Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mettiti nei panni di chi è del mestiere (e non sto parlando di me).. certe cose non si possono sentire da chi si fregia di essere un antennista professionista.. ;)

Intanto come per magia scompare la tropo e scompaiono i problemi (come al solito).. :D
 
non fare facile ironia piuttosto cerchiamo di risolvere qlcosa in questo disastroso dgtv please!!!
Cosa vuoi risolvere???? Mica dipende da noi....e se poi chi fa gli impianti ne capisce a quel livello, meglio riderci sopra. O piangere, a scelta....almeno se le risparmiassero certe cavolate!
 
Cosa vuoi risolvere???? Mica dipende da noi....e se poi chi fa gli impianti ne capisce a quel livello, meglio riderci sopra. O piangere, a scelta....almeno se le risparmiassero certe cavolate!
...pensa elettronica industriale ascoli ci ha messo piu'di un anno per amettere che a fano vi erano grosse lacune nel segnale....anche grazie agli antennisti della citta'.....
 
Elettronica Industriale non ha nemmeno tenuto conto che la parte di Urbino coperta dalle Cesane conta più di 3000 abitanti, perché copre il centro storico, Piansevero e Piantata. Con gli studenti arriviamo a quasi 10000. Però, non ha inserito il canale 36.

Fanno delle valutazioni strane.

Vorrei sapere da qualcuno, se i dati sono disponibili, se sa quanti watt vengono impiegati dai ripetitori di Santa Veneranda e Novilara.
Io so solo i dati di Canale Italia che impiega la potenza di 50 watt per Novilara.
 
Qualcuno che legge il forum da Sant'Angelo in Vado?

Oggi durante la rassegna stampa di FanoTv si accennava all'area di copertura dell'emittente, ed è stata fatta menzione anche dell'area vadese.. conferme sulla riaccensione del trasmettitore locale di Colle Cappuccini?
 
Ultimamente Teleadriatica sta facendo acqua da tutte le parti. Ogni giorno guardavo Radio Italia Tv. Ora manco quella. Purtroppo non si vede nemmeno ReteA e Radio Italia è inguardabile da me.
Devo essere contento? Non c'è nemmeno su tivusat.
Se una televisione è in difficoltà e non può garantire la copertura faccia due cose: o affitti ad altri oppure chiuda. Teleadriatica non può trasmettere solo dal Conero. Ma chi sono questi signori?
 
ETV sta cambiando in questi giorni il proprio ripetitore sul Conero. Ecco il motivo per cui il segnale è scomparso....
 
francesco077 ha scritto:
Se una televisione è in difficoltà e non può garantire la copertura faccia due cose: o affitti ad altri oppure chiuda. Teleadriatica non può trasmettere solo dal Conero. Ma chi sono questi signori?
Infatti oltre al Cònero ha attivi: Forte Montagnolo, Novilara, Fossombrone, Peglio e Sant'Angelo in Vado, solo per citare quelli che coprono la provincia di Pesaro-Urbino.

Simone81 ha scritto:
ETV sta cambiando in questi giorni il proprio ripetitore sul Conero. Ecco il motivo per cui il segnale è scomparso....
Le modifiche sono già state effettuate.
Adesso il segnale del 33 trasmesso dal Cònero arriva perfettamente anche dalle mie parti, oltre a quello del 42 di Forte Montagnolo, ovviamente.
 
Il multiplex sul 46 di Tele Adriatica spento da più di una settimana qui a Pesaro, quindi mancano tutte queste 7 Gold Tele Adriatica, Acqua, Dinamica, Gold Market Tv Marche, Marche News e Sport, Play.me, Prima Fila, Radio Italia Tv, Super Tennis, Telemarket, Telemarket - For You
 
Infatti oltre al Cònero ha attivi: Forte Montagnolo, Novilara, Fossombrone, Peglio e Sant'Angelo in Vado, solo per citare quelli che coprono la provincia di Pesaro-Urbino.

Le modifiche sono già state effettuate.
Adesso il segnale del 33 trasmesso dal Cònero arriva perfettamente anche dalle mie parti, oltre a quello del 42 di Forte Montagnolo, ovviamente.

Da me il 33 è scomparso proprio....prima lo vedevo....adesso è proprio a zero...
 
Da me il 33 è scomparso proprio....prima lo vedevo....adesso è proprio a zero...
Ripeto, per quello che ne so io le modifiche (importanti) alla pannellatura sono state già effettuate, magari ce ne saranno altre in futuro per ottimizzare alcuni buchi che si sono venuti a creare.
 
canale 33

come mai e'tv ha scelto anche questa freq.dove gli altri sono fuggiti(retea mux2)??:eusa_think:
 
Teleadriatica? Niente. Difficoltà economiche che si ripercuotono su una scarsa manutenzione e copertura.

Ivan, ti sei accorto che nella Val Foglia non c'è nessun ripetitore di Teleadriatica? Ci hanno lacerati dalla Romagna e siamo ignorati dalle Marche. Peglio è valmetauro, Fossombrone è valmetauro, Pesaro è il capoluogo.
Urbino allora sarebbe dovuta essere stata coperta da Sestarete7Gold. Prima c'era sul canale 53 dal San Paolo (che aveva solo Nuovarete, ma che avrebbe potuto benissimo cambiare configurazione, mettendo un canale per 7 Gold). Ci ha abbandonati.

Ho avuto conferma che il 60 delle Cesane di TIMB è in seria difficoltà. Sono problemi tecnici dovuti al trasferimento di segnale. Il 60 non riesce ad alimentarsi dal Petrano. La7 è stata più volte sollecitata, ma i tecnici non si muovono per risolvere il problema.

Occorre che 3570, per quello che è in suo potere, faccia qualcosa.
 
Ho avuto conferma che il 60 delle Cesane di TIMB è in seria difficoltà. Sono problemi tecnici dovuti al trasferimento di segnale. Il 60 non riesce ad alimentarsi dal Petrano. La7 è stata più volte sollecitata, ma i tecnici non si muovono per risolvere il problema.

Secondo me il trasferimento e' SATELLITARE, Monte Petrano non c'entra nulla......
Perfino a Pagino e' cosi'.......
Peccato che il ripetitore e' in un posto impervio, altrimenti se capitavo in Urbino gli facevo una bella foto come a quello della Rai :D
 
problemi anche da monteschiantello.........per tele2000......strano era indistruttibile!!!!:5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso