Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
segnalo nella via di mia madre a Camerano che non si vede la Rai... loro stanno nella zona coperta e prendono dal canale 9 in polarizzazione verticale... credo che il ripetitore sia a Porto Potenza o giù di li... stasera schermo nero su ogni palazzo... di solito prende benissimo
 
Spenti, da qualche giorno, gli impianti di 7Gold Marche (46 UHF) di Forte Montagnolo e (credo) M.Cónero: mezza regione al buio.
 
Strano.

O hanno cambiato pannellatura o puntamento: il 46 (ex 37 analogico) da Massignano in diverse occasioni arrivava come backup anche dalle mie parti in caso di blackout da Montagnolo.

Questa volta nulla.

Monte Conero lo osservo tutti i giorni e va regolarmente, Montagnolo non so. So che dovrebbero variare il FEC x renderlo più "robusto" e che dovrebbero passare Nuovarete Marche a 2 Mbit/s come in Emilia-Romagna.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Su tv-monitor LG la diagnostica riporta ancora una 64QAM con IG 1/4 e FEC 3/4.

Non ricordo se precedentemente il FEC fosse a 5/6, forse il cambio consiste in questo?

Su tv Samsung purtroppo non vengono forniti dettagli "tecnici".

Su altra tv (una mezza cinesata [emoji28]), per completezza, la modulazione risulta essere una 16QAM.
 
La modulazione di 7gold è 16qam e il FEC è INCREDIBILMENTE di 7/8.
Incommentabili!! Il Fec va messo a 2/3 o, al massimo, a 3/4!
 
Forse da parte tecnica, ma dalla parte dell'utente che ha interesse a vedere i canali del mux in maniera stabile ed efficiente, meglio la 16qam con fec 2/3. Tanto, per i canali che vengono trasmessi (televendite), può andare bene anche 1 Mbit per canale, magari trasmesso in H264.
Lo spazio esce eccome e il segnale di irrobustisce!!
 
Forse da parte tecnica, ma dalla parte dell'utente che ha interesse a vedere i canali del mux in maniera stabile ed efficiente, meglio la 16qam con fec 2/3. Tanto, per i canali che vengono trasmessi (televendite), può andare bene anche 1 Mbit per canale, magari trasmesso in H264.
Lo spazio esce eccome e il segnale di irrobustisce!!

Beh, se lo vuoi "super-robusto" allora l'ideale è 16QAM con 1/2 di FEC: ci ha trasmesso per un periodo e'tv, agganciava pure nelle condizioni di ricezione più assurde!...
RMM sta trasmettendo con 1 Mbit/s in H264: mi sembra che la qualità sia del tutto paragonabile ai 2 Mbit dell'mpeg2,,,


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Beh, se lo vuoi "super-robusto" allora l'ideale è 16QAM con 1/2 di FEC: ci ha trasmesso per un periodo e'tv, agganciava pure nelle condizioni di ricezione più assurde!...
RMM sta trasmettendo con 1 Mbit/s in H264: mi sembra che la qualità sia del tutto paragonabile ai 2 Mbit dell'mpeg2,,,


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Appunto. Quindi, presumendo per 16qam e fec 2/3 circa 15 Mbps per il mux, per i 7 canali di 7gold Marche sarebbe sufficiente anche mantenendo i 4 canali di televendite a 1 Mbps in H264 e 7gold e Nuovarete a 2 Mbps e Radio Italia HD a 4 Mbps.
Lo spazio c'è e il segnale è robusto.

Stesso discorso si può fare per Tvcm, Vera Tv ed Etv, ma è una questione di volontà a farlo.
 
Appunto. Quindi, presumendo per 16qam e fec 2/3 circa 15 Mbps per il mux, per i 7 canali di 7gold Marche sarebbe sufficiente anche mantenendo i 4 canali di televendite a 1 Mbps in H264 e 7gold e Nuovarete a 2 Mbps e Radio Italia HD a 4 Mbps.
Lo spazio c'è e il segnale è robusto.

Stesso discorso si può fare per Tvcm, Vera Tv ed Etv, ma è una questione di volontà a farlo.

Qualcuno mi corregga se dico castronerie, ma mi sembra che esistano delle norme tecniche che imporrebbero come standard il 64QAM x l’ mpeg-2... altre scelte fanno parte della nostra proverbiale anarchia italica.
Detto questo, anche non ci fossero standard cui uniformarsi, un FEC da 1/2 restringerebbe di molto la banda disponibile, già inferiore x via della modulazione scelta.
E’tv lo fece per un periodo solo xké convogliava 3 canali tv sd (di cui uno in mpeg4) e uno radio.
 
Qualcuno mi corregga se dico castronerie, ma mi sembra che esistano delle norme tecniche che imporrebbero come standard il 64QAM

Infatti risulta anche a me. Per la robustezza, consiglierei di passare a QPSK e fec 1/2, così si riceve anche senza televisore. Poi magari non ci sta nulla, ma si possono sempre trasmettere immagini fisse e musica....
 
Sto cercando di essere pratico suggerendo da utente dei parametri possibili, laddove vedo che nelle Marche, per numero e qualità di canali trasmessi (parecchi di televendite) ritengo che operativamente sia sufficiente una 16qam con fec 2/3, affinché i tecnici di alta frequenza possano valutare e applicare ai vari mux.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso