Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da stasera sintonizzo un bel 23 di Videotolentino..

Qualcuno che si trova tra Ancona e Fano può confermare?

Vista l'intensità del segnale sembrerebbe una nuova accensione da Forte Montagnolo.. :eusa_think:
 
ivangas85 ha scritto:
Da stasera sintonizzo un bel 23 di Videotolentino..

Qualcuno che si trova tra Ancona e Fano può confermare?

Vista l'intensità del segnale sembrerebbe una nuova accensione da Forte Montagnolo.. :eusa_think:
da me meglio il 22 del mux rtm non presenta errori bit al contrario del 23............mah!!!!!!!!!!!!!!:eusa_think:cmq ora confermo la sua presenza.........
 
Da me entrambi perfetti.

Da notare che Videotolentino1 (LCN14) trasmette anche l'EPG (programma in onda + successivo): credo siano gli unici a farlo in regione, bravi! ;)
 
Nooooooooooooooooo.............altri marcuzzesi!!!!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Basta, chiederò il passaggio di Urbino alla Romagna, così cancelleremo tutti questi canali che a Urbino non servono.

Ma ci pensate? L'altra sera sapevo tutto su Silvi Marina, San Benedetto, ma non sapevo nulla della mia Provincia e in quella di Rimini. Siamo colonizzati da tv forestiere!

Ora immagino solo se Urbino fosse stata già prov. di Rimini. Adesso avremmo avuto il masterplan romagnolo e avremmo fatto fuori tutte le tv estranee alla tradizione di ricezione urbinate (RTM, Videotolentino, Vera Tv, Quintarete, ETV Marche). Al più avremmo visto per propagazione TVCM e TVRS e Tele2000 avrebbe avuto anche la Prov. di Rimini per trasmettere.

Se continua così, disinstallerò anche l'antennino portatile e spengo i decoder, tanto il DTT non mi serve più.


Altra notizia.
Ho contattato il gruppo Ferretti. Mi hanno comunicato che dal San Paolo non accenderanno più. Non hanno memoria del canale 31 e il 59 del San Paolo è di debole potenza e peraltro indirizzata verso Rimini. Il 59 che si riceve a Urbino, pertanto, è quello del Pincio.
Il 53 lo hanno spento di proposito, perché hanno avuto dal Ministero l'ordine di spegnerlo per interferenze con l'Emilia-Romagna.

Incredibile!!! Alla fine, chi se prende nel c. siamo sempre noi di Urbino, la cenerentola delle Marche e il figlio di padre ignoto della Romagna.

Al più, hanno detto che potranno lavorare qualcosa su Cerreto di Novilara (spero in potenza) e sul Pincio, qui solo in qualità.

Adesso OTG, se vuole, può modificare la lista di Urbino, cancellando, come ho sempre detto in passato, il 53 di Teleregione e cambiando il 59 di Rete8VgA con Monte Pincio.
 
francesco077 ha scritto:
Nooooooooooooooooo.............altri marcuzzesi!!!!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Basta, chiederò il passaggio di Urbino alla Romagna, così cancelleremo tutti questi canali che a Urbino non servono.

Ma ci pensate? L'altra sera sapevo tutto su Silvi Marina, San Benedetto, ma non sapevo nulla della mia Provincia e in quella di Rimini. Siamo colonizzati da tv forestiere!

Ora immagino solo se Urbino fosse stata già prov. di Rimini. Adesso avremmo avuto il masterplan romagnolo e avremmo fatto fuori tutte le tv estranee alla tradizione di ricezione urbinate (RTM, Videotolentino, Vera Tv, Quintarete, ETV Marche). Al più avremmo visto per propagazione TVCM e TVRS e Tele2000 avrebbe avuto anche la Prov. di Rimini per trasmettere.

Se continua così, disinstallerò anche l'antennino portatile e spengo i decoder, tanto il DTT non mi serve più.


Altra notizia.
Ho contattato il gruppo Ferretti. Mi hanno comunicato che dal San Paolo non accenderanno più. Non hanno memoria del canale 31 e il 59 del San Paolo è di debole potenza e peraltro indirizzata verso Rimini. Il 59 che si riceve a Urbino, pertanto, è quello del Pincio.
Il 53 lo hanno spento di proposito, perché hanno avuto dal Ministero l'ordine di spegnerlo per interferenze con l'Emilia-Romagna.

Incredibile!!! Alla fine, chi se prende nel c. siamo sempre noi di Urbino, la cenerentola delle Marche e il figlio di padre ignoto della Romagna.

Al più, hanno detto che potranno lavorare qualcosa su Cerreto di Novilara (spero in potenza) e sul Pincio, qui solo in qualità.

Adesso OTG, se vuole, può modificare la lista di Urbino, cancellando, come ho sempre detto in passato, il 53 di Teleregione e cambiando il 59 di Rete8VgA con Monte Pincio.
Se vuoi segnalo soprattutto il numero di OT (senza G) che ci propini da mesi
Sul 53 credo che ci sia soprattutto in arrivo una cessione
 
ivangas85 ha scritto:
Da me entrambi perfetti.

Da notare che Videotolentino1 (LCN14) trasmette anche l'EPG (programma in onda + successivo): credo siano gli unici a farlo in regione, bravi! ;)
ma a fano arriva male ora e' off!!!!!!!!!!!!!!:eusa_whistle:
 
fano72 ha scritto:
ma a fano arriva male ora e' off!!!!!!!!!!!!!!:eusa_whistle:
Segnale sempre a fondo scala per quanto mi riguarda.
Te fano72 non fai testo, mi dispiace..non ricevi una mazza neanche adesso!! :D

francesco077 ha scritto:
Basta, chiederò il passaggio di Urbino alla Romagna, così cancelleremo tutti questi canali che a Urbino non servono.
Eh si, è una battaglia veramente nobile la tua. :eusa_wall: :eusa_wall:
Ci vuole un'azione dimostrativa forte: fossi in te mi incatenerei davanti al palazzo della provincia a Rimini..
Proclamati marchignolo in esilio in terra nemica! Magari ti fanno entrare!. :icon_twisted: :icon_rolleyes: :eusa_wall:

Ma e così difficile capire che ai romagnoli di coprire Urbino non gliene può fregar di meno?
Mi pare che la risposta di Ferretti sia stata abbastanza sibillina.. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
a ivangas85

se capita a me capita a mezza fano perche non fare testo di mezzacitta'????????:eusa_naughty:
 
fano72 ha scritto:
se capita a me capita a mezza fano perche non fare testo di mezzacitta'????????:eusa_naughty:
Con quel "non fai testo" intendevo che il 23 è di tutt'altra pasta rispetto a Mediaset & C. e per questo mi pare strano che soffra degli stessi problemi..

Per prima cosa credo utilizzino una modulazione più robusta (non sono riuscito a controllare oggi, ma lo farò quanto prima)..

E soprattutto mi sento di escludere che sia spento o abbia problemi.. per questo la tua segnalazione "non fa testo"..

Quindi mezza Fano non vedrà come dici te.. però sotto il Metauro ti assicuro che questo 23 è una scheggia..
 
francesco077 ha scritto:
Nooooooooooooooooo.............altri marcuzzesi!!!!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Basta, chiederò il passaggio di Urbino alla Romagna, così cancelleremo tutti questi canali che a Urbino non servono.

Ma ci pensate? L'altra sera sapevo tutto su Silvi Marina, San Benedetto, ma non sapevo nulla della mia Provincia e in quella di Rimini. Siamo colonizzati da tv forestiere!

Ora immagino solo se Urbino fosse stata già prov. di Rimini. Adesso avremmo avuto il masterplan romagnolo e avremmo fatto fuori tutte le tv estranee alla tradizione di ricezione urbinate (RTM, Videotolentino, Vera Tv, Quintarete, ETV Marche). Al più avremmo visto per propagazione TVCM e TVRS e Tele2000 avrebbe avuto anche la Prov. di Rimini per trasmettere.

Se continua così, disinstallerò anche l'antennino portatile e spengo i decoder, tanto il DTT non mi serve più.


Altra notizia.
Ho contattato il gruppo Ferretti. Mi hanno comunicato che dal San Paolo non accenderanno più. Non hanno memoria del canale 31 e il 59 del San Paolo è di debole potenza e peraltro indirizzata verso Rimini. Il 59 che si riceve a Urbino, pertanto, è quello del Pincio.
Il 53 lo hanno spento di proposito, perché hanno avuto dal Ministero l'ordine di spegnerlo per interferenze con l'Emilia-Romagna.

Incredibile!!! Alla fine, chi se prende nel c. siamo sempre noi di Urbino, la cenerentola delle Marche e il figlio di padre ignoto della Romagna.

Al più, hanno detto che potranno lavorare qualcosa su Cerreto di Novilara (spero in potenza) e sul Pincio, qui solo in qualità.

Adesso OTG, se vuole, può modificare la lista di Urbino, cancellando, come ho sempre detto in passato, il 53 di Teleregione e cambiando il 59 di Rete8VgA con Monte Pincio.
Capisco la tua frustrazione Francesco ma almeno una buona notizia penso di potertela dare: sembra che Videotolentino sia in contatto con Tele2000 per un progetto di programmazione comune, specie a livello informativo. Riporto solo una voce che gira nell'ambiente, se fosse vera avremo una nuova emittente regionale in grado di accontentare tanto gli amici urbinati-pesaresi e fanesi quanto quelli (come me) delle "Marche zozze" (come ci chiamano simpaticamente a nord del Metauro!!).
 
ivangas85 ha scritto:
Con quel "non fai testo" intendevo che il 23 è di tutt'altra pasta rispetto a Mediaset & C. e per questo mi pare strano che soffra degli stessi problemi..

Per prima cosa credo utilizzino una modulazione più robusta (non sono riuscito a controllare oggi, ma lo farò quanto prima)..

E soprattutto mi sento di escludere che sia spento o abbia problemi.. per questo la tua segnalazione "non fa testo"..

Quindi mezza Fano non vedrà come dici te.. però sotto il Metauro ti assicuro che questo 23 è una scheggia..
Videotolentino ha un'impiantistica di trasmissione tra le migliori in Regione (fa il paio con TVRS, di certo migliore persino delle nazionali), inoltre sono gli unici a livello locale a gestire il software dell'EPG (come si può vedere sul canale 14). Dovrebbero gradualmente passare anche al full-16:9 (che mi sembra sia adottato solo da FanoTv, attualmente. Correggetemi se sbaglio).
 
CRONOSKY ha scritto:
@ ZEBBIE

E' originale quella email di R. De Santis ?.
No perchè adesso succederà un mezzo casino !!. :eusa_think:
Uh! Questo è nulla, per De Santis... ora è un tranquillo borghesuccio di provincia!! :D :D :D
 
LukeMC67 ha scritto:
Videotolentino ha un'impiantistica di trasmissione tra le migliori in Regione (fa il paio con TVRS, di certo migliore persino delle nazionali), inoltre sono gli unici a livello locale a gestire il software dell'EPG (come si può vedere sul canale 14).
Infatti mi chiedo come mai le altre locali non si siano attrezzate per l'EPG.. questione di costi (ma VideoTolentino non penso navighi nell'oro..)?
TVRS almeno pubblica l'intero palinsesto settimanale sul televideo, quindi il servizio in una certa maniera lo offre..
LukeMC67 ha scritto:
Dovrebbero gradualmente passare anche al full-16:9 (che mi sembra sia adottato solo da FanoTv, attualmente. Correggetemi se sbaglio).
Confermo, FanoTv trasmette in 16:9 tutti i contenuti autoprodotti, mentre quando manda in onda i programmi di Telepace o del circuito inBlu questi vanno in onda "stirati", senza correzione del flag.
 
ivangas85 ha scritto:
Con quel "non fai testo" intendevo che il 23 è di tutt'altra pasta rispetto a Mediaset & C. e per questo mi pare strano che soffra degli stessi problemi..

Per prima cosa credo utilizzino una modulazione più robusta (non sono riuscito a controllare oggi, ma lo farò quanto prima)..

E soprattutto mi sento di escludere che sia spento o abbia problemi.. per questo la tua segnalazione "non fa testo"..

Quindi mezza Fano non vedrà come dici te.. però sotto il Metauro ti assicuro che questo 23 è una scheggia..
evidentemente dopo il metauro poi si indebolisce il segnale.........tutto qua!!...e poi ricordati sto a gimarra!!...:biggrin:
 
francesco077 ha scritto:
Nooooooooooooooooo.............altri marcuzzesi!!!!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Basta, chiederò il passaggio di Urbino alla Romagna, così cancelleremo tutti questi canali che a Urbino non servono.

Ma ci pensate? L'altra sera sapevo tutto su Silvi Marina, San Benedetto, ma non sapevo nulla della mia Provincia e in quella di Rimini. Siamo colonizzati da tv forestiere!

Ora immagino solo se Urbino fosse stata già prov. di Rimini. Adesso avremmo avuto il masterplan romagnolo e avremmo fatto fuori tutte le tv estranee alla tradizione di ricezione urbinate (RTM, Videotolentino, Vera Tv, Quintarete, ETV Marche). Al più avremmo visto per propagazione TVCM e TVRS e Tele2000 avrebbe avuto anche la Prov. di Rimini per trasmettere.

Se continua così, disinstallerò anche l'antennino portatile e spengo i decoder, tanto il DTT non mi serve più.


Altra notizia.
Ho contattato il gruppo Ferretti. Mi hanno comunicato che dal San Paolo non accenderanno più. Non hanno memoria del canale 31 e il 59 del San Paolo è di debole potenza e peraltro indirizzata verso Rimini. Il 59 che si riceve a Urbino, pertanto, è quello del Pincio.
Il 53 lo hanno spento di proposito, perché hanno avuto dal Ministero l'ordine di spegnerlo per interferenze con l'Emilia-Romagna.

Incredibile!!! Alla fine, chi se prende nel c. siamo sempre noi di Urbino, la cenerentola delle Marche e il figlio di padre ignoto della Romagna.

Al più, hanno detto che potranno lavorare qualcosa su Cerreto di Novilara (spero in potenza) e sul Pincio, qui solo in qualità.

Adesso OTG, se vuole, può modificare la lista di Urbino, cancellando, come ho sempre detto in passato, il 53 di Teleregione e cambiando il 59 di Rete8VgA con Monte Pincio.

Puoi sempre andare a vivere in Romagna se le Marche ti fanno tanto schifo oppure potresti comprarti una parabola per continuare a seguire i canali romagnoli (sempre se siano sul satellite, dubito...) o ancora meglio: cambiare thread e spostarti su quello dedicato all'Emilia Romagna, qui sei OT!
 
Ho controllato i parametri di trasmissione del 23 UHF di Videotolentino tramite tv LG:

Modulazione: 16QAM
FEC: 5/6
IG: 1/4

Stessa configurazione di E'Tv Marche e FanoTv.

TVCM e TVRS invece usano un FEC ancora più robusto: 3/4.

VeraTV preferisce recuperare banda grazie ad un intervallo di guardia più basso: 1/16.


Per completezza segnalo anche che RTM usa gli stessi parametri di TeleAdriatica, quindi le lamentele dell'editore ascolano sono anche in questo caso sterili:

Modulazione 64QAM
FEC: 3/4
IG: 1/4

E non mi risulta che TeleAdriatica blocchi i decoder e le tv.. :evil5:
 
No, ragazzi.
Qui solo Luke di Macerata ha capito bene la mia questione.

Il mio problema è legato al fatto che vivo in un'area transfrontaliera, per cui voglio sentirmi transfrontaliero nella Regione dove vivo.

Luke, ti confermo le indiscrezioni. E' un progetto comune e pare che unificheranno il MUX portando i due canali in tutta le Marche
I tempi non ci è dato conoscere, però.

Quindi nessuno schifo, anche perché fino a qualche anno fa presentavo le Marche come una perla dell'Italia in una trasmissione estera coprendo a livello informativo tutti (dico "tutti") i Comuni delle Marche, battendo persino il Tg3 Marche. Naturalmente, ho a disposizione tutte le registrazioni a prova di quello che ho scritto.

La mia lacerazione sta sempre nel fatto di non poter più ricevere i canali tv che tradizionalmente ho ricevuto per ben 30 anni e che li sento come miei fratelli. In casa mia le Marche sono arrivate tardi: a parte Tele2000 e la cara ITV che all'inizio trasmetteva da Urbino, nel San Paolo TVA arrivò nel 1989, TVRS nel 1988, TVCM addirittura arrivò nel 2007 dal Nerone, mentre Telesanterno si riceveva dal 1983, Teleromagna dal 1982 e qualche anno dopo arrivò Nuovarete. Telemare era presente dal 1984, nel 1986 arrivò Telecentro dalle frequenze della cara Telegabbiano.

OTG, i miei non sono affatto OT. I canali sono quelli di Urbino.
 
Tv centro marche

Dopo circa un mese di segnale molto debole al limite della decodifica scomparso del tutto tv centro marche in polarizzazione verticale da colle san marco a Porto d'Ascoli:eusa_think:
 
Videotolentino

Da circa 3 giorni videotolentino arriva in prov. di mc dal conero con qualità circa del 12%: qualcuno conferma? Inoltre ha maggior qualità vtl nel suo mux o on quello di RTM?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso