Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
topkapias ha scritto:
Da circa 3 giorni videotolentino arriva in prov. di mc dal conero con qualità circa del 12%: qualcuno conferma? Inoltre ha maggior qualità vtl nel suo mux o on quello di RTM?
Da quando lo ricevo anche dalle mie parti l'ho sempre ricevuto perfettamente.
Considera che da un paio di giorni c'è forte propagazione, direi quasi anomala per la stagione.. non vorrei che si trattasse di qualche segnale interferente dal Veneto..

Sulla qualità invece non ho dubbi: è nettamente migliore quello nel suo mux.
 
ivangas85 ha scritto:
Da quando lo ricevo anche dalle mie parti l'ho sempre ricevuto perfettamente.
Considera che da un paio di giorni c'è forte propagazione, direi quasi anomala per la stagione.. non vorrei che si trattasse di qualche segnale interferente dal Veneto..

Sulla qualità invece non ho dubbi: è nettamente migliore quello nel suo mux.
da me no..e adesso dici che e'presente propagazione......per me e'presente nebbia che aumenta interferenze specialmente lungo la costa...........:eusa_think:
 
fano72 ha scritto:
da me no..e adesso dici che e'presente propagazione......per me e'presente nebbia che aumenta interferenze specialmente lungo la costa...........:eusa_think:
Considera che è da stamattina che ricevo con segnale pieno il D/E5 della Rai dal Venda.. come ad agosto..

E durante il tg delle 20 mi è crollato il 48 di TIMB..
 
ivangas85 ha scritto:
Considera che è da stamattina che ricevo con segnale pieno il D/E5 della Rai dal Venda.. come ad agosto..

E durante il tg delle 20 mi è crollato il 48 di TIMB..
potrebbe essere queste due concause nebbia piu' propagazione....e la frittata e'fatta!!!..pensa ad agosto cosa sara'.............:icon_rolleyes:
 
Il maltempo di questi giorni ha fatto impazzire il DTT.

Saltati TIMB dalle Cesane
saltato TVRS dalle Cesane
saltato TVCM da Santa Veneranda
saltato il canale 26 RAI dalle Cesane

Il 53 croato è fuori ricezione (è sceso sotto il livello di ricezione)

Oh...sono stupefatto. Ha fatto una nevicatina, mica il nevone dell'anno scorso eh!!:eusa_wall:
 
Propagazione

Forte propagazione oggi da Pescara San Silvestro qui nel sud delle marche, TVRS da colle san Marco quasi annullato, tvcentromarche mi manca da settimane ormai, mi arrivano molto bene il mux di tvq e quello di reteotto!!! Non che mi interessi più di tanto vedere tvrs e tvcentro marche, ma io mi chiedo come sia possibile che i due più importanti canali marchigiani posizionati sul 10 e sull'11 debbano essere interferiti da due mux minori abruzzesi (tele 9 e tv6) mentre tvq e reteotto debbano avere la frequenza libera ed arrivare fino alla marche senza problemi!!!???:5eek:
 
reno73 ha scritto:
Forte propagazione oggi da Pescara San Silvestro qui nel sud delle marche, TVRS da colle san Marco quasi annullato, tvcentromarche mi manca da settimane ormai, mi arrivano molto bene il mux di tvq e quello di reteotto!!! Non che mi interessi più di tanto vedere tvrs e tvcentro marche, ma io mi chiedo come sia possibile che i due più importanti canali marchigiani posizionati sul 10 e sull'11 debbano essere interferiti da due mux minori abruzzesi (tele 9 e tv6) mentre tvq e reteotto debbano avere la frequenza libera ed arrivare fino alla marche senza problemi!!!???:5eek:

Propagazione oggi:icon_rolleyes: ma sei sicuro di quello che dici??
S.Silvestro arriva a pelo a S.Benedetto quindi su porto d'Ascoli si trova di poco prima e ti arriva meglio.
Ma per me quei segnali ti arrivano dalla Maiella dove ancora oggi (e in futuro) fara' servizio sul sud delle Marche e anche le regionali Abruzzesi avendo ancora il vecchio sistema radiante e l'altezza (2000m) dove trasmettono arrivano anche loro.:icon_rolleyes:
 
Domtechnik76 ha scritto:
Propagazione oggi:icon_rolleyes: ma sei sicuro di quello che dici??
S.Silvestro arriva a pelo a S.Benedetto quindi su porto d'Ascoli si trova di poco prima e ti arriva meglio.
Ma per me quei segnali ti arrivano dalla Maiella dove ancora oggi (e in futuro) fara' servizio sul sud delle Marche e anche le regionali Abruzzesi avendo ancora il vecchio sistema radiante e l'altezza (2000m) dove trasmettono arrivano anche loro.:icon_rolleyes:
Sicurissimo, succedeva anche prima dello switch off, nella mia posizione arriva molto meglio san silvestro che maiella, e poi la mia antenna è in polarizzazione verticale verso colle san marco, al limite se fosse in orizzontale verso ascensione entrerebbe la maiella ma molto meno rispetto a san silvestro. Sono un semplice appassionato ma anche con l'analogico t'assicuro che c'erano problemi, che sono aumentati con la coesistenza di entrambi i sistemi, adesso invece, a parte le interferenze citate, il resto troppo va bene!!!
 
reno73 ha scritto:
Sicurissimo, succedeva anche prima dello switch off, nella mia posizione arriva molto meglio san silvestro che maiella, e poi la mia antenna è in polarizzazione verticale verso colle san marco, al limite se fosse in orizzontale verso ascensione entrerebbe la maiella ma molto meno rispetto a san silvestro. Sono un semplice appassionato ma anche con l'analogico t'assicuro che c'erano problemi, che sono aumentati con la coesistenza di entrambi i sistemi, adesso invece, a parte le interferenze citate, il resto troppo va bene!!!

Guarda che S.Silvestro e' piu' potente di Ascensione:icon_rolleyes:
Da porto d'Ascoli Ascensione la vedo dura...:icon_rolleyes:
Maiella arriva e pure bene:icon_rolleyes: certo non dietro ad un palazzo grande o vallate...:icon_rolleyes:
Prova adesso puntato l'antenna su S.Silvestro vedi come ti salgono i livelli.
 
Almeno le Marche del Sud ricevono ancora l'Abruzzo (che è la loro Regione più affine), mentre noi a Urbino non riceviamo più la Romagna eppure la geografia degli impianti è la stessa.....

Siamo sempre noi di Urbino e Montefeltro ad essere sacrificati.....
 
Anche oggi il mio DTT è impazzito a casa mia in centro. La fascia dal 36 al 45 è in preda a raptus di segnali che vanno e vengono al modo delle luci di Natale.....cosa succede?
 
Tv Centro Marche è sparita da due giorni. Credo che la postazione di Pesaro sia proprio saltata in aria.

Luca di Pesaro, puoi confermarmi?
 
Domtechnik76 ha scritto:
Guarda che S.Silvestro e' piu' potente di Ascensione:icon_rolleyes:
Da porto d'Ascoli Ascensione la vedo dura...:icon_rolleyes:
Maiella arriva e pure bene:icon_rolleyes: certo non dietro ad un palazzo grande o vallate...:icon_rolleyes:
Prova adesso puntato l'antenna su S.Silvestro vedi come ti salgono i livelli.
Si è vero che dalla mia posizione ricevo bene anche san silvestro, ma mi si annullano il 46 (conflitto tra le due 7Gold) e il 43 (Tv6 e Tvrs) che è trasmesso anche in orizzontale da Colle Marzio. In compenso però acquisterei rete 8, tvq ,tv italia (che spesso vedo comunque) e tele max. Il problema e però che san silvestro è molto instabile, nel senso che a momenti arriva tutto a palla e a momenti si annullano i segnali! Con l'analogico un periodo ci prendevo rai uno e rai due, c'erano momenti che si vedevano benissimo mentre altre volte addirittura si affievolivano fino a sparire per alcuni minuti.
 
francesco077 ha scritto:
Tv Centro Marche è sparita da due giorni. Credo che la postazione di Pesaro sia proprio saltata in aria.

Luca di Pesaro, puoi confermarmi?
Sei incommentabile.


Tornando ad argomenti un pò più seri.. volevo segnalare (finalmente) il notevole miglioramento della qualità video di Rai 3 TGR Marche.

E' scomparso del tutto quel fastidioso "effetto calza" che rendeva l'immagine più opaca rispetto alle versioni di regioni confinati (perlomeno mi riferisco a quella veneta ed a quella emiliano-romagnola, che posso controllare di persona)..
 
ivangas85 ha scritto:
Sei incommentabile.


Tornando ad argomenti un pò più seri.. volevo segnalare (finalmente) il notevole miglioramento della qualità video di Rai 3 TGR Marche.

E' scomparso del tutto quel fastidioso "effetto calza" che rendeva l'immagine più opaca rispetto alle versioni di regioni confinati (perlomeno mi riferisco a quella veneta ed a quella emiliano-romagnola, che posso controllare di persona)..
Credo che il miglioramento sia dovuto al nuovo feed satellitare dall'ex-Atlantic Bird.
 
reno73 ha scritto:
Si è vero che dalla mia posizione ricevo bene anche san silvestro, ma mi si annullano il 46 (conflitto tra le due 7Gold) e il 43 (Tv6 e Tvrs) che è trasmesso anche in orizzontale da Colle Marzio. In compenso però acquisterei rete 8, tvq ,tv italia (che spesso vedo comunque) e tele max. Il problema e però che san silvestro è molto instabile, nel senso che a momenti arriva tutto a palla e a momenti si annullano i segnali! Con l'analogico un periodo ci prendevo rai uno e rai due, c'erano momenti che si vedevano benissimo mentre altre volte addirittura si affievolivano fino a sparire per alcuni minuti.
Il problema è che la ricezione da San Silvestro è comunque legata alla propagazione troposferica in quanto non in ottica con San Benedetto/Porto d'Ascoli. Bisognerà poi mettere in conto il famoso spostamento dei siti trasmittenti pescaresi sulla altrettanto famosa piattaforma marina (accadrà mai!?)... Io non punterei le antenne su quel sito a meno che tu non sia un assiduo telespettatore delle emittenti abruzzesi.
 
reno73 ha scritto:
Forte propagazione oggi da Pescara San Silvestro qui nel sud delle marche, TVRS da colle san Marco quasi annullato, tvcentromarche mi manca da settimane ormai, mi arrivano molto bene il mux di tvq e quello di reteotto!!! Non che mi interessi più di tanto vedere tvrs e tvcentro marche, ma io mi chiedo come sia possibile che i due più importanti canali marchigiani posizionati sul 10 e sull'11 debbano essere interferiti da due mux minori abruzzesi (tele 9 e tv6) mentre tvq e reteotto debbano avere la frequenza libera ed arrivare fino alla marche senza problemi!!!???:5eek:
Ti rispondo subito: al Ministero delle Comunicazioni non autorizzano Tvrs e Tv Centro Marche ad alzare le potenze oltre un certo limite e a orientare le antenne trasmittenti in modo da coprire meglio la parte a sud-est di quelle postazioni. Per contro, hanno assegnato a Tv6 il canale 43 e non riescono a risolvere il naturale debordamento degli impianti situati sulla Maiella. O meglio, pensavano di risolvere il problema proibendo a tutte le emittenti locali di continuare a trasmettere dalla Maiella stessa! Ovviamente c'è stata una rivolta e credo sia in atto un contenzioso... La verità è che bisognava armonizzare le frequenze marchigiane con quelle abruzzesi, ma, calcolando che tutti i canali assegnati all'Italia sono stati assegnati alle tv nazionali e che tutte le emittenti locali trasmettono su frequenze non autorizzate dai Trattati Internazionali... ben si capisce il caos che ne deriva!! La triste verità è che al Ministero sperano in una rapida morìa di emittenti locali in modo da liberare banda e da "risolvere" definitivamente i problemi!! :(
 
LukeMC67 ha scritto:
Credo che il miglioramento sia dovuto al nuovo feed satellitare dall'ex-Atlantic Bird.
Secondo me invece hanno cambiato qualcosa anche ad Ancona.. l'effetto calza credo fosse imputabile a qualche passaggio analogico in sede, visto che si verificava solo su Rai3..

Ed il difetto si trascinava da prima dello switch-off.. c'è stato un lungo periodo nel 2010 in cui la versione analogica (il 42 UHF) era molto più nitida di quella contenuta nel vecchio Mux A trasmesso sul 50 UHF dal Cònero.. :icon_rolleyes:
 
LukeMC67 ha scritto:
Il problema è che la ricezione da San Silvestro è comunque legata alla propagazione troposferica in quanto non in ottica con San Benedetto/Porto d'Ascoli. Bisognerà poi mettere in conto il famoso spostamento dei siti trasmittenti pescaresi sulla altrettanto famosa piattaforma marina (accadrà mai!?)... Io non punterei le antenne su quel sito a meno che tu non sia un assiduo telespettatore delle emittenti abruzzesi.

Ma non sparare *******te:icon_rolleyes:
Come fai a dire che Pescara non e' in ottica con S.Benedetto, come lo vedi tu.
Mi sa che a voi due bisogna farvi una piattaforma:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso