Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se fosse il Petrano non sarebbe per niente male, visto che nella mia zona chi è coperto verso il Conero riesce a prendere decentemente proprio dal Petrano tutti i mux meno i RAI ( e di questi se va bene solo il 32 dal Nerone). Per cui magari si riescono ad agganciare anche tutti e 4 i mux RAI...
 
Petrano solo 32 e limitato
Di sicuro il Petrano non basta.

Nella zona di Sant Angelo in Vado (giusto per citare uno dei centri maggiori dell'alta valle del Metauro) il Nerone é in ottica mentre il Petrano no, ad esempio..

Arcevia invece in teoria dovrebbe garantire una copertura comunque adeguata in provincia di Ancona..

E poi mi sbaglieró, ma secondo me se "scendessero" nella postazione di TVCM sempre sul Nerone (vicino alla colonia), risolverebbero ugualmente i problemi verso l'Umbria..
 
Ultima modifica:
Anche a Urbino serve il Nerone. Il Petrano copre solo il 25% del territorio. È inutile già per le potenze basse di Mediaset.

Si potrebbe proporre San Cipriano per Rai 1 mediante scambio con Rete A1 quando accenderà alle Cesane utilizzando il vecchio 60.

Spero che qualcuno prenda per buona questa proposta senza fare inutili polemiche.
 
Arcevia è la postazione più accreditata come valido sostituto del Nerone dove accendere il 32 ( per lo meno sulla stima teorica dei calcoli fatti).
Per gli altri mux, rimarranno attivi normalmente visto che il problema è solo del 32 ( il quale subirà un abbassamento di potenza e "ritocco" alla pannellatura fino a che non avverrà il totale spegnimento).
 
Si ma come lo servi l'alto pesarese da Arcevia?

Come minimo ci vuole anche un Petrano assieme a qualcos altro (magari di locale)..
 
Sembra spento il 35 di Vera TV dal Cónero.

Dubito che si danneranno l'anima per riaccenderlo, visto che con il recente inserimento nel mux di TVCM raggiungono giá piú zone di prima (Ancona cittá ad esempio, precedentemente scoperta).
 
Ultima modifica:
L'altro ieri è stato acceso il mux Cairo2 sul 25 a Montesecco di Grottammare. Risulta invece spento ormai da 2 mesi il mux di RTM sul 22. Quest' ultimo non ha mai avuto problemi in precedenza:eusa_think:
 
L'altro ieri è stato acceso il mux Cairo2 sul 25 a Montesecco di Grottammare. Risulta invece spento ormai da 2 mesi il mux di RTM sul 22. Quest' ultimo non ha mai avuto problemi in precedenza:eusa_think:
Confermo lo spegnimento di RTM ormai da parecchie settimane, ma non sono così sicuro dell'accensione di cairo2 da montesecco
 
Confermo lo spegnimento di RTM ormai da parecchie settimane, ma non sono così sicuro dell'accensione di cairo2 da montesecco

Il 33 di ètv è ancora acceso da montesecco? Da San Marco è ormai spento da tempo! Forse avranno spento definitivamente il proprio mux, visto che sono su quello di Tvrs? Sapete per caso se faranno lo stesso RTM e Vera Tv che sono presenti anche nel mux di tvcm? Oramai negli altri canali del mux di rtm ch 22 sono presenti solo fermi immagini e copie dello stesso rtm
 
Saranno cinque o sei mesi che c'é un fermo immagine in onda sul 625 nel mux di RTM e questi sono quelli che vorrebbero tenersi a tutti i costi le frequenze..

Per far cosa, peró, non lo sanno nemmeno loro..

Che tolgano il disturbo e lascino spazio a chi ha ancora voglia (se esiste ancora..) di far tv..
 
Saranno cinque o sei mesi che c'é un fermo immagine in onda sul 625 nel mux di RTM e questi sono quelli che vorrebbero tenersi a tutti i costi le frequenze..

Per far cosa, peró, non lo sanno nemmeno loro..

Che tolgano il disturbo e lascino spazio a chi ha ancora voglia (se esiste ancora..) di far tv..

Ma secondo me dovranno cedere la frequenza a qualcun altro, altrimenti non avrebbero senso questi trasferimenti, non credo si tratti solo di aumentare la copertura; mi pare che tvcentro marche non possa più trasmettere sul 41, o sbaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso