Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiedo scusa dell'OT, ma l'argomento mi solletica molto...
A dirla tutta il rapporto di protezione valuta altri aspetti, come dbuV dei segnali adiacenti, rilevati con attrezzature standard, e a rispettarlo bisognerebbe stare ancora più lontani...
Che ognuno faccia come vuole non è vero, adesso non so come siano le cose, perchè non ci sono più dentro da una decina d'anni.
Però quando ci sono funzionari scrupolosi...ricordo faticosissime rilevazioni susseguitesi negli anni e compatibilizzazioni di lobi del sistema radiante, avendo una frequenza adiacente alla RAI (FM) dell'Emilia e una del Veneto...
Chiudo anchio l'OT :
Una volta come hai detto giustamente c'era più tempestività e diligenza da parte dell'escopost e degli ispettorati territoriali nell'intervenire. E ti telefonavano pure a casa se ti discostavi di qualche KHz quando c'era gente che usava come PLL una spugna ad "umidità" a compensazione dell'oscillatore.
Ti fermavano per strada per vedere se in macchina avevi il "baracchino" taroccato.
Quello che volevo dire con la frase "Qua invece si fa quello che si vuole" e che le cose negli anni sono peggiorate: non se ne sente più una bene, non tanto a casa ma andando in giro in macchina fra Veneto e Trieste.
Sono tutte una sopra l'altra: Veneto, Friuli, Slovenia e Croazia.
Edit: i 250 KHz sono il minimo, 300 sono l'ottimo.
 
La trasmissione è regolare sul 51, intanto comparso anche jolewno tv sul mux Rete A 2:icon_question:
 
Da San Marino mi confermano la postazione del nuovo 51 UHF: Santa Veneranda, come aveva ipotizzato lucasgamer.

E' inoltre notizia di poche ore fa che Canale Italia ha rilevato buona parte della rete della ex Tivuitalia: nella nostra regione il 27 UHF verrà utilizzato per la ritrasmissione del Mux 1 in luogo del 53 UHF, che sarà liberato per evitare problemi al Mux B croato.
 
1) Ora che è acceso San Marino da Pesaro, non lo ricevo più io, perché mi fa interferenze col San Paolo che ricevevo da maggio. FREGATO.

2) Mux Canale Italia sul 27 in luogo del pulitissimo 58, mi torneranno le interferenze con Capodistria e saranno coperti entrambi. FREGATO.

Insomma, sono FREGATO due volte.
 
[
QUOTE=ivangas85;4062211]Da San Marino mi confermano la postazione del nuovo 51 UHF: Santa Veneranda, come aveva ipotizzato lucasgamer.


E quale sorprese potrebbero esserci ??:D magari accenderanno anche dalla mia postazione ???:icon_bounce::icon_bounce:
ma il 51 non rientra tra qui canali che debbono essere spenti???
 
Per la prima volta dallo switch off credo ci siano problemi di SFN al 43 UHF di Tvrs, presumo tra Montagnolo, Cònero ed Arcevia.

Segnale alto ma BER alle stelle.
 
Allora San Marino Omagnano dove andrà? E' l'unico segnale che arriva a Urbino.....Perderemo anche San Marino? OTG, cosa sai in proposito? Accenderà anche alle Cesane?
 
OTG ha detto due cose.
1) San Marino ha il 51 fino ad Ascoli Piceno
2) 51 va spento solo per San Marino.
 
Va spento per san marino. Non da san marino. Ma l'italiano è così complesso?
 
Sono ignorante, perché sono laureato.

Cosa significa "spento PER San Marino" e non "DA San Marino".

Se il segnale parte DA San Marino non si riceve nel 51 anche DENTRO San Marino?
 
A parte l'ineleganza di venir qui ad informarci del tuo titolo di studio..speriamo almeno che tu non sia laureato in Lettere..

Ricapitolando:

Il 51 è nella disponibilità di S.Marino da Reggio Emilia ad Ascoli Piceno.

Non può essere assegnato ad altri.

La RTV decide autonomamente dove accendere impianti.

La Funivia è la postazione principale della RTV: da lì partono sia le TV che l'FM.

Quindi non si capisce il perchè della tua fantasiosa interpretazione dell'italiano.

(Siamo al limite della supercaxzola)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso