Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
da quanto si sente, nelle marche il 33 (ex rai nerone) dovrebbe finire alle private: ma allora su che frequenza finirà il secondo mux di ReteA? Non certo sul 32 come previsto per toscana Umbria ecc...visto che ci sarà RAI-mux1....E quindi?
 
Dando un'occhiata a questa tabella, che riporta i canali a disposizione delle tv locali nella regione Marche, direi che il canale destinato al mux ReteA2 possa essere il 42.. o sbaglio?

In teoria anche ReteCapri dovrebbe lasciare il 57, secondo gli accordi internazionali.. ma visto che per Romani le interferenze con la Croazia sono state risolte, i nostri dirimpettai possono dormire sonni tranquilli.. o quasi..:icon_rolleyes:
 
42? mah...mancherebbe poi la frequenza a disposizione della sesta rete nazionale del BC...quella destinata in alcune zone sul 28 in altre sul 59...sempre che con le vacanze non sia cambiato di nuovo tutto!!!
 
grazie comunque ivangas85!!! ma anche a me i conti non tornano...complicato poi dal casino di sanmarino (42 +51). Il 42 effettivamente è un po' troppo assegnato (vedi anche etv...)!!
 
problemi con il 39 e 23

salve ragazzi vi scrivo dalla zona nord delle marche da San costanzo ho due antenne una per la 3°banda da 7 elementi e una BLU920 per l'uhf entrambe puntate nella stessa direzione verso il conero allineato con forte montagnolo da tempo aspetto un miglioramento miracoloso :angel4: ma niente il problema e che il 39 quindi rete a1 la vedo per circa 5 minuti con potenza 78 e qualità 52 poi per 20 secondi potenza nulla qualità altrettanto e questo per tutto il giorno per tutti i giorni; mentre il 23 quindi Tv Italia ho una potenza del 50% con qualità del 32% che non permette una visione fatta bene adesso che so che trasmetto in diretta il mondiale di super cross :BangHead: :BangHead:
cosa mi consigliate e qual' è il problema :confused: :confused: ciao a tutti
 
Ciao andrea.cane, il 39 è peggiorato proprio con l'inserimento degli ultimi canali nel multiplex e con il conseguente abbassamento dell'intervallo di guardia (se hai un decoder che ti riporta anche i dati di trasmissione dovresti poter verificare che sia passato da 1/4 ad 1/8) riducendo di fatto la protezione da interferenze e la soglia di agganciabilità del segnale, che anche prima era a pelo..

Per il mux Tivuitalia la situazione è simile.. frequenza letteralmente "impestata" da interferenti (TVRS da Arcevia, Rai2 da Fabriano e DJ dal Cònero) e trasmettitore che non è mai stato un fulmine di guerra (anche ai tempi dell'analogico con Telemondo ed RTV38 prima)..

Direi che l'unica è aspettare dicembre :D :D
 
Ragazzi con che potenza trasmette la Rai in digitale dal Conero (il canale 50)? Credete che tale potenza verrà mantenuta anche dopo lo switch-off sulla nuova frequenza o verrà modificata? Grazie :)
 
Non conosco dettagli delle marche ma a occhio e croce, dovresti fare riferimento alla potenza del 42 (rai3 conero) per es, ed abbassare 6 dB
 
ivangas85 ha scritto:
Ciao andrea.cane, il 39 è peggiorato proprio con l'inserimento degli ultimi canali nel multiplex e con il conseguente abbassamento dell'intervallo di guardia (se hai un decoder che ti riporta anche i dati di trasmissione dovresti poter verificare che sia passato da 1/4 ad 1/8) riducendo di fatto la protezione da interferenze e la soglia di agganciabilità del segnale, che anche prima era a pelo..

Per il mux Tivuitalia la situazione è simile.. frequenza letteralmente "impestata" da interferenti (TVRS da Arcevia, Rai2 da Fabriano e DJ dal Cònero) e trasmettitore che non è mai stato un fulmine di guerra (anche ai tempi dell'analogico con Telemondo ed RTV38 prima)..

Direi che l'unica è aspettare dicembre :D :D

Grazie per la tua risposta
io per quanto riguarda il mux di tivuitalia inserito nel 23 con freq trasmissione 490 Mhz pensavo che siccome ho una FRABLU920 e nell'intervallo 450-600Mhz il grafico del guadagno espresso in dB è più basso di 3 dB rispetto alla restante banda questo comportava un dimezzamento della potenza in ricezione e quindi non potevo vedere i programmi ma solo avvertire la sua presenza come emittente :new_scatter:
 
Come tentativo estremo, puoi provare a sintonizzare Sportitalia sul 7 VHF dal fabrianese.. sul sito di Tivuitalia (che è moooolto "ottimista" sulle coperture..) lo da ricevibile anche in parte del comune di Mondolfo in teoria..
Ovvio che poi perderesti RaiB e Timb1 da Posatora..
 
Ragazzi mi sapreste dire se ieri ci sono stati problemi con Rai1-Rai3 in digitale dal Conero? (canale 50)

Ho montato 2 giorni fa la nuova antenna e oggi il mio vicino dice che ieri sera il 1 e il 3 squadrettavano. L'impianto è a Senigallia a 30 km dal Conero e il mio ampli (MAP501) l'ho montato vicino ai suoi cavi, potrebbe essere quello?

Grazie mille e ciao!
 
Ieri sera Rai2 (mux ch50 dal conero) si vedeva bene. Almeno dalle 21:30 alle 22:40!
 
GabriRuflex ha scritto:
Ragazzi mi sapreste dire se ieri ci sono stati problemi con Rai1-Rai3 in digitale dal Conero? (canale 50)

Ho montato 2 giorni fa la nuova antenna e oggi il mio vicino dice che ieri sera il 1 e il 3 squadrettavano. L'impianto è a Senigallia a 30 km dal Conero e il mio ampli (MAP501) l'ho montato vicino ai suoi cavi, potrebbe essere quello?

Grazie mille e ciao!


Non credo che il tuo impianto provochi interferenze al tuo vicino (sempre che abbia le discese con le schermature a posto), piuttosto ti posso dire che abitando io stesso a 30Km dal Conero ed in prossimità del mare mi capita talvolta di avere saltuari squadrettamenti sul 50 (ieri sera non lo so). Il tutto avviene quando la propagazione è alle stelle come di questi tempi. Come ho detto in altri post pur non avendo antenne verso Nord, il mux Rai dal Venda con Rai HD (ch40) è spesso fruibile con continuità.
 
GabriRuflex ha scritto:
Io raitre verso le 21:30 l'ho visto squadrettare però era l'analogico, mi serve sapere se qualcuno ha visto come si vedeva rai1.
C'era un film con Sordi.. più che uno squadrettamento l'immagine risultava "segmentata" (passatemi il termine poco ortodosso per i tecnici :D ).. credo si sia trattato di un problema al master del film e non imputabile al trasmettitore del Cònero o comunque alla forte propagazione di questi giorni..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso