Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alexa ha scritto:
qualcuno sa dirmi se da montagnolo i mux mediaset 2,4, e 5, i 3 timb e i 2 rete A sono ancora spenti o se devo cominciare a preoccuparmi? :icon_cool:

Ecco attualmente cosa ricevo da Montagnolo Posatora:
5
9
26
27
30
32
33
36
37
40
41
44
47
48
49
50
52
56
60

mancano il 42 di etv e il 43 di tvrs

Per quanto riguarda i canali maiuscoli e minuscoli....i minuscoli sono migliori...vale solo per mediaset ?
 
GabriRuflex ha scritto:
Ragazzi secondo me Lunaset rimarrà attivo anche dopo lo switch off, non avendo avuto la frequenza continueranno ad usare quelle vecchie :icon_rolleyes:
anche io ho questa impressione...
 
luxor17 ha scritto:
RIASSUMIAMO

Situazione a Fano e dintorni
antenna verso il Conero

Il segnale analogico quasi totalmente spento Rimane:
Rai 1 c13
FanoTv (in due frequenze diverse) c28/c45
Tele 2000 c51
La 7 c31
rete4 c61
TUTTI MOLTO DISTURBATI

Ricevibili in totale 143 canali alle ore 11:29
-----------------------------------------------------
In DIGITALE sono stati ACCESI fino ad ora 11:09 Venerdì 9 Dicembre:

Mux 1,2,3,4 RAI (mux 3 lievemente disturbato)
Mux Mediaset 1,2,4,5
Mux D-Free ch 50
Mux Timb1,2,3

Poi ricevo:

MUX TIVUITALIA
TVCM ...
TVRS ...
FanoTV ...
TeleA ... DISTURBATA
Kanal ri NERO
kn NERO
Luna ...
TV istra, nova DISTURBATA molto
pochi altri ecc

Ricevibile a Fano anche in Digitale ore 11:30

MUX RETE A 1

Siamo a quota 150 Canali
 
Ultima modifica:
viandante ha scritto:
Ecco attualmente cosa ricevo da Montagnolo Posatora:
5
9
26
27
30
32
33
36
37
40
41
44
47
48
49
50
52
56
60

mancano il 42 di etv e il 43 di tvrs

Per quanto riguarda i canali maiuscoli e minuscoli....i minuscoli sono migliori...vale solo per mediaset ?

grazie viandante. sempre preziosissimo. quindi, se ho ben capito, ricevi anche tutti i mux mediaset (canali 52,36,49,56) timb (canali 47,60,48) e reteA (canali 44, 33), giusto?
 
Da Urbino ancora niente. A parte il caso di Torre San Tommaso che si serve di Ancona e che, quindi, si trova ad essere già da ora in SO, dal centro storico, dove si ricevevano i canali analogici Rai e qualche debole segnale (tipo MTV) da Ancona, ora non si riceve più nulla.

Non c'è stata la compensazione con il digitale terrestre.

Vigilerò sui canali 27 e 28, se si salvano in qualche modo i canali stranieri. Ancora oggi sul 28 si riceve la Croazia. Niente sul 29 e 53. Ho l'impressione che la tropo non agisca più su Urbino, perché non ho trovato mai riscontro a quello che dice Ivangas e altri amici di Fano. Eppure da casa mia ho la vista ottica di Pesaro. Pensate....mai ricevuto il monte Venda, eppure i suoi canali sono liberi.
 
aiuto abito a pergola e oggi dovrebbe passare parzialmente al digitale ,ma attualmente vedo solo rai uno ,due e tre e nient'altro quando pensate che riesca a vedere qualcosa ? GRAZIE IN ANTICIPO
 
qui nel fabrianese niente di niente... eppure è stato aggiornato la lista canali sul sito otg e risulta completamente sbagliata !!!!
come al solito passerà tutto al 16/12, ne sono sicuro, prima facciamo passare le città come Ancona e Macerata che avevano anche prima dello switch off quasi tutti i canali disponibili e poi Fabriano (ricordo che il prox anno ci sono le elezioni comunali, forse non vogliono perdere voti !!!)
 
elettt ha scritto:
Ma ASSOLUTAMENTE NO!!! Ma dove è saltata fuori questa leggenda metropolitana? Se la rete è sincronizzata correttamente, se ci si trova in una zona dove la sincronizzazione è corretta, se il segnale interferente NON è pari a quello buono ma è almeno 10-15 dB in meno, allora la ricezione non sarà compromessa, ma la qualità del segnale, e intendo livello di errori (BER) e MER saranno COMUNQUE peggiori. NON esiste che si rafforzi, subisce sempre un degrado.

Per chi non avesse sufficiente conoscenza tecnica, basta leggere il documento del centro ricerche Rai in evidenza nel forum tecnico.

Due antenne miscelate a larga banda senza interposizione di filtri è andarsi a cercare i problemi, che non mancheranno di sicuro.

Intendevo con robustezza non un rafforzamento in condizioni ottimali, ma la possibilità di rendere costruttiva l'interferenza. Chiarito tutto ?
;)

per approfondimenti http://www.crit.rai.it/eletel/2008-2/82-3.pdf
 
abcdef1984 ha scritto:
qui nel fabrianese niente di niente... eppure è stato aggiornato la lista canali sul sito otg e risulta completamente sbagliata !!!!
come al solito passerà tutto al 16/12, ne sono sicuro, prima facciamo passare le città come Ancona e Macerata che avevano anche prima dello switch off quasi tutti i canali disponibili e poi Fabriano (ricordo che il prox anno ci sono le elezioni comunali, forse non vogliono perdere voti !!!)
Da masterplan risultavano digitalizzate da stamattina le due postazioni di Genga. Io ho solo applicato il masterplan, in assenza di segnali contrari
 
Otg Tv ha scritto:
Da masterplan risultavano digitalizzate da stamattina le due postazioni di Genga. Io ho solo applicato il masterplan, in assenza di segnali contrari

invece ti dico che non c'è ancora niente... forse l'hanno tutto rinviato al 16/12... ore 12:57 c'è sempre sportitalia dal canale 7, tvcm dal canale 31, mediaset 1 dal canale 22 e rtm dal canale 39 e qui finisce !!!
 
X Otgtv

Ciao,sono Di San Benedetto del Tronto con le mie antenne verso sud prendo in orizzontale il ripetitore della Maiella con il canale 40 analogico di la 7 che va in disturbo sul 40 RaiHd che prendo con l'altra antenna puntata verso Montesecco e con la quale prendo tutta la Rai,Mediaset 2 sul 36:mi manca il 49 e 52 di Mediaset che con l'antenna di IV banda non ricevo...

Poi da Monte della Croce prendo TIMB1-2-3 can. 47/48/60 con l'antenna puntata verso la Maiella,almeno credo...non vorrei che li prendo da Montesecco,cosa improbabile se no prenderei anche il 49 e 52 di Mediaset...giusto?

Cosa mi consigli di fare?

Con lo switch off in Abruzzo con l'attuale impianto avrò dei canali che si sovrappongono e risulteranno irricevibili? o no?

Conviene avere una sola antenna UHF puntata verso Montesecco?

Quasi la totalità della popolazione di SBT ha le antenne puntate come le mie...

Grazie.
 
Otg Tv ha scritto:
Da masterplan risultavano digitalizzate da stamattina le due postazioni di Genga. Io ho solo applicato il masterplan, in assenza di segnali contrari
Pare che alcune emittenti abbiano chiesto di posticipare ...
 
il padrino ha scritto:
Ciao,sono Di San Benedetto del Tronto con le mie antenne verso sud prendo in orizzontale il ripetitore della Maiella con il canale 40 analogico di la 7 che va in disturbo sul 40 RaiHd che prendo con l'altra antenna puntata verso Montesecco e con la quale prendo tutta la Rai,Mediaset 2 sul 36:mi manca il 49 e 52 di Mediaset che con l'antenna di IV banda non ricevo...

Poi da Monte della Croce prendo TIMB1-2-3 can. 47/48/60 con l'antenna puntata verso la Maiella,almeno credo...non vorrei che li prendo da Montesecco,cosa improbabile se no prenderei anche il 49 e 52 di Mediaset...giusto?

Cosa mi consigli di fare?

Con lo switch off in Abruzzo con l'attuale impianto avrò dei canali che si sovrappongono e risulteranno irricevibili? o no?

Conviene avere una sola antenna UHF puntata verso Montesecco?

Quasi la totalità della popolazione di SBT ha le antenne puntate come le mie...

Grazie.
Le reti nazionali saranno in Sfn (tranne la Rai con contenuti marchigiani) e possono solo migliorare dopo la digitalizzazione dell'Abruzzo. Credo sia comunque molto presto per mettere mano all'antenna
 
Comunico ufficialmente che dalle ore 13.00 qui ad Ancona puntamento Montagnolo Posatora sono ALL DIGITAL!
In analogico arriva ancora il debolissimo rai 3 dal nerone.

Complimenti ai tecnici per l'ottimo lavoro.


ops...manca quintarete sul 34
 
Ultima modifica:
Da Senigallia. Ieri avevo problemi con Rai1/2/3 oggi li vedo tutti molto bene.
Cos'è cambiato tra ieri e oggi non lo so. Boh?
Vedo un gran numero di canali ma mi manca ancora il Mux2 della RAI
(quello di Rai Sport 1 e 2).

Ciao
 
Proposta: facciamo il punto sulle locali è dintorni?

Per chi ne ha voglia e credo sia interessante anche per OTG ed i tecnici, sarebbe utile fare il punto su quello che ricevete in digitale di diverso dai mux rai-mediaset-timb-rete A e cioè le locali ed i mux minori nazionali.

Vi riporto da masterplan frequenza e nome mux, vi chiederei di indicare se lo ricevete e da quale località

Comincio io da Macerata est lato M.Conero ricevo i mux da 35/41/42/43/46
il resto è buio/libero con croazia a palla su 28/29/51/53/59 come già scritto ieri

Marche mux locali masterplan:

21 - TeleA;
22 - RTM (Prov. AP-FM-MC, parte di AN-PU), Telecentro (solo Sant'Angelo in Vado[PU]), DI.TV (solo Pesaro-Novilara);
28 - La8/La9 (Parte Prov. PU-AN);
29 - Sestarete 7 Gold (solo Pesaro-Novilara);
31 - Nuovarete (solo Pesaro-Novilara + Monte San Paolo [PU]);
34 - Quintarete, E21 Network, Telemondo, Studio Nord Tv;
35 - TeleA+;
39 - Tele 2000 (Prov. PU), VideoTolentino (Prov. MC);
41 - TVCM;
42 - E'TV Marche;
43 - TVRS;
45 - FanoTv (Parte Prov. PU-AN); TRG (solo Fabriano-San Silvestro);
46 - TeleAdriatica 7Gold;
51 - San Marino RTV;
53 - Canale Italia (Parte Prov. AN-PU); Teleregione (solo Monte San Paolo [PU]);
57 - ReteCapri
59 - Rete 8 VGA - (Parte prov. PU);
 
Ragazzi Italia 2 in che mux si trova???

Perchè ancora a Fano non si riceve?
 
Otg Tv ha scritto:
Le reti nazionali saranno in Sfn (tranne la Rai con contenuti marchigiani) e possono solo migliorare dopo la digitalizzazione dell'Abruzzo. Credo sia comunque molto presto per mettere mano all'antenna

Cosa intendi per reti SFN? Ora come si chiamano e quando cambieranno in sfn?
Si dovrà cambiare decoder per ricevere i nuovi segnali? Scusa ma sono un pò ignorante in materia...

Quando mi consigli di mettere mano all'antenna? Alcuni di SBT hanno tolto già l'antenna puntata verso la Maiella e ne puntano solo una verso Montesecco...anche se non prenderanno i canali locali abruzzesi...

Grazie.
 
Ultima modifica:
luxor17 ha scritto:
Ragazzi Italia 2 in che mux si trova???

Perchè ancora a Fano non si riceve?
E' sil mux ReteA1 dove è presente anche cielo e deejay tv, questi due li ricevi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso