Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forse sara'colpa dei ripetitori colabrodo come poi la pianificazione delle freq.pensa che e.i.mds dice che forse da noi le loro freq.potrebbero avere anche delle interferenze...ora....:eusa_wall: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Sembra strano.....ma sembra che, da dopo che ho fatto la segnalazione qui sul forum del canale 35 di Santa Veneranda di Vera Tv, i sambenedettesi abbiano letto il mio post.

Prima (bel tempo, cattivo tempo, vento, neve, propagazioni varie, ecc. ecc.) Vera Tv per un mese non si è veduta e aveva segnale costante verso lo zero.

Dopo neanche due giorni dalla mia segnalazione riecco che torna in pianta stabile il segnale con qualità media al 78%.
 
Quintarete

Che bel MUX, veramente interessante. Lo guardo anche di notte, speriamo rimanga per sempre :laughing7: :biggrin:
 
Caro Topkapias, cono finiti i bei tempi delle tv private pioniere della Romagna, con programmi qualificati.

Ora
- o non prendiamo un bel niente
- o prendiamo mux di editori mai visti nelle Marche e che fanno pubblicità
- o prendiamo in zone estranee canali non pertinenti provenienti da provincie forestiere (Vera Tv, RTM e Quintarete sul nord marchigiano).
 
francesco077 ha scritto:
Caro Cardosa, il mercato non è la Croce Rossa.

Ricordati che il mercato capitalista ti deve dei soldi, quelli che ti hanno depredato anche sotto le mentite spoglie legali.

Arriverà la giustizia anche in materia DTT. Per ora si è vista solo una MEGA TRUFFA ai danni dei cittadini, che devono pagare servizi e canali che non hanno.

Aspetta le elezioni.....

Beh però un conto è che il mercato condizioni i mux da accendere che in zone come le mie mediaset e rai hanno deciso per il minimo e ci può stare, un conto è non garantirmi il servizio base cioè il mux 4 Mediaset.....che dalle mie parti nevichi è normale ( oggi stò sotto a 40 cm) e che le parabole casalinghe possano perdere il segnale per cui è assurdo che nel 2013 un ponte che viene alimentato solo via sat in caso di neve non abbia il riscaldatore perchè costa 1200 euro e non hanno i soldi.....io credo che come io ho il dovere di pagare il canone loro hanno l'obbligo almeno di farmi vedere R4,C5 e I1!!! è servizio pubblico e non posso accettare che una scelta folle di ricevere solo via sat in una zona di montagna non sia "protetta" dalla neve....ma dove siamo e te lo dice uno che non è Anti mediaset, anzi...il fatto è che E.I. marche snobba questa zona, perchè per loro è quasi un fastidio servirla.....E.I. umbria tratta con i guanti bianchi la restante zona della valnerina sotto la provincia di PG e TR....questa è la verità altro che mercato!!!:mad:
 
cardosa ha scritto:
Beh però un conto è che il mercato condizioni i mux da accendere che in zone come le mie mediaset e rai hanno deciso per il minimo e ci può stare, un conto è non garantirmi il servizio base cioè il mux 4 Mediaset.....che dalle mie parti nevichi è normale ( oggi stò sotto a 40 cm) e che le parabole casalinghe possano perdere il segnale per cui è assurdo che nel 2013 un ponte che viene alimentato solo via sat in caso di neve non abbia il riscaldatore perchè costa 1200 euro e non hanno i soldi.....io credo che come io ho il dovere di pagare il canone loro hanno l'obbligo almeno di farmi vedere R4,C5 e I1!!! è servizio pubblico e non posso accettare che una scelta folle di ricevere solo via sat in una zona di montagna non sia "protetta" dalla neve....ma dove siamo e te lo dice uno che non è Anti mediaset, anzi...il fatto è che E.I. marche snobba questa zona, perchè per loro è quasi un fastidio servirla.....E.I. umbria tratta con i guanti bianchi la restante zona della valnerina sotto la provincia di PG e TR....questa è la verità altro che mercato!!!:mad:
Mediaset ha deliberatamente scelto di non usufruire della sua quota di canone (che, lo ricordo, è una tassa sul possesso del televisore), per cui, di fatto, noi paghiamo per la sola Rai (a livello nazionale).
Nonostante la sua posizione di oligopolista e quella del suo Presidente, Mediaset sta in gravissime difficoltà economiche per cui risparmia anche sui riscaldatori della parabole... Vale il discorso che ho fatto più volte: si possono trattare zone turisticamente rilevanti in questo modo? Se questo è mercato...
 
Scusate ! ... non so se sia vero o meno, un operatore di telefonia mobile nei pressi di Ancona, ha messo in funzione l'LTE in gamma 800 MHz. Sapete qualche cosa in proposito ?.
 
CRONOSKY ha scritto:
Scusate ! ... non so se sia vero o meno, un operatore di telefonia mobile nei pressi di Ancona, ha messo in funzione l'LTE in gamma 800 MHz. Sapete qualche cosa in proposito ?.
Dovrebbe trattarsi di Telecom.. dai un'occhiata qui..
 
Come si riceve il canale 12 DAB? Con i normali decoder o altro?

Oggi ho visto in un negozio un modello di decoder zapper plug and play abilitato alla ricezione anche dell'MPEG 4. Costa solo 20 euro.
Non l'ho comprato, perché mi pare che l'MPEG 4 non sia il T2 o mi sbaglio?
 
Qui a Pesaro credo che non si riceva niente, se puoi andare di là verso Cattolica allora dovresti ricevere Eurodab e forse CR dab da Monte Cavallo (FC) sul 10, ecco perchè hanno spento le varie tv su quel canale, CR dab fa copertura in modo silenzioso ma sta avanzando velocemente.
 
francesco077 ha scritto:
Come si riceve il canale 12 DAB? Con i normali decoder o altro?

Oggi ho visto in un negozio un modello di decoder zapper plug and play abilitato alla ricezione anche dell'MPEG 4. Costa solo 20 euro.
Non l'ho comprato, perché mi pare che l'MPEG 4 non sia il T2 o mi sbaglio?
MPEG-4 è lo standard di compressione, non c'entra niente con DVB-T2.

Comunque il 12 DAB si riceve con un ricevitore radio DAB/DAB+, col decoder non ricevi nulla.

In ogni caso, state avendo problemi nella vostra regione sul canale 60 con i test di trasmissione 4G?
 
Ultima modifica:
Lucasgamer, avevo visto sotto la firma di Ivangas questo misterioso 12 dal Conero e dal Venda. Ivan riceve tutto con un'antennina logaritmica. Beato lui....sta in un poggio preferito persino dalla propagazione.

Ricevessi io una beata m...! Solo canalini che non servono. Tant'è che guardo Radio Italia e TRSP fino a quando resistono....

Ponting76. immaginavo che fossero due cose diverse. Allora quel decoder non serve a niente, perché l'MPEG 4 lo usa solo TV Capodistria che, tra l'altro, è coperta dai vari 27 di Tiviutalia.

Solo i Samsung e i Toshiba hanno il T2.

Sul 60 noto delle strane oscillazioni, ma non posso fare testo, perché ho il ripetitore a 4 km di distanza da casa mia (Cesana, San Donato). Basta girare l'antenna e risolvo il problema.
 
francesco077 ha scritto:
Ricevessi io una beata m...! Solo canalini che non servono. Tant'è che guardo Radio Italia e TRSP fino a quando resistono....

Ponting76. immaginavo che fossero due cose diverse. Allora quel decoder non serve a niente, perché l'MPEG 4 lo usa solo TV Capodistria che, tra l'altro, è coperta dai vari 27 di Tiviutalia.
Sul 60 noto delle strane oscillazioni, ma non posso fare testo, perché ho il ripetitore a 4 km di distanza da casa mia (Cesana, San Donato). Basta girare l'antenna e risolvo il problema.
Non ti lamentare sempre, che stando alla tua firma ricevi già abbastanza... ;)

comunque non fare confusione tra T2 e MPEG-4 che come compressione non viene utilizzata solo da capodistria, ma anche in italia da Rai HD, Rete 4 HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD, hai tempi era utilizzato anche da LA7 HD, poi se vogliamo discutere che l'MPEG-4 era da prendere come standard per la compressione anche dei canali SD è un altro discorso e sono d'accordo.

Per le interferenze con l'LTE a Urbino non posso invece dire nulla in quanto non ho idea di che tipo di copertura ha un segnale di quel tipo (anche se so che dovrebbe coprire zone molto ampie, proprio per sopperire al digital divide), ma non credo che le oscillazioni che hai siano dovute da quei segnali provenienti dal Conero! ;)
 
lucasgamer ha scritto:
(...) e forse CR dab da Monte Cavallo (FC) sul 10, ecco perchè hanno spento le varie tv su quel canale, CR dab fa copertura in modo silenzioso ma sta avanzando velocemente.
Siamo decisamente OT, ma visto che sul fronte DTT non sta succedendo praticamente più nulla, mi permetto di chiederti maggiori informazioni su quanto affermi..

Mi pare strano che il CR Dab attivi in Romagna senza neanche aver riacceso siti ben più importanti come quello di Valcava.. puoi rispondermi anche nella discussione sul DAB senza appesantire ulteriormente questa discussione.. ;)

francesco077 ha scritto:
(...) avevo visto sotto la firma di Ivangas questo misterioso 12 dal Conero e dal Venda. Ivan riceve tutto con un'antennina logaritmica. Beato lui....sta in un poggio preferito persino dalla propagazione.
Sul Dab ho visto che ti hanno già risposto, spero tu abbia capito che eri assolutamente fuori strada..

Volevo soltanto precisare che la radio digitale che ho acquistato qualche mese fa (questa), non dispone di un ingresso per antenna esterna, ma solo della classica antenna a stilo.. quindi in questo caso il mio impianto domestico non centra nulla..

Centra invece il fatto che mi trovo in piena area di copertura del Monte Cònero e di Forte Montagnolo, dove è evidente che gli operatori sperimentano ed accendono prima che altrove, per il semplice motivo che sono due siti che coprono da soli più della metà dell'intera popolazione regionale, che piaccia o no..
 
Ultima modifica:
francesco077 ha scritto:
Solo i Samsung e i Toshiba hanno il T2.
Tutti i Sony hanno il T2. Anche i modelli top LG. Di Samsung T2 invece non ne ho visti ancora
 
Ciao Ivan! Vado un po' OT chiedendoti come va il ricevitore DAB che hai acquistato e quanto lo hai pagato, sono indeciso se convertirmi anch'io al DAB: di norma ascolto Radio3 e, dato il tipo di programma che propone, la qualità musicale è fondamentale...
 
INIZIO OT
LukeMC67 ha scritto:
Ciao Ivan! Vado un po' OT chiedendoti come va il ricevitore DAB che hai acquistato e quanto lo hai pagato, sono indeciso se convertirmi anch'io al DAB: di norma ascolto Radio3 e, dato il tipo di programma che propone, la qualità musicale è fondamentale...
Il mio è un ricevitore portatile (ma interfacciabile comunque con un hi-fi tramite uscita analogica ;) ).. l'ho comprato on line è l'ho pagato poco più di 100 euro (non proprio a buon mercato, quindi)..
Diciamo che è stato un atto di fede in una tecnologia che è al suo ultimo appello.. prima che i telefonici ci facciano pagare anche la radio.. :icon_rolleyes:

A livello di copertura del segnale al momento la disponibilità è molto ridotta, visto che l'unico bouquet sintonizzabile è quello di EuroDab sul 12A (RTL si conferma prima radio nazionale non a caso..ha già una rete di trasmettitori di tutto rispetto anche in DAB), trasmesso dal Cònero.. ;)

Della Rai non c'è traccia.. io ricevo sporadicamente il segnale dal Venda sul 12D e so per certo che almeno per ora Raiway non ha in previsione di accendere alcunchè dal Cònero :eusa_wall: anche se è previsto qualcosa (in data da definire..) solo da Forte Montagnolo.. quindi se vorresti far l'acquisto per ascoltare Radio3, puoi rinviarlo tranquillamente e rimanere sintonizzato sui 92.3 MHz.. :icon_rolleyes:

Infine l'altro consorzio nazionale, il Club Dab Italia, pare che stia cominciando a recuperare lentamente il gap con EuroDab, visto che ha già acceso in importanti postazioni del nord Italia (oltre alla partenza delle trasmissioni ordinarie in Trentino) ed ha in previsione di raggiungere progressivamente entro la fine del 2013 anche il centro Italia (sarebbe per me l'unica maniera di ascoltare decentemente Deejay, tra l'altro)..

Per approfondire e discutere di questo tema ti invito comunque a dare un'occhiata al thread dedicato in sezione Radiomania, dove cerchiamo di fare il punto della situazione raccogliendo tutte le informazioni disponibili in giro per la rete.. ;)


FINE OT (se no ci linciano :D )
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per le risposte.
Per la scarsa ricezione che ho nel mio appartamento, non avverto l'urgenza di dotarmi di televisioni e decodificatori sofisticati.
Una spesa utile l'avrei fatta se mi fosse stato garantito il bacino d'utenza locale, ma visto che ho perso tutti i canali che vedevo.

Sono tre giorni che vado a guardare Radio Italia, Tv Capodistria e TRSP e, addirittura HRT 3 che per due volte ha mandato in onda film italiani (tra cui "Per un pugno di dollari").

Questa è la dimostrazione che il DTT italiano non dà buona copertura e che la stessa è garantita da canali non sempre interessanti.
 
Oggi da me deve esserci un vuoto di propagazione dalla Slovenia, perché sto riuscendo (credo che durerà qualche ora) a ricevere Tivuitalia sul 27 da "San" Cerreto di Novilara.

Escludo il San Paolo, perché ha il Mux di tipo A, mentre quello che ricevo è di tipo "B" senza Wedding Tv. Escludo le Cesane. Non arriva niente da lì.

Il segnale è scarsino e arriva squadrettato. Ora vediamo quanto dura l'illuminazione.

Mah....a questo punto penso che

Ultima cosa....per caso MDS sta facendo lavori di riposizionamento lobi a Novilara sul 36 per favorire Monteschiantello a Fano? Da una settimana mi sta arrivano la metà del segnale. E' la prima volta che mi succede ed escludo una ventata propagativa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso