Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
credo che rtm stesse aspettando l'autorizzazione per trasmettere sul 24, forse sta facendo semplicemente delle prove in attesa di...
 
TVRS: il mux di tvrs da un paio di giorni modula in 64qam al posto del tr
view
adizionale 16qam. La ricezione, come sempre, risulta particolarmente buona. Probabilmente i test sono mirati ad ottenere piu' capacita' trasmissiva. Al momento e' poco meno di 20 megabit /sec

immagine qui:https://drive.google.com/file/d/0B168pt4vcKX6Yno2MjFEVE0wN1k/view?usp=sharing
 
Ho visto ora la zona dove si trova l'abitazione (pochi km da casa mia ;) ), ed a spanne ti direi che le possibilità di tirar dentro Arcevia sono poche, perchè dovresti essere coperto dalla collina di Solfanuccio in quella direzione.

Novilara invece dovresti vederla tranquillamente, ma come diceva qualche post indietro BillyClay, puntare verso nord anche per i soli segnali MDS significa mettersi nelle condizioni di tirar dentro tutti gli altri trasmettitori di mezzo nord-est, con i risultati che puoi immaginare (e di cui MDS non sembra interessarsi)..

Il consiglio che mi sento di darti da appassionato è quindi di lasciare tutto così com'è, magari tentando di ottimizzare il puntamento su Fossombrone per tentare di avere un segnale più robusto e senza avventurarti in miscelazioni che probabilmente non ti garantirebbero comunque un risultato ottimale..

Eccomi di nuovo qui :)

Dopo diverso tempo mi sono finalmente preso una RTL-SDR, e guardando lo spettro effettivamente dalla direzione di Arcevia ricevo poco o nulla, mentre i segnali sembrano provenire con maggiore intensità dalla direzione del Nerone per i Rai, e della Carpegna (Monte San Paolo?) per le private - e non da Fossombrone o dal Petrano (che da me sono praticamente in linea con il Nerone).
A questo punto penso di puntare l'antenna a metà strada fra i due, visto che già ora riesco a prendere le private pur puntando sul Nerone (a 40° di distanza), ed evito inoltre di complicarmi la vita dovendo miscelare i segnali provenienti dalle due antenne.
L'unica cosa che mi preoccupa è che sporadicamente (anche se non so quantificare ogni quanto - ma comunque abbastanza di rado) "scompare" il segnale delle Rai, o meglio, diventa tanto disturbato che il televisore non riesce a decodificarlo - senza che cali di intensità.
È possibile che si tratti di propagazione da oltre gli Appennini (l'antenna è puntata verso il Nerone, quindi verso E-SE), oppure dal Nord-Est, nonostante sia a circa 90° rispetto l'antenna? Oppure è possibile che si sia trattato di un problema generalizzato, indipendente dalle condizioni atmosferiche e dell'impianto, visto che sembrava coinvolgere solo i canali Rai? (Per esempio sul 26 non si vedeva nulla, come anche sul 30 e 40, mentre i 25 e 27 adiacenti al primo non avevano alcun problema, pur non essendoci particolari differenze nei loro spettri.[1])

[1]: https://i.imgur.com/cQ1Lo34.png
 
Ultima modifica:
il nerone é in ottica? lo vedi a occhio o hai ostacoli?

Non è in ottica, visto che in mezzo ho la cima di una collina a circa un km da me, ma dopo di essa è tutto libero. Monte San Paolo invece dovrebbe essere in ottica, anche se a pochi gradi dalle colline sottostanti.
 
Il "problema" della RAI è dato molto probabilmente dal Venda fuori intervallo di guardia, in questo caso..

Fino ad un paio di giorni fa (in occasione della perturbazione che ha spazzato via il gran caldo, la tropo e portato le tanto agognate piogge) e da due mesi a questa parte è sempre arrivato come un locale..

Non a caso ti dovrebbero essere andati sotto soglia 26-30-40 ma non il 32 regionale..
 
Ultima modifica:
Il "problema" della RAI è dato molto probabilmente dal Venda fuori intervallo di guardia, in questo caso..

Fino ad un paio di giorni fa (in occasione della perturbazione che ha spazzato via il gran caldo, la tropo e portato le tanto agognate piogge) e da due mesi a questa parte è sempre arrivato come un locale..

Non a caso ti dovrebbero essere andati sotto soglia 26-30-40 ma non il 32 regionale..

Già, proprio così, ma... anche con l'antenna puntata a 90° rispetto ad esso? :icon_eek:

EDIT: O magari non lo ricevevo direttamente, ma erano i segnali riflessi da monti o colline?

EDIT 22:34: Stasera per un momento mi sono comparsi alcuni canali croati, quindi non è poi così improbabile che le scorse volte stessi ricevendo dal Venda.
Ora la domanda è: sarà la mia antenna ad avere dei lobi secondari così paurosi da prendere segnali da ovunque, oppure veramente sono le colline che ho davanti ad essere degli specchi?
 
Ultima modifica:
Un amico che abita a Spinetoli non vede il mux2 di TvCentroMarche (antennistica su C.S.Marco in pol. v), solo tvrs e rtm, tra le locali: qlc. può verificare in zona e in città? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Un amico che abita a Spinetoli non vede il mux2 di TvCentroMarche (antennistica su C.S.Marco in pol. v), solo tvrs e rtm, tra le locali: qlc. può verificare in zona e in città? Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mux tvcm2 regolarmente attivo su s.marco uhf35



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sono a Senigallia e qua tutto funziona antenne verso Ancona situazione a oggi 6.9.2017 spenti uff .21.22.23.27.28.29.33.39.basso uhf25.spenti.31.45.53.tutto il resto ok

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
 
Sono a Senigallia e qua tutto funziona antenne verso Ancona situazione a oggi 6.9.2017 spenti uff .21.22.23.27.28.29.33.39.basso uhf25.spenti.31.45.53.tutto il resto ok

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Puntando il Conero immagino. Il 25 è basso come tutti i Mediaset arrivando da forte montagnolo .. solo che i centralini tengono la banda 4 poco amplificata a causa dei segnali esageratamente più forti della Rai dal Conero che poi rompono fino in Romagna. ..
 
Segnalo l'OFF del 35 UHF (Tv Centro Marche 2) da Montagnolo.

Come continuità di servizio, sicuramente siamo su un altro livello rispetto al 60 UHF.
 
Qualcuno che punta colle San Marco può dirmi se il mux Tvrs è attivo? Lo ricevo a tratti e non capisco se il segnale che ricevo sia quello di San Marco o di altro sito vicino, tipo colle di marzio o montesecco, grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso