Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dovrei sapere la località, per capire se basta una sola antenna e se deve essere più o meno direttiva.

Abito a porto sant'elpidio in linea d'aria vedo il monte conero senza ostacoli .

Domanda visto che devo cambiare l'antenna cambio anche il cavo che scende dal tetto? se si quale mi consigli?

grazie
 
É acceso, ma credo che alcuni tuner possano soffrire la vicinanza del "bolide" della Rai sull'adiacente 26 UHF..

Peró non avendo un misuratore di campo non posso dire se a livello strumentale c'é effettivamente tutto questo dislivello..

P.S. : spero di non aver scritto boiate. :)
 
Da alcuni giorni ho notato che il ch 33, mux di ètv marche, da Colle San Marco è spento, sapete se è stato spento definitivamente, visto che ètv è presente nel mux di tvrs?
 
Chiedi all'ufficio tecnico del Comune di Apecchio se a loro risulta una richiesta di installazione.
Pare sia una iniziativa "privata" da parte di alcuni cittadini, stanno chiedendo un contributo per l'acquisto degli apparati.
Secondo me non è minimamente giusto mettere dei soldi per avere un servizio (a pagamento) da una ditta privata.
 
Non è giusto,ma la legge lo consente. Da me manca il 50% dell'offerta televisiva,ci vorrebbero costi insostenibili.
Approfitto per dire che il nuovo 64QAM di Tvcm dà problemi a chi riceve dal Nerone. Segnale quasi identico,ma squadretta e si blocca.
 
Una curiosità: qualcuno saprebbe spiegarmi il motivo per cui i segnali provenienti da Colle San Marco sono in polarizzazione mista, ovviamente in base alle zone da irradiare, mentre quelli di monte Ascensione, giusto per fare un esempio, sono in polarizzazione orizzontale? Grazie!
 
C e qualcuno nel forum vicino ad E.I che mi sappia dare informazioni sul nuovo Casotto della postazione di Fossombrone ;?? Sembra finito almeno esternamente ma anche al interno, sicuramente gli scaffali per le apparecchiature sono state messe gli addetti della ditta appaltatrice la ArssCom ci hanno lavorato di brutto fino alle ferie di agosto . da allora più niente!!! Servono autorizzazioni per spostarsi ??
Chiedo ciò perche penso che E.I per accendere il 25 da tale postazione aspetti di spostarsi !!!
Ho provato a chiamare E.I Ascoli ma non mi hanno mai risposto:sad:
 
Ascoli credo sia chiusa come sede. La competenza spostata a roma

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Ascoli credo sia chiusa come sede. La competenza spostata a roma

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk

Dovrebbe essere aperta !! Oggi mi anno risposto; dovrebbero mancare pochi giorni per il trasloco delle apparecchiature nel nuovo casotto,e anche se il tecnico non a voluto sbottonarsi credo che di conseguenza manchi poco anche al accensione del 25!!!!!:D
 
Acceso Monte San Paolo. Per favore controllate se è stato acceso anche il Petrano e pure a Fossombrone. Cesana San Donato ancora spento.
 
Che botta di propagazione da Trieste oggi! La più grande degli ultimi mesi. Arrivano i mux dai canali 21 23 24 33slo 35 e persino il 59 di Canale Italia mai ricevuto.

Poi da ieri sera Teleadriatica trasmette un interessante monoscopio a barre colorate. Fa più colpo di una banale telepromozione.

Accensioni del 25 nelle Marche. Fino a questo momento si sono arenati alla vicina Montescudo. Forse aveva ragione uno che aveva scritto che a Fabriano avrebbero acceso a gennaio 2016.
 
Notizia in anteprima...la RAI dal Nerone dovrà spegnere, hanno perso anche una causa...
Domattina in sede RAIWAY ad Ancona per altri motivi, mi farò spiegare i dettagli del caso...comunque prevedono un bel polverone!!
 
Era già uscita qualche mese fa. Interferenze tra il 32 e la rete umbra di persidera/rete A. Per il momento la soluzione è una pannellatura limitata dal Nerone più accensione da Arcevia Cagli petrano e altra postazione da individuare

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso