Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non e' che per caso fara' la fine di Budrio.....spianato dalle ruspe
Quella fine è scongiurata.. il traliccio autoirradiante è già diventato un porta-antenne a sua volta.. ;)

È invece possibile che in un futuro non lontanissimo venga spento definitivamente il TX dell'Onda Media.. speriamo il più tardi possibile..

Proprio stasera sul TGR, celebrando il 90° anniversario della radio ed il 60° della TV, hanno parlato dell'Onda Media di Ancona che svetta sulla collina di Posatora dal lontano 1938, quando garantiva anche la copertura di Zara, in quel periodo ancora italiana.
 
Ultima modifica:
quando garantiva anche la copertura di Zara, in quel periodo ancora italiana.

Da Ancona durante la guerra (o poco prima) era stato installato un ponte radio ad onde ultracorte (una fantascienza per quei tempi) per alimentare la stazione di Zara
Quello che chiamiamo oggi un "trasferimento", ma sicuramente operante su frequenze dell'ordine di qualche Mhz e non di Ghz.

Tra l'altro prima della guerra era gia' operante a Milano e a Roma un servizio sperimentale di televisione dell'EIAR (l'attuale RAI) sulla frequenza di 50 Mhz (il ns vecchio canale A), interrotto poi con gli avvenimenti bellici.

Su questo link qualcosa si dice

http://www.newslinet.it/notizie/sto...-esperienze-nel-nord-est-e-non-solo-dal-1928#
 
...stamattina, forse causa il forte vento di stanotte, sembra essere sparito (da me) il presunto 40 da Monte Ascensione...
Per ora ricevo con segnale pieno solo il 26, oltre al classico 32....
 
Ed il 26 continua ad avere valori buoni e fissi?

È veramente un rebus questa situazione.. però questo black-out del 40 non è un buon segno..

Fai una prova, Sandro.. recupera un'antennina portatile e puntala sull'Ascensione.. e dicci cosa riesci a ricevere..

A 10 km di distanza dagli impianti dovresti avere campo sufficiente anche trovandoti nella vallata..
 
Ivan, purtroppo tra oggi e domani non so se riesco a fare questa controprova...
Se ci riesco posto il tutto, ma nel frattempo posso confermare che il 26 lo ricevo tutt'ora con segnale pieno e costante, al pari del 32, mentre il 40 da stamattina è a 0 anche lui costante....
..alla prossima puntata ;-)

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
 
...scusate se sto diventando assillante ma mi piace tenervi informati....
...stamattina il 40 Rai lo ricevo di nuovo a piena forza mentre per tutta la giornata di ieri fino alla tarda serata era a 0 costante...
Ma ancora niente per il 30....
Allego foto da un crt con decoder esterno...
zebuqu2y.jpg
 
Mediaset qua sempre peggio un giorno si vede un altro giorno no elettronica industriale ascoli è consapevole dice che ci sono problemi ai ripetitori che sarà tutto sistemato ma ormai non ci crede più nessuno mah!!!!
 
...scusate se sto diventando assillante ma mi piace tenervi informati....
Io dai valori che vedo rimango sempre più interdetto. :D
La testa mi dice che si tratta di propagazione, ma il cuore dice che hanno acceso effettivamente sull'Ascensione. :D

Spero di avere risposte più certe, domani.
 
Ultima modifica:
Spero di avere risposte più certe, domani.

...anche io spero di avere qualche certezza nei prossimi giorni...

...comunque per l'esperienza che ho sui segnali nella mia zona...
questi mi sembrano trasmessi dall'ascensione, ma ripeto che è un mio parere personale.. ..e di parte :)

..anche per questo sono curioso e impaziente dei verdetti ufficiali...
 
...anche io spero di avere qualche certezza nei prossimi giorni...

...comunque per l'esperienza che ho sui segnali nella mia zona...
questi mi sembrano trasmessi dall'ascensione, ma ripeto che è un mio parere personale.. ..e di parte :)

..anche per questo sono curioso e impaziente dei verdetti ufficiali...


Forse una conferma ve la posso dare io. Abito a Grottammare zona Valtesino e il mio impianto è il seguente: antenna uhf in verticale puntata
verso sud Montesecco e antenna V banda in orizzontale puntata verso ovest Ascensione. Pochi minuti fà ho fatto una prova staccando completamente l'antenna uhf e lasciando solo la V banda puntata verso Ascensione. Risultato entrano solo i canali da 37 in poi compreso il canale 40 della rai. Questo dimostra che il canale 40 arriva sicuramente dall' Ascensione per due motivi: 1) circa due mesi fa ho fatto la stessa prova e il canale 40 era "vuoto", 2) da ovest arriva solo il segnale da Ascensione, non scopro assolutamente San Marco dal quale non ho mai ricevuto segnale
 
Risultato entrano solo i canali da 37 in poi compreso il canale 40 della rai.
Faccio sempre l'avvocato del diavolo.. sei sicuro digimati, che nonostante la differenza di puntamento e polarizzazione, il 40 che ti entra non sia quello di Punta Bore Tesino?
I livelli del 40 Rai sono simili agli altri canali ricevuti dall'Ascensione?
 
Faccio sempre l'avvocato del diavolo.. sei sicuro digimati, che nonostante la differenza di puntamento e polarizzazione, il 40 che ti entra non sia quello di Punta Bore Tesino?
I livelli del 40 Rai sono simili agli altri canali ricevuti dall'Ascensione?

Forse hai ragione, potrebbe entrare il segnale da Montesecco, ma il segnale è forte come gli altri canali e in più un paio di mesi fà, nelle stessa situazione, non ricevevo seganale apprezzabile.................
 
Grazie Digimati per la prova...

Ah ah, che forte questa situazione...

..sono aperte le scommesse... :)

TotoRAI :)
 
Faccio sempre l'avvocato del diavolo..

Io sono circa 50km perfettamente a nord dell'ascensione... ma il segnale lo ricevo bene (potenza 60-70% circa).
Molto meglio del 32 (potenza 20% ma entra con una v banda) sempre dell'ascensione. Come potenza e qualità è paragonabile alle altre tv private ed è spuntato fuori all'improvviso poco prima di natale.

Ritengo possa essere solo l'ascensione (o montefalcone al max). Nel mio caso, l'unica altra possibilità rimane Colbuccaro (anche se spostato di un 50° dal puntamento attuale) dove potrebbero aver potenziato la trasmissione in orizzontale (sebbene abbia sempre ricevuto Colbuccaro in verticale nonstante trasmetta in entrambi i modi).

Speriamo non sia solo propagazione ma un bel regalino di Natale da mamma Rai.
 
Speriamo non sia solo propagazione ma un bel regalino di Natale da mamma Rai.

Ho appena ricevuto la conferma da parte di Raiway Marche: 26 e 40 attivati provvisoriamente in attesa dell'ultimazione dei lavori di realizzazione della nuova postazione Rai sul Monte Ascensione.

Si stima che entro la primavera (ovviamente le condizioni meteo potranno influire su questa scadenza) i lavori saranno completati e di conseguenza potranno essere irradiati tutti e quattro i mux del servizio pubblico (32-30-26-40 UHF).

Contenti? :D
 
Telesanterno (sul mux etv) ha anche da voi problemi ????
Si sente l'audio ma lo schermo rimane scuro.

Tra l'altro anche DITV vedo che spesso "squadretta" pur essendo il segnale del mux forte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso