Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sono d'accordo con gli errori nel articolo sugli avvallamenti hai ragione..fa':D ma non trascuriamo il fatto dei veri problemi che ci sta dando mediaset basta guardare oggi!!!
 
beh, però bisogna prendere atto che le cose, quando vanno, sono grandiose, metti ieri sera, per esempio, a parte il solito ch60 che andava poco, il resto era tutto a posto e la quantità di canali interessanti hanno fatto si che seguissi almeno 5 o 6 trasmissioni contemporaneamente, con l'analogico avevo solo una decina di canali poco interessanti, ora ne ho 156, certo, più dell'70% di questi sono irrilevanti, ma vuoi mettere? addirittura Agente Smart in HD? se si tornasse all'analogico sarei perso
 
pijey34 ha scritto:
beh, però bisogna prendere atto che le cose, quando vanno, sono grandiose, metti ieri sera, per esempio, a parte il solito ch60 che andava poco, il resto era tutto a posto e la quantità di canali interessanti hanno fatto si che seguissi almeno 5 o 6 trasmissioni contemporaneamente, con l'analogico avevo solo una decina di canali poco interessanti, ora ne ho 156, certo, più dell'70% di questi sono irrilevanti, ma vuoi mettere? addirittura Agente Smart in HD? se si tornasse all'analogico sarei perso
il fatto e' che a gimarra ieri mds era sparita altro che hd!:mad:
 
pink-floyd ha scritto:
Molto improbabile....per prendere l'Ascensione devi girare l'antenna parecchio più a nord e cambiare polarizzazione. Difficile riceverla!
È più probabile invece che tvcm abbia subìto un abbassamento di segnale e se non hai l'antenna direzionata al millimetro verso il suo ripetitore non la prendi. L'antennista ieri ci ha perso molto tempo per trovarla. Se avessi uno strumento per fare il puntamento secondo me dovresti riceverla, seppure al limite.
Oggi con un televisorino alla mano, senza strumentazione ovviamente, ho cercato di puntare al meglio la mia antenna e quella di mia sorella che abita a pochi metri da me, un pò più a sud est dalla mia abitazione (praticamente ci separa una casa). Premetto che entrambe sono uguali, puntate su colle san marco in verticale e collegate a due centralini identici. Riguardo ai mux nazionali, tutto ok, anche muovendo un pò le antenne,riguardo alle locali invece ci sono delle differenze: da lei si prende RTM alla grande, da me a volte ma per lo più con squadrettamenti e qualità ballerina tendente allo zero, tvcentro marche assente da entrambi, mentre sono riuscito a prendere bene tvrs da entrambe, anzi proprio su questo mux ho basato il puntamento visto che era l'unico che variava al minimo movimento delle antenne. Qualcuno mi sa spiegare questa differenza su RTM? Cosa può essere che mi disturba? L'unica cosa che a me viene in mente è montesecco non sincronizzato, visto che hai tempi dell'analogico ricordo che da me qualcosa arrivava mentre da lei no, ed abbiamo entrambi villa laureati a nord che ci copre!!! Anzi in teoria anche come altezza della casa e quindi dell'antenna dovrei essere io più coperto di lei!! Qualcuno mi sa speiegare questa cosa? Grazie!!
 
Marche si, ma l'Abruzzo?

Da quando ho sostituito l'antenna da san benedetto del tronto diretta verso nord con una a larga banda riesco a vedere moltissimi canali. Inoltre ne ho una diretta verso sud, non so se IV o V... visto che mi trovo a confine con l'abruzzo e mi piace tenermi informato su quello che accade nelle vicinanze. Non riesco però a prendere tutto il mux TVQ... quale è il suggerimento? Sul canale 28 dove dovrebbe essere ci trovo tv2000 e nella frequenza 530,00 non c'è nulla. Come si può potenziare la ricezione?
 
faxter ha scritto:
Da quando ho sostituito l'antenna da san benedetto del tronto diretta verso nord con una a larga banda riesco a vedere moltissimi canali. Inoltre ne ho una diretta verso sud, non so se IV o V... visto che mi trovo a confine con l'abruzzo e mi piace tenermi informato su quello che accade nelle vicinanze. Non riesco però a prendere tutto il mux TVQ... quale è il suggerimento? Sul canale 28 dove dovrebbe essere ci trovo tv2000 e nella frequenza 530,00 non c'è nulla. Come si può potenziare la ricezione?
Se hai una larga banda verso nord è meglio che la levi quella verso sud, che sicuramente è una V banda e quindi è ovvio che non prendi il mux tvq che essendo sul canale 28 è in IV banda. Prima dello switch off le cose erano diverse: avevi rai e locali marchigiane in banda IV e mediaset e locali abruzzesi in banda V, invece adesso è stato rimescolato tutto e se vuoi un consiglio lascia solo la larga banda verso montesecco, è sconsigliato miscelare due antenne senza opportuni filtri. Inoltre mi sa che stai confondendo la numerazione lcn (cioè la posizione assegnata dal ministero ad ogni singolo canale) con il canale che si riferisce alla frequenza e quindi ad un mux (cioè un'insieme di canali), quest'ultimo lo vedi quando fai la ricerca in genere manuale dei canali ed è spesso associato alla frequenza
 
Ricevo Teleadriatica da Pesaro con squadrettamenti, forse è un calo fisiologico di segnale, penso che poi si riprenderà.

Sul canale 27 oggi arriva un rilevante segnale, ma non decodifica nulla....devo dedurra che sia Telecapodistria.

Oggi su ETV vedevo ancora Studio Italia sul 179, ma con ETV Ascoli. Quando metteranno ETV Pesaro, sarà una rivoluzione, ma mi sa che in Ancona non sanno che le Marche sono anche più sù di Senigallia....

Per il resto niente di nuovo....io aspetterei ReteA che mi interessa, ma sono speranze vane....

Io sarei soddisfatto se ricevessi 7Gold Musica, Tg Norba24, Topcalcio 24.....forse chiedo troppo.....
 
francesco077 ha scritto:
Sul canale 27 oggi arriva un rilevante segnale, ma non decodifica nulla....devo dedurra che sia Telecapodistria.
Esatto, ma serve una tv con sintonizzatore HD per sintonizzare correttamente il Mux A sloveno.. almeno fino a quando non accenderanno (come loro intenzione) il 27 di Tivuitalia sul San Paolo.
francesco077 ha scritto:
Oggi su ETV vedevo ancora Studio Italia sul 179, ma con ETV Ascoli.
Risintonizza il decoder da zero.
Evidentemente non si aggiorna automaticamente.
E'Tv Ascoli è regolarmente sul 606 ed al momento la sua programazione non differisce in maniera alcuna da quella del canale principale sull'LCN12.. oltre a trasmettere a risoluzione più bassa, visto che il mux è pieno..
 
reno73 ha scritto:
Qualcuno mi sa spiegare questa differenza su RTM? Cosa può essere che mi disturba? L'unica cosa che a me viene in mente è montesecco non sincronizzato, visto che hai tempi dell'analogico ricordo che da me qualcosa arrivava mentre da lei no, ed abbiamo entrambi villa laureati a nord che ci copre!!! Anzi in teoria anche come altezza della casa e quindi dell'antenna dovrei essere io più coperto di lei!! Qualcuno mi sa speiegare questa cosa? Grazie!!
Fosse M.te Renzo il problema? Nn so cosa c'è sul palo, probabilmente dei transiti, si vedono le parabole ad occhio. In passato RTM trasmetteva da lì.
 
reno73 ha scritto:
Se hai una larga banda verso nord è meglio che la levi quella verso sud, che sicuramente è una V banda e quindi è ovvio che non prendi il mux tvq che essendo sul canale 28 è in IV banda. Prima dello switch off le cose erano diverse: avevi rai e locali marchigiane in banda IV e mediaset e locali abruzzesi in banda V, invece adesso è stato rimescolato tutto e se vuoi un consiglio lascia solo la larga banda verso montesecco, è sconsigliato miscelare due antenne senza opportuni filtri. Inoltre mi sa che stai confondendo la numerazione lcn (cioè la posizione assegnata dal ministero ad ogni singolo canale) con il canale che si riferisce alla frequenza e quindi ad un mux (cioè un'insieme di canali), quest'ultimo lo vedi quando fai la ricerca in genere manuale dei canali ed è spesso associato alla frequenza

Grazie per la risposta, quindi se lascio la larga banda verso nord ho buone possibilità di captare anche il mux TVQ. Secondo te attualmente le due antenne si stanno solo dando fastidio?
 
faxter ha scritto:
Grazie per la risposta, quindi se lascio la larga banda verso nord ho buone possibilità di captare anche il mux TVQ. Secondo te attualmente le due antenne si stanno solo dando fastidio?
Non mi sono spiegato, per vedere TVQ la larga banda la dovresti mettere verso sud e vedresti tutta l'offerta abruzzese dalla maiella, però ti può dar fastidio a quella verso nord che devi comunque avere per i canali rai, ma considerato che da montesecco comunque ti arriva quasi tutta l'offerta nazionale rinuncerei a tvq!
 
pink-floyd ha scritto:
Fosse M.te Renzo il problema? Nn so cosa c'è sul palo, probabilmente dei transiti, si vedono le parabole ad occhio. In passato RTM trasmetteva da lì.
L'ho pensato anch'io, ma probabilmente adesso lo usano per i trasferimenti, boohh!!!
 
reno73 ha scritto:
Non mi sono spiegato, per vedere TVQ la larga banda la dovresti mettere verso sud e vedresti tutta l'offerta abruzzese dalla maiella, però ti può dar fastidio a quella verso nord che devi comunque avere per i canali rai, ma considerato che da montesecco comunque ti arriva quasi tutta l'offerta nazionale rinuncerei a tvq!

Capito, altrimenti ci sarebbe il sistema di miscelare le due antenne in modo sicuro? Ho sentito parlare di filtri a quattro canali, ma l'antennista dice che conosce solo quello che protegge dai cellulari... Anche perchè l'offerta di altri mux della maiella la prendo, forse proprio grazie alla banda V rivolta verso sud. Ad esempio prendo benissimo tulle le emittenti di rete 8 e tele max
 
Ultima modifica:
pink-floyd ha scritto:
Fosse M.te Renzo il problema? Nn so cosa c'è sul palo, probabilmente dei transiti, si vedono le parabole ad occhio. In passato RTM trasmetteva da lì.
Mi risulta ancora un 22 in orizzontale a bassa potenza da lì
 
Otg Tv ha scritto:
Mi risulta ancora un 22 in orizzontale a bassa potenza da lì
Eccolo...M.te Renzo...è probabilmente questo il disturbo che annulla RTM a Porto d'Ascoli. Fatelo presente a De Santis voi che lo conoscete.
 
faxter ha scritto:
Capito, altrimenti ci sarebbe il sistema di miscelare le due antenne in modo sicuro? Ho sentito parlare di filtri a quattro canali, ma l'antennista dice che conosce solo quello che protegge dai cellulari... Anche perchè l'offerta di altri mux della maiella la prendo, forse proprio grazie alla banda V rivolta verso sud. Ad esempio prendo benissimo tulle le emittenti di rete 8 e tele max
Mi sembra che la Fracarro produca un filtro multiselettivo tarato sui quattro canali RAI per le Marche (26-30-32-40): a quel punto potresti (far) miscelare una larga banda UHF in polarizzazione orizzontale verso la Maiella (sud) con un'altra in polarizzazione verticale verso Montesecco (nord).
 
pink-floyd ha scritto:
Eccolo...M.te Renzo...è probabilmente questo il disturbo che annulla RTM a Porto d'Ascoli. Fatelo presente a De Santis voi che lo conoscete.
Poco fa mi volevo togliere questo dubbio, ho collegato una uhf senza amplificarla e l'ho puntata verso monterenzo che ho a vista, prima in orizzontale poi in verticale, ma non mi arrivava proprio nulla sul 22, mentre il seganle arrivava bene solo verso ascensione che neanche vedo tra l'altro!!
 
reno73 ha scritto:
Poco fa mi volevo togliere questo dubbio, ho collegato una uhf senza amplificarla e l'ho puntata verso monterenzo che ho a vista, prima in orizzontale poi in verticale, ma non mi arrivava proprio nulla sul 22, mentre il seganle arrivava bene solo verso ascensione che neanche vedo tra l'altro!!
Può essere che l'impianto sia stato disattivato. Di sicuro è stato acceso a dicembre 2011 quando avevo rilevato
 
Otg Tv ha scritto:
Può essere che l'impianto sia stato disattivato. Di sicuro è stato acceso a dicembre 2011 quando avevo rilevato
Comunque qualcosa di strano c'è su quella frequenza....un'informazione ma tvcmarche è spenta da colle san marco? Fino a qualche giorno fa avevo un segnale e una qualità ottimi, oggi per qualche istante l'ho ricevuta, ma segnale e qualità erano bassi, magari era propagazione da montesecco!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso