Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi ringrazio per le vostre spiegazioni, anche io sono convinto che il ripetitore sia spento perché il segnale, più o meno bene, l'ho sempre ricevuto senza interruzioni. Inoltre abitando in una zona bassa e coperta, ricevo i segnali abbastanza deboli, ma in compenso le interferenze nei giorni di forte propagazione sono quasi totalmente assenti.
 
ivangas85 ha scritto:
Hai ragione ancora una volta.. :D basterebbe qualche pesarese per confermare o meno se a Novilara ci sono problemi oppure è tutto ok, ma non se ne vede neanche uno in giro stasera sul forum, tutti alla fiera di San Nicola :D :D

Domani mattina se ne parla Ivan;)
ciao
 
Ehi....che fine ha fatto il 46 da Novilara di 7Gold Pesaro? Ormai ho capito che a Urbino la perderò definitivamente, causa 32 assegnato alla RAI. Pensate un'altra cosa. Etv Romagna trasmetteva anche dal canale 52 delle Cesane-San Donato. Si può sapere perché è spento e perché prendo solo il 44 di Etv Marche da Novilara? Eppure a quelli là li ho anche chiamati per segnalare il ripetitore spento...
 
ivangas85 ha scritto:
Hai ragione ancora una volta.. :D basterebbe qualche pesarese per confermare o meno se a Novilara ci sono problemi oppure è tutto ok, ma non se ne vede neanche uno in giro stasera sul forum, tutti alla fiera di San Nicola :D :D
Il 37 da Novilara è tutto a posto, anzi ti dirò che arriva anche un pò più forte del solito, che siano quelle ottimizzazioni del segnale che fanno prima dello spegnimento dell'analogico?
Da quel che sò a Fano non è previsto che riceviate da Novilara.
 
francesco077 ha scritto:
Etv Romagna trasmetteva anche dal canale 52 delle Cesane-San Donato. Si può sapere perché è spento e perché prendo solo il 44 di Etv Marche da Novilara? Eppure a quelli là li ho anche chiamati per segnalare il ripetitore spento...
e'tv non potrà più usare nè il 57 del montone nè il 44 nè il 52...nè tanto meno hanno ancora avuto in assegnazione un canale per il riminese...Quindi sono abbastanza in alto mare...
 
Buona sera a tutti...vorrei sapere chi come me ha problemi di ricezione nel fabrianese del "famoso" nel bene e nel male canale 60 uhf dal monte cucco. Parlo ovviamente del mux di La7 che trasmette anche la7d in formato hd. Da un paio di mesi a questa parte nella mia casa che sta in cima alla frazione di san donato (casa che è a due piani e che ha due postazioni tv) al piano terra ho segnale buono sia in qualità che in quantità però va a scatti, spesso l'immagine si freeza oppure si blocca sparisce per qualche secondo e poi ritorna...non c'è una visione fluida mentre al primo piano il decoder non trova alcun segnale e non aggancia niente...è venuto il tecnico per vedere se era andata in corto l'antenna invece è tutto ok. Qual'è potrebbe essere il problema?? centra niente che i miei problemi sono iniziati con l'accensione del 60 di rtm dal monte ascensione?? possibile il segnale arrivi fino a quà e un pelo disturbi quello del cucco?? grazie dell'aiuto!!
 
virtual_nonno ha scritto:
..Qual'è potrebbe essere il problema?? centra niente che i miei problemi sono iniziati con l'accensione del 60 di rtm dal monte ascensione?? possibile il segnale arrivi fino a quà e un pelo disturbi quello del cucco?? grazie dell'aiuto!!
Bingo! :eusa_wall: Il 60 di RTM da M.Piselli (non dall'Ascensione) è uno schiacciasassi.. e visto che abiti "in cima alla frazione di san donato" (quindi in quota ed aperto ad altri quadranti) è sicuramente lui che ti distrugge il TIMB2 da Monte Cucco.. pazienta ancora un paio di mesi.. si spera che le interferenze possano cessare a switch-off completato..
 
Viva RTM!

Mai più Romagna a Urbino...solo Ascoli Piceno-Abruzzo!!!!

Cose mai viste, come pure Lunaset....editore pubblicitario sconosciuto....
 
ivangas85 ha scritto:
Bingo! :eusa_wall: Il 60 di RTM da M.Piselli (non dall'Ascensione) è uno schiacciasassi.. e visto che abiti "in cima alla frazione di san donato" (quindi in quota ed aperto ad altri quadranti) è sicuramente lui che ti distrugge il TIMB2 da Monte Cucco.. pazienta ancora un paio di mesi.. si spera che le interferenze possano cessare a switch-off completato..

c'avrei scommesso. Io però c'ho un'antenna a larga banda per il ripetitore del Monte Cucco...potrei risolvere mettendo un'antenna direttiva o inserendo un filtro, qualcosa che non faccia entrare in antenna quel distrubo dal monte piselli?? però è buffo che al piano di sopra non abbia segnale digitale...forse perchè essendo la prima presa entra tutta la sporcizia possibile e al piano terra, arrivando un pò meno segnale arriva anche un pò meno rumore, rendendo agganciabile il segnale ma con freeze??
 
francesco077 ha scritto:
Viva RTM!

Mai più Romagna a Urbino...solo Ascoli Piceno-Abruzzo!!!!

Cose mai viste, come pure Lunaset....editore pubblicitario sconosciuto....


ma lunasat sprot marche ma anche tutto il mux lunasat che ci sta a fare se mi devo vedere una scacchiere e massaggiatori pillole dimagranti , spero che gli assegnino una freq scadente di :pottytrain5: e non il canale 69 cosi prelibato
 
Sarebbe interessante che Spacca ci dicesse QUANTI sono i dipendenti a rischio.
Non è che, magari, a rischio sono i potenti padroni delle tv locali, potenziali finanziatori della campagna elettorale?
E che dei pochissimi dipendenti non gli ne freghi nulla a nessuno?

Se il presidente della regione ha del coraggio offra dei contributi regionali, aumentando l'addizionale regionale. Vediamo poi cosa ne pensano gli elettori.

Quante sono le tv locali da noi? Nove secondo il corecom marche.
Che bacino di utenza hanno? Dieci utenti l'una?

Adesso stiamo proprio esagerando. Il problema è che, fatto lo switch off, nessuno sentirà più la mancanza di queste microrealtà ammesso che i disturbi Croati siano poi così impattanti nella ricezione del proprio bacino di utenza.
 
errebi ha scritto:
Adesso stiamo proprio esagerando. Il problema è che, fatto lo switch off, nessuno sentirà più la mancanza di queste microrealtà ammesso che i disturbi Croati siano poi così impattanti nella ricezione del proprio bacino di utenza.
Bah, personalmente credo che ci siano più persone di quanto si pensi che hanno Tv Centro Marche o TVRS sul tasto 7 e non La7.. e molti sono anche quelli che seguono il loro tg alle 19e30 o alle 19 invece del TGR di Rai3..
E non perchè la programmazione di TVCM sia superiore a quella di LA7 (anche se le telenovelas anni 80 spopolano tra le nonnine :D ), semplicemente perchè TVCM o TVRS si son sempre fatte ricevere dalle nostre antenne, ben prima di altre emittenti.. e non tutti si prendon la briga come noi smanettoni, di scanalare in lungo e in largo lo spettro televisivo alla ricerca di novità..:D

Son dell'idea che almeno per queste realtà, il posto debba essere trovato, perchè presidiano il territorio (bene o male lo lascio giudicare a voi) da 30 anni.

Al diavolo i vari Lunaset, La9, e compagnia cantante, ma non son d'accordo del fare di tutta l'erba un fascio..

Alla fine del discorso son 4 le televisioni effettivamente regionali, con copertura da Gabicce a San Benedetto: èTV, Teleadriatica 7Gold, TVCM e TVRS in rigoroso ordine alfabetico, ci sono poi le realtà provinciali o interprovinciali: Tele 2000, Fano TV, Videotolentino, Quintarete ed RTM elencate da nord a sud della regione..
Le altre sono tutte realtà di altre zone d'Italia presenti da più o meno tempo in regione (penso a TeleA che ha una rete molto buona in tutta la regione)..

Il problema è che al nord della regione si potevano tranquillamente vedere le tv romagnole, nel fabrianese quelle della vicina Umbria e nell'ascolano la Maiella e le tv abruzzesi si facevano sicuramente ben vedere..

Ecco perchè lo spazio non c'è per tutti..

Ed a proposito delle interferenze.. qui è un mese che tra segnali dal Veneto, dal Friuli, dalla Slovenia e dalla Croazia vediamo la tv sabbiata.. la prossima estate probabilmente vedremo dei bei quadrettoni.. speriamo che i tecnici siano più acuti dei politicanti del ministero altrimenti vai di Tivusat :icon_rolleyes: .. e non solo a Muccia (senza offesa per gli abitanti di Muccia ;) ) ma anche a Fano Porto Sant Elpidio, San Benedetto.. :eusa_wall:
Fatevi un giro sul thread della provincia di Ferrara per leggere i problemi che hanno dai primi caldi estivi.. speriamo che dagli errori si possa imparare e migliorare..
 
ivangas85 ha scritto:
San Benedetto del Tronto :D :D per la precisione..

Arriva più il Venda sul Gargano? Qua ancora si ed insieme a tanta altra roba! :D :D


Pero' apparte gli scherzi...San Benedetto e' messo bene tra Colle S. Marco e Maiella.;)

Domenica scorsa arrivava debole il Venda, invece qua San Benedetto solo croazia perche' potegge il conero:D
 
Lo switch-off nei piccoli comuni

@Errebi
@Ivangas

Trovo i vostri argomenti calzanti e, soprattutto, concreti.
e aggiungo:
anziché fare una paternalistica campagna protezionistica verso quelle piccole Tv, che hanno ben poco di locale/regionale, ma solo programmazione televendistica/cartomantistica e poco altro, il nostro governatore dovrebbe farsi paladino di quei tanti e sperduti comuni dell'alto appennino marchigiano, grande e sicuro bacino di voti del noto fabrianese:evil5: , che, in questa fase di swith-off, vedranno con molta probabilità non solo lo spegnimento di quasi tutte le Tv locali ma anche la mancata offerta di alcuni canali gratuiti (Rai4, Rai5, Iris ecc. ecc.) di livello nazionale a causa del già annunciato mancato investimento sui ripetitori per i piccoli bacini di utenza.
Allora sì che anche gli abitanti di Muccia (ma anche di Montemonaco, di Mercatino Conca, di Montefortino o di Genga...) avrebbero di che protestare:eusa_wall: .
A mio parere le frequenze bastano e avanzano saranno i ripetitori a mancare:mad: .
 
JoeTheDOdger ha scritto:
@Errebi
@Ivangas

Trovo i vostri argomenti calzanti e, soprattutto, concreti.
e aggiungo:
anziché fare una paternalistica campagna protezionistica verso quelle piccole Tv, che hanno ben poco di locale/regionale, ma solo programmazione televendistica/cartomantistica e poco altro, il nostro governatore dovrebbe farsi paladino di quei tanti e sperduti comuni dell'alto appennino marchigiano, grande e sicuro bacino di voti del noto fabrianese:evil5: , che, in questa fase di swith-off, vedranno con molta probabilità non solo lo spegnimento di quasi tutte le Tv locali ma anche la mancata offerta di alcuni canali gratuiti (Rai4, Rai5, Iris ecc. ecc.) di livello nazionale a causa del già annunciato mancato investimento sui ripetitori per i piccoli bacini di utenza.
Allora sì che anche gli abitanti di Muccia (ma anche di Montemonaco, di Mercatino Conca, di Montefortino o di Genga...) avrebbero di che protestare:eusa_wall: .
A mio parere le frequenze bastano e avanzano saranno i ripetitori a mancare:mad: .

Visso è uno di quelli!!! :mad: Avremo solo 3 canali rai e 3 mediaset in digitale!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso