Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mare999 ha scritto:
sono le 22.07 il Conero è spento, io abito a Castelfidardo:crybaby2: :crybaby2:
Ma non è che stai controllando il 38 al posto del 37? ;)

fano72 ha scritto:
perche errore 0 e'impossibile?
Perchè da te il Cònero non deve fare servizio.
E quello che ricevi è solo un di più.
Per ricevere tranquillamente un segnale il MER deve attestarsi attorno ad un valore di 24-25 dB.
Con un valore di 22-23 dB capisci da te che sei appena sopra la soglia minima necessaria per decodificare il segnale (che si attesta sui 20-21)..

P.S. Spero di non aver scritto boiate. In caso contrario linciatemi pure. :D
 
Ultima modifica:
Domtecknik, perché non provi a convincere Elettronica Industriale ad accendere il 36 di Mediaset alle Cesane??? Credimi, gli abitanti coperti sono più di 3000.

Dài, vedo che hai un aggancio nella stanza dei bottoni.:icon_cool:
 
francesco077 ha scritto:
Domtecknik, perché non provi a convincere Elettronica Industriale ad accendere il 36 di Mediaset alle Cesane??? Credimi, gli abitanti coperti sono più di 3000.

Dài, vedo che hai un aggancio nella stanza dei bottoni.:icon_cool:

Niente stanza dei bottoni:D ho un furgone e pure con un giunto storto:badgrin:
 
ivangas85 ha scritto:
Ma non è che stai controllando il 38 al posto del 37? ;)

Perchè da te il Cònero non deve fare servizio.
E quello che ricevi è solo un di più.
Per ricevere tranquillamente un segnale il MER deve attestarsi attorno ad un valore di 24-25 dB.
Con un valore di 22-23 dB capisci da te che sei appena sopra la soglia minima necessaria per decodificare il segnale (che si attesta sui 20-21)..

P.S. Spero di non aver scritto boiate. In caso contrario linciatemi pure. :D
ma perche non deve fare servizio il conero?mah!!
 
Faccio un ragionamento.

C'è una prassi di alcune tv che tendono a lasciare il sat per il DTT. Lo hanno fatto Arturo e ora ci prova La3. Prima ci avevano provato Radio Italia Tv e forse qualche altro canale ex satellitare.

Però il satellite garantisce una copertura quasi totale delle emissioni, il dtt no. Per esempio, io per pura fortuna ricevo Novilara di Pesaro. Mettiamo caso che abitassi più in basso, non riceverei nulla. Quindi avrei perso Radio Italia Tv, perché non si riceve ReteA e Teleadriatica e La3, perché il 37 non si attiva né alle Cesane e né al Petrano.

E' meglio così? Certo che no, altrimenti è come avere le bistecche sugli occhi. Sveglia!!! Il DTT è una gran fregatura. Le persone PENSANTI, che pensano al bene pubblico e non al rientro economico o al criterio della popolazione coperta, lo hanno capito da un pezzo.
 
fano72 ha scritto:
ma perche non deve fare servizio il conero?mah!!
Perchè per tutto il litorale che va da Ancona a Fano, Mediaset e tutte le private trasmettono da Posatora!! Ancora non l'avete capito?? :eusa_wall:
Solo la Rai va a 360° dalla vetta del Cònero!! :evil5:
 
Le solite scelte sbagliate di MDS. Ripetitori dal Conero e dalla Posatora. Apposta che a Fano non prendono nulla. Si interferiscono da soli.

Meglio un ben segnalone sparato a bomba a 360°, ma non lo posso dire, perché sennò mi dite che per il dtt sono meglio 1000 ripetitorini da 0,5 W disseminati per ogni dove.

Ancora paghiamo il duro prezzo di sperimentazioni completamente assenti e, laddove fatte, completamente sbagliate.

P.S.-Le private facciano come pare....se vogliono interferirsi, mettano pure due ripetitori, uno al Conero e uno alla Posatora.
 
francesco077 ha scritto:
Le solite scelte sbagliate di MDS. Ripetitori dal Conero e dalla Posatora. Apposta che a Fano non prendono nulla. Si interferiscono da soli.

Meglio un ben segnalone sparato a bomba a 360°, ma non lo posso dire, perché sennò mi dite che per il dtt sono meglio 1000 ripetitorini da 0,5 W disseminati per ogni dove.

Ancora paghiamo il duro prezzo di sperimentazioni completamente assenti e, laddove fatte, completamente sbagliate.

P.S.-Le private facciano come pare....se vogliono interferirsi, mettano pure due ripetitori, uno al Conero e uno alla Posatora.
questa volta francesco ti straquoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
 
ivangas85 ha scritto:
Perchè per tutto il litorale che va da Ancona a Fano, Mediaset e tutte le private trasmettono da Posatora!! Ancora non l'avete capito?? :eusa_wall:
Solo la Rai va a 360° dalla vetta del Cònero!! :evil5:
ma allora da dove arriva sto 37....che poi in questo momento errore minimo........................
 
fano72 ha scritto:
ma allora da dove arriva sto 37....che poi in questo momento errore minimo........................
fano72, non me ne volere.. possiamo stare a parlare per ore, ma se non conosci la geografia delle postazioni trasmittenti non riuscirai mai a capire come è strutturata la rete..

Ripeto: il 37 ti entra FORTUNOSAMENTE e MOMENTANEAMENTE dal Cònero, da una postazione più bassa rispetto a quella della Rai, che per motivi orografici non è in grado di fornire una copertura adeguata a tutta la zona a nord di Ancona.
Ed ecco perchè la nostra postazione di riferimento per le private è storicamente Posatora.. pienamente in ottica con le nostre città. :evil5:
Ma è così da quando sono nate le prime tv private, non da ieri.. :icon_rolleyes:

E prima di appoggiare le sparate (per esser buono) di francesco077, un consiglio: documentati meglio sul funzionamento delle reti SFN.


La Rai ha un altro tipo di infrastrutture (a livello fisico, tralicci posizionati in luoghi diversi ed a quote diverse), e di conseguenza ha strutturato in maniera diversa l'intera architettura della rete.
Che poi Mediaset abbia qualche problema di troppo in zona lo andiamo dicendo da mesi.. ma questo è un altro discorso.. ;)
 
Ultima modifica:
ivangas85 ha scritto:
fano72, non me ne volere.. possiamo stare a parlare per ore, ma se non conosci la geografia delle postazioni trasmittenti non riuscirai mai a capire come è strutturata la rete..

Ripeto: il 37 ti entra FORTUNOSAMENTE e MOMENTANEAMENTE dal Cònero, da una postazione più bassa rispetto a quella della Rai, che per motivi orografici non è in grado di fornire una copertura adeguata a tutta la zona a nord di Ancona.
Ed ecco perchè la nostra postazione di riferimento per le private è storicamente Posatora.. pienamente in ottica con le nostre città. :evil5:
Ma è così da quando sono nate le prime tv private, non da ieri.. :icon_rolleyes:

E prima di appoggiare le sparate (per esser buono) di francesco077, un consiglio: documentati meglio sul funzionamento delle reti SFN.


La Rai ha un altro tipo di infrastrutture (a livello fisico, tralicci posizionati in luoghi diversi ed a quote diverse), e di conseguenza ha strutturato in maniera diversa l'intera architettura della rete.
Che poi Mediaset abbia qualche problema di troppo in zona lo andiamo dicendo da mesi.. ma questo è un altro discorso.. ;)
hai ragione non ne capisco tanto...ma qua anche gli antennisti...ma per finire per essere chiari sto 37 non puo' arrivare male come sempre da posatora?..sii buono nella risp.ciao
 
Caro Fano72,
qua non si tratta di essere "buoni" con le risposte.
Si tratta di prendere atto di una situazione disastrosa mal gestita da aziende e Governo.

Non esiste uno straccio di logica nel passare a nuove tecnologie ma rimanendo con i vecchi problemi.

Il digitale doveva razionalizzare le frequenze, non riassegnarle in maniera scriteriata. Tanto per fare un esempio, fatta la doverosa premessa che nel 2004 si stabilì che la tv digitale terrestre sarebbe dovuta essere gratuita, non si capisce perché MDS debba avere a disposizione ben 6, dico 6 mux, quando la banda è limitata e mutilata degli 800 MHz.

E poi la manfrina dell'obbligo di fare 6 slot per 6 palinsesti, con la logica che un vecchio canale viene rottamato con 6 nuovi canali.

Per non parlare del fatto che noi italiani occupiamo tutto lo spettro disponibile, quando sappiamo benissimo che alcune frequenze sono assegnate in esclusiva a Slovenia e Croazia.

Poteva essere una roba tipo un mux a RAI, uno a MDS, uno a La7, uno a MTV, uno per ReteA, uno per i canali locali? Troppo semplice eh? E invece no...le cose devono per forza essere complicate.

I canali marchigiani regionali erano solo 4 (TVCM, TVRS, Teleadriatica, ETV). Quelli potevano stare tutti in un unico bouquet con un ottimo grado di copertura pressoché regionale, senza interferenze. Potevamo stare contenti così. Poi, se avessero voluto entrare nuovi operatori, bene, ok, si accomodino, si accenda un nuovo mux e si affittino gli slot a singoli operatori: uno slot, un canale. Semplice? Certo, ma l'Italia dei Ministeri e del Governo è piena di gente che, in alcuni casi, non conosce la geografia!!! Se senti gente a Roma dire "ma davvero le Marche hanno le montagne? Ma se c'avete il mare!", questo è il risultato di gente che mettiamo nei posti assegnati per pubblici concorsi e cooptazioni.

Fine dello sfogo.
 
Senigallia: anche oggi niente 37.

@ ivangas85: devo aspettare che attivino altre postazioni come Posatora o avrei già dovuto agganciare qualcosa dal Conero, Novilara e gli altri??

Grazie mille.
 
Il 37 da Novilara il primo giorno di accensione andava bene, rete 4 canale 5 in hd perfetti, poi è arrivata la 3 e la qualità è scesa a 0, video strappato e immagini spezzettate.
 
Ragazzi io sono sopra cantiano e il mux la 3 nemmeno l'ombra..ma ci sono sempre stati problemi anche su altri mux premium.. Io veramente non capisco perche' non risolvono una volta per tutte la situazione del monte petrano non si riesce a capire.. io da abbonato premium sono stato costretto a dare disdetta perche' non si riceve un segnale decente.. perche non aprono tutti i mux dal petrano?
chiedo informazioni ha chi ne' sa piu' di me..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso