Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Colto nel segno con la questione MDS.

Infatti, non sto mica parlando di piccoli paesi di montagna (che forse in molti casi sono coperti di più), ma di una città capoluogo di Provincia e frazioni collegate.

Addirittura MDS, per motivi per niente chiari, ha disattivato il ripetitore per il MUX 4, sempre alle Cesane, che garantiva la copertura di Trasanni e Gallo (due popolose frazioni di Urbino e Petriano con imprese commerciali) per almeno 7000 abitanti totali. Ora a queste persone risulta più difficile, soprattutto se si abita più a valle, vedere persino Canale 5.

A meno che MDS non abbia provveduto diversamente nel frattempo.
 
MDS, dove ha in programma di estendere la copertura, da la priorità ai mux con contenuti pay.. quindi 1 (52 UHF), 3 (38 UHF), e 5 (56 UHF)..

Questo pensavo fosse chiaro a tutti..
 
Ultima modifica:
Il Petrano è un caposaldo provinciale. Perché non si accendono tutti i MUX MDS da lì? Così si oscura più di mezza Provincia. Non so se si rendono conto agli alti vertici.

Stanotte per la prima volta propagazione a bomba da Nord. Annullati molti mux, persino quelli RAI canali 30 e 40. Mai vista una cosa simile dal 2011 e Slovenia a bomba sul 22.
 
Al Petrano i mux MDS ci sono tutti.

Stessa situazione di Grottammare, citata qui sopra..

Da entrambi i siti mancano D-Free e La3, le cui attivazioni non vengono decise da MDS.

Alcuni post addietro avevo linkato i contatti di D-Free per sollecitare chi di dovere.
Cercando in rete credo si possano trovare anche quelli di La3.

Questa credo sia l'unica via per fare pressione sulle scelte dei due operatori di rete (anche se, secondo me, sanno benissimo qual è la situazione)..

Poi, sul fatto che MDS non abbia realmente alcuna voce in capitolo, mi sono espresso già altrove..
 
Ultima modifica:
Formalmente è sicuramente come dici tu, ma le strutture e le accensioni le gestisce E.I. che è di Mediaset.

Il Petrano è un ponte.....il 50 per forza ci deve essere, perché quando ti abboni a Premium se non si vede il 50 sono problemi dell'utente.

Io avrei fatto così....meno dispersione con diecimila ripetitori sparsi per lo spettro magnetico, ma almeno avrei garantito copertura totale.

A mezzo centro storico la gente si lamenta, chi vuole vedere Mediaset Extra e non ha i soldi per il tivusat, gli studenti che vogliono vedere MDS Premium...ci sono situazioni diverse. Qui si tratta di altri 5-7000 abitanti e quest'anno sono pure aumentati gli studenti in centro.
 
Spenti (o con problemi alla SFN), da questa mattina, i tre mux TIMB (47, 48, 60 UHF) da Forte Montagnolo.

Al "buio" tutta la costa da Ancona città a Fano.


EDIT: Segnali di nuovo on-air dalle 13.

Attivato il TIMB2 sul 55 UHF e spento il 60 UHF.


EDIT#2: Riacceso anche il 60 UHF.
 
Ultima modifica:
Formalmente è sicuramente come dici tu, ma le strutture e le accensioni le gestisce E.I. che è di Mediaset.


Se fosse come dici tu i mux 37 e 50 avrebbero una copertura uguale al ch 38 e 52.
Tu sei proprietario del mux in base al budget pianifichi la copertura sul territorio nazionale.
Se poi ti ostini a capirlo( come qualcun altro) pazienza.
 
Esatto, non è difficile da capire.

Come non è altrettanto difficile capire che esistono abbonati a Premium "di serie A e di serie B", visto che comunque sul 50 ci sono contenuti pay.

Contenti loro, contenti tutti.
 
Non credo che ci siano abbonati di A e di B lo spazio sul terrestre e' quello che e'...
Sul Dfree e' rimasto poco.
 
Beh, non è che siano passati "anni ed anni" dagli ultimi 'traslochi" sul MDS 3.. e sul D-Free rimane ancora il Cinema HD (oltre a Disney Channel)..

Potremmo stare a discutere per ore.. ma per quel che mi riguarda con MDS mi è bastata l'esperienza avuta prima dello switch-off quando, dalla sera alla mattina, sostituirono il 25 del Cònero con il 27 di Posatora..

Non proprio un esempio di pratica commerciale corretta..



Poi, ovviamente, massima libertà di scelta per tutti, eh..
 
Beh, non è che siano passati "anni ed anni" dagli ultimi 'traslochi" sul MDS 3.. e sul D-Free rimane ancora il Cinema HD (oltre a Disney Channel)..

Certo visto che ormai mancano poche accensioni del mux3 ,ma e da due anni che si cerca di tenere il meglio sui mux di prorieta' e solo che il ch 38 bisognava convertirlo da DVB H a DVB T.
 
Domtechnik, giro la domanda in un altro modo.
Mettiamola così. MDS dove ha in previsione di fare nuove accensioni in Provincia di Pesaro e Urbino?

Almeno, per nuovi impianti di antenna, sappiamo dove si andrà ad accendere.
 
Domtechnik, giro la domanda in un altro modo.
Mettiamola così. MDS dove ha in previsione di fare nuove accensioni in Provincia di Pesaro e Urbino?

Almeno, per nuovi impianti di antenna, sappiamo dove si andrà ad accendere.

Per adesso nulla piu' in la qualche postazione dove non ci sono tutti escluso sotto i 3000 abitanti.
 
Benissimo. Ti ringrazio per la risposta.

Quindi la mia zona supera i 3000 abitanti. Facendo il conto solo con i residenti urbinati, le Cesane sono a servizio di metà centro storico, Via Gramsci, Piansevero alta, Piantata, Ca' Staccolo, per un totale di oltre 5000 abitanti. Con gli studenti si arriva, solo considerando la parte di centro interessato, fino a 5000 persone dimoranti, facendo il conto che nella media, per ogni stanza con bagno, ci sono 2-3 studenti.

Penso che a queste condizioni, facilmente verificabili nella realtà quotidiana, si possano accendere nuove postazioni. Mi rendo disponibile per eventuali contatti.
 
Peccato che sia il trasmettitore di Via San Donato (Urbino Sud per EI) che quello delle Cesane (che copre solo l'1% del territorio comunale di Urbino) coprano rispettivamente 2400 e 2700 utenti, secondo MDS..

Quindi, salvo eccezioni, rimarrebbero comunque fuori..

Ma questo si sapeva già da dopo lo switch-off..
 
MDS ha fonti molto sbagliate.

Non tiene conto, oltre che di mezzo centro storico, anche del quartiere Sasso, alta Trasanni (che mi sono dimenticato di scrivere prima), Piansevero (zona Ospedale), Piantata e Ca' Staccolo, che hanno le Cesane a vista.

A Urbino ci vivo e anche tu puoi verificare quando vuoi questo dato. Se vai alla Piantata, c'è una situazione tragicomica con le antenne. Chi punta il Nerone, chi il Petrano, chi le Cesane in verticale, chi abita sopra verso la strada che tenta di puntare San Paolo, quando si vede che tutto il quartiere si sporge sulle Cesane e la Piantata è molto popolata.

E' questione di punti di vista. MDS doveva giustificare una mancanza dichiarando che gli abitanti sono pochi. Assolutamente falso. Si può andare in Comune a chiedere conferme.

A proposito, approfitto per dire che stasera la propagazione delle onde ha raggiunto un altro picco assurdo. Spero che sia solo di questi giorni, complice il caldo, perché stasera ricevo questi mux

canale 21 TRIVENETA Friuli-Venezia Giulia
canale 22 Slovenia
canale 23 Antenna 3 Nord-Est
canale 25 TVM
canale 27 Capodistria
canale 33 Slovenia

Possibile che da Trieste sparano segnali assurdi così??? Mi sembra che si stia verificando la stessa situazione di Fano zona porto.

Approfitto per dire anche che l'AGCM ha stilato l'elendo di canali da spegnere per le Marche.
Una tragedia.

Sono da spegnere i canali 21,23,28,29, 31, 33,34,39,41,45,53,59.

In particolare, il 23, 33, 34 e 41 devono essere spenti da Macerata in giù.
Invece il 28,29,39 devono essere spenti da Ancona fino a Gabicce Mare.

In tutta la Provincia di Rimini deve essere spento il 42.

L'unica eccezione se la prende la RAI Umbria che continuerà a trasmettere sul canale 29, perché a servizio dell'Umbria.
Quello che invece non capisco è perché ostinarsi a non inserire il 22 e il 27 a salvaguardia dei canali sloveni che arrivano a bomba fino ad Ancona.

In particolare, in Provincia di Pesaro e Urbino sono tanti i ripetitori che rischiano la chiusura.

28 La9
29 Sestarete
31 Nuovarete
39 Tele 2000
45 Fano Tv
53 Canale Italia
59 Rete8.

Ma questi canali dove traslocano?? Le tv private, minimo, dovranno fare accordi di condivisione frequenze.
Fano Tv non disturba nessuno!!!
 
Zona di Calcinelli son 2/3 giorni che è sparito il mux 46 - TeleAdriatica 7Gold (quello di Super tennis) antenna girata verso Fossombrone.
Qualcuno di voi ha lo stesso problema?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso