di ReteA.. quindi RadioItaliaTv ci ha guadagnato due volte..
...allora direi 3 volte visto che da noi la freq33 e' appunto oscurata da hrt!:eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Molto bene. Radio Italia era l'unico motivo per cui aspettavo ReteA. Per il resto, quel mux ha contenuti che per la maggior parte dei casi si ricevono via sat oppure in copia. Ora Focus è anche su La7 e spero ci rimanga e Radio Italia domani la cercherò.

Questa settimana la propagazione distruttiva mi ha massacrato le frequenze pesaresi.

Intanto confermo che a Piansevero si riceve a bomba il 27 del San Paolo con bouquet romagnolo (Wedding Tv). Difficile che sia il Pincio. Da quel monte non può arrivare un segnalone da 55% di potenza e 65-75% di qualità.
Intanto, sono riuscito a recuperare in parte il 35 di Telecentro dal Monte Pincio. Il segnale è più instabile del 62 che dovranno chiudere, ma è difficile da agganciare. Purtroppo bisognerà rapportarsi con quello, a meno che il vecchio 62 non lo riciclino con il 23 oppure con il 35.
 
ivangas85 ha scritto:
No, semplicemente credo che 7Gold noleggi banda ad un prezzo più modico rispetto a ReteA.. e di questi tempi la cosa non è da trascurare.. ;)

E se dai un'occhiata nei thread delle altre regioni ti renderai conto che la cosa è avvenuta praticamente in tutta Italia: anche se 7Gold non è considerata un operatore nazionale, lo è "de facto".

Nel caso della nostra regione poi considera che TeleAdriatica ha una copertura molto buona, sicuramente superiore a quella di ReteA.. quindi RadioItaliaTv ci ha guadagnato due volte..

In Abruzzo ancora nulla sul mux Antenna 10.... Invece da voi c'è 7 Gold Musica?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso