Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Caro JoeTheDOdger,

non è vero che fantastichiamo con le scansioni.
Le frequenze che segnalo sono quasi definitive.

La Croazia è totalmente digitalizzata ed è una grande (pfui) conquista riceverla in grande stile in Italia e a Urbino. Stessa cosa per la Slovenia, che ospita la nostra Telecapodistria. Quelle frequenze sono inamovibili.

Anche il 46 di Teleromagna è definitivo, me lo hanno detto loro e lo stesso dicasi di Telesanterno che ha due impianti sul San Paolo sul 35 e sul 62. San Paolo è marchigiano, ma non si capisce perché trasmette romagnolo in territorio solo romagnolo, quando loro hanno Montescudo e Pincio.

Di provvisorio c'è solo il 21 di Carpegna della Rai e il 57 di E'TV Emilia, come pure il 64 della Rai e il 65 di LA7.
 
qualcuno di pesaro mi puo confermare che son spenti il 35 di tvrs e il 30 di tele a (entrambri in analogico)?
 
francesco077 ha scritto:
.. Voglio dare degli aggiornamenti. Venerdì e domenica scorsi ho fatto due scansioni relative a due posizioni diverse, sempre da Urbino e sono usciti altri nuovi interessantissimi (pfui!) canali digitali.

Ripeto, la stai facendo più grave del previsto ;) .. se incroci i dati presenti su OTG TV con quelli da te rilevati il fatto di ricevere dal S.Paolo decisamente sottotono segnali che in precedenza erano belli tosti è giustificato dal fatto che dai siti marchigiani ci sono segnali digitali e analogici ancora attivi e nessuno ha interesse a beccarsi segnalazioni di interferenze indebite dalle zone all-digital.. che è poi lo stesso motivo di fondo alla base dell'abbandono degli switch-over.. ti immagini il 33 di Rai2 dal Nerone converito in digitale dove arriverebbe a far casino!:D

A Rimini, presso una delle tante cantinette in centro storico (quindi in piena area di servizio di Montescudo), soltanto un paio di mesi fa faceva bella mostra di sè il 33 sabbiato dal ReteA2 ma correttamente fruibile! Perlomeno la Rai in riviera a tutt'oggi è disponibile sia in analogico che in digitale..:D

Discorso 46.. essendo abbastanza affollato (segnali da Carpegna, monte Montone, San Paolo e Novilara) è probabile che abbia pannellature particolari per non sforare oltre Pesaro, quindi non c'è santo che tenga..se non trasmette a 360° non arriverà mai ad Urbino da lì.. ;)

Per ricevere La7HD devi disporre di un ricevitore, tv o decoder che sia, in grado di ricevere i segnali in alta definizione, non è sufficiente uno schermo HDReady o FullHD è il tuner che deve decodificare correttamente il segnale (e aggiungo, ne vale veramente la pena vista la qualità visiva con cui trasmettono quelli di TIMB seppur ancora in upscaling..). ;)

Infine RTM, li pregheremo di non coprire Urbino, altrimenti ti prende un coccolone! :D :D (Si scherza, ovviamente..)
 
Carissimo,
sì, probabilmente è così come dici tu.

Il versante urbinate San Paolo ha il 35 libero.Non ci sono interferenze. E' il segnale che non arriva. Quindi, è stato spostato, visto che due mesi fa era fortissimo.

Anche il 46 di Teleromagna è fortissimo, perché arriva al 76% di potenza. Qui è diminuito dal fatto che c'è DeeJay Tv. Sul fronte Pesaro dal 46 non arriva nulla e il canale è completamente libero, perché DeeJay non è potente.

A Cattolica ho fatto già una scansione e di pulito arriva Canale 5 dal 39, anche se il segnale è diminuito, TVRS dal 55 e TVCM dal 61., un po' disturbato, forse da Rete4 Novilara.

Il 33 di Rai Due, il 54 di Rai Tre, il 47 di TeleA e il 59 di ReteCapri sono sabbiati e il loro segnale è diminuito, perché hanno diminuito la potenza verso la Romagna.

In questi giorni verificherò se è possibile riattivare l'analogico 52 di Etv Romagna dalle Cesane di Urbino (ora è spento) e se è sparito TVRS 35 da Pesaro.
 
francesco077 ha scritto:
...Che bello! Abbiamo fatto il pieno di tv straniere. Ne abbiamo l'offerta completa! Ora sì che siamo soddisfatti e ci sentiamo realizzati!
A dire il vero io, nel lontano 2004, ho comperato il decoder(*) solo perché trasmettevano in chiaro la BBC (a proposito, compare ancora nell'elenco se faccio la ricerca dei canali, ma dalla mia mamma è sempre fuori servizio, qualcuno di voi la vede?). Non bistrattare quei canali Croati, loro, a differenza di noi gnuranti trasmettono tutti i film e telefilm in inglese, quindi con un po' di esercizio puoi goderti molti loro programmi. Forse molti di voi lo sanno, ma noi siamo uno dei pochi Paesi che continuano a doppiare in italiano, con il risultato che, se andrai a Hvar, già quest'estate anche il benzinaio parlerà l'inglese meglio del premier Cameron. E tu lì che non capisci una mazza...


(*) Abitavo con i miei, e lì digitale s'è visto da subito...

Nosky69 ha scritto:
Per il costruttore non è fatto obbligo ma nessuno può vietarti di installarla! :eusa_naughty:

Figlio mio, un conto è piazzare una parabola in balcone e fare un buco per far passare il filo in salotto, un conto è pagare un impianto condominiale sul tetto della palazzina, passando tutti i cavi fino a casa mia. Io sono disposto a dagli i soldi che spenderei per il mio balcone, ma lui vorrebbe che facessi tutto l'impianto di tasca mia, facendomi poi rimborsare dai nuovi inquilini, man mano che arrivano. Tra l'altro il secondo inquilino (fino a qui siamo solo in due) ha già piazzato un padellone messogli su gratuitamente da Sky, perché s'è sentito dire gli stessi discorsi, quindi se ne infischierebbe di questa colletta. Se il Nerone non sconfinfera, ci trasformeremo nel Hotel House in men che non si dica...

hotelhouse.jpg



1145789841-Felici.gif
 
Ultima modifica:
Mi pare che la domanda l'altra volta non fosse questa, comunque sia chi fa da se far tre, anche io sono contrario alle parabole sui balconi ma purtroppo sono uno di quelli. Quando ne parlai con i condomini ( circa otto famiglie) la risposta è stata univoca (ti lascio solo immaginare) e mio malgardo mi dovetti padellizzare autonomamente anche io nonostante fossi contrario. Per adesso mettila anche tu sul balcone (che devi fa) e spero che per il futuro vi sia obbligo da parte dei costruttori di predisporre almeno l' impianto in modo che se anche un solo condomino vuole fruire dell'offerta sat basta fissare solamente parabola e illuminatore e collegare decoder sat.

P.S. La richiesta del tecnico ha davvero del ridicolo.
 
E' stato reso pubblico il canale definitivo in Uhf che completa il mux 1 Rai (5 e 9 Vhf sono gli altri)


32 nelle Marche


Da notare che ci sono state alcune variazioni rilevanti, nelle Marche il 32 in realtà è il canale sostitutivo del 57 di Retecapri Alpha.
La fonte è ufficiale (delibera Agcom di ieri)
 
Grazie, OTG.

Varrà a dire che dirò addio a 7Gold Emilia-Romagna e a SM San Marino RTV, che trasmettono proprio dal Canale 32 di Monte San Paolo.

A meno che non siano costretti a cambiare frequenza, pena l'interferenza.

Domanda. Se Gabicce Mare, Gradara, Tavullia, Macerata Feltria, per vedere il Nerone devono mettere il 32 (altrimenti niente TG3 Marche), come fanno se hanno in interferenza il vicino Monte San Paolo, dove il 32 di 7Gold è più forte?

Mi sa che RTM è più vicino di quello che penso....
 
Da notare che negli allegati alla delibera, a differenza di quanto successo sul versante tirrenico con la Francia, non vengono specificate limitazioni alle assegnazioni di canali alle tv (locali) italiane neanche sui canali attualmente occupati dalle emissioni digitali slovene e croate :eusa_think: :

"Sul versante adriatico, ovvero per l’area tecnica 10, va detto che i negoziati
internazionali con l’amministrazione della Croazia, come peraltro per la Slovenia, non sono ancora conclusi."


Triste remake di quanto si è visto in Friuli e Veneto? :icon_rolleyes:
 
L'art. 1 comma 4 e l'art. 2 comma 1 fanno propendere per la provvisorietà delle frequenze, in vista degli accordi con Slovenia e Croazia.

Non è chiaro, inoltre, come verrà usato il canale 51 della Repubblica di San Marino che trasmette TGR Emilia-Romagna.

Non è chiaro come Gabicce Mare riceverà TGR Regione Marche.

L'allegato 2 alla relazione tecnica prevede l'utilizzazione per le Marche alle tv private di tutte le frequenze occupate da Slovenia e Croazia e ricevibili in Urbino.

Ormai sono propeso per non spendere una lira con il DTT, perché i programmi così impostati non mi interessano. Non so se riceverò la Romagna e se avrò buona copertura dei canali italiani che mi interessano (Rai, Mediaset, Tg Norba 24 e Canali Acqua, Verde).

Aspetto il piano LCN.
 
in effetti assegnare il 32 alla rai e' un errore non da poco...
praticamente sparisce sestarete
 
Da quello che è scritto il 32 è temporaneo, stanno coordinando il 57 per il mux 1 Rai forse con E-TV?, ma a Gabicce non va bene neanche questo perchè c'è E-TV.
 
CONSIDERATO che nel settore adriatico, nel caso di specie la regione Marche,
alla luce dell’attuale utilizzo dei canali negli Stati confinanti, il canale 57 appare essere
l’unico ragionevolmente coordinabile con tali Stati e che pertanto, tenuto conto che la
tabella in allegato 1 alla delibera n. 300/10/CONS prevede, con riferimento al multiplex
n. 19 nell’area tecnica n. 10, che l’utilizzo del canale 57 è subordinato all’esito positivo
del coordinamento internazionale, si rende disponibile il canale 32, indicato come
frequenza alternativa per lo stesso multiplex;
 
in merito alla situazione del canale 57 del multiplex n. 19, di cui
all’allegato 1 della delibera 300/10/CONS, specificando, altresì, che in caso di esito
negativo del coordinamento provvederà ad individuare, con riferimento alla Regione
Marche, una frequenza alternativa al canale 32 e di analoga copertura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso