Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma non sto parlando di timb...sinceramente non me ne può fregare di meno se le cesane saltano un giorno... Stavo chiedendo a che punto era l organizzazione della gita a urbino per misure in zona...
 
Se si tratta di una cosa seria ci si può organizzare una giornata. Immagino che tu abbia apparecchiature scientifiche di rilevamento.

Niente di personale,ovviamente.
 
Bentornata Ètv Marche sul 42 a Pesaro. Ora sarebbe interessante sapere se si è riattivato anche il 42 di Fossombrone.

Intanto oggi è spento il canale 60. Assenza di segnale notata anche con antenne mobili.
 
Allora hanno un sistema di trasmissione a luci di Natale. Se salta un ponte, si spengono anche gli altri. O aveva problemi Pesaro,oppure avevano problemi con i trasferimenti o i transiti.

Qui da me continua l'off del 60 alle Cesane. Spero che sia lo spegnimento preordinato alla taratura dell'impianto al canale 44.
 
Allora hanno un sistema di trasmissione a luci di Natale. Se salta un ponte, si spengono anche gli altri. O aveva problemi Pesaro,oppure avevano problemi con i trasferimenti o i transiti.

Probabilmente avevano un problema a Fontecorniale.
Li' arriva il segnale da Ancona che viene rilanciato alle varie postazioni trasmittenti.

Ovviamente e' una mia supposizione, poi il problema potrebbe essere anche stato un'altro:eusa_whistle::eusa_whistle:
 
Allora hanno un sistema di trasmissione a luci di Natale. Se salta un ponte, si spengono anche gli altri. O aveva problemi Pesaro,oppure avevano problemi con i trasferimenti o i transiti.

Probabilmente avevano un problema a Fontecorniale.
Li' arriva il segnale da Ancona che viene rilanciato alle varie postazioni trasmittenti.

Ovviamente e' una mia supposizione, poi il problema potrebbe essere anche stato un'altro:eusa_whistle::eusa_whistle:

Se salta un ponte, si spengono anche gli altri.

I trasmettitori digitali, funzionano cosi' , se non arriva il segnale da Fontecorniale, vanno in stand-bay :D:D:D
 
Caro vecchio analogico. Prendevo meglio,più canali utili,meno canali slavi,canali puliti e anche 12 canali romagnoli. Ora mi sento senza patria con canali mai visti prima,canali slavi,canali a giorni alterni e sparizione di canali romagnoli.
 
sono a Fabriano - AN - è tornato il 42 di etv ma credo in t2 in quanto sui sintonizzatori normali non lo prende mentre solo con technomate tm-6902 lo aggancia correttamente.
 
Ripristinati tutti i servizi del mux ÈTv Marche, ad eccezione di ÈTv Piú (LCN 112).

EDIT: ripristinata anche ÈTv Piú.
 
Ultima modifica:
In T2 direi che è un pó esagerato in effetti.. :D

Peró proprio ÈTv Piú è stata trasmessa (intelligentemente, secondo me) per un periodo in Mpeg 4.. ed era veramente un bel vedere ad 1 Mbit.. ;)

Tanto chi arriva sull'LCN 112 deve essere già un discreto "smanettone", quindi si presume abbia un ricevitore adeguato.. :D

Se riusciamo ad organizzare un giro ad Urbino comunque ci sono volentieri, grazie dell'invito!
 
Le prove di antenna non si faranno,però,al Mercatale,ma a Porta Lavagine 😁 e in un altro punto del centro che dico io.
 
Tele A sta trasmettendo (almeno da una rilevazione alle ore 17,00) in maniera pressoche' continuativa dalle ore 1 di questa notte
Il segnale si stabilizza con giornate di pioggia come queste, mettendo in forse tutte le teorie fatte fin'ora riguardo la precarieta' del collegamento di trasferimento in ingresso su Montagnola :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:

Mah !!!!!
 
Pioggia o non pioggia la certezza è che c'è quache transito ballerino.. ma non da ieri.. dai tempi di Nuova Teleregione sul 35 UHF.. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso