@
virtual_nonno e ivangas85
E' vero che ancora non ho le info precise riguardanti Mediaset nella vostra regione, ma non vedo alcun motivo per cui Montefano non debba essere utilizzato dopo lo switch.
Del resto Monte Cucco mi pare venga citato solo a proposito dell'Umbria, quindi non capisco la deuzione secondo la quela Montefano non debba più essere usato...
Ad ogni modo, in linea generale, in quei siti dove Mediaset, oltre agli analogici, ha già attivo un Mux (ad es il Mux 1), sicuramente dopo lo switch non sarà irradiato solo il Mux 4, ma praticamente tutti i Mux.
Solo per le zone molto remote, a basa densità di popolazione (ad es. per siti che servono meno di 2-3000 abitanti) viene di solito attivato il solo Mux 4.
Invece per le zone mediamente o parecchio popolate, le "conversioni" avvengono di solito secondo la seguente logica:
- Canale 5 diventa Mux 4 sul ch. 49
- Italia 1 diventa Mux 1 sul ch. 52
- Rete 4 diventa Mux 2 sul ch. 36
Inoltre...
- Se è già presente il Mux 1, questo diventa Mux 5 sul ch. 56
- Se è già presente il Mux 2, questo diventa Mux 6, ma non prima che gli venga assegnato il canale di trasmissione definitivo (al termine del bando d'assegnazione noto come beauty contest).
- Se è presente il Mux D-Free, questo non cambia, ma semplicemente assume il canale UHF definitivo assegnato su scala nazionale, ovvero il ch. 50.
Per il gruppo TIMB/La7 vale invece quanto già descritto nel thread delle anticipazioni della vostra regione (vedi thread in rilievo).
@
iw6abc
Per il discorso di Colbuccaro o di altri siti dai quali trasmettono emittenti private vale quanto sopra. Per i dettagli sulle emittenti locali, bisogna attendere il masterplan redatto del Ministero per la vostra regione.
Riguardo la RAI, va precisato che non trasmette da Colbuccaro, ma dal sito limitrofo di Sforzacosta, che, come anticipato nel succitato thread in rilievo, è uno di quesi siti dai quali è prevista l'irradiazione di tutti i Mux RAI.
