Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Comunicazione di Servizio
San Benedetto del Tronto sarà l'avamposto dell'LTE, a quanto pare! :D
ivangas85 ha scritto:
Continua il prolungato off di Tivuitalia (ch.27) da Ancona-Forte Montagnolo (che siano loro una delle vittime dei recenti furti avvenuti in postazione? :eusa_think: ..)
Di nuovo on-air il mux di Tivuitalia dalla postazione succitata, al momento presenta però valori di potenza del segnale (misurati su tv Samsung) decisamente inferiori rispetto a quelli precedenti l'interruzione.
 
Lost88 ha scritto:
Finalmente oggi si è visto Tontini a Apecchio che è venuto a risolvere il problema di Tele 2000 che da sta sera è di nuovo sintonizzabile senza nessun tipo di problema!
Di nuovo totalmente out da sta mattina! Potenza segnale che va da 0 a100 ma qualità 0%, non so che problemi hanno, ma ieri sera l'hanno riaggiustato molto temporaneamente!
 
Lost88 ha scritto:
Di nuovo totalmente out da sta mattina! Potenza segnale che va da 0 a100 ma qualità 0%, non so che problemi hanno, ma ieri sera l'hanno riaggiustato molto temporaneamente!
Mi sa che ti conviene chiamarli in sede!
A volte siamo meglio noi appassionati dei telecontrolli! :D
 
problemi canali mediaset premium a Camerano e Ancona...frequenti squadrettamenti....
 
Ciao a tutti volevo sapere se ci sono stati sviluppi per il discorso mediaset nel petrano per il versante fermignano-urbino-urbania , stando io a fermignano ed avendo l'antenna puntata su San Cipriano, non vedo se dal petrano si e' smosso qualche cosa.
 
Simone81 ha scritto:
semplice....se riusciremo mai a vedere Italia 2...non conosco al momento nessuno che la vede....
Fino al 4 luglio Mediaset Italia 2 è trasmesso nel mux di rete A 1 (che non ha una ottima copertura), da indiscrezioni con basi molto fondate che girano sul forum dal 4 luglio sarà invece trasmesso dal Timb 1 che ha una ben più ampia copertura, infatti avrai visto anche tu gli spot su italia 1 che dicono che dal 4 luglio italia 2 la vedrete tutti! ;)
 
Per quanto mi riguarda nessun problema con il Mux 1 Rai..
Per dovere di cronaca ho notato invece un piccolo off del Mux 4 Rai ieri sera durante la semifinale.. ma roba di 5 secondi..non di più..

Tra l'altro ho ricevuto conferma da Raiway Marche che proprio da pochi giorni è entrato in funzione il nuovo sistema radiante di banda IV e V sul Cònero.. ;)
 
ivangas85 ha scritto:
Tra l'altro ho ricevuto conferma da Raiway Marche che proprio da pochi giorni è entrato in funzione il nuovo sistema radiante di banda IV e V sul Cònero.. ;)
questo è molto interessante: hai idea se sono riusciti un po' a diminuire la copertura verso la romagna come sarebbe auspicabile? visto che per noi è fuori IG con le propagazioni di inizio estate creava danni!!!
 
BillyClay ha scritto:
questo è molto interessante: hai idea se sono riusciti un po' a diminuire la copertura verso la romagna come sarebbe auspicabile? visto che per noi è fuori IG con le propagazioni di inizio estate creava danni!!!
Che cosa sarebbe questo nuovo sistema?
per curiosità...
 
BillyClay ha scritto:
questo è molto interessante: hai idea se sono riusciti un po' a diminuire la copertura verso la romagna come sarebbe auspicabile? visto che per noi è fuori IG con le propagazioni di inizio estate creava danni!!!
Provo ad informarmi.. diciamo che il gancio con Raiway era per un altro tipo di argomento inizialmente, ma cerco di approfondire anche questo tema.. ;)
viandante ha scritto:
Che cosa sarebbe questo nuovo sistema?
per curiosità...
Dai un'occhiata a questo video realizzato dall'utente Alpemare.. il nuovo sistema trasmittente è proprio sopra al tipo che armeggia sul traliccio (sono quei pannelli bianchi e rossi)..
Ti linko anche il post di zebedeo che, devo dire, ha azzeccato proprio tutto, senza bisogno dell'ufficialità! Grande!:D
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
A seguito dell’accensione, in alcune ore della giornata, dei sistemi di comunicazione elettronica a larga banda, nel comune di San Benedetto del Tronto (Marche) è probabile la comparsa di interferenze sui mux presenti in zona compresi quelli free e pay Mediaset ( ch50 DFREE, ch52 MDS1, ch36 MDS2, ch49 MDS4 e ch56 MDS5 ).
Ben venga l'LTE, ma nn vorrei che vada ad appesantire una situazione già di per sé abbastanza deludente (per nn dire altro).
Rai....occasionali squadrettamenti e qualche problema tecnico di tanto in tanto.
TIMB disastro: segnali che vanno e vengono, canali visibili solo in alcune ore della giornata.
Locali: stendiamo un velo pietoso. TVCM-TVRS-Teleadriatica-TeleA interferite dal'Abruzzo, nn + visibili. (ma al Ministero le frequenze le assegnano a caso???) Per nn parlare del comico 39 riassegnato a TVCM che l'ha resa nn + visibile anche nella vallata del Tronto. Complimenti!. RTM funziona abbastanza a singhiozzo e nn è visibile ovunque se nn cambi polarizzazione all'antenna(M.te Piselli).
ReteA segnale discreto solo dalla Majella/Ascensione (nn presente a Montesecco).
Gli unici che si salvano secondo me sono i Mux Mediaset che funzionano quasi sempre più o meno bene (come potrebbe nn esserlo vista la sede nelle vicinanze di E.I.).
Ora li interferiscono pure con l'LTE....."annamo bene"!!!:eusa_wall:
 
Segnalo anche che dopo le due solite settimane di off sono ripartiti i due mux del gruppo Tele A, almeno da Cònero e Forte Montagnolo..

Nessuna traccia di TVP e del suo mux sul 35, occupato ancora da Tele A+ :icon_rolleyes: ..
 
pink-floyd ha scritto:
Ben venga l'LTE, ma nn vorrei che vada ad appesantire una situazione già di per sé abbastanza deludente (per nn dire altro).
Rai....occasionali squadrettamenti e qualche problema tecnico di tanto in tanto.
TIMB disastro: segnali che vanno e vengono, canali visibili solo in alcune ore della giornata.
Locali: stendiamo un velo pietoso. TVCM-TVRS-Teleadriatica-TeleA interferite dal'Abruzzo, nn + visibili. (ma al Ministero le frequenze le assegnano a caso???) Per nn parlare del comico 39 riassegnato a TVCM che l'ha resa nn + visibile anche nella vallata del Tronto. Complimenti!. RTM funziona abbastanza a singhiozzo e nn è visibile ovunque se nn cambi polarizzazione all'antenna(M.te Piselli).
ReteA segnale discreto solo dalla Majella/Ascensione (nn presente a Montesecco).
Gli unici che si salvano secondo me sono i Mux Mediaset che funzionano quasi sempre più o meno bene (come potrebbe nn esserlo vista la sede nelle vicinanze di E.I.).
Ora li interferiscono pure con l'LTE....."annamo bene"!!!:eusa_wall:
Ma da monte piselli trasmette Rtm?! Ho una IV banda verso Ascensione in pol O solo per loro ( tele A è da un pezzo che nn lo vedo più), ma non è allora che il segnale mi arriva da lì!!
 
ivangas85 ha scritto:
Provo ad informarmi.. diciamo che il gancio con Raiway era per un altro tipo di argomento inizialmente, ma cerco di approfondire anche questo tema.. ;)

Dai un'occhiata a questo video realizzato dall'utente Alpemare.. il nuovo sistema trasmittente è proprio sopra al tipo che armeggia sul traliccio (sono quei pannelli bianchi e rossi)..
Ti linko anche il post di zebedeo che, devo dire, ha azzeccato proprio tutto, senza bisogno dell'ufficialità! Grande!:D

Azz, mano ferma, eh?:D
Scherzi a parte, sembrano gli stessi "tipi" che hanno fatto il lavoro a Barbiano (BO). Qualcuno ha visto la scritta sul furgone?
Quello bianco e rosso è il sistema radiante UHF, quello che montano nel filmato sembra (non è facile con tutti quegli scossoni) quello FM, ma potrebbe essere anche VHF.
 
Secondo il Ministero dello Sviluppo andranno rifatti buona parte degli impianti condominiali e singoli in Italia proprio per l'entrata in servizio dell'LTE, e anche chi lo ha rifatto recentemente non è detto che vada bene, si dovranno applicare filtri passabanda ecc che se non sono stati messi nei nuovi impianti d'antenna ci si deve rimettere le mani come si dice.:sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso