errebi ha scritto:
Adesso stiamo proprio esagerando. Il problema è che, fatto lo switch off, nessuno sentirà più la mancanza di queste microrealtà ammesso che i disturbi Croati siano poi così impattanti nella ricezione del proprio bacino di utenza.
Bah, personalmente credo che ci siano più persone di quanto si pensi che hanno Tv Centro Marche o TVRS sul tasto 7 e non La7.. e molti sono anche quelli che seguono il loro tg alle 19e30 o alle 19 invece del TGR di Rai3..
E non perchè la programmazione di TVCM sia superiore a quella di LA7 (anche se le telenovelas anni 80 spopolano tra le nonnine

), semplicemente perchè TVCM o TVRS si son sempre fatte ricevere dalle nostre antenne, ben prima di altre emittenti.. e non tutti si prendon la briga come noi smanettoni, di scanalare in lungo e in largo lo spettro televisivo alla ricerca di novità..
Son dell'idea che almeno per queste realtà, il posto debba essere trovato, perchè presidiano il territorio (bene o male lo lascio giudicare a voi) da 30 anni.
Al diavolo i vari Lunaset, La9, e compagnia cantante, ma non son d'accordo del fare di tutta l'erba un fascio..
Alla fine del discorso son 4 le televisioni effettivamente regionali, con copertura da Gabicce a San Benedetto: èTV, Teleadriatica 7Gold, TVCM e TVRS in rigoroso ordine alfabetico, ci sono poi le realtà provinciali o interprovinciali: Tele 2000, Fano TV, Videotolentino, Quintarete ed RTM elencate da nord a sud della regione..
Le altre sono tutte realtà di altre zone d'Italia presenti da più o meno tempo in regione (penso a TeleA che ha una rete molto buona in tutta la regione)..
Il problema è che al nord della regione si potevano tranquillamente vedere le tv romagnole, nel fabrianese quelle della vicina Umbria e nell'ascolano la Maiella e le tv abruzzesi si facevano sicuramente ben vedere..
Ecco perchè lo spazio non c'è per tutti..
Ed a proposito delle interferenze.. qui è un mese che tra segnali dal Veneto, dal Friuli, dalla Slovenia e dalla Croazia vediamo la tv sabbiata.. la prossima estate probabilmente vedremo dei bei quadrettoni.. speriamo che i tecnici siano più acuti dei politicanti del ministero altrimenti vai di Tivusat

.. e non solo a Muccia (senza offesa per gli abitanti di Muccia

) ma anche a Fano Porto Sant Elpidio, San Benedetto..

Fatevi un giro sul thread della provincia di Ferrara per leggere i problemi che hanno dai primi caldi estivi.. speriamo che dagli errori si possa imparare e migliorare..