Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francesco077 ha scritto:
Curiosità. Che fine ha fatto la TV fuori banda sul canale 70 di Serra de' Conti, quella della Chiesa? Chiude o va in DTT? :D
Forse ce la fanno! :D :D :D
Hanno conoscenze.... in alto! :D :D :D: :angel5:
francesco077 ha scritto:
Altra domanda.
La Val Marecchia con chi è stata agganciata con lo SO? Con le Marche o con la Romagna? Che numerazione seguono loro?

TVCM, Tele2000, TVRS e ETV accenderanno anche lì?
Per TVCM ti cito un messaggio riportato pochi giorni fa nel thread dell'Emilia-Romagna:
Rere ha scritto:
è comparso un canale intorno all'800 con identificativo "Service" che trasmetteva (molto squadrettato) Tv Centro Marche - Italia7.
(...)
Mistero risolto: Tv Centro Marche ha acceso in Alta Valmarecchia (dove da qualche anno disponeva del canale 36) il 23V da una postazione RAI. Sembrerebbe Monte San Silvestro (la ricevo dalla IV banda su Torriana-Pietracuta). Dovrebbe attivare anche un altro canale da Antico di Maiolo. Fonte: emittente.
TVRS, come detto da GabrieleB, non ha mai avuto impianti in quella zona, come anche Tele 2000..

Del resto in ValMarecchia sono effettivamente romagnoli, anche dal punto di vista amministartivo ormai, mica come Urbino! :D :D :icon_twisted: :icon_twisted: (si fa per scherzare francesco077, non te la prendere ovviamente ;) )..
 
Ultima modifica:
Ch36

Domanda: il mux mediaset sul canale 36 (dal Conero) ha un segnale un po' più basso o ho un problema io? :crybaby2:
 
errebi ha scritto:
Domanda: il mux mediaset sul canale 36 (dal Conero) ha un segnale un po' più basso o ho un problema io? :crybaby2:

Penso sia un problema tuo.
sta andando come gli altri mux 49,50,52 e 56.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Trasmettono tutti e tre come il ch 36 e con la giusta potenza.
Vi ricordo che ci sono anche gli amici Abruzzesi,molisani e nord del gargano che guardano la televisione e non puoi prentendere che i mux viaggiano come i vecchi canali.
Ritienti fortunato che li vedi, visto che sia la Maiella che San Silvestro sono stati abbasati di potenza prima dello swich off.
Purtroppo questi sono i risultati della divisione tra Abruzzo+Molise+Fg e Marche.

Il fatto è che vedo solo il 36 e non gli altri...ma penso proprio che sia una questione di antenna: ho una IV banda collegata in UHF e riesco a vedere bene fino al 43/44 poi niente...a parte il 47/48/60 di TIMB che evidentemente li prendo di "rimbalzo" dal Monte della Croce oppure trasmettono talmente forte che mi entrano comunque. Mah!
 
Ah ahhh....Ivan sei forte! :D

Ma la tropo te la becchi solo te! E dammela un po'...così godo con il Veneto! :D
 
il padrino ha scritto:
Il fatto è che vedo solo il 36 e non gli altri...ma penso proprio che sia una questione di antenna: ho una IV banda collegata in UHF e riesco a vedere bene fino al 43/44 poi niente...a parte il 47/48/60 di TIMB che evidentemente li prendo di "rimbalzo" dal Monte della Croce oppure trasmettono talmente forte che mi entrano comunque. Mah!

Mediaset deve anche proteggere la ricezine da Gluilianova in giu' perche' su San Silvestro c'e' il mux MDS2 ch 49V e mux Dfree ch 56V.
Ora tu cerca di migliorare la ricezione da P.B.Tesino perche' tutti i mux sono accesi (escluso il mux Dfree) e andranno cosi per sempre.
 
Ah ahhh....Ivan sei forte! :D

Ma la tropo te la becchi solo te! E dammela un po'...così godo con il Veneto! :D
 
Pesaro fino adesso TVCM nè analogico ne digitale, E' TV scomparsa in analogico mai stata in digitale, TVRS analogico e digitale, MTV si vede spallinato pallini bianchi e si sgancia la sintonia verticale, qualcuno mi sa dire se ad Arcevia Italia 1 analogica sul 36 è ancora accesa?:eusa_think:
Perchè continuo a riceverla, grazie.
 
iw6abc ha scritto:
Specifico che dalla mia ottima posizione per il Sud , i pacchetti RAI con Sport , la 5 ecc. che molti hanno difficoltà a ricevere con antenna verso Ascensione , sopratutto dal Fermano , a Macerata arrivano bene e senza suqdreattamenti , anche se il segnale non è a fondo scala come per gli altri pacchetti .
qua da montelupone sud il mux 4 rai sul 40 dall'ascensione proprio non arriva. I mux rai 2 e 3 sul 30 e 26 da colbuccaro in verticale arrivano a bassissima potenza con squadrettamenti continui.
 
errebi ha scritto:
Domanda: il mux mediaset sul canale 36 (dal Conero) ha un segnale un po' più basso o ho un problema io? :crybaby2:

il 36 e' piu' debole rispeto al 49, ma viene da Posatora e non conero.
 
il padrino ha scritto:
Il fatto è che vedo solo il 36 e non gli altri...ma penso proprio che sia una questione di antenna: ho una IV banda collegata in UHF e riesco a vedere bene fino al 43/44 poi niente...a parte il 47/48/60 di TIMB che evidentemente li prendo di "rimbalzo" dal Monte della Croce oppure trasmettono talmente forte che mi entrano comunque. Mah!

ovvio che una IV banda ti lascia fuori quei canali, dovrebbe lasciarti a piedi gia del 38 in poi...
 
e' possibile vedere in qualche tabella per ogni postazione l'intervallo di guardia con cui trasmettono il mux???
 
ste328 ha scritto:
di "sicuro" c'è solo la morte diceva mia nonno, infatti ho sbagliato a dire che sono sicuro al 100% perchè ovviamente può essere anche che mi sbaglio ( come tutti) .....
Io ho fatto delle prove con l'antenna e misuratore di campo e RTM mi arriva al massimo quando punto l'antenna verso Montesecco in verticale e io abito in zona Nord di S. Benedetto con il ripetitore a vista lontano circa 2 km.
Ho un piccolo aggeggio della Satlink ( ws 6909) quindi niente di professionale però è coerente con tutti i dati che mi ha dato fin qui , l'indicatore di segnale in dBuV sul canale 22 va al massimo (63 dBuV) quando punto l'antenna verso il ripetitore che da casa mia sta a nord e si abbassa quando mi allontano da questa direzione. lo stesso discorso dicasi per la polarità. Non so dove si trovi la postazione di Monte Renzo ma se sta nelle vicinanze di Montesecco i conti tornano altrimenti la cosa non mi quadrerebbe.
Per Mediaset all'inizio avevo avuto il dubbio se non trasmettesse in orizzontale e quindi ho provato anche mettendo in orizzontale l'antenna ma il segnale diventava minimo se non nullo. Quindi posso tranquillamente affermare che è in verticale . Per il mio strumento Mediaset trasmette in verticale e con 54-60 dBuV mentre la RAI sta sui 70 dBuV e TIMB arriva anche a 75 dBuV.
I mux TIMB li ricevi perchè sono trasmessi anche dal Monte della croce che te li trovi a sud e quindi sono agevolmente presi dalla tua antenna di V banda.
Ripeto però che queste sono solo le mie deduzioni dopo i rilevamenti e le prove effettutate , se sono qui su questo forum è anche per portarere le mie esperienze e confrontarle con quelle degli altri pronto anche a cambiare opinione quando capisco una cosa nuova , perchè lo scopo è sempre solo quello di "imparare" . Ciao a tutti

Allora trasmette da montesecco sicuro. Monterenzo sta a sud, zona ragnola ed è quela collina appuntita con sopra delle direttive (penso sia radio ascoli). Probabilmente anche prima il vecchio 35 di rtm stava a montesecco anche se era segnalato a monerenzo in qualche lista.

Hai ragione, i mux timb 1 2 e 3 li piglio dal monte della croce alle mie spalle con l'antenna di V in orizzontale. Ma scollegando la V banda dalla centralina condominiale continuo a ricevere a pallissima il 47, il 48 ed il 60 di timb da montesecco attraverso una antenna 21/39 diciamo IV banda collegata ad un ingresso UHF. In questo modo Ricevo tutto, anche il 49 di mediaset anche se loffio, tranne il 52 ed il 56. Ed io montesecco ce l'ho in faccia. Stessa cosa dai miei, stessa configurazione anche se da loro il monte della croce è coperto. L'antenna non sarà adatta, ma 49 52 e 56 sono pressoché inutili. Peraltro il 52 ed l 56 non sono ricevibili neanche dai miei suoceri che hanno una antenna di larga banda su montesecco ed una ormai inutile V verso santa lucia (formentini).
 
ioproprioio ha scritto:
Allora trasmette da montesecco sicuro. Monterenzo sta a sud, zona ragnola ed è quela collina appuntita con sopra delle direttive (penso sia radio ascoli). Probabilmente anche prima il vecchio 35 di rtm stava a montesecco anche se era segnalato a monerenzo in qualche lista.
Il canale 35 di Rtm anche nel masterplan era indicato a Colle Renzo. Però mi ricordo che già all'epoca c'era qualche discussione sul fatto che fosse anche a Montesecco
 
Noisemaker ha scritto:
il 36 e' piu' debole rispeto al 49, ma viene da Posatora e non conero.

Questo chiarisce tutto perché l'antenna è più verso il Conero che Posatora. E' vero che ci saranno più o meno 15° per Posatora, ma magari l'attenuazione è sufficiente per perdere quei 4 o 5 dB che mettono in crisi il decoder del videoregistratore.

A questo punto mi chiedo se mi convenga o meno giocare col guadagno del miscelatore, posto che il 36 viene comunque decodificato bene da tutti i televisori (e dalla chiavetta del pc), compreso quello in cascata al decoder.

non vorrei alzarlo troppo e fare peggio!
 
lucasgamer ha scritto:
qualcuno mi sa dire se ad Arcevia Italia 1 analogica sul 36 è ancora accesa?:eusa_think:
Perchè continuo a riceverla, grazie.
Arcevia è spento dal 9.. te ricevi quello di Colbordolo che.. ha le ore contate :D
Noisemaker ha scritto:
il 36 e' piu' debole rispeto al 49, ma viene da Posatora e non conero.
Il 36 è trasmesso SIA dal Cònero SIA da Posatora.. non facciamo confusione, please ;)
errebi ha scritto:
A questo punto mi chiedo se mi convenga o meno giocare col guadagno del miscelatore, posto che il 36 viene comunque decodificato bene da tutti i televisori (e dalla chiavetta del pc), compreso quello in cascata al decoder.
Il tuo impianto d'antenna è composto per caso da antenna di terza banda + antenna di quarta + antenna di quinta puntata sul Cònero?
Se sì il "problema" con il 36 potrebbe essere riconducibile al taglio tra IV e V banda del miscelatore.. poi comunque l'importante è che la "qualità" non sia ballerina, non tanto la "quantità" del segnale..;)
Simone81 ha scritto:
Ciao,
ma il 32 dal Conero verrà alzato o stabilizzato?
Il segnale della Rai dal Cònero è un "martello pneumatico" :D .. se non lo ricevi correttamente da Camerano o hai qualche serio problema nella distribuzione interna di casa.. oppure punti Nerone (ricevi ancora bene Rai2 sul 33 e Rai3 sul 54 per caso?) o Ascensione.. :icon_rolleyes:
 
prima aggiornamenti da pesaro.
spento tele 2000 sul 58 da novilara
non piu ricevibile il 33 di rai 2 dal nerone
peggioratamolto rai 1 da. s.veneranda

acceso il 41 di TVCM non so se da s. veneranda o novilara...trovati 2 canali...ma vedo solo squadrettamenti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso