Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ivangas85 ha scritto:
Se riesci fai un elenco veloce dei canali/frequenze dove ricevi le tre Mediaset, La7, MTV e altre locali di modo da capire dove puntano effettivamente le antenne posto che le Rai vengono sicuramente dal Nerone (Rai1 A/03, Rai2 33, Rai3 54)..


Quello che vedo attualmente in analogico:

Rai 1 (non visbile)
Rai 2 can 33
Rai 3 can 54
Rete 4 can 58
Canale 5 can52
Italia 1 can 36
Italia 7 can41
 
Rai e TVCM dal Nerone, Mediaset dalle Cesane escluso Italia 1 che forse proviene proprio dal Monte di Colbordolo..

Resta il fatto che qualche problema all'antenna lo devi avere, altrimenti non si spiega l'assenza di Rai1..tutti montano in zona l'antenna (la più ingombrante sui tetti :D ) per riceverlo..
Le altre private? Strano non ce ne sia traccia.. se abiti lungo la vecchia montelabbatese almeno qualcosina in più dovrebbe entrarti..
 
Ciao!
Nonostante i diversi nuovi canali che hanno messo,ancora non vedo quasi nulla..
Abito ad Apsella,comune di montelabbate.
I soli canali che ricevo sono:
MDS1
MDS2
Rai Gulp e i vari Rai sport
Stop.
Cambierà la situazione nel nuovo anno???
MI interesserebbe riuscire a vedere almeno La5 e Rai 4
Grazie!
 
riguardo rai 1 analogico non ricevibile, ho sentito dire questa cosa da piu di una persona che risiede nella zona di montelabbate...

io in zona pantano circa 3 settimane fa ho visto un peggioramento di segnale di rai 1 da santa veneranda

e dallo switch off a rimini

rai due si vede non ottimale come prima
e rai 3 si vede proprio male

qualcosa agli impianti di santa veneranda della rai sono quasi certo e' stato fatto...
 
Segnalo che è stato acceso l'UHF 24 in tecnica DVB-T ad Ascoli Piceno con il mux di RTM.
La provenienza è sconosciuta. Il segnale è stabile ma non eccellente (Forza 71% - Qualità 64% )

I canali presenti all'interno:
RTM-Padre Pio (ritrasmette Tele Radio Padre Pio)
RTM-TVA
RTM-TVP
RTM (ritrasmette il canale americano CMT)
RTN-AstroFortuna (è a schermo nero)
RTM-Video Tolentino

In precedenza, il canale 24 in tecnica analogica era inesistente, senza alcun utilizzo.

La mia antenna punta verso Colle S.Marco, ricevendo tutti i mux digitali con forza >90% e qualità >90%. L'antenna non è puntata verso il M.Ascensione, e dei mux da quella postazione riesco solo a ricevere quello de L'Espresso ma con qualità orribile.

Il mux di RTM (secondo tabella OTG TV) è presente anche a M.Piselli uhf 60 che risulta attivo (f. 48% - q. 38%) che non riesco a ricevere e al M.Ascensione che invece risulta spento (0%) al contrario di altri mux della stessa postazione che arrivano ad una forza del <45%.

Questo 24 sbuca quindi dal nulla. Impossibile sia la postazione cittadina di Via delle Torri (che non ricevo minimamente e che serve solo una piccola parte della città); escludo S.Martino Lisciano perché non vedo l'unico canale, il 22 di Tele Adriatica, che trasmette da lì; escludo Tronzano/Colle Carbonara e C.Morone irricevebili e M.Ascensione il cui segnale sarebbe stato molto più debole e con qualità indecente.

Gli unici siti possibili sono Colle S.Marco (anche se mi sembra strano la forza del segnale inferiore rispetto agli altri mux) o S.Savino, che ritengo molto probabile, da cui si riceve Deejay TV UHF39 in tecnica analogica.
 
DarkAp89 ha scritto:
Segnalo che è stato acceso l'UHF 24 in tecnica DVB-T ad Ascoli Piceno con il mux di RTM.
La provenienza è sconosciuta. Il segnale è stabile ma non eccellente (Forza 71% - Qualità 64% )

I canali presenti all'interno:
RTM-Padre Pio (ritrasmette Tele Radio Padre Pio)
RTM-TVA
RTM-TVP
RTM (ritrasmette il canale americano CMT)
RTN-AstroFortuna (è a schermo nero)
RTM-Video Tolentino

In precedenza, il canale 24 in tecnica analogica era inesistente, senza alcun utilizzo.

La mia antenna punta verso Colle S.Marco, ricevendo tutti i mux digitali con forza >90% e qualità >90%. L'antenna non è puntata verso il M.Ascensione, e dei mux da quella postazione riesco solo a ricevere quello de L'Espresso ma con qualità orribile.

Il mux di RTM (secondo tabella OTG TV) è presente anche a M.Piselli uhf 60 che risulta attivo (f. 48% - q. 38%) che non riesco a ricevere e al M.Ascensione che invece risulta spento (0%) al contrario di altri mux della stessa postazione che arrivano ad una forza del <45%.

Questo 24 sbuca quindi dal nulla. Impossibile sia la postazione cittadina di Via delle Torri (che non ricevo minimamente e che serve solo una piccola parte della città); escludo S.Martino Lisciano perché non vedo l'unico canale, il 22 di Tele Adriatica, che trasmette da lì; escludo Tronzano/Colle Carbonara e C.Morone irricevebili e M.Ascensione il cui segnale sarebbe stato molto più debole e con qualità indecente.

Gli unici siti possibili sono Colle S.Marco (anche se mi sembra strano la forza del segnale inferiore rispetto agli altri mux) o S.Savino, che ritengo molto probabile, da cui si riceve Deejay TV UHF39 in tecnica analogica.

io quei canali li prendo nel 60 dal monte piselli
 
INCONTRO DEL CORECOM MARCHE SUL PASSAGGIO AL DIGITALE
Si è tenuto lunedì 13 dicembre presso la sede del Consiglio regionale delle Marche, ad Ancona, un incontro con le imprese televisive locali operanti nella regione Marche per affrontare le problematiche inerenti il prossimo passaggio al digitale. L’incontro è stato organizzato, con il supporto del Corecom Marche (presieduto da Marco Moruzzi), dalle Commissioni I (Affari istituzionali), III (Attività produttive) e VI (Politiche comunitarie) dell’Assemblea legislativa regionale. Dopo l’intervento del Presidente del Corecom Moruzzi e la testimonianza di alcune imprese televisive locali, il coordinatore AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli ha sottolineato le principali tappe del passaggio al digitale, evidenziando le difficoltà che le tv locali sono chiamate ad affrontare.
E’ ora importante che la Regione Marche, considerata la sensibilità dimostrata alle problematiche del settore televisivo locale, preveda forme di contribuzione, come già fatto da altre regioni, per sostenere l’innovazione tecnologica e l’acquisto di nuove apparecchiature per il passaggio al digitale.
 
lucasgamer ha scritto:
INCONTRO DEL CORECOM MARCHE SUL PASSAGGIO AL DIGITALE
Si è tenuto lunedì 13 dicembre presso la sede del Consiglio regionale delle Marche, ad Ancona, un incontro con le imprese televisive locali operanti nella regione Marche per affrontare le problematiche inerenti il prossimo passaggio al digitale. L’incontro è stato organizzato, con il supporto del Corecom Marche (presieduto da Marco Moruzzi), dalle Commissioni I (Affari istituzionali), III (Attività produttive) e VI (Politiche comunitarie) dell’Assemblea legislativa regionale. Dopo l’intervento del Presidente del Corecom Moruzzi e la testimonianza di alcune imprese televisive locali, il coordinatore AERANTI-CORALLO Marco Rossignoli ha sottolineato le principali tappe del passaggio al digitale, evidenziando le difficoltà che le tv locali sono chiamate ad affrontare.
E’ ora importante che la Regione Marche, considerata la sensibilità dimostrata alle problematiche del settore televisivo locale, preveda forme di contribuzione, come già fatto da altre regioni, per sostenere l’innovazione tecnologica e l’acquisto di nuove apparecchiature per il passaggio al digitale.

Grazie per la notizia....speriamo bene anche se la vedo dura per le emittenti private o locali come dir si voglia. Ciao!!!
 
per la cronaca: sportitalia1 - 2 e 24 già attive tramite tivuitalia grazie al servizo screen service...testato da monte conero / colbuccaro / m.ascensione in località Macerata... ciao ! :icon_cool:
 
cicci555 ha scritto:
La data, o almeno il mese, è stato deciso?
Perchè il primo semestre 2011 inizia tra 10 giorni ;)


Parlando con qualche tecnico della zona, approssimativamente si è orientati per la metà del mese di febbraio. Si discute ancora sulle frequenze che a loro dire sono ancora sconosciute. Io credo invece, da qualche test effettuato con riscontro positivo, cioè banda impegnata ma senza trasmissione,:eusa_think: che si partirà dalla fine di gennaio poichè il territorio geograficamente parlando è abbastanza impegnativo, considerando che i ponti ripetitori sono tanti, circa 60 in tutta la nostra regione. Spero di non sbagliarmi. Ciao!!!
 
Molto probabile che sia Febbraio perchè se hanno deciso di anticipare lo switch off delle Regioni rimanenti entro la fine del 2011 allora si sbrigheranno, ciao.
 
Questo è il problema.-

Si riuscirà in tempi ragionevoli a sistemare tutti questi ripetitori e relative frequenze??? Dite la vostra. Ciao!

Ripetitori e canali TV RAI (per frequenze equivalenti vedi menù)
Marche
LOCALITA' RAI 1 canale RAI 2 canale RAI 3 canale
AP Acquasanta Terme F o 24 o 51 o
PU Alto Foglia 22 o
AN Ancona G v 30 v 44 v
AN Ancona Santa Margherita H o 22 v 28 v
PU Antico di Maiolo H v 24 o 37 o
AP Arli H o 27 o
AP Arquata del Tronco D o 32 v 40 v
AP Ascoli Piceno G o 25 o 40 o
AP Ascoli Piceno - Porta Romana H1 o 22 o 37 o
FC Belvedere di Sorbano B o
PS Cagli D o 22 o 39 o
MC Camerino F v 35 o 46 o
AN Campodinico B o 28 o
AN Cancelli di Fabriano H o 25 o 37 o
MC Castelsantangelo F o 37 o 45 o
AP Casteltrosino H o 33 o
AN Cerqueto di Genga D v 24 o
MC Cesolo F o 27 v
AP Colle Arquata G v 22 v
AP Colle Carbonara D o-v 29 v 55 v
AP Colle Petrone H v 35 v 53 v
MC Esanatoglia D o 34 o 51 o
AN Fabriano G o 23 o 44 o
AP Fermo B v 24 o 55 o
MC Fiastra B o 22 o 65 o
MC Fiuminata H v 22 v
PS Fossombrone 26 v
MC Fontignano G v 32 o 68 o
AN Loreto G o 24 o 30 o
MC Matelica H v 37 o 58 o
PU Mercatello sul Metauro 24 v
AN MONTE CONERO E o 26 o 42 o
MC Monte Fema H1 o 34 v 60 v
AP Montegallo A o-v 33o
AP Montemonaco H1 v 30 o
PU MONTE NERONE A o 33 o 54 o
PU Monte San Silvestro H2 v 35 v 41 v
MC Muccia D o-v 24 o 40 o
AP Paradisi D o 50 o 54 o
PU Pesaro H H v 24 o 52 o
PU Pietracuta di San Leo G o
MC Pionaco D v 25 o
MC Potenza Picena H1 v 32 o 22 o
AP Punta Bore Tesino D o 32 v 36 v
AP Quintodecimo H1 o 21 o
AP Rotella H o 28 v 30 v
AP San Martino H v 30 o
AP San Paolo B v 28 o 69 o
MC San Severino Marche H o 30 o 65 o
AN San Vittore di Genga D o 24 o
AP Santa Lucia in Consilvano H v 37 v 41 v
MC Sarnano F v 35 o-v 54 o-v
AN Sassoferrato D v 28 o 35 o
MC Sefro H1 o-v 24 o
MC Sentino H v 27 o 56 o
AN Serra San Quirico H v 35 v h v
PU Serravalle di Carda G v 25 o
MC Serravalle di Chienti G o 28 o
MC Sforzacosta D v 28 o-v 36 o-v
MC Tolentino B v 32 v 22 v
PU Urbino H o 35 v 51 v
MC Ussita E v 25 o 46 o
AP Valle dell' Aso D v 35 v 55 v
AP Valle dell' Ete Vivo H1 v 32 o 22 o
MC Visso D o 28 o 52 o
:icon_rolleyes:
Ne cito la fonte:
Mari Tv Elettronica - www.MariTV.net
 
Nosky69 ha scritto:
Parlando con qualche tecnico della zona, approssimativamente si è orientati per la metà del mese di febbraio. Si discute ancora sulle frequenze che a loro dire sono ancora sconosciute. Io credo invece, da qualche test effettuato con riscontro positivo, cioè banda impegnata ma senza trasmissione,:eusa_think: che si partirà dalla fine di gennaio poichè il territorio geograficamente parlando è abbastanza impegnativo, considerando che i ponti ripetitori sono tanti, circa 60 in tutta la nostra regione. Spero di non sbagliarmi. Ciao!!!

salve nosky69

Di a quei tecnici della zona che le frequenze per mediaset, rai e telecom si sanno da un bel po.
tempo fa un altro utente scriveva che alcuni tecnici dicevano che il dtt non sarebbe mai arrivato per problemi di frequenza con la croazia:eusa_wall:
preparati e buon natale a te a tutto il forum;)
 
Il Nerone rimarrà in analogico fino alla fine dello switch off completo di tutte le rimanenti regioni, dato che serve anche una parte dell'Umbria e della Toscana.
 
comunque confermo l'attivazione sul M.Conero di:
sportitalia24
sportitalia
sportitalia 2
 
lucasgamer ha scritto:
Il Nerone rimarrà in analogico fino alla fine dello switch off completo di tutte le rimanenti regioni, dato che serve anche una parte dell'Umbria e della Toscana.

e' una notizia ufficiale o una tua supposizione?
 
lucasgamer ha scritto:
Il Nerone rimarrà in analogico fino alla fine dello switch off completo di tutte le rimanenti regioni, dato che serve anche una parte dell'Umbria e della Toscana.[/Q


Se cosi' fosse allora la mia zona rimarra scoperta sino allo switch off, cioè in linea di massina sino all' inizio dell' estate!!! Ditemi che non è vero!!!
 
lucasgamer ha scritto:
Il Nerone rimarrà in analogico fino alla fine dello switch off completo di tutte le rimanenti regioni, dato che serve anche una parte dell'Umbria e della Toscana.




E' ufficiale? Hai letto da qualche parte questa notizia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso