Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
e difficile accontentare tutti con i ripetitori che si trovano nelle mani!!apposta che per questo ora cercano di mettere pezze con ponti radio!!!:eusa_whistle:
 
Luca, avevo scritto "marittima" con le virgolette, per indicare la parte di Urbino che si affaccia su Pesaro e che vede Novilara a vista ottica. Io la vedo a occhio nudo.

Ivan, sì, in effetti le cose sono più complesse, ma sono sempre sicuro che quando si fanno verifiche serie, i risultati si vedono. Nelle Marche Nord, dove siamo i più abbandonati, senza Romagna e con l'intrusione degli ascolani e sambenedettesi, vorremmo più attenzione.
 
topkapias ha scritto:
Qualcuno ha notato che il mux di retecapri va a intermittenza?
e' un loro problema...e mi sembra interessi poco a sistemarlo...sperano forse di vendere le freq.visti i problemi di codifica che hanno.....
 
zebedeo ha scritto:
Anche TeleA dal Conero ha lo stesso problema, che si trascina oramai da mesi
Per me hanno i ponti in legno.. :D :D Stessa identica situazione di quando c'era l'analogico.. TeleA funziona due ore al giorno quando va bene, ReteCapri è un mese che da Montagnolo è praticamente spenta ed a quanto pare dal Cònero non va meglio.. che pena.. :doubt:
 
Ultima modifica:
Ma da Posatora Ivan, TeleA e' stabile oppure va ad intermittenza???
Io credo (????) da quassu' di riceverlo dal Conero (dal momento che da Posatora non mi arriva nulla)
 
zebedeo ha scritto:
Ma da Posatora Ivan, TeleA e' stabile oppure va ad intermittenza???
Io credo (????) da quassu' di riceverlo dal Conero (dal momento che da Posatora non mi arriva nulla)
Macchè.. se va due ore al giorno è già molto.

Io sono sicuro di ricevere Posatora e secondo me anche tu lo ricevi da lì.
Del resto il vecchio 35 analogico (prima di Nuova Teleregione Marche, poi di TeleA) era uno dei migliori segnali, mai un'interferenza neanche d'estate.. ma andava in blank ogni volta che faceva due gocce d'acqua e ci rimaneva per settimane.. proprio come ora..
 
<<AGGIORNAMENTO Fano>>

Ieri mi ha chiamato tecnico EI,

La locazione finale del novo ripetitore sarà M. Schiantello in traliccio già esistente.

Apparato montato a Fano sarà quello spento a S. Veneranda di Pesaro

La potenza sarà dai 5 ai 10 vat.

Polarizzazione V (ma non viene esclusa la O )

2 Lobi di trasmissione ( novilara ne ha 4)

ad avvenuta accensione ci sarà una ricalibrazione direzionale e di potenza di Novilara.

Data certa NESSUNA approssimativa entro 6 Mesi, ma pensano entro fine Gennaio.
 
Se MDS tocca Novilara vado su tutte le furie. Mi dà il 36, non lo posso perdere. :mad:

Non è possibile! Non mi va di comprare 3 tivusat per 3 connessioni televisive.

MDS sbaglia sempre. Occorre POTENZIARE i segnali, non direzionare.

Allora usi il Petrano a BOMBA a 360° e poi ottimizzi con la Romagna.
 
luxor17 ha scritto:
<<AGGIORNAMENTO Fano>>

Ieri mi ha chiamato tecnico EI,

La locazione finale del novo ripetitore sarà M. Schiantello in traliccio già esistente.

Apparato montato a Fano sarà quello spento a S. Veneranda di Pesaro

La potenza sarà dai 5 ai 10 vat.

Polarizzazione V (ma non viene esclusa la O )

2 Lobi di trasmissione ( novilara ne ha 4)

ad avvenuta accensione ci sarà una ricalibrazione direzionale e di potenza di Novilara.

Data certa NESSUNA approssimativa entro 6 Mesi, ma pensano entro fine Gennaio.
Grazie delle preziose informazioni luxor17, sempre precise e complete..:icon_cool:

P.S. : Visto fano72? In maniera indiretta è stata confermata l'eccessiva invasività del segnale di Novilara, come pensavamo.. ;)

francesco077 ha scritto:
Se MDS tocca Novilara vado su tutte le furie. Mi dà il 36, non lo posso perdere. :mad:
Pensi che a MDS interessi più recuperare tutta Fano (60.000 abitanti) o perdere quattro gatti ad Urbino?
E poi è lecito immaginare che a Novilara ritocchino i lobi di trasmissione in direzione sud, non quelli verso nord/nord-ovest..
francesco077 ha scritto:
Occorre POTENZIARE i segnali, non direzionare.
Non capisco la tua ostinazione nel continuare a sostenere una tesi completamente errata ed ampiamente confutata dai fatti.
Guardacaso anche MDS (meglio tardi che mai..) sta andando (finalmente, aggiungo) nella direzione opposta a quella da te prospettata: attiva un tx cittadino di bassa potenza e ne "abbassa" uno "in quota" di alta potenza.. fai te..
 
Ultima modifica:
Ivan, e MDS no, e Tivuitalia no, e Rete A no e le private no.....mi dici che cavolo prendo? Solo Rai e MDS 4?

Dimmi un po' tu....Io che da una città di 15000 abitanti dovrei prendere tutto vado a rimpiangere persino l'analogico che prendeva tutto e meglio di oggi, senza interferenze e squadrettii, vuol dire che qualcosa del DTT non funziona.

Non si possono prendere solo la Rai, MDS 4 e i tre La7, quando i mux totali sono circa 25. Non va bene così almeno per le città grandi e importanti. Urbino non è il paese di frontiera e di periferia. E' un capoluogo di Provincia insieme a Pesaro.

Se le tv non ce la fanno a mettere 10000 mux piccoli, allora è meglio metterne uno bello potente e a 360°.
 
ivangas85 ha scritto:
Grazie delle preziose informazioni luxor17, sempre precise e complete..:icon_cool:

P.S. : Visto fano72? In maniera indiretta è stata confermata l'eccessiva invasività del segnale di Novilara, come pensavamo.. ;)

Pensi che a MDS interessi più recuperare tutta Fano (60.000 abitanti) o perdere quattro gatti ad Urbino?
E poi è lecito immaginare che a Novilara ritocchino i lobi di trasmissione in direzione sud, non quelli verso nord/nord-ovest..
Non capisco la tua ostinazione nel continuare a sostenere una tesi completamente errata ed ampiamente confutata dai fatti.
Guardacaso anche MDS (meglio tardi che mai..) sta andando (finalmente, aggiungo) nella direzione opposta a quella da te prospettata: attiva un tx cittadino di bassa potenza e ne "abbassa" uno "in quota" di alta potenza.. fai te..
....e gia'ora tutto torna si chiude il cerchio...o E.I.ci e' arrivata da sola o leggendo noi....spero per lora la prima ipotesi......:eusa_think:
 
luxor17 ha scritto:
<<AGGIORNAMENTO Fano>>

Ieri mi ha chiamato tecnico EI,

La locazione finale del novo ripetitore sarà M. Schiantello in traliccio già esistente.

Apparato montato a Fano sarà quello spento a S. Veneranda di Pesaro

La potenza sarà dai 5 ai 10 vat.

Polarizzazione V (ma non viene esclusa la O )

2 Lobi di trasmissione ( novilara ne ha 4)

ad avvenuta accensione ci sarà una ricalibrazione direzionale e di potenza di Novilara.

Data certa NESSUNA approssimativa entro 6 Mesi, ma pensano entro fine Gennaio.
grazie della informazione anche da parte mia..ai prox aggiornamenti mediaset...
 
m.te ascensione

nessuna news dai ripetitori rai dal m.te ascensione? in un altro post si fa riferimento a delle nuove attivazioni...
 
assenza segnale valle del metauro

Ma come e' possibile che ha distanza di un anno dal passaggio del dgt ancora si verifichino problemi come assenza di segnale in alcuni giorni dei canali rai e mediaset???
 
**AGGIORNAMENTO** Da Fano

essendo con + di 30 mila abitanti dal futuro ripetitore di M. Schiantello verranno trasmessi TUTTI i mux media... anche HD e pay.
 
luxor17 ha scritto:
**AGGIORNAMENTO** Da Fano

essendo con + di 30 mila abitanti dal futuro ripetitore di M. Schiantello verranno trasmessi TUTTI i mux media... anche HD e pay.
speriamo...che gli diano l ok al piu'presto visto che il segnale ora e'sempre peggio!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso