Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi propagazione a "bomba"

Da Fano fino a casa mia ho agganciato sui 105,3 HRT2 senza evanescenze e disturbi - mai successo fino ad ora !!!!!
 
OT/ @zebedeo, prova anche i 96.90 la prossima volta.. /OT

Se ricapita volentieri ...:D mai sentito un segnale forte e pulito come ieri dalla Croazia...pareva di sentire Radio Fano :D
Sai da dove viene trasmesso (105,3)???
 
Ultima modifica:
e ho trovato sintonizzato sul decoder rai 3 marche anche a marina di ravenna (ch 32). Non so se sia stata una propagazione dal conero che a volte ci distrugge i rai non essendo entro l'intervallo di guardia o del Nerone che però è una presenza costante sugli altri canali e non subisce molte variazioni
 
Ultima modifica:
A Urbino il 96,9 è di casa. Radio Istria (ex Radio Pisino), che ha anche l'omologa tv sull'ex canale analogico 52 e 57 UHF, ora sul canale 29.

Potentissima Radio Istria. Si riceve anche nelle vallate. Potrebbero usare la stessa potenza anche per i 103.1 di Radio Capodistria.
 
Potrebbero usare la stessa potenza anche per i 103.1 di Radio Capodistria.

Probabilmente prendi anche quella se non fosse per i 103 Mhz di Radioincontro trasmessi nella zona di Urbino :eusa_naughty::eusa_naughty:
 
OT: I 103.10 MHz di Radio Capodistria non escono da Ucka (M.Maggiore), ma dal M.Nanos, in Slovenia..
Ed oltre ai 103.00 MHz di Incontro ci sono anche i 103.20 MHz di San Marino Classic.. ;)
Ad Urbino con buona propagazione entrano i 97.70 MHz di Radio Capodistria da Beli Kriz (Croce Bianca), da dove partono anche gli storici 1170 KHz.. /OT.

Giusto per rimanere in tema: pare che Canale Italia abbandonerà il 53 UHF in favore del 27 UHF.. si recupererà il Mux B croato ma perderemo definitivamente il Mux A sloveno con Tv Koper-Capodistria..
 
Ultima modifica:
Giusto per rimanere in tema: pare che Canale Italia abbandonerà il 53 UHF in favore del 27 UHF.. si recupererà il Mux B croato
Ciao Ivan :), così finalmente riusciremo a vedere HRT-2 HD che l'hanno tolta dal Mux-E Croato in T2... Per riuscire a vedere ste cose è toccato con la Log a fare le arrampicate in montagna per nascondersi dai vari siti locali :)
 
OT: I 103.10 MHz di Radio Capodistria non escono da Ucka (M.Maggiore), ma dal M.Nanos, in Slovenia..
Ed oltre ai 103.00 MHz di Incontro ci sono anche i 103.20 MHz di San Marino Classic.. ;)
Ad Urbino con buona propagazione entrano i 97.70 MHz di Capodistria da Beli Kriz (Croce Bianca), da dove partono anche gli storici 1170 KHz.. /OT.

Giusto per rimanere in tema: pare che Canale Italia abbandonerà il 53 UHF in favore del 27 UHF.. si recupererà il Mux B croato ma perderemo definitivamente il Mux A sloveno con Tv Koper-Capodistria..
Un grosso problema nel ricevere Capodistria in FM in Italia è sempre stato che questa ultima non è mai stata nel "club degli iperpompati" dell'FM italico...
Come ho già avuto modo di spiegare diffusamente un'altra volta da addetto ai lavori (facendo quindi anche mea culpa), seguendone l'evoluzione negli anni, in Italia c'è sempre stato il vizietto di bombardare con l'audio...
Una volta in modo illegale sovramodulando (anche adesso, ma in genere non dalle nostre parti) in seguito usando processori che sacrificano la fedeltà in favore appunto del bombardamento sonoro.
Nelle zone di confine questo diventa evidente perchè se stai ascoltando una radio italiana e passi su una radio, che so austriaca, slovena, devi alzare il volume di un buon 30%.
Adesso la cosa si è un po' livellata con la sparizione degli eccessi italiani e l'uso di processori anche all'estero (sempre però tenuti molto molto meno pompati), però si nota sempre.
Chiaramente se devi ascoltare una radio straniera da lontano non solo potrà essere coperta come radiofrequenza, ma sparire con la sua vocina, a confronto con gli ingombranti vicini...
 
Ciao Ivan :), così finalmente riusciremo a vedere HRT-2 HD che l'hanno tolta dal Mux-E Croato in T2... Per riuscire a vedere ste cose è toccato con la Log a fare le arrampicate in montagna per nascondersi dai vari siti locali :)
Eh eh Jump :) , a dir la verità qua mi basta un'antenna da interni per ricevere il 53 croato anche con Canale Italia acceso.. :D :D

Mi dispiace invece per il 27 sloveno: dopo lo spegnimento "involontario" di Tivuitalia da qualche mese a questa parte, arriva quasi sempre qua in collina (assieme al 25 Rai da Udine :D ).. ma temo che il futuro "trasloco" di Canale Italia me lo "asfalterà" definitivamente.. :icon_rolleyes:

Piuttosto mi domando come mai non rientri anche il 28 UHF tra le frequenze da liberare qua nelle Marche.. La9 è dura a morire.. :eusa_wall:

areggio ha scritto:
Un grosso problema nel ricevere Capodistria in FM in Italia è sempre stato che questa ultima non è mai stata nel "club degli iperpompati" dell'FM italico...
Io sarei curioso di vedere quanti escono effettivamente con 75 KHz di deviazione.. :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Eh Jump, a dir la verità qua mi basta un'antenna da interni per ricevere il 53 croato anche con Canale Italia acceso.. :D :D

Mi dispiace invece per il 27 sloveno: dopo lo spegnimento "involontario" di Tivuitalia da qualche mese a questa parte, arriva quasi sempre qua in collina.. ma temo che il futuro "trasloco" di Canale Italia lo me lo "asfalterà" definitivamente.. :icon_rolleyes:

Piuttosto mi domando come mai non rientri anche il 28 UHF tra le frequenze da liberare qua nelle Marche.. La9 è dura a morire.. :eusa_wall:


Io sarei curioso di vedere quanti escono effettivamente con 75 KHz di deviazione.. :eusa_whistle:
E si e ti invidio anche, qua dalle alture pordenonesi se non invadono tutto l'Alto Adriaitico non sono contenti. Con la tropo figuriamoci: una mattanza.
E pure i TX sono gli uni di fronte agli altri, con le belle giornate in montagna si vedono le alture dove sono dislocati i siti d'oltre confine ad occhio nudo quasi.
I poveri Istriani come dicevo in passato, ci hanno definito "Fukushima" e La9 ne è stato un esempio eclatante.
Per quanto riguarda Radio Capodistria da me in FM sui 103.1, è "fiacca" mentre le altre slovene sono leggermente più forti.
Sull'FM infatti pare che non abbiano "pompato" tanto. I 1.170 si vede che bastano :)

Edit "sprituale" :) Una deviazione a 75 KHz per me era un'enormità. Le mie deviazioni in altre bande erano di 3-3,5 KHz :)
 
Ultima modifica:
Io sarei curioso di vedere quanti escono effettivamente con 75 KHz di deviazione.. :eusa_whistle:
Bhè 75 khz nessuno, tranne Isoradio, Radio Radicale, Radio 24 e GR Parlamento...perchè quella deviazione (N.B. +/- 75 khz) è per il mono... ;)
Per lo stereo la storia circa raddoppia, perchè ci devono stare tono pilota, L+R e L-R, comunque non andiamo troppo OT, tanto a voi cosa lo sto a dire, che lo sapete...
 
Ultima modifica:
+/- 75 KHz è la deviazione massima rispetto alla portante.
La banda occupata in termini di KHz dipende poi dallo spettro che viene modulato.
Se ci mettiamo pure l'info e l'RDS, 250 KHz fra una stazione e l'altra sarebbe l'opportuno.
Qua invece si fa quello che si vuole.
 
Acceso ieri sera il 51 di San Marino RTV a Pesaro credo da Santa Veneranda, segnale perfetto.
 
Canale Italia andrà su 58.

Sul 27 avrò sempre sovrapposizioni che non vedrò né l'uno né l'altro. Stesso discorso per il 28.
 
+/- 75 KHz è la deviazione massima rispetto alla portante.
La banda occupata in termini di KHz dipende poi dallo spettro che viene modulato.
Se ci mettiamo pure l'info e l'RDS, 250 KHz fra una stazione e l'altra sarebbe l'opportuno.
Qua invece si fa quello che si vuole.
Chiedo scusa dell'OT, ma l'argomento mi solletica molto...
A dirla tutta il rapporto di protezione valuta altri aspetti, come dbuV dei segnali adiacenti, rilevati con attrezzature standard, e a rispettarlo bisognerebbe stare ancora più lontani...
Che ognuno faccia come vuole non è vero, adesso non so come siano le cose, perchè non ci sono più dentro da una decina d'anni.
Però quando ci sono funzionari scrupolosi...ricordo faticosissime rilevazioni susseguitesi negli anni e compatibilizzazioni di lobi del sistema radiante, avendo una frequenza adiacente alla RAI (FM) dell'Emilia e una del Veneto...
 
(...) tanto a voi cosa lo sto a dire, che lo sapete...
Che Jump conosca l'argomento non ne dubito, io invece areggio sono soltanto un appassionato con conoscenze limitate, quindi scusa se leggi qualche castroneria.. :)

Acceso ieri sera il 51 di San Marino RTV a Pesaro credo da Santa Veneranda, segnale perfetto.
È regolarmente acceso o si tratta di "prove tecniche"?
Se confermato, sarebbe una scelta razionale della RTV.. e nei prossimi mesi ci dovrebbero essere altre sorprese.. ;)

Canale Italia andrà su 58.
Leggi la discussione in sezione "Generiche" e vedrai che questa opzione pare superata..
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso