Nooooooooooooooooo.............altri marcuzzesi!!!!!!
Basta, chiederò il passaggio di Urbino alla Romagna, così cancelleremo tutti questi canali che a Urbino non servono.
Ma ci pensate? L'altra sera sapevo tutto su Silvi Marina, San Benedetto, ma non sapevo nulla della mia Provincia e in quella di Rimini. Siamo colonizzati da tv forestiere!
Ora immagino solo se Urbino fosse stata già prov. di Rimini. Adesso avremmo avuto il masterplan romagnolo e avremmo fatto fuori tutte le tv estranee alla tradizione di ricezione urbinate (RTM, Videotolentino, Vera Tv, Quintarete, ETV Marche). Al più avremmo visto per propagazione TVCM e TVRS e Tele2000 avrebbe avuto anche la Prov. di Rimini per trasmettere.
Se continua così, disinstallerò anche l'antennino portatile e spengo i decoder, tanto il DTT non mi serve più.
Altra notizia.
Ho contattato il gruppo Ferretti. Mi hanno comunicato che dal San Paolo non accenderanno più. Non hanno memoria del canale 31 e il 59 del San Paolo è di debole potenza e peraltro indirizzata verso Rimini. Il 59 che si riceve a Urbino, pertanto, è quello del Pincio.
Il 53 lo hanno spento di proposito, perché hanno avuto dal Ministero l'ordine di spegnerlo per interferenze con l'Emilia-Romagna.
Incredibile!!! Alla fine, chi se prende nel c. siamo sempre noi di Urbino, la cenerentola delle Marche e il figlio di padre ignoto della Romagna.
Al più, hanno detto che potranno lavorare qualcosa su Cerreto di Novilara (spero in potenza) e sul Pincio, qui solo in qualità.
Adesso OTG, se vuole, può modificare la lista di Urbino, cancellando, come ho sempre detto in passato, il 53 di Teleregione e cambiando il 59 di Rete8VgA con Monte Pincio.