Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
OT/ @zebedeo, prova anche i 96.90 la prossima volta.. /OT
Solito M.te Maggiore/Učka, ovviamente.Se ricapita volentieri ...mai sentito un segnale forte e pulito come ieri dalla Croazia...pareva di sentire Radio Fano
Sai da dove viene trasmesso (105,3)???
Potrebbero usare la stessa potenza anche per i 103.1 di Radio Capodistria.
Ciao IvanGiusto per rimanere in tema: pare che Canale Italia abbandonerà il 53 UHF in favore del 27 UHF.. si recupererà il Mux B croato
Un grosso problema nel ricevere Capodistria in FM in Italia è sempre stato che questa ultima non è mai stata nel "club degli iperpompati" dell'FM italico...OT: I 103.10 MHz di Radio Capodistria non escono da Ucka (M.Maggiore), ma dal M.Nanos, in Slovenia..
Ed oltre ai 103.00 MHz di Incontro ci sono anche i 103.20 MHz di San Marino Classic..
Ad Urbino con buona propagazione entrano i 97.70 MHz di Capodistria da Beli Kriz (Croce Bianca), da dove partono anche gli storici 1170 KHz.. /OT.
Giusto per rimanere in tema: pare che Canale Italia abbandonerà il 53 UHF in favore del 27 UHF.. si recupererà il Mux B croato ma perderemo definitivamente il Mux A sloveno con Tv Koper-Capodistria..
Eh eh JumpCiao Ivan, così finalmente riusciremo a vedere HRT-2 HD che l'hanno tolta dal Mux-E Croato in T2... Per riuscire a vedere ste cose è toccato con la Log a fare le arrampicate in montagna per nascondersi dai vari siti locali
![]()
Io sarei curioso di vedere quanti escono effettivamente con 75 KHz di deviazione..areggio ha scritto:Un grosso problema nel ricevere Capodistria in FM in Italia è sempre stato che questa ultima non è mai stata nel "club degli iperpompati" dell'FM italico...
E si e ti invidio anche, qua dalle alture pordenonesi se non invadono tutto l'Alto Adriaitico non sono contenti. Con la tropo figuriamoci: una mattanza.Eh Jump, a dir la verità qua mi basta un'antenna da interni per ricevere il 53 croato anche con Canale Italia acceso..![]()
Mi dispiace invece per il 27 sloveno: dopo lo spegnimento "involontario" di Tivuitalia da qualche mese a questa parte, arriva quasi sempre qua in collina.. ma temo che il futuro "trasloco" di Canale Italia lo me lo "asfalterà" definitivamente..
Piuttosto mi domando come mai non rientri anche il 28 UHF tra le frequenze da liberare qua nelle Marche.. La9 è dura a morire..
Io sarei curioso di vedere quanti escono effettivamente con 75 KHz di deviazione..![]()
Bhè 75 khz nessuno, tranne Isoradio, Radio Radicale, Radio 24 e GR Parlamento...perchè quella deviazione (N.B. +/- 75 khz) è per il mono...Io sarei curioso di vedere quanti escono effettivamente con 75 KHz di deviazione..![]()
Chiedo scusa dell'OT, ma l'argomento mi solletica molto...+/- 75 KHz è la deviazione massima rispetto alla portante.
La banda occupata in termini di KHz dipende poi dallo spettro che viene modulato.
Se ci mettiamo pure l'info e l'RDS, 250 KHz fra una stazione e l'altra sarebbe l'opportuno.
Qua invece si fa quello che si vuole.
Che Jump conosca l'argomento non ne dubito, io invece areggio sono soltanto un appassionato con conoscenze limitate, quindi scusa se leggi qualche castroneria..(...) tanto a voi cosa lo sto a dire, che lo sapete...
È regolarmente acceso o si tratta di "prove tecniche"?Acceso ieri sera il 51 di San Marino RTV a Pesaro credo da Santa Veneranda, segnale perfetto.
Leggi la discussione in sezione "Generiche" e vedrai che questa opzione pare superata..Canale Italia andrà su 58.