Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lucasgamer ha scritto:
Si infatti anche qui a Pesaro risulta soltanto Lunasat, gli altri compreso RTV 38 non sono più trasmessi.
Da suicidio Lunasat :D .. chissà quanti ne fioriranno di canali così dopo lo switch-off.. :eusa_wall:
 
Purtroppo in questi giorni non ho il tempo per fare uno scanning DTT, ma mi pare che a Urbino, fronte appennini, ci siano delle novità.

In analogico, sono potenziati il segnale 47 di TeleA ed è aumentata la propagazione di RTV38 sul canale 38.

In digitale, credo che ci sia un nuovo segnale sul canale 42 e, in interferenza, pure sul canale 47.
Qualcuno mi può confermare che ci sono nuovi segnali?
 
ch 59

sul ch 59 sono comparsi diversi canali qui a pesaro anche se il segnale squadretta : gold ,gold plus,rete8 vga,code,virginradio tv, marina rn channel ,ecc..
 
Ultima modifica:
penso sia il 59 dal san paolo di rete 8 vga infatti io che ho puntato solo su novilara zero segnale
 
Qualcuno vede Italia2 qui nelle marche?
Dovrebbe essere sul 39 da Posatora?
 
errebi ha scritto:
Qualcuno vede Italia2 qui nelle marche?
Dovrebbe essere sul 39 da Posatora?

A Macerata, con ricezione verso sud (quindi da Colbuccaro oppure da Monte Ascensione... non so dire), Italia 2 si riceve da pochi giorni.

Siccome si è attribuito sul mio televisore un numero molto alto temo sia un feed provvisorio, come fu a suo tempo per SportItalia che è ormai spento da diversi mesi.
 
JoeTheDOdger ha scritto:
Siccome si è attribuito sul mio televisore un numero molto alto temo sia un feed provvisorio, come fu a suo tempo per SportItalia che è ormai spento da diversi mesi.
salve! Non è un feed provvisorio, ma ad Italia2 è stata assegnata la posizione LCN 35, che precedentemente era appannaggio di ForYou (che invece è passata alla posiz. LCN 39, precedentemente libera). Se non fai una re-installazione totale della lista canali, il decoder lascerà Italia2 su una posizione alta a causa del conflitto perché il n°35 risulta già occupato. Con la re-installazione totale (sempre che ti convenga farla, perché potresti perdere le tue liste di canali preferiti), tutti i canali assumeranno la loro giusta attuale posizione LCN.
SportItalia, poi, da vari mesi è passata sul mux di TIVUITALIA, che ha scarsa copertura e che quindi quasi certamente risulta irricevibile nella tua zona. Ciao!
 
errebi ha scritto:
Qualcuno vede Italia2 qui nelle marche?
Dovrebbe essere sul 39 da Posatora?
Confermo, 39 Ancona-Posatora (AN) e 44 Monte dell'Ascensione (AP)..

Il 39 però è problematico.. non lo ricevo regolarmente da un paio di mesi, non so se a causa di qualche variazione ai parametri di trasmissione (con conseguente riduzione di protezione del segnale da interferenze di terzi) o a causa di problemi al trasmettitore..

francesco077 ha scritto:
In digitale, credo che ci sia un nuovo segnale sul canale 42 e, in interferenza, pure sul canale 47.
Qualcuno mi può confermare che ci sono nuovi segnali?
Propagazione, probabilmente.. potrebbe trattarsi, sul 42, o del mux della RTV di San Marino o di quello di éTV da Montescudo e sul 47 del TIMB1 sempre dalla vicina Romagna..
 
Ciao ivangas, mi sà che nei prossimi giorni vi arriva una "bastonata" di tropo dai Kilowatt (radiofari) friulani. http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Già quando eravamo in analogico vi arrivava da UD Rai2 sul 22 e Rai3 FVG sul 47 , a Pordenone sta arrivando il Monte Nerone sul 54, dato che questo canale da noi è libero.
Vi seguo, con interesse , specialmente quando passerete al DTT e vediamo come finirà con i nostri vicini sloveni e croati.
Speriamo che non finisca con tutti i problemi dell' FVG.
Ciao e buon prossimo DTT.
 
Già abbiamo avuto i primi assaggi.. il primo a fare capolino con tropo dal Friuli è sempre il 45 dal Piancavallo di TeleFriuli e prima che lo spegnessero il 28 di La9 (con risultato analogo al vostro, scomparsa del mux A croato).. non scherzano neanche i TIMB sul 47 e 48, dei Mediaset non c'è invece traccia..

Per questo vado ripetendo che le tv locali marchigiane, oltre a dover fare attenzione alle probabili interferenze da oltremare a seguito di scriteriate assegnazioni (che sicuramente verrano replicate anche da noi :icon_rolleyes: ), dovranno preoccuparsi anche dei segnaloni del Madonna e del Piancavallo (ma anche Velo non scherza, oltre a Ucka e Nanos)..

P.S. Naturalmente, ti parlo di segnali ricevuti con un pezzo di cavo coassiale di 20 cm, come antenna (visto che mezzi :D).. con una 90 elementi potrei già godermi tutto lo scibile digitale.. :D :D
 
Ultima modifica:
Si immagino, se vedi gli impianti in Piancavallo prendi spavento. ! A casa ricevo praticamente tutto in cantina a 3 metri sotto terra con uno stilo da 40 cm.
Un bel problema, evidentemente qualcuno non sà cosa sono i tiltaggi, sparare all'orizzonte all'infinito, e basta . Mah.
 
Ovviamente il discorso è ambivalente.. se i segnali di Pesaro-Novilara o di Ancona-Forte Montagnolo (per citare due siti costieri dove si trovano private e locali) e del duo Rai Nerone-Cònero rimarranno tali e quali, i disagi si ripercuoteranno in tutta l'area veneta e friulana, con buona pace delle pianificazioni SFN e amenità varie.. e così a catena nel sud delle Marche dove la Maiella si intrufola dappertutto.. :icon_rolleyes:

Pochi mesi e poi sapremo :D !
 
Grazie, Ivan, per le risposte.
Ho la fortuna di seguire l'evoluzione digitale sia dalla parte del San Paolo che dal centro storico di Urbino.

La cosa che mi domando è questa: abito che vedo Pesaro e Novilara di fronte e il mare di Pesaro. Come mai non mi arrivano i segnali veneti??
Strano, perché il canale 22 ha solo un flebilissimo segnale, peraltro variabile, perché a turno mi dà Tvcm da Pesaro o Teleadriatica da dietro San Paolo.
Quindi, il Piancavallo a Urbino non si riceve proprio....
A Urbino è tutto fermo col DTT.
 
Per captare i segnali per e-sporadico o, se preferite, per propagazione, occorre che non vi siano particolari ostacoli più alti nella direzione dalla quale dovrebbero provenire i segnali.
In soldoni, occorre l'orizzonte libero, ma temo che da Urbino la direzione di provenienza dei segnali Veneti o del Piancavallo non coincida affatto con la visuale libera solo verso il litorale Pesarese (deve essere libero verso Nord), i cui segnali, proprio grazie all'otticità favorevole, prevarranno sempre, anche se occasionalmente qualche traccia di segnale da Veneto e Friuli dovesse arrivare comunque). :icon_rolleyes:
 
Credo infatti che francesco077 abbia la schermatura naturale del Carpegna e di San Marino in direzione nord ad ostacolare i segnali veneti e friulani..mentre i trasmettitori sloveni e croati che si trovano più ad est sono pienamente in ottica (perlomeno Ucka che in linea d'aria sarà sui 170-180 km)..

Ovvio che in analogico era un'altra storia, bastava molto meno per distinguere ed identificare un canale interferente (mi ricordo TeleChiara dal Madonna prima e SLO1 dal Nanos poi che massacravano allegramente Rai1 dal Cònero, quindi non l'ultima delle tv locali :D).. adesso magari sei "a pelo" e non riesci ad agganciarli ne tantomeno a sintonizzarli correttamente..

Tutto ciò fa sì che la tv analogica (sabbiatura digitale a parte :D) qui lungo le coste marchigiane non si è mai vista così bene come quest'anno, in estate ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso