Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pink-floyd ha scritto:
Sarà pure bravo e preparato ma Rtm blocca i tv/decoder di moltissima gente e da quando c'è stato lo switch-off a Porto d'Ascoli nn si riceve più (e loro son anche a conoscenza di questo fatto..ma non hanno mai risolto!)
Ho parlato anche io con il tecnico/titolare di RTM citato da CRONOSKY.. che afferma di riuscire a servire tutta la costa da Ancona a Fano con il segnale da M.te Piselli.. bah.. che dire.. :icon_rolleyes:

Il problema del blocco dei decoder (che, faccio notare, si verifica a Porto d'Ascoli come a Fabriano o Senigallia) deriva da qualche parametro errato inserito nel multiplex, non dalla bontà del segnale emesso dai trasmettitori..

RTM, che dalle mie parti non si è vista prima di due settimane fa (figurarsi quindi se quel 22 è quello di Monte Piselli.. :doubt: e non un Cònero), in sei mesi non ne è venuta a capo? Perchè? :doubt:

Sarà il caso che si rivolgano a qualcuno in grado di metter ordine a questi parametri dopo 7 mesi dallo switch-off? :icon_rolleyes:

Ripeto: problema analogo si era presentato, nel mio caso, con Fano Tv.. risolto in due giorni dopo la segnalazione.

Il digitale non è che abbia insidie sconosciute (non me ne volere CRONOSKY, anzi se riesci a tirar fuori un ragno dal buco con il sig P.de S., ci faresti un favore).. però bisogna saper dove metter le mani quando si riempiono i mux.. :eusa_whistle:

EDIT 16:05 : Ho appena lanciato la risintonizzazione ed il decoder Philips 4610 si è di nuovo piantato sul 22.. confermo anche che se si reinstalla la lista canali senza la numerazione LCN, il decoder non va in crash.. segno che dentro al mux hanno fatto casino con qualche "numeretto" (sempre per citare il titolare di RTM).. :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Il problema del blocco dei decoder...deriva da qualche parametro errato inserito nel multiplex...
Legato all'LCN, visto che prima che lo inserissero nn accadeva.

EDIT 16:16
ivangas85 ha scritto:
senza la numerazione LCN, il decoder non va in crash...
E infatti!
 
pink-floyd ha scritto:
Legato all'LCN, visto che prima che lo inserissero nn accadeva.
La cosa è abbastanza evidente per noi "profani", dovrebbe esserlo altrettanto per l'editore/tecnico..

A che pro trasmettere un segnale non correttamente fruibile da una fetta non trascurabile di ricevitori?

Ci credo che TVP abbia deciso di fare il grande salto da fornitore di contenuti ad operatore di rete.. se il suo carrier attuale non le permette di essere vista dalla totalità delle utenze nemmeno neanche nella città dove ha sede.. :eusa_whistle:
 
pink-floyd ha scritto:
Sarei curioso di sapere a che pro, visto che in questo modo si tagliano fuori tutti i residenti della vallata del Tronto. Certo che un'antenna su M.Te Piselli....penso che neanche se viene Rtm a montarla casa per casa (passami la battuta!).
Non hai tutti i torti … anzi lo condivido. Il Colle San Marco come anche l’Ascensione non coprono zone della provincia di Ascoli come Acquasanta, Arquata poste nell’entroterra ovest quindi oltre a questo si suppone che vi sia anche una scelta di come poter “sfruttare” quella posizione in quota per servire il vicino Abruzzo, considerato che il Nord è servito dal sito di M.te dall’Ascensione.
Sicuramente avranno in mente di migliorare Colle San Marco in modo da renderlo fruibile sulla vallata del Tronto, però per una emittente locale sapete che non è mai facile per carenze di risorse.
 
ivangas85 ha scritto:
Ho parlato anche io con il tecnico/titolare di RTM citato da CRONOSKY...
Il digitale non è che abbia insidie sconosciute (non me ne volere CRONOSKY, anzi se riesci a tirar fuori un ragno dal buco con il sig P.de S., ci faresti un favore).. però bisogna saper dove metter le mani quando si riempiono i mux.. :eusa_whistle:

EDIT 16:05 : Ho appena lanciato la risintonizzazione ed il decoder Philips 4610 si è di nuovo piantato sul 22.. confermo anche che se si reinstalla la lista canali senza la numerazione LCN, il decoder non va in crash.. segno che dentro al mux hanno fatto casino con qualche "numeretto" (sempre per citare il titolare di RTM).. :eusa_wall:
Non so che dirti ... mi spiace che il tuo decoder abbia quel difetto, però che io sappia non dovrebbe bloccare il sistema durante la scansione anche se LCN è errato … tutto al più lo dovrebbe mettere in coda o chiedere a quale canale assegnarlo, ammesso che di problemi LCN si tratti.
Su moltissimi decoder che ho installato e sullo strumneto che possiedo, se il decoder non trova il parametro giusto del Mux dopo pochi secondi lo ignora e prosegue da solo la scansione. So che a Gennaio il Mux era interferito da segnali analogici dell'Abruzzo e non veniva decodificato ne su decoder TV di qualità e ne su quelli esterni economici tipo scart, ma non lamentavano il difetto di blocco sistema. Ho parenti a Monticelli (AP) con antenna di IV diretta sul San Marco in verticale che seguono le trasmissioni di Padre Pio e fino adesso non hanno lamentato questo fatto e ne hanno riferito nulla di altri casi. Comunque prometto che riferirò a De Santis !.

ivangas85 ha scritto:
Il digitale non è che abbia insidie sconosciute (non me ne volere CRONOSKY, anzi se riesci a tirar fuori un ragno dal buco con il sig P.de S., ci faresti un favore).. però bisogna saper dove metter le mani quando si riempiono i mux.. :eusa_whistle:
Non molto tempo fa ho letto un’intervista di un funzionario di Rai Way in relazione alle problematiche SFN di Sicilia e Sardegna (e non solo) ed affermava che sulla tecnica del DTT c’è ancora dell'altro da scoprire.
 
Il decoder non è nuovissimo e magari non riesce a gestire certi parametri "strani" come i modelli più recenti.. in ogni caso quello che voglio rimarcare (e non ne faccio un appunto nei tuoi confronti, bensì verso De Santis) è che se si è al corrente della problematica non si possa intervenire celermente per risolverla..

Il problema non è circoscritto ad un solo modello di decoder/tv, su questo stesso forum si segnalano anomalie con tv Sharp e Samsung e con decoder Phlips ed I-can, per citarne alcuni.. quindi l'interesse a risolvere l'inconveniente tecnico dovrebbe essere in primis a carico di RTM..

A costo di diventare ripetitivo.. con FanoTv ho avuto un problema simile in passato: sintonizzandomi sui canali del loro multiplex (che nella mia zona occupano le LCN 17, 117, 216 e 619) il decoder si bloccava e non rispondeva ad alcun input esterno (cioè ne da telecomando, ne da pannello di controllo frontale).
Telefono in sede, parlo con il tecnico che mi riferisce che ha avuto segnalazioni analoghe.. e nel giro di due giorni il problema è risolto..

Con RTM succede una cosa analoga, ma non identica.
Se mi sintonizzo sui canali del loro mux (LCN 14, 18, 119, 218, 624, 625, 626) non ho alcun problema nel sintonizzarli.
Il problema si presenta quando il decoder è in standby (momento nel quale vengono effettuati aggiornamenti automatici alla ricerca di nuovo software/nuovi canali); cercando di riaccendere l'apparecchio questo non risponde più a nessun comando.
Procedo a disabilitare gli aggiornamenti automatici giornalieri per aggirare questo inconveniente, ma ciò non impedisce al decoder di controllare la lista dei canali presenti ad ogni accensione, con il risultato che puoi immaginare..

Stesso esito se si procede ad una reinstallazione totale dei canali: con i continui cambi di contenuti all'interno dei multiplex nazionali questa operazione è tutt altro che infrequente.. il decoder si pianta sul 22 e l'unica maniera per farlo ripartire è staccarlo dalla presa di corrente.

Ovviamente se si ripete l'operazione il risultato è lo stesso di cui sopra.

L'utente più "esperto" stacca l'antenna al momento del passaggio sul canale 22 per bypassare il mux di RTM, ma quello "medio" che fa?

Considerata anche la frequenza di emissione "bassa" di RTM, il problema inibisce la sintonizzazione di tutti i mux nazionali che occupano canali di quarta e quinta banda più "alti"..

Chiamo in sede ad RTM (ormai un mese fa) e mi viene dato un recapito di P.De S.
Chiedo lumi e mi riferisce di essere al corrente della problematica.. di essere "in attesa di un'autorizzazione dal Ministero per inserire dei numeretti" e di non trasmettere dal Cònero, ma solo "all'orizzonte da M.Piselli" per tutte le Marche, come il vecchio 60 analogico..



Ora, delle due una: o a FanoTv sono dei maghi oppure la problematica è gestibile senza trafile ministeriali di nessun tipo.. e soltanto con un pò di buona volontà ed un tecnico che sappia dove mettere effettivamente le mani nelle tabelle di trasmissione del mux..


Tra le varie anomalie del mux di RTM posso citarti queste:
- la lingua dell'audio è settata in Inglese e non in Italiano (come invece avviene per tutti gli altri mux nazionali e locali);
- Radio Ascoli è disponibile solo come seconda traccia audio di RTM all'LCN 18.. scelta legittima ma alquanto discutibile in quanto l'encoder che hanno gestisce correttamente la distinzione tra canali radio e video, visto che lo slot denominato "Radio Ascoli" si posiziona correttammente nella lista dedicata.. ma senza nessun flusso..
- l'orario del mux è perennemente sballato.

Magari queste cose non sono la causa del "male".. però sono piccolezze che potrebbero essere sistemate..
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
Il decoder non è nuovissimo e magari non riesce a gestire certi parametri "strani" come i modelli più recenti.. in ogni caso quello che voglio rimarcare (e non ne faccio un appunto nei tuoi confronti, bensì verso De Santis) è che se si è al corrente della problematica non si possa intervenire celermente per risolverla..


Tra le varie anomalie del mux di RTM posso citarti queste:
- la lingua dell'audio è settata in Inglese e non in Italiano (come invece avviene per tutti gli altri mux nazionali e locali);
- Radio Ascoli è disponibile solo come seconda traccia audio di RTM all'LCN 18.. scelta legittima ma alquanto discutibile in quanto l'encoder che hanno gestisce correttamente la distinzione tra canali radio e video, visto che lo slot denominato "Radio Ascoli" si posiziona correttammente nella lista dedicata.. ma senza nessun flusso..
- l'orario del mux è perennemente sballato.
Se stanno così le cose, sarebbe meglio intervenire subito, ne vale pena del futuro dell'emittente.
Provvederò a far recapitare il tutto all'interessato.
Grazie !.
 
Comuque è assolutamente scandoloso che io e i miei vicini vediamo alla perfezione canali come Video Tolentino e TVCM....mentre la RAI (canale principale nazionale per cui paghiamo un canone) fa schifo!!!
 
...grazie!!!

...è da tempo che non capivo perche il mio decoder si bloccava sempre in fase di risintonizzazione....

..finalmente, staccando l'antenna nel momento in cui la ricerca passava alla frequenza 482.000 e ricollegata subito dopo, la risintonizzazione è andata a buon fine..
..questo problema me lo ritrovo da parecchi mesi...

per la cronaca, il problema me lo da il telesystem 7500 hd, l'ultimo che ho cronologicamente parlando...
 
topkapias ha scritto:
Quindi RTM trasmette solo e soltanto da Monte Piselli?
Certo che no.. M.Piselli è stato il primo impianto a switchare lo scorso 5 dicembre.. e qua da me non si è mai fatto vedere prima di un mese fa..
Prima dello switch-off qua avevo TeleAdriatica sul 60 da Forte Montagnolo ed il segnale del M.Piselli (già digitalizzato dal 2005) era percepito come un disturbo.. Poi qualche giorno prima dell'inizio delle operazioni mi sono ritrovato il 60 completamente "sabbiato".. a buon intenditor.. :eusa_whistle:

E poi se il 22 di M.Piselli andasse a singhiozzo come succede con il nostro 22 "presunto" Cònero pensi che nessuno se ne sarebbe accorto.. ;)

Per quanto ne so dovrebbero avere acceso Ascensione, Grottammare e Fabriano oltre a M.Piselli.. più questo "presunto" Cònero..

sandro.gregori ha scritto:
...è da tempo che non capivo perche il mio decoder si bloccava sempre in fase di risintonizzazione....
per la cronaca, il problema me lo da il telesystem 7500 hd, l'ultimo che ho cronologicamente parlando...
Ecco un'altra vittima illustre di RTM.. :D
E qui parliamo di un prodotto di prima fascia.. :icon_rolleyes:

CRONOSKY ha scritto:
Se stanno così le cose, sarebbe meglio intervenire subito, ne vale pena del futuro dell'emittente.
Provvederò a far recapitare il tutto all'interessato.
Speriamo che il tuo tentativo abbia maggior successo.
Tienici informati sugli sviluppi e, se del caso, rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti anche in privato.

L'importante è che si riesca a risolvere questa problematica in tempi brevi.. visto che son passati 7 mesi dallo switch-off.. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Cmq anche un tecnico di tvpitalia mi ha confermato che non hanno mai trasmesso dal conero. Come ti avevo detto non puo essere un riflesso propagato dal piselli per via delle condizioni climatiche anomale?
 
pink-floyd ha scritto:
In zona Salaria tanta gente ha ancora la V banda sull'Ascensione. Poi la Rai ha avuto la"brillantissima" idea di accendere solo il 32 su quella postazione e qualcuno ha montato una larga banda su Colle S.Marco. Ma la gran parte dei residenti ha ancora IV su S.Marco e V su Ascensione dove i Mediaset devo dire sono sempre perfetti.

Bene bene mi fa piacere...sapendo che da quelle parti ti arriva anche la Maiella forte.
 
Domtechnik76 ha scritto:
Bene bene mi fa piacere...sapendo che da quelle parti ti arriva anche la Maiella forte.
Lo switch-off della Maiella ha comportato un leggerissimo abbassamento della qualità e dell'intensità, senza causare nessun problema. In 8 mesi di digitale gli squadrettamenti dei Mediaset dall'Ascensione (parte sud) sono stati davvero pochissimi e si sono sempre risolti nel giro di pochi istanti (per lo meno per quello che ricevo io). A mio modesto avviso ottimo lavoro.
Anche i ReteA sostanzialmente vanno abbastanza bene (occasionalmente squadrettano) mentre i Timb soffrono molto nei giorni di propagazione (disastro).
 
Ultima modifica:
pink-floyd ha scritto:
Lo switch-off della Maiella ha comportato un leggerissimo abbassamento della qualità e dell'intensità, senza causare nessun problema. In 8 mesi di digitale gli squadrettamenti dei Mediaset dall'Ascensione (parte sud) sono stati davvero pochissimi e si sono sempre risolti nel giro di pochi istanti (per lo meno per quello che ricevo io). A mio modesto avviso ottimo lavoro.
Anche i ReteA sostanzialmente vanno abbastanza bene (occasionalmente squadrettano) mentre i Timb soffrono molto nei giorni di propagazione (disastro).
Tecnicamente sono un pò ignorante, ma da quanto ho potuto appurare fino a questo momento, ed anche quando c'era l'analogico, che qui in zona salaria, specie se si abita un pò in altura, il problema maggiore è Pescara San Silvestro i cui segnali in alcuni momenti vengono captati anche con antenna verso san marco, mentre in altri non arrivano neanche con antenna in direzione. Correggetemi se sbaglio!!
 
topkapias ha scritto:
Cmq anche un tecnico di tvpitalia mi ha confermato che non hanno mai trasmesso dal conero. Come ti avevo detto non puo essere un riflesso propagato dal piselli per via delle condizioni climatiche anomale?
Potrei anche sbagliarmi.. ma di solito i segnali che arrivano per propagazione si comportano in maniera diversa.. questo ha degli on-off repentini che mi fanno propendere più per la mia ipotesi..
Poi riceverlo da me, che sono in collina ed aperto su tutti i quadranti potrebbe starci.. ma ricevere questo 22 sul lungomare di Fano come ha fatto zebedeo (che lo ha segnalato per primo) dal M.Piselli mi sembra francamente strano..

Comunque in assenza di riscontri certi (non ho strumento di misura) fidiamoci di quanto dicono (o vogliono dire) i tecnici.. :icon_rolleyes:

L'importante è che sto 22 non rompa più le scatole ai decoder/tv.. poi per quel che mi riguarda possono trasmettere da dove meglio credono.. :icon_twisted:
 
Ultima modifica:
reno73 ha scritto:
Tecnicamente sono un pò ignorante, ma da quanto ho potuto appurare fino a questo momento, ed anche quando c'era l'analogico, che qui in zona salaria, specie se si abita un pò in altura, il problema maggiore è Pescara San Silvestro i cui segnali in alcuni momenti vengono captati anche con antenna verso san marco, mentre in altri non arrivano neanche con antenna in direzione. Correggetemi se sbaglio!!
Da profano mi verrebbe da pensare che San Silvestro può disturbare Colle San Marco perchè entrambi in verticale, la Maiella invece l'Ascensione in quanto in orizzontale. Poi tutto dipende dalla tua postazione e dal fatto se scopri o meno i 2 ripetitori contemporaneamente. CORREGGETEMI SE SBAGLIO!
 
ivangas85 ha scritto:
Potrei anche sbagliarmi.. ma di solito i segnali che arrivano per propagazione si comportano in maniera diversa.. questo ha degli on-off repentini che mi fanno propendere più per la mia ipotesi..
Poi riceverlo da me, che sono in collina ed aperto su tutti i quadranti potrebbe starci.. ma ricevere questo 22 sul lungomare di Fano come ha fatto zebedeo (che lo ha segnalato per primo) dal M.Piselli mi sembra francamente strano..

Comunque in assenza di riscontri certi (non ho strumento di misura) fidiamoci di quanto dicono (o vogliono dire) i tecnici.. :icon_rolleyes:

L'importante è che sto 22 non rompa più le scatole ai decoder/tv.. poi per quel che mi riguarda possono trasmettere da dove meglio credono.. :icon_twisted:

E poi per quello che trasmettono.....almeno avessero la decenza di regolare i volumi. Grazie cmq per le tue risposte sempre esaurienti :)
 
pink-floyd ha scritto:
Da profano mi verrebbe da pensare che San Silvestro può disturbare Colle San Marco perchè entrambi in verticale, la Maiella invece l'Ascensione in quanto in orizzontale. Poi tutto dipende dalla tua postazione e dal fatto se scopri o meno i 2 ripetitori contemporaneamente. CORREGGETEMI SE SBAGLIO!
Ti posso dire con certezza che nn è proprio così, soprattutto quando c'era l'analogico se si aveva una uhf vert. verso san marco e una V verso ascensione, notavo che la presenza di entrambe le antenne sulla V banda non faceva altro che aumentare i disturbi sui canali provenienti da ascensione in quanto su quella verticale venivano captati anche i segnali di pescara san silvestro mentre la maiella si copriva meglio, per lo meno nella mia zona, e i problemi che c'erano prima sono rimasti tali soprattutto per le locali!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso