Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cardosa ha scritto:
Visso è uno di quelli!!! :mad: Avremo solo 3 canali rai e 3 mediaset in digitale!
Rai1-2-3-News, Can5-Ita1-Rete4-La5-MediasetExtra-TgMediaset e probabilmente anche RaiSport1-2 e Tv2000 quindi smettiamola con i vittimismi e guardiamo al futuro con ottimismo!
 
Concordo con Gabriruflex. Anche nelle alpi dove c'erano stesse paure a riguardo, in realtà, se si paragona con la situazione precedente, si nota sempre un miglioramento come offerta e qualità.
Certo che dove c'erano impianti "abusivi" è chiaro che se chi li ha installati non provvede poi autonomamente alla riconversione digitale allora si che certe frazioni perdono qualcosa, ma si tratta di situazioni anomale e per le quali infatti è nata tivusat...
Resto inoltre allibito dai commenti di certi politici sulla mancanza di frequenze per le locali: ricordiamo che in TUTTE le regioni abbiamo assistito nel pre SO ad una vergognosa svendita smisurata di "rami d'azienda" con la conseguenza lievitazione del numero di emittenti locali fittizie: certe reti regionali sono state spezzettate in 4 o 5 emittenti (con ZERO info locale) anche di 1 mini ripetitore ciascuna, ed OGNUNA di esse chiede poi di avere una RETE AUTONOMA!!! Senza contare poi le accensioni da zero su certi canali dichiarati ma mai usati! Roba da matti (anzi da furbi)! coperta anzi appoggiata da politici locali a dir poco "ignoranti" del sistema, per non dire collusi.
Concessione di operatore va data a chi possiede una vera rete e non a chi ha un mini ripetitore da 1 w in collina dispersa. Distinguiamo fra operatore di rete ed editori locali che possono (anzi dovrebbero) condividere stesso mux e non avere una rete autonoma col risultato di creare il solito casino all'italiana.
 
Infatti hai ragione,: poi rimandare lo switch off fino a quando?
Con i loro metodi inconcludenti non lo faranno mai.:hat41: :hat41:
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
Concordo con Gabriruflex. Anche nelle alpi dove c'erano stesse paure a riguardo, in realtà, se si paragona con la situazione precedente, si nota sempre un miglioramento come offerta e qualità.
Certo che dove c'erano impianti "abusivi" è chiaro che se chi li ha installati non provvede poi autonomamente alla riconversione digitale allora si che certe frazioni perdono qualcosa, ma si tratta di situazioni anomale e per le quali infatti è nata tivusat...
Resto inoltre allibito dai commenti di certi politici sulla mancanza di frequenze per le locali: ricordiamo che in TUTTE le regioni abbiamo assistito nel pre SO ad una vergognosa svendita smisurata di "rami d'azienda" con la conseguenza lievitazione del numero di emittenti locali fittizie: certe reti regionali sono state spezzettate in 4 o 5 emittenti (con ZERO info locale) anche di 1 mini ripetitore ciascuna, ed OGNUNA di esse chiede poi di avere una RETE AUTONOMA!!! Senza contare poi le accensioni da zero su certi canali dichiarati ma mai usati! Roba da matti (anzi da furbi)! coperta anzi appoggiata da politici locali a dir poco "ignoranti" del sistema, per non dire collusi.
Concessione di operatore va data a chi possiede una vera rete e non a chi ha un mini ripetitore da 1 w in collina dispersa. Distinguiamo fra operatore di rete ed editori locali che possono (anzi dovrebbero) condividere stesso mux e non avere una rete autonoma col risultato di creare il solito casino all'italiana.


Sono d'accordo con quasi tutto quel che dici!!! Ma mi fa incavolare una cosa...nei paesi montani (il mio caso) ora ricevo, come vedi in firma, i tre Rai + i 3 Mediaset in analogico + il mux 1 sempre di mediaset tutti ripetitori non abusivi di proprietà di RaiWay e Elettronica Industriale...dopo lo switch inseriranno il mux1 Rai, il mux 1 e 4 di mediaset...e basta...allora non mi posso sentir dire di mettere tivusat...la logica mi direbbe 3 mux rai = come le tre frequnze in analogico che ci sono ora!! per mediaset 3 anzi 4 mux= come le tre analogiche e una digitale che ci sono ora (ma per mediaset non lo si può pretendere perchè trattasi di azienda privata!!)....non vedi una disparità di trattamento tra le grandi città e i piccoli bacini!!! Io mica sono un cittadino di serie "Z"....lo so che il canone, anzi la tassa, è per il possesso del Tv e non come canone Rai....ma i miei soldi di questa tassa arrivano lo stesso alla Rai e Mediaset, La 7 e addirittura anche a sky, se non erro....
per cui perchè devo spendere altri soldi per acquistare ed installare l'impianto per tivusat....e non mi dire che costa poco....perchè devo spendere anche un euro in più di chi sta nelle zone più popolose??? Ripeto non mi sento un cittadino di serie "Z" eppoi devi anche vedere se uno ha le possibilità economiche o meno.....e mi fermo quì!!!!
Scusate lo sfogo!!!!
 
Tanto per rimanere sul discorso interferenze.. queste immagini sono di oggi pomeriggio..

Mux 1 Rai Friuli-Venezia Giulia ch.24, da Udine.

Immagino il casino lungo la riviera romagnola con i vari 24 Rai da San Marino, Bertinoro..
Personalmente sono a quota 5 versioni di Raitre: Marche, Veneto + Emilia-Romagna a bassa risoluzione dal Venda, Friuli-Venezia Giulia + versione Bis con programmazione slovena da Udine..:D

Mux REI ch.29 (Telestense & C.), dal Monte Cero. Solitamente da questa frequenza si riceve il mux D croato..

Mux MediaTriveneto ch.43, dal Piancavallo.

Il tutto ricevuto con uno spezzone volante di coassiale da 15 cm a far da antenna su un tv-monitor LG..

La prossima estate ci sarà da divertirsi.. :D
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Tanto per rimanere sul discorso interferenze.. queste immagini sono di oggi pomeriggio..

Mux 1 Rai Friuli-Venezia Giulia ch.24, da Udine.

Immagino il casino lungo la riviera romagnola con i vari 24 Rai da San Marino, Bertinoro..
Personalmente sono a quota 5 versioni di Raitre: Marche, Veneto + Emilia-Romagna a bassa risoluzione dal Venda, Friuli-Venezia Giulia + versione Bis con programmazione slovena da Udine..:D

Mux REI ch.29 (Telestense & C.), dal Monte Cero. Solitamente da questa frequenza si riceve il mux D croato..

Mux MediaTriveneto ch.43, dal Piancavallo.

Il tutto ricevuto con uno spezzone volante di coassiale da 15 cm a far da antenna su un tv-monitor LG..

La prossima estate ci sarà da divertirsi.. :D

Immagino l'interesse di uno che abita nelle Marche nel vedere Trieste Oggi e Telepordenone:D ...cmq anche noi quest'estate e anche tutt'ora visto il caldo abbiamo parecchi disturbi con i mux che arrivano dal Veneto o qualche volta dall'Emilia...
 
ARMI ha scritto:
Sono d'accordo con quasi tutto quel che dici!!! Ma mi fa incavolare ... sta nelle zone più popolose??? Ripeto non mi sento un cittadino di serie "Z" eppoi devi anche vedere se uno ha le possibilità economiche o meno.....e mi fermo quì!!!!
Scusate lo sfogo!!!!

A proposito di TivuSat tralasci qualche aspetto che poi non è così secondario.
a) Le piccole Tv private regionali mai e poi mai andranno via satellite... e quindi a Visso (Mc) temo che TvCentro Marche non la vedranno mai più;
b) i canali a pagamento Premium anch'essi mai e poi mai andranno via satellite... e perciò anche a Belforte all'Isauro (PU) vorrà vedere le partite sara costretto a dare i soldi a Murdoch.
Ho quindi la sensazione che i canali di TivuSat forse li vedremo quasi dappertutto lo stesso senza la parabola e il decoder e quello che potrà servire invece sparirà.
 
ARMI ha scritto:
...per cui perchè devo spendere altri soldi per acquistare ed installare l'impianto per tivusat....e non mi dire che costa poco....perchè devo spendere anche un euro in più di chi sta nelle zone più popolose??? Ripeto non mi sento un cittadino di serie "Z" eppoi devi anche vedere se uno ha le possibilità economiche o meno.....e mi fermo quì!!!!
Scusate lo sfogo!!!!
Perfettamente d'accordo, per esperienza (familiari in prov di Torino). La Rai poi una cosa indecente, le vallate anche dove da un sito con 20-30 W copri 10-15 mila persone solo un mux...in generale meglio Mediaset e Timb. Poi sui costi di Tivusat non scherziamo, sul terrestre di solito ho già l'impianto, magari ho già acquistato il tivu con DTT incorporato e poi devo acquistare il dec per TS...non esiste. Se costa fatti loro, devo spendere io che con 1000 euro devo pagare l'affitto, bollette e mangiare?
 
GabriRuflex ha scritto:
Rai1-2-3-News, Can5-Ita1-Rete4-La5-MediasetExtra-TgMediaset e probabilmente anche RaiSport1-2 e Tv2000 quindi smettiamola con i vittimismi e guardiamo al futuro con ottimismo!

Io ho diritto ad avere gli stessi canali che si vedono per esempio ad Ancona o Macerata!!
Quì è sicuro che metteranno solo il mux 1 rai e il 4 di mediaset, mentre perderò di certo MTV e le 2 locali!!
Inoltre se io avessi la possibilità di avere anche i canali pay del digitale, magari potrei avere una forza contrattuale maggiore nei confronti di Sky......
Poi io mi sono già attrezzato con tivùsat per cui se anche non lo mettono per niente a me poco cambia, ma io ne faccio una cosa di principio, l'Italia è una!:eusa_whistle:
 
In attesa che Urbino si Ascolizzi, da oggi il canale analogico 42, già occupato da Rai Tre Monte Conero, è occupato da un secondo canale di Tele 2000, ricevibile in polarizzazione orizzontale.

Segnale medio-basso leggermente rifratto. E' una specie di Tele2000-2. Iniziano i primi movimenti per il passaggio al digitale o è il trucchetto dello spacchettamento per avere più canali a disposizione da vendere?
 
francesco077 ha scritto:
Segnale medio-basso leggermente rifratto. E' una specie di Tele2000-2. Iniziano i primi movimenti per il passaggio al digitale o è il trucchetto dello spacchettamento per avere più canali a disposizione da vendere?
eh eh eh cominciano anche da voi...come vi dicevo...vedrete gli ultimi giorni....Nulla di nuovo! Successe la stessa cosa nel '90 per la Mammì...
 
cardosa ha scritto:
Io ho diritto ad avere gli stessi canali che si vedono per esempio ad Ancona o Macerata!!
Quì è sicuro che metteranno solo il mux 1 rai e il 4 di mediaset, mentre perderò di certo MTV e le 2 locali!!
Inoltre se io avessi la possibilità di avere anche i canali pay del digitale, magari potrei avere una forza contrattuale maggiore nei confronti di Sky......
Poi io mi sono già attrezzato con tivùsat per cui se anche non lo mettono per niente a me poco cambia, ma io ne faccio una cosa di principio, l'Italia è una!:eusa_whistle:
Hai diritto???? Per me siete un po' fuori strada...ovviamente un emittente commerciale ha più interessi a coprire Milano o Bologna che Visso o come cavolo si chiama...
Sicuramente ovunque la RAI aveva siti vi darà copertura per lo meno equivalente (direi superiore...) e con almeno un canale in più di prima...quindi ci guadagnate...
Idem Mediaset dove aveva siti il 49 lo mette di sicuro e quindi l'offerta IN OGNI CASO cresce...MA NON POTETE PRETENDERE CHE OGNI PRIVATO INVESTA OVE NON GLI CONVIENE....non è un vostro diritto!!
DI questo passo a Roma o Milano potrebbero lamentarsi perchè a Visso paghi meno il metroquadro e replicare...ma io ne faccio una cosa di principio, l'Italia è una!
 
Ultima modifica:
...Senza contare che, in linea di tendenza, dove è presente almeno un segnale trasmesso dal gruppo TIMB (sia esso La7, MTV o un Mux Timb), allo switch off la stessa TIMB ha attivato il più delle volte non un Mux (il Timb3), ma tutti e tre...! :icon_rolleyes:
 
francesco077 ha scritto:
In attesa che Urbino si Ascolizzi, da oggi il canale analogico 42, già occupato da Rai Tre Monte Conero, è occupato da un secondo canale di Tele 2000, ricevibile in polarizzazione orizzontale.

Segnale medio-basso leggermente rifratto. E' una specie di Tele2000-2. Iniziano i primi movimenti per il passaggio al digitale o è il trucchetto dello spacchettamento per avere più canali a disposizione da vendere?
E' un 42 da Colbordolo regolarmente censito e in esercizio
 
Mah...falso allarme non direi.
Ho cercato di rivedere di nuovo il 42, ma mi è tornato Rai 3 Ancona.

Colbordolo ce l'ho in linea retta, quindi penso che siano proprio le prove tecniche di trasmissione. Era Tele2000, ma un secondo canale che trasmetteva programmi diversi.

Una volta il 42 trasmetteva da Gadana, ma poi venne spento negli anni '90, perché il ripetitore aveva dei problemi.

In ogni caso, monitoro il canale 42. Casomai, mi metterò in contatto con il padrone della televisione per chiedergli spiegazioni.
 
BillyClay ha scritto:
Hai diritto???? Per me siete un po' fuori strada...ovviamente un emittente commerciale ha più interessi a coprire Milano o Bologna che Visso o come cavolo si chiama...
Sicuramente ovunque la RAI aveva siti vi darà copertura per lo meno equivalente (direi superiore...) e con almeno un canale in più di prima...quindi ci guadagnate...
Idem Mediaset dove aveva siti il 49 lo mette di sicuro e quindi l'offerta IN OGNI CASO cresce...MA NON POTETE PRETENDERE CHE OGNI PRIVATO INVESTA OVE NON GLI CONVIENE....non è un vostro diritto!!
DI questo passo a Roma o Milano potrebbero lamentarsi perchè a Visso paghi meno il metroquadro e replicare...ma io ne faccio una cosa di principio, l'Italia è una!

Ripeto ho diritto!! Lo SO ci sarà a dicembre poi vedremo quanti canali in digitale si vedranno!!

P.S. E cmq Visso(MC) è molto conosciuto sopratutto al centro Italia perchè è il paese di nascita di Franco Sensi ex presidente della Roma calcio e sede dell' Ente Parco Nazionale Monti Sibillini.....
 
BillyClay ha scritto:
Hai diritto???? Per me siete un po' fuori strada...ovviamente un emittente commerciale ha più interessi a coprire Milano o Bologna che Visso o come cavolo si chiama...
Sicuramente ovunque la RAI aveva siti vi darà copertura per lo meno equivalente (direi superiore...) e con almeno un canale in più di prima...quindi ci guadagnate...
Idem Mediaset dove aveva siti il 49 lo mette di sicuro e quindi l'offerta IN OGNI CASO cresce...MA NON POTETE PRETENDERE CHE OGNI PRIVATO INVESTA OVE NON GLI CONVIENE....non è un vostro diritto!!
DI questo passo a Roma o Milano potrebbero lamentarsi perchè a Visso paghi meno il metroquadro e replicare...ma io ne faccio una cosa di principio, l'Italia è una!

Ma che stai a dì!!!! Ma guarda che le tasse che paga una persona che sta in una zona poco popolosa sono uguali a quelle di chi sta a Roma o a Milano o a Pescara o ad Ascoli!!!! Io la TASSA SUL TELEVISORE la pago come te!!! E sai che la mia tassa sul televisore non finisce solo nelle tasche della Rai?? Ma va anche percentualmente a Mediaset, La 7 ecc.. e forse anche a SKY!! Per cui perchè per vedere gli stessi programmi di uno che sta a Milano (meno che le private, perchè non tutte usano il satellite) devo installare TIVUSAT???....bene la famigliola che guadagna circa 1000- 1200 euro al mese e che deve mandare avanti la baracca (come fa anche quella di Milano, Roma si intende.....) deve spendere p.es.300 euro per Tivu Sat allora visto che è un costo aggiuntivo.....io ti faccio vedere la fattura...tutto regolare...tu Stato per 3 anni non mi fai pagare la tassa sul Televisore...per compensare la maggiore spesa che ho dovuto affrontare....

Ah ti faccio notare una cosa che forse sottovaluti!!! Chi abita nelle zone poco popolose...per sempio in zone montane....è vero che il costo al metro quadro degli appartamenti è minore....sono d'accordo con te (poi bisogna vedere dove ti trovi...se stai a Cortina non penso che lì i costi siano bassi!!)!!! Ma ci sono altre spese che tu non consideri...una di queste è il riscaldamento...si spende almeno 2 o 3 volte di più di chi sta in città...eppoi per fare la spesa "seria" devi fare almeno 50 o 60 chilometri (io personalmente quasi 100)...ci sono pochi mezzi di trasporto per cui devi prendere il tuo mezzo privato...la benzina e/o diesel costano di più per ovvi motivi...i piccoli negozi che ci sono sono molto cari....e molte merci non le trovi!!!
Non voglio fare una lezione di sopravvivenza ma prima di parlare andiamoci ad informare.......e mi fermo quì che non stiamo a fare una lezione di economia!!!!

Un ultima considerazione: i miei parenti di Roma hanno risolto acquistando un dec di 30 euro e, visto che dovevano cambiare l'atra tv l'hanno acquistata con il dec già incorporato, senza cambiare o modificare l'antenna e vedono circa 300 canali se non erro... è vero che moltissimi sono di televendite però quelli della Rai, Mediaset, La7 , Rete A e altri li vedono tranquillamente...e pagano la stessa tassa sul televisore che pago io o altri che si trovano nei piccoli centri!!!!
 
Ultima modifica:
Vabbè, ora calmiamoci. :icon_bounce:
Ovviamente BillyClay non voleva provocare il risentimento di nessuno.
E' solo che, anche se forse il costo x mq degli immobili c'entrava ben poco, stava semplicemente ricordando come un privato che faccia televisione, per ovvi motivi commerciali/pubblicitari, darà maggior priorità alla completezza della propria offerta televisiva ai siti che danno maggior copertura e/o che raggiungono zone superiori ad una soglia minima di popolazione.
Non voglio dire questo che sia giuto o sbagliato, ma è un dato di fatto (e poi il discorso vale anche per la RAI, come si sa). :icon_rolleyes:
E ora vi prego di interrompere le polemiche, peraltro palesemente OT.
Grazie.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso