Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao

Domtechnik76 ha scritto:
salve
E' sicuramente il ch 53 proveniente dalla croazia.
Come tu sai, da Jesi puntando l'antenna sul conero ti esponi a queste interferenze.
ciao

io in provincia di Teramo sul 53 ho Capri Store, inguardabile per il dtt della Croazia, e comunque da me Maiella spara in maniera non indifferente...
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
io in provincia di Teramo sul 53 ho Capri Store, inguardabile per il dtt della Croazia, e comunque da me Maiella spara in maniera non indifferente...

Salve

Si ma non hanno un buon sistema radiante 6 pannelli puntati a 80g° stessa cosa telemare il ch 66.
ps reteotto analogico ch 57 come lo ricevi?
 
Domtechnik76 ha scritto:
ciao ivan
vedremo questo fine settimana...cmq telecapodistri lo agganciavo in analogico nel 1988-89 e riuscivo a vedere una trasmissione sportiva con Sandro Piccinini Giorgio Tosatti :D
La Capodistria che agganciavi nel 1988-89 era quella del periodo Fininvest, che veniva irradiata dalle frequenze poi impiegate da Tele+2.

Il programma con Sandro Piccinini e Giorgio Tosatti era "A Tutto Campo". ;)
 
Metz_ ha scritto:
La Capodistria che agganciavi nel 1988-89 era quella del periodo Fininvest, che veniva irradiata dalle frequenze poi impiegate da Tele+2.

Il programma con Sandro Piccinini e Giorgio Tosatti era "A Tutto Campo". ;)

Ah pero' questo non lo sapevo:D ;)
 
Non solo, ma, per quello che mi ricordo, i centri di trasmissione programmi erano Capodistria, ma anche qualcosa a Milano. A tutto campo sicuramente trasmetteva da Milano e poi il segnale veniva ripetuto da vari ripetitori.

Da Capodistria trasmettevano 10 minuti di programmi locali alle ore 18.50 (Obrdta Meja-Punto d'incontro), prima che andasse in onda, alle 19, Tuttoggi, il telegiornale, seguito dal telegiornale sportivo, di cui ora mi sfugge il nome.
Naturalmente, trasmetteva e trasmette tutt'ora la radio, che andava in onda per tutta la mattinata in modalità monoscopio Philips, fino alle 13 20 circa.

Il logo Capodistria serviva solo per identificare una tv straniera italofona che era utile ai gestori italiani per pagare meno soldi di canoni e per trasmettere le partite in diretta tv con meno impicci legali e commerciali (tipo diritti di trasmissione).

Poi, nel 1991, arrivò quella dannata Tele+ ed ebbe inizio la fine della grande televisione libera.
 
Segnalo che da ieri e con cadenza settimanale (tutti i giovedì) il TGR Marche dedicherà un approfondimento sulle tematiche inerenti al passaggio completo al digitale terrestre nella nostra regione..

I particolari a questo link (min.18 del video).
 
francesco077 ha scritto:
Non solo, ma, per quello che mi ricordo, i centri di trasmissione programmi erano Capodistria, ma anche qualcosa a Milano. A tutto campo sicuramente trasmetteva da Milano e poi il segnale veniva ripetuto da vari ripetitori.

Da Capodistria trasmettevano 10 minuti di programmi locali alle ore 18.50 (Obrdta Meja-Punto d'incontro), prima che andasse in onda, alle 19, Tuttoggi, il telegiornale, seguito dal telegiornale sportivo, di cui ora mi sfugge il nome.
Naturalmente, trasmetteva e trasmette tutt'ora la radio, che andava in onda per tutta la mattinata in modalità monoscopio Philips, fino alle 13 20 circa.

Il logo Capodistria serviva solo per identificare una tv straniera italofona che era utile ai gestori italiani per pagare meno soldi di canoni e per trasmettere le partite in diretta tv con meno impicci legali e commerciali (tipo diritti di trasmissione).

Poi, nel 1991, arrivò quella dannata Tele+ ed ebbe inizio la fine della grande televisione libera.

L'emissione di Capodistria versione Fininvest era da quello che so io a Milano 2.
 
Mediaset ch.37 da Novilara PU

C'è nessuno che sa darmi notizie del ch. 37 mediaset da Novilara PU che da alcuni giorni, a Fano, con l'antenna puntata a nord, non ricevo più?
E' stato spento definitivamente o è solo un'avaria temporanea?
Grazie:crybaby2: :crybaby2:
 
Nuove date???

Non so se è fantasia di un antennista (Sky Center) ma ho trovato questo avviso fuori il suo negozio. Lui non c'era e quindi non ho potuto verificare:

Liguria:
dal 20 settembre al 15 ottobre

Toscana-Umbria-Prov di Viterbo
Dal 16 ottobre al 15 novembre

MARCHE:
dal 16 novembre al 30 novembre

Abruzzo-Molise-Prov. di Foggia
dal 01 Dicembre al 20 dicembre

Puglia-Basilicata-Calabria-Sicilia
Date da definire-comunque non oltre il 30 giugno 2012
 
Nosky69 ha scritto:
Si grazie è chiaro quello da prendere è quello ufficiale..... ma sono dei leggeri anticipi....e perchè?:eusa_think:
per vendere prima forse... ieri pomeriggio su Canale3 Toscana andava lo spot di un negozio di Poggibonsi che annunciava "lo switch off della Toscana è stato anticipato alla fine di settembre, compra subito il tuo decoder o la tua parabola!", quindi... :D
 
Ma pensa te anticipano sempre in via uffciosa sono ridicoli a mio avviso solo chi non è a conoscenza del sito del Ministero e delle relative date ufficiali può cascarci. :D
 
pvedovi ha scritto:
C'è nessuno che sa darmi notizie del ch. 37 mediaset da Novilara PU che da alcuni giorni, a Fano, con l'antenna puntata a nord, non ricevo più?
E' stato spento definitivamente o è solo un'avaria temporanea?
Grazie:crybaby2: :crybaby2:
Ciao, credo si possa trattare anche in questo caso di problemi temporanei legati alle interferenze causate dalla propagazione troposferica da Veneto e Friuli..
Il perdurare di queste condizioni atmosferiche di bel tempo e forte umidità (che se non altro ci permettono di prolungare le giornate di mare :D ) produce questi effetti..
Gradite conferme sulla regolare emissione del mux 2 MDS da Novilara potrebbero venire dai forumisti di Pesaro, se ci leggono.. ;)


Intanto segnalo che da stamane è di nuovo on-air il 69 Lunaset da Forte Montagnolo..:doubt:
 
sul 37 cmq in romagna sembra tutto spento...quindi difficile siano propagazioni...anzi ultimamente certe notti arrivava il vostro MDS2 prima impossibile da riceversi
 
Ciao Billy, posto che La3 è spenta un pò ovunque, come giustamente dici.. qua i segnali della Romagna per propagazione solitamente fanno pochi danni.. le bestie nere son sempre stati Velo, Colli Euganei (Madonna, Ventolone) e Piancavallo e stasera abbiamo il Friuli a fondo scala :D con il 35 di La8 proprio da quest ultimo sugli scudi :icon_rolleyes: .. per questo ho pensato ad interferenti da nord..


OT: Anche in FM è un bel minestrone di segnali.. 88 Radio Istra, 88.5 Gradski Radio, 101.3 Radio Punto Zero (al posto dell'onnipresente Radio Pula da Ucka, segno che la tropo stasera è stabile verso Friuli ed Istria settentrionale..), 105.2 Company con intensità da "locali" :5eek:
 
si ma me ne accorgerei anche qui in romagna se arrivasse un 37 forte da friuli o veneto visto che anche qui i siti che hai indicato fanno macelli...ma per ora niente di significativo sul 37, che penso quindi sia spento anche al nord.....Terrò d'occhio! ciao ivangas!
 
BillyClay ha scritto:
si ma me ne accorgerei anche qui in romagna se arrivasse un 37 forte da friuli o veneto visto che anche qui i siti che hai indicato fanno macelli...ma per ora niente di significativo sul 37, che penso quindi sia spento anche al nord.....Terrò d'occhio! ciao ivangas!

Hai ragione ancora una volta.. :D basterebbe qualche pesarese per confermare o meno se a Novilara ci sono problemi oppure è tutto ok, ma non se ne vede neanche uno in giro stasera sul forum, tutti alla fiera di San Nicola :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso