lucasgamer
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 4 Aprile 2010
- Messaggi
- 1.110
Effettivamente chi la guarda la tv sul telefonino?
Si contano sulle dita di 1 mano.
Si contano sulle dita di 1 mano.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
aston ha scritto:Buongiorno..Si avete ragione...Banda sprecata che non serve a niente quella del tvfonino, io abito in toscana e vi posso dire che ho almeno tre canali con segnale fortissimo che appartengono a certi servizi....Mi domando se non sia il caso di chiuderli dato il netto ed indiscutibile insuccesso e di rivenderli come servizi Lte a mio avviso ottima soluzione che metterebbe daccordo tv locali, ministero e network nazionali
wyser ha scritto:Salve, ho un problema che va avanti ormai da diversi mesi e spero che qualcuno di voi esperti possa darmi una mano.
....
Che consigli potete darmi?
Ma soprattutto, dopo che ho messo la trappola sul ch. 50, sono curioso di sapere da voi quale potrebbe essere il segnale che mi disturba quello da Monte Conero.
Grazie.
futurorosso ha scritto:Sicuramente sono il meno esperto di tutti, ma mi sto facendo una certa idea...: la ricezione del digitale terrestre da noi (centro-nord Adriatico) porterà parecchi problemi specialmente nelle zone costiere. Troppi i problemi di propagazione e non sarà semplice risolverli.
Il ch 50 del Conero potrebbe essere disturbato dal mux Dvb free dalla postazione di M. Stoze (Velo Veronese). In questo momento (zona Senigallia - Marotta) pur avendo direttiva verso il Conero "mi godo" Rai HD sul ch 40 che arriva a palla dal M. Venda.
La vedo grigia... .
Due anni fa nella casa in costruzione ho chiesto di portare discese sat distinte in tutte le stanze e adesso credo di avere fatto bene a spendere qualche manciata di euro in più.
Ciao.
Ciao wyser, ti consiglio di aprire un thread dedicato nella sezione "DTT-Discussioni Tecniche".. li troverai sicuramente utenti più esperti che potranno aiutarti a risolvere il problema citato..wyser ha scritto:Salve, ho un problema che va avanti ormai da diversi mesi e spero che qualcuno di voi esperti possa darmi una mano.
Sono d'accordo con te.. se prima la propagazione provocava le classiche "righine" o le doppie immagini, più o meno tollerabili, dallo switch-off in avanti ci potranno essere interruzioni di segnale più o meno lunghe.. bisognerà armarsi di antenne direttive e.. incrociare le dita!futurorosso ha scritto:Sicuramente sono il meno esperto di tutti, ma mi sto facendo una certa idea...: la ricezione del digitale terrestre da noi (centro-nord Adriatico) porterà parecchi problemi specialmente nelle zone costiere. Troppi i problemi di propagazione e non sarà semplice risolverli.
ivangas85 ha scritto:Ciao wyser, ti consiglio di aprire un thread dedicato nella sezione "DTT-Discussioni Tecniche".. li troverai sicuramente utenti più esperti che potranno aiutarti a risolvere il problema citato..
ivangas85 ha scritto:Personalmente, fossi in te, ragionerei più che altro in ottica switch-off quando quasi certamente si potrà ricevere tutto da Posatora-Forte Montagnolo..
In molti dovranno mettere mano agli impianti in Ancona secondo me..
P.S. : Curiosità personale, come ti entrano Rai2 e Rai3 sui ch.22 e 28 con l'antenna in orizzontale? (sono gli unic due canali a trasmettere in pol. verticale..)
wyser ha scritto:Si, credo che a questo punto aspettare lo switch off sia la cosa più saggia.
Per quanto riguarda i ch.22 e 28 non ho quasi nessun segnale.
Sul 22 solo una riga nera che scorre ed il 28 praticamente niente.
ivangas85 ha scritto:Qualcuno che riceve da Senigallia e dintorni mi può confermare o meno la presenza del mux ReteA1 sul 39?
Ho Deejay TV e Cielo a schermo nero da un pò di tempo ma non vorrei che i problemi dipendessero dal mio impianto (anche se non sarebbe la prima volta hce il 39 ha dei problemi)..