Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi i canali 27 e il 29 servono solo le zone di Umbria e Toscana, ne abbiamo già parlato pagine addietro. Il M.Nerone trasmetterà verso le Marche SOLO il canale 32 e poi ovviamente i paesi vicini (come Apecchio o anche Urbania) qualche interferenza potranno riceverla ma vorrei sottolineare che il Mux1 della Toscana è GIA' ATTIVO quindi se non lo ricevete adesso sicuramente per vostra fortuna non lo riceverete neanche in futuro.
In ogni caso, mi piacerebbe sapere se lo ricevete o no, fatemi sapere ;)
 
cardosa ha scritto:
Da autentico ignorante in materia vorrei porre dei 2 quesiti....

1- i segnali del digitale terrestre riescono a passare le montagne sopratutto in virtù del fatto che dopo lo SO le frequenze saranno tutte uguali?
2- nel mio comune ad oggi non arriva nessun segnale del digitale terrestre, ma non devono essere fatti dei lavori sui ponti e non vengono fatte delle prove pre SO?

Non proccuparti, è tutto pronto già da diversi mesi per il passaggio al digitale (ponti, frequenze nazionali, antenne ecc...) e per quanto riguarda Visso la frequenza sulla quale la Rai trasmetterà il Mux1 (Rai1/2/3 e RaiNews) rimarrà la stessa quindi non dovrai nemmeno metter mano all'antenna per continuare a riceverla ;)
 
ste328 ha scritto:
Il documento si riferisce solo alle frequenze assegnate alle tv locali e quindi non si parla delle frequenze nazionali.
Certo guardando un po per la mia zona (san benedetto) si vedono parecchie incongruenze con convivenza di polarizzazioni verticali e orrizontali sullo stesso sito ( PUNTA BORE TESINO) che obbligherebbero l'uso di filtri appositi per una corretta ricezione.Forse la scelta di certe polarizzazioni è stata fatta per evitare di disturbare ed anche di essere disturbati dallle frequenze provenienti dalla Crozia ch 28 29 33 orizzontali che su Montesecco saranno emessi in verticale ma anche da alcune frequenze abruzzesi come il 46 verticale dalla maiella ( rai 3 abruzzo) che da Montesecco sarà( secondo questo documento ) in orizzontale . Ma il canale 59 allora perchè sarà trasmesso in orizzontale a SBT ? visto che c'è un 59 orizz molto potente dall'abruzzo e uno identico dalla croazia ? ... Speriamo che il documento sia solo una bozza provvisoria e quella definitiva sia più ponderata.
hai fatto caso che nel piano si parla di una zona chiamata formentini? ho visto le coordinate e corrisponde alla zona santa lucia..... Chissà se anche mediaset attiverà dei mux (attualmente ci trasmette in analogico)
 
pipione ha scritto:
Come ti ho spiegato precedentemente il M.Nerone trasmetterà su tre frequenze diverse il Mux 1 (can 27 per la Toscana, can 29 per l'Umbria e il can 32 per le Marche) Essendo il trasmettitore circolare, tu che sei in provincia Pesaro - Urbino(PU), se quella frequenza è libera dalle tue parti devi ricevere il Mux 1 Toscana dal M.Nerone. Su questo non c'è nessun dubbio! ..
Scusa Pipione, leggo sempre con piacere i tuoi interventi in giro per il forum, però stavolta hai "cannato" di brutto!!:D :D

Gli stessi AG-BRASC e Billyclay hanno confermato in alcuni loro messaggi quello che io, GabriRuflex e zebedeo diciamo da giorni.. cioè che il 27 sarà destinato alle locali nella nostra regione (e aggiungo che per coerenza dovrebbe toccare a Tivuitalia, che lo utilizza già a Cesena, Forlì e a Monte Grande ecc..) e che l'attuale "sforamento" è in realtà limitato ad aree ben circoscritte alle pendici del Monte Nerone (Apecchio, Urbania).:icon_rolleyes:

Se fosse invece come dici te, Pipione, a Urbino dovrebbero essere già in grado di ricevere il 27, tanto più che il canale in zona è presidiato.. dal solo* mux sloveno :D
Invece come segnalato dallo stesso francesco077 del mux 1 Rai non c'è traccia.. :evil5:
La pannellatura usata da lunedì scorso dal 27 (come quella del futuro 29 umbro e del 32 marchigiano) è nuova "di pacca" e indipendente da quella dei 33 e 54 analogici ancora in funzione e che dopo la conclusione dello switch-off marchigiano continuerà a trasmettere 26,30 e 40 in circolare..


*(l'emissione di MTV dal M.delle Cesane citata su OTGTV fa servizio solo su una frazione a valle della città ducale [Trasanni] e non nel capoluogo)
 
Ultima modifica:
A scanso di equivoci riguardo il canale 27 del Nerone, posso affermare che se avesse la stessa potenza con cui irradia verso la Toscana, mi disturberebbe di brutto Rai 1 da Fossombrone che trasmette sullo stesso canale in analogico.
Dico questo perche':

1) Ho l'antenna puntata verso il Nerone che e' sulla stessa direttrice di Fossombrone e vedo benissimo Rai 2 sul 33 e Rai 3 sul 54 (oltre a Rai 2 Fossombrone sul 37 e Rai 3 Fossombrone sul 40).

2) L'impianto di Fossombrone trasmette con una potenza di 50 w, il Mux di Monte Nerone sul canale 27 ne avra' sicuramente 2500 W (2,5 KW) in DTT e pertanto il disturbo si dovrebbe notare in maniera considerevole (mi informero' in tal senso sulle potenze in gioco all'atto del passaggio al digitale sul Nerone)

3)Se ci fosse una pannellatura rivolta verso le Marche, Francesco 077 da Urbino (se abita in zona con di Urbino con il Nerone in vista) lo dovrebbe ricevere il 27 anche con uno spezzone di filo al posto dell'antenna o addiririttura con l'antenna staccata (magari con qualche effetto mosaico) :lol: :lol: :lol:

Attualmente il Nerone trasmette in analogico Rai 2 (33) e Rai 3 (54) con 400 KILOWATT, Rai 1 in VHF con 34 KILOWATT e le tre reti radiofoniche con 100 KILOWATT

Alcune info tecniche sul nerone

http://www.radiomarconi.com/marconi/monte_nerone/index.html
 
Ultima modifica:
Le mie scuse a tutti

ivangas85 ha scritto:
Scusa Pipione, leggo sempre con piacere i tuoi interventi in giro per il forum, però stavolta hai "cannato" di brutto!!:D :D

Gli stessi AG-BRASC e Billyclay hanno confermato in alcuni loro messaggi quello che io, GabriRuflex e zebedeo diciamo da giorni.. cioè che il 27 sarà destinato alle locali nella nostra regione (e aggiungo che per coerenza dovrebbe toccare a Tivuitalia, che lo utilizza già a Cesena, Forlì e a Monte Grande ecc..) e che l'attuale "sforamento" è in realtà limitato ad aree ben circoscritte alle pendici del Monte Nerone (Apecchio, Urbania).:icon_rolleyes:

Se fosse invece come dici te, Pipione, a Urbino dovrebbero essere già in grado di ricevere il 27, tanto più che il canale in zona è presidiato.. dal solo* mux sloveno :D
Invece come segnalato dallo stesso francesco077 del mux 1 Rai non c'è traccia.. :evil5:
La pannellatura usata da lunedì scorso dal 27 (come quella del futuro 29 umbro e del 32 marchigiano) è nuova "di pacca" e indipendente da quella dei 33 e 54 analogici ancora in funzione e che dopo la conclusione dello switch-off marchigiano continuerà a trasmettere 26,30 e 40 in circolare..


*(l'emissione di MTV dal M.delle Cesane citata su OTGTV fa servizio solo su una frazione a valle della città ducale [Trasanni] e non nel capoluogo)

Ohibò, ragazzi, questa volta l'ho fatta proprio fuori dal vasino. :mad: :icon_redface: Evidentemente oggi non sono abbastanza "presente" e lucido. Devo avere qualche "pensiero" in più.

Sapete, mettiamola così, ogni tanto a noi vecchietti capita di avere vere e proprie amnesie e cali di attenzione. Di questo mi scuso con tutti :icon_redface: Cercherò, next time, di leggermi con calma e gesso tutto il thread prima di fare lo spocchiosetto!

Ma io sono sicurissimo che mi perdonerete e vi ringrazio di ciò :D :D :D

Ciao
 
Su, su... Nulla di grave... Per ogni eventuale svista di pipione, ci sarà almeno qualche centinaio di suoi interventi da applauso, sia per i contenuti didattici, sia per consigli mirati (e risolutivi) elargiti! :icon_cool:

In questi giorni ultra-convulsi, in questa ridda di notizie, smentite, riconferme, ecc. che si rincorrono di continuo, tutto ciò è normale ed inevitabile... :icon_rolleyes:

E mo scusate ma scappo, ché me tocca torna' de corsa in Toscana (sia pure in senso figurato, cioè in un thread)! :lol:
 
Info Comune Monte Cavallo

Salve a tutti, sono nuovo del forum, avrei diverse domande da porvi, ho visto che si parlava del comune di Visso, ma come ho visto avrà i suoi MUX proprio sopra a Visso, invece devo capire per il mio comune chiuso tral le montagne da dove arriverà il segnale RAI e MEDIASET, ho visto che il primo passaggio del mio comune sarà il 5 o il 7 Dicembre(alcuni riportano il 5 altri il 7) e il secondo passaggio il 15 Dicembre, ma nei comuni vicino(Pieve Torina, Visso, Ussita ecc...)solamente il MUX RAI di FIASTRA sarà "attivo" il 7 Dicembre, ma ci sono di mezzo 10-15 km e le montagne.....
Qualcuno conosce insomma la situazione del Comune di Monte Cavallo....non avremo mux nel comune...ma riusciremo a prendere qualcosa dai comuni vicini???

Grazie
 
Forse potresti provare a puntare Civitella o Colfiorito ma non credo che avrai grandi risultati :(
Secondo me l'unica soluzione accettabile potrebbe essere TVSat che credo tu abbia già, giusto?
 
Ciao, si in linea d'aria sono più vicini colfiorito, ma non sono obbligati cmq a coprire un Comune????
Calcola che fino ad 1 anno fà, mio padre aveva l'abbonamento a premium calcio, riusciva a prendere il segnale da Monte D'aria circa 30-35 km in linea d'aria....sicuramente era un segnale riflesso, visto che non c'è visibilità ottica, il segnale aveva potenza del 80% ma la qualità era molto bassa al limite del visibile....
Questo mi fà buon sperare visto che cmq nell'arco di 7-15 km attiveranno diversi mux, certo non conosco la potenza in DB....ma quello di Fiastra anche se distante starà a quasi 1300 metri di altitudine, dovrebbe in parte superare le montagne laterali che sono tra i 900 e 1000 metri....
ma fino allo SO non si può fare nulla...

il TVSat non ci ho pensato minimamente a comprarlo.....spendere per parabola e decoder per ogni televisore è inconcepibile....devono portare il DTT nel comune..visto che non c'è ancora ADSL, siamo uno dei pochi comuni rimasti in provincia di macerata che non hanno effettuato i lavori del piano telematico regionale(devono portare la fibra ottica nella centrale Telecom)....è una vergogna...

Grazie delle risposte...
 
Ultima modifica:
john_petrucci ha scritto:
Ciao, si in linea d'aria sono più vicini colfiorito, ma non sono obbligati cmq a coprire un Comune????
Calcola che fino ad 1 anno fà, mio padre aveva l'abbonamento a premium calcio, riusciva a prendere il segnale da Monte D'aria circa 30-35 km in linea d'aria....sicuramente era un segnale riflesso, visto che non c'è visibilità ottica, il segnale aveva potenza del 80% ma la qualità era molto bassa al limite del visibile....
Questo mi fà buon sperare visto che cmq nell'arco di 7-15 km attiveranno diversi mux, certo non conosco la potenza in DB....ma quello di Fiastra anche se distante starà a quasi 1300 metri di altitudine, dovrebbe in parte superare le montagne laterali che sono tra i 900 e 1000 metri....
ma fino allo SO non si può fare nulla...

il TVSat non ci ho pensato minimamente a comprarlo.....spendere per parabola e decoder per ogni televisore è inconcepibile....devono portare il DTT nel comune..visto che non c'è ancora ADSL, siamo uno dei pochi comuni rimasti in provincia di macerata che non hanno effettuato i lavori del piano telematico regionale(devono portare la fibra ottica nella centrale Telecom)....è una vergogna...

Grazie delle risposte...

Ora li vedi i canali analogici?
 
cardosa ha scritto:
Quelli verranno swichati con il mux 1 rai e mux 4 mediaset

Non penso, quella torretta rimarrà abbandonata :( , ho scaricato diverse documentazioni per gli installatori e altre che elencano dove verranno adibiti i mux rai, ma niente monte cavallo non viene riportato...
inoltre da dove prenderebbero la banda necessaria????
non ci sono portanti ne centrali con fibra ottica...
ponti "radio" da 100 mbit???

Niente dobbiamo solamente sperare che il segnale dei mux attorno entri e si riesca a prendere qualcosa....

Una domanda tecnica i mux sono sincronizzati, mi spiego meglio se attorno nel raggio di 5-10 km ho diversi mux 1 rai che mandano sul canale UHF 32 il segnale viene sommato per migliorare la ricezione????

Grazie
 
john_petrucci ha scritto:
Non penso, quella torretta rimarrà abbandonata :( , ho scaricato diverse documentazioni per gli installatori e altre che elencano dove verranno adibiti i mux rai, ma niente monte cavallo non viene riportato...
inoltre da dove prenderebbero la banda necessaria????
non ci sono portanti ne centrali con fibra ottica...
ponti "radio" da 100 mbit???

Niente dobbiamo solamente sperare che il segnale dei mux attorno entri e si riesca a prendere qualcosa....

Una domanda tecnica i mux sono sincronizzati, mi spiego meglio se attorno nel raggio di 5-10 km ho diversi mux 1 rai che mandano sul canale UHF 32 il segnale viene sommato per migliorare la ricezione????

Grazie

Semplice dal satellite!! Se i ponti sono ufficiali verrà fatto quello che ti ho detto...altrimenti verrà garantito i mux minimi da qualche altra parte...
 
Nel database di RaiWay il tuo comune non risulta quindi il ripetitore che c'è adesso è di proprietà del comune o di qualche comunità montana. Tali ripetitori con il passaggio al digitale terrestre rischiano di rimanere spenti se l'attuale proprietario non richiede le dovute autorizzazioni al ministero dello sviluppo economico. Per quanto riguarda il ponte radio che alimenta il ripetitore: se adesso il ripetitore è "alimentato" per trasmettere il segnale analogico vuol dire che da qualche parte (probabilmente da satellite) riesce a prendere il segnale, segnale che poi conterrà i mux rai e mediaset in digitale.

Per curiosità: dove sta questo ripetitore, in che località (via, strada ecc..) e che frequenze trasmette?
 
cardosa ha scritto:
Semplice dal satellite!! Se i ponti sono ufficiali verrà fatto quello che ti ho detto...altrimenti verrà garantito i mux minimi da qualche altra parte...

Non penso ci sia il collegamento via satellite, penso siano dei ponti di segnali in analogico.....vecchi quanto il cucco si vede pure male....
Il ripetitore stà sotto una frazione Piandellanoce, a circa 700-800 metri...per le frequenze non me le ricordo :( non sintonizzo la TV da un secolo....a casa ho SKY.

Monte Fema è molto vicino e una parte si scorge da Monte Cavallo(si vede molto dietro ma essendo molto alto, si capisce dal fatto che rimane quasi sempre innevato d'inverno), penso che da li dovrebbe prendersi qualcosa....oltre alla RAI ci và a finire altri MUX su monte fema???
c'è sempre da vedere dove punta e l'angolo di trasmissione, è a 360° ???

Grazie cmq del supporto....
 
ioproprioio ha scritto:
hai fatto caso che nel piano si parla di una zona chiamata formentini? ho visto le coordinate e corrisponde alla zona santa lucia..... Chissà se anche mediaset attiverà dei mux (attualmente ci trasmette in analogico)
Hai ragione ho controllato le coordinate su google earth e questo sito " Formentini" del documento corrisponde a quello ubicato in zona Santa Lucia o anche contrada Barattelle come identificato da OTGTV , si può vedere la foto presa da street view sotto con le coordinate esatte.Mi pare che serva la zona di Monteprandone, Acquaviva , Porto d'ascoli e alcune zone della citta di S. Benedetto e trasmette le 3 reti Mediaset e TVRS. Io dalla zona nord di SBT non ricevo niente. Per la tua domanda se Mediaset metterà un Mux da lì non so risponderti con certezza ma visto che il sito copre un area con più di 10.000 abitanti è probabile che almeno il Mux 4 venga messo e forse anche qualche altro (tv locali) visto che il documento gli assegna diverse frequenze.


trxsantalucia.jpg
 
Ultima modifica:
john_petrucci ha scritto:
Non penso ci sia il collegamento via satellite, penso siano dei ponti di segnali in analogico.....vecchi quanto il cucco si vede pure male....
Il ripetitore stà sotto una frazione Piandellanoce, a circa 700-800 metri...per le frequenze non me le ricordo :( non sintonizzo la TV da un secolo....a casa ho SKY.

Monte Fema è molto vicino e una parte si scorge da Monte Cavallo(si vede molto dietro ma essendo molto alto, si capisce dal fatto che rimane quasi sempre innevato d'inverno), penso che da li dovrebbe prendersi qualcosa....oltre alla RAI ci và a finire altri MUX su monte fema???
c'è sempre da vedere dove punta e l'angolo di trasmissione, è a 360° ???

Grazie cmq del supporto....

Considera che la rai da Monte Fema serve Pieve Torina, poi ci sono le locali.
Mediaset purtroppo stà a Frontignano e non credo che per te possa essere utile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso