Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pagare le tv locali per avere le frequenze. E’ quello che ha deciso di fare il governo, che, come scrive MF, pensa di raddoppiare il contributo stanziato per le emittenti regionali, in modo che liberino le frequenze tv digitali da vendere successivamente alle compagnie telefoniche. In questo modo il ministero dell’Economia riuscira’ a far partire l’asta, che vale 2,4 mld euro.

Secondo quanto riferito a MF-Milano Finanza da piu’ fonti a conoscenza della vicenda, ha preso corpo un accordo bipartisan tra il Pd, il Pdl e la Lega, e che si concretizzera’ in un emendamento salva-tv locali, che verra’ presentato a giorni al Senato, al decreto legge omnibus. Un provvedimento che contiene un po’ di tutto, dalla proroga del divieto di incrocio stampa-tv al rinvio del nucleare. Scopo della proposta, che sara’ firmata da Vincenzo Vita (Pd), Alessio Butti (Pdl) e Davide Caparini (Lega), e’ proprio la richiesta di portare da 240 a 480 milioni l’indennizzo che lo Stato riconoscera’ alle varie emittenti locali, chiamate poi a liberare le frequenze digitali comprese nei canali che vanno dal 61 al 69 della nuova piattaforma televisiva.

A questo punto sara’ il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che gia’ nei mesi scorsi ha posto un veto a queste richieste, a dover decidere se raddoppiare appunto la somma stanziata per i network regionali, che da tempo bloccano di fatto il processo di switch-off, e portare cosi’ a casa la partita ben piu’ importante dell’asta delle frequenze che vedra’ protagoniste per Telecom Italia, Vodafone e Wind, oppure rischiare un lungo contenzioso con le compagnie telefoniche che tutto vogliono meno che comprare asset occupati e passare mesi al Tar.

Fonte DTTI
 
Alla faccia del Digitale Terrestre!!!!

Hanno riattivato in analogico Rete8-Vga sul canale 46. Visibile debolmente solo dal centro storico di Urbino.
Questo canale è troppo affollato. DeeJay tv da Carpegna, Teleromagna DTT da San Paolo e Rete8-Vga da non so dove.
 
francesco077 ha scritto:
Alla faccia del Digitale Terrestre!!!!

Hanno riattivato in analogico Rete8-Vga sul canale 46. Visibile debolmente solo dal centro storico di Urbino.
Questo canale è troppo affollato. DeeJay tv da Carpegna, Teleromagna DTT da San Paolo e Rete8-Vga da non so dove.
Deejay sta a Monte Montone e Rete8 da Monte Carpegna (oltre che da Novilara)
 
Riattivato il mux di Rete 8 VGA sul canale 46 da Novilara, Mode nero, anni 60 tv nero, Virgin tv, Nuova Rete solo musica, Nuova Rete Marina di Rimini, Nuova Rete in scena, solo immagine fissa con la programmazione dei teatri in Emilia-Romagna.
 
ci sono certe reti che se chiudessero si farebbe solo un favore alla società, canali con astrologhe 24 ore 24 o robe del genere, quello sono frequenze sprecate
 
Qualcuno di voi marchigiano doc, mi saprebbe dire nella zona di Loreto (quindi presumibilmente con ricezione dal M. Conero) qual e' la situazione? Cioe', anche se non e' stato ancora effettuato lo switch-off, quali canali si possono gia' ricevere in maniera soddisfacente? Grazie.
 
io nell'entroterra ricevo:
RTM-TELEPADREPIO
RTM-TVA
RTM-TVPITALIA
RTM
RTM-ABCHANNEL
RTM-FERMOTV
LA7
RTM-ASTROFORTUNA
RTM-VIDEOTOLENTINO
RTM-PICUSTV
K2
FRISBEE

poi tutti i canali criptati, sta rtm potrebbe fare un altro po' di canali
 
raf720 ha scritto:
Qualcuno di voi marchigiano doc, mi saprebbe dire nella zona di Loreto (quindi presumibilmente con ricezione dal M. Conero) qual e' la situazione? Cioe', anche se non e' stato ancora effettuato lo switch-off, quali canali si possono gia' ricevere in maniera soddisfacente? Grazie.
Direi sicuramente RaiA (50), MDS2 (53, [con un'antenna direttiva, pena interferenze con la Croazia]), TIMB2 (09), MDS1 (58) e TivuItalia (32), probabilmente anche D-Free (39) ed RTV38 (07)..
EvilWorld ha scritto:
io nell'entroterra ricevo..
Entroterra è un pò generico ;) Fabriano ad esempio (vediamo se ho indovinato:D ) è un pò più utile per chi legge.. ;)
 
Allegriaaaaa!!!

E' arrivata la mia ossessione! RTM Ascoli Piceno! Già arrivati a Loreto????

Ringrazio OTG, preciso come sempre!

Rete 8 è un po' strana. Cosa fa? Riattiva il 46 analogico da Carpegna e il 46 digitale da Novilara? E io, con Pesaro di fronte e il colle dietro, ricevo il 46 di Carpegna???
 
ivangas85 ha scritto:
Direi sicuramente RaiA (50), MDS2 (53, [con un'antenna direttiva, pena interferenze con la Croazia]), TIMB2 (09), MDS1 (58) e TivuItalia (32), probabilmente anche D-Free (39) ed RTV38 (07)..

Entroterra è un pò generico ;) Fabriano ad esempio (vediamo se ho indovinato:D ) è un pò più utile per chi legge.. ;)

beh entroterra intendo dire molto entroterra, copmunque non proprio fabriano, sassoferrato
 
Buongiorno! Incrociamo le dita e speriamo che dalla riunione del CNID di oggi esca qualcosa di positivo. Io sono convinto di no! Ciao
 
Ultima modifica:
Finalmente la notizia ufficiale della riunione di oggi.


14-04-2011 - Ministro Paolo Romani

Roma, MSE - Riunione del Comitato Nazionale Italia Digitale (CNID)

composto dai rappresentanti dell’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni, delle Regioni, delle associazioni di Tv locali e delle emittenti nazionali, dei produttori, distributori e consumatori.
 
ivangas85 ha scritto:
Direi sicuramente RaiA (50), MDS2 (53, [con un'antenna direttiva, pena interferenze con la Croazia]), TIMB2 (09), MDS1 (58) e TivuItalia (32), probabilmente anche D-Free (39) ed RTV38 (07)..

Grazie mille per la risposta. ;)
 
Effettivamente per Rete 8 VGA sembrerebbe così, se hanno riattivato il mux vuol dire che riescono ad evitare interferenze tra le 2 postazioni.
 
dai che a natale quando accenderemo l'albero .....faremo uno switch!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:lol:

p.s. io ho provto il 46 ma non prendo niente!!!! si vede solo di notte come una volta???? io sono nella zona di loreto!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso