Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

sto seguendo il giro su rai 3 abruzzo il canale salta in continuazione :mad: sono passato su tivusat e i canali di rai sport 1 e rai sport 2 saltano anche quelli e' impossibile seguire il giro:crybaby2: :crybaby2: grazie rai per tutti gli altri canali al momento continuano ad essere defunti:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
max 67 ha scritto:
sto seguendo il giro su rai 3 abruzzo il canale salta in continuazione :mad: sono passato su tivusat e i canali di rai sport 1 e rai sport 2 saltano anche quelli e' impossibile seguire il giro:crybaby2: :crybaby2: grazie rai per tutti gli altri canali al momento continuano ad essere defunti:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

fortunatamente io su entrambi i televisori sui primi 3 canali ho salvato rai lazio e non abruzzo altrimenti le avrei prese a sbrangate :D
 
Kamioka Go ha scritto:
Il post è corretto, ma io aggiungerei anche la parte relativa al ripetitore di Castello, che aveva già switchato nel 2009 con 2 mux definitivi: il mediaset 4 e il mux 1 Rai.
Come ho un attimo vedo se aggiungere su quella pagina Facebook i dettagli per Castello, anche se su quella stessa pagina, oltre il mio intervento che ho qui copiato/incollato, c'è anche un mio ulteriore post dove ho direttamente linkato questo nostro thread del Forum, pertanto non si potrà fare a meno di leggere l'intera vicenda in modo completo (il Forum è leggibile anche ai non iscritti). ;)
Non lo ho menzionato perché come ti avevo già detto, il Mux 1 RAI se per un periodo è stato acceso non era a titolo definitivo o in concessione RAI (per le zone ove i segnali nazionali sono switchati).
Probabilmente, limitatamente alla RAI, era un qualcosa di un privato (ad es. del Comune) che non ha avuto la possibilità o non ha intrapreso le corrette vie affinché il Ministero lo autorizzasse definitivamente e la RAI se ne prendesse carico come un proprio impianto (cosa che è invece accaduta ad es. per il sito privato di Pozzaglia Sabina, RI, dove il Ministero ha autorizzato il ch. 23 da quel sito come frequenza e impianto in concessione alla RAI).
Per il Mux Mediaset 4 di nuovo attiva (del che non posso che rallegrarmi, ho già letto l'altro tuo intervento) credo che aver contattato chi di dovere abbia accelerato la sua riaccensione, anche perché quell'emissione è stra-autorizzata e stra-ufficiale. :D


Kamioka Go ha scritto:
A questo punto me la prendo anche con il Comune: è ora che si esponga e dia spiegazioni credibili, perché, anzitutto, sarebbe interessante capire esattamente QUANDO E IN QUALE TEMPISTICA ha ricevuto l'ordinanza ministeriale per la disattivazione temporanea degli impianti (ricordo che vittime di questa bufera sono anche i ripetitori delle frazioni di Tufo e Colli di Monte Bove), e bisogna capire se davvero siano ancora in attesa delle nuove frequenze. Se è davvero così, perché il ministero non ha provveduto a inviarle PRIMA? :mad: Questa è un'improfessinalità gravissima e imperdonabile
Non si può non essere d'accordo.
Se utilizzi Facebook, perché non intervieni sulla pagina dove si parla di questa problematica? ;)


Kamioka Go ha scritto:
Qualcosa mi diceva che era cambiato quando ho acceso il tv, e ho visto che rispetto a ieri il ch.6 di Oricola in cucina si è abbassato.. infatti, riaperto anche parzialmente l'impianto di Castello, deperisce il segnale da Oricola :icon_twisted:

AG-BRASC, forse dovresti ricrederti sulle antennine da interno :icon_twisted:
infatti in camera da letto con l'antennina Rai Lazio è ancora stabile e senza squadrettamenti :icon_twisted:
Ovviamente non c'è alcun legame tra il segnale di Castello e quello di Oricola.
Inoltre credo che la ricezione del ch. 6 risulti più facile, a dispetto del fatto che il ch.35 avrebbe in teoria un segnale più performante, perché devi sapere che in realtà i segnali con frequenza più bassa (ed è il caso della VHF raffrontata con la UHF) riescono a "propagarsi meglio" di quelli con frequenza più elevata, inclusa la possibilità di risentire meno di impedimenti fisici/ostacoli che ne occludono parzialmente la visibilità.


Kamioka Go ha scritto:
ciao, andry85, sei sicuro che da dove ti trovi non riusciresti a ricevere il segnale di Castello?
Potresti fare delle prove con un'antennina da interni, magari lo prendi senza squadrettamenti ;)
[...]
Domanda per AG-BRASC,
pensi ci siano possibilità che riattivino a Castello i due Timb (anche se adesso sarebbero tre..). Dal momento che a Oricola, nisba.. potrebbero almeno rimetterli qui :evil5:
Se ho capito dov'è che si trova andry85, è normale che lì non si riceva alcuna traccia del segnale di Castello. Le emissioni, già quando erano in analogico, erano di potenza davvero minima, quanto bastava per il servizio in alcuni quartieri (parlo di potenze che in digitale si attestano a non più di 0,2-0,5W).
Invece per l'eventuale riattivazione di TIMB da Castello (dove comunque era presente un collegamento per i Mux pre-switch e non quelli definitivi) non ho alcuna notizia, nel senso che non è né sì né no, perché non lo so.
Cercherò di informarmi. Come saprò qualcosa ve lo dirò. :)


andry85 ha scritto:
ho fatto un rapido conteggio...senza doppioni e canali a pagamento ho la bellezza di 17 canali e 3 radio...daje :D
Embè, che ce voi fa'... So' conquiste! :badgrin:


Di nuovo OT

Chi in zona è libero sabato pomeriggio per un caffè e una chiacchierata di persona, mi faccia sapere, ché forse passo a Carsoli. ;)

Fine OT
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Come ho un attimo vedo se aggiungere su quella pagina Facebook i dettagli per Castello, anche se su quella stessa pagina, oltre il mio intervento che ho qui copiato/incollato, c'è anche un mio ulteriore post dove ho direttamente linkato questo nostro thread del Forum, pertanto non si potrà fare a meno di leggere l'intera vicenda in modo completo (il Forum è leggibile anche ai non iscritti). ;)
@ Kamioka Go
Mi auto-quoto per rassicurarti del fatto che una persona proprio della tua stessa zona (sicuramente la conosci :)) ha appena provveduto ad aggiornare quella pagina Facebook coi dettagli del sito di Castello e di quello di Tufo rispettivamente per le zone di Carsoli di Via dei Marsi e di Tufo Alto/Basso. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
@ Kamioka Go
Mi auto-quoto per rassicurarti del fatto che una persona proprio della tua stessa zona (sicuramente la conosci :)) ha appena provveduto ad aggiornare quella pagina Facebook coi dettagli del sito di Castello e di quello di Tufo rispettivamente per le zone di Carsoli di Via dei Marsi e di Tufo Alto/Basso. ;)

;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Non lo ho menzionato perché come ti avevo già detto, il Mux 1 RAI se per un periodo è stato acceso non era a titolo definitivo o in concessione RAI (per le zone ove i segnali nazionali sono switchati).
Probabilmente, limitatamente alla RAI, era un qualcosa di un privato (ad es. del Comune) che non ha avuto la possibilità o non ha intrapreso le corrette vie affinché il Ministero lo autorizzasse definitivamente e la RAI se ne prendesse carico come un proprio impianto (cosa che è invece accaduta ad es. per il sito privato di Pozzaglia Sabina, RI, dove il Ministero ha autorizzato il ch. 23 da quel sito come frequenza e impianto in concessione alla RAI).

boh, tutto può essere.. è stato acceso per 2 anni circa, peccato, era una buona cosa.. già che la Rai esclude di attivare tutti gli altri mux :sad:

AG-BRASC ha scritto:
Invece per l'eventuale riattivazione di TIMB da Castello (dove comunque era presente un collegamento per i Mux pre-switch e non quelli definitivi) non ho alcuna notizia, nel senso che non è né sì né no, perché non lo so.
Cercherò di informarmi. Come saprò qualcosa ve lo dirò. :)

Grazie, sarebbe una gran notizia.
 
ho letto tutti i post del digital forum sullo switch off dell'abruzzo in linea di massima alle 7 avevano spento l'analogico alle 13 dello stesso giorno hanno riattivato tutti i canali in digitale :5eek: non capisco ancora perche' qui da noi non c'e' una cosa che e' andata bene sono passati 4 giorni siamo abbandonati
a noi stessi :crybaby2: :crybaby2: aspettiamo con pazienza domani che cosa succedera' vediamo se qualche canale resuscita:doubt: :doubt: :doubt: senno' bisogna fare una domanda in carta da bolllo al papa!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Ah, però... :)

Piuttosto, qualcuno mi può aggiornare sulla situazione del ch. 35 del Mux 1 RAI Abruzzo? Sempre a intermittenza? :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ah, però... :)

Piuttosto, qualcuno mi può aggiornare sulla situazione del ch. 35 del Mux 1 RAI Abruzzo? Sempre a intermittenza? :eusa_think:

io lo seguo poco o niente...adesso sto vedendo il tg abruzzo da qualche minuto e sembra tutto ok...nel caso dovesse saltare vi aggiorno ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ah, però... :)

Piuttosto, qualcuno mi può aggiornare sulla situazione del ch. 35 del Mux 1 RAI Abruzzo? Sempre a intermittenza? :eusa_think:
alla fine la nostra protesta e' finita sul giornale era ora :D tanto continuo a postare sulla pagina di facebook fino a che qualcuno non risponde!!!! :mad: per quanto riguarda il canale 35 continua a interrompersi per brevi attimi scompare e riappare la stessa cosa che ogni tanto fa il canale 6 da oricola con il tgr lazio ho sempre segnalato questi problemi alla rai la risposta e' stata i nostri ripetitori non hanno generato i problemi da lei descritti ,in pratica come se fossi un visionario cosi' ho allegato un bel filmato con il telefonino del lavoro che fa quando non piove e quando e' bel tempo replicando che a mediaset queste cose non succedono:eusa_naughty: infatti quando a febbraio avevamo 2 metri di neve e bufera atutto spiano mediaset non e' mai saltata:5eek:comunque oggi e' il quinto giorno di buio totale!!!!
 
comunque a 5 giorni dallo switch-off è ancora tutto morto...
nonostante siamo stati dimenticati e nonostante abbiamo fatto presente almeno sul web tutti i disagi e la mancanza di organizzazione,non è cambiato un bel nulla...quanto ancora dobbiamo aspettare per vedere tutti i mux che ci appartengono? :sad:
 
max 67 ha scritto:
alla fine la nostra protesta e' finita sul giornale era ora :D tanto continuo a postare sulla pagina di facebook fino a che qualcuno non risponde!!!! :mad: per quanto riguarda il canale 35 continua a interrompersi per brevi attimi scompare e riappare la stessa cosa che ogni tanto fa il canale 6 da oricola con il tgr lazio ho sempre segnalato questi problemi alla rai la risposta e' stata i nostri ripetitori non hanno generato i problemi da lei descritti ,in pratica come se fossi un visionario cosi' ho allegato un bel filmato con il telefonino del lavoro che fa quando non piove e quando e' bel tempo replicando che a mediaset queste cose non succedono:eusa_naughty: infatti quando a febbraio avevamo 2 metri di neve e bufera atutto spiano mediaset non e' mai saltata:5eek:comunque oggi e' il quinto giorno di buio totale!!!!

max abbiamo avuto lo stesso pensiero contemporaneamente :D

ottima cosa quella della protesta sul giornale...state facendo un gran lavoro :)
 
andry85 ha scritto:
io lo seguo poco o niente...adesso sto vedendo il tg abruzzo da qualche minuto e sembra tutto ok...nel caso dovesse saltare vi aggiorno ;)

mi autoquoto per dire che è appena saltato rai3 abruzzo...
pausa di più di qualche secondo e poi è tornato...insomma la stessa solfa...
 
AG-BRASC ha scritto:
Mo ce penso io... ;)
ho mandato e mail anche al ministero ma al momento nessuna riposta continuano beatamente a dormire,mentre rai 3 abruzzo saltella :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: facendo una ricerca ancora nessun canale e' resuscitato continuero' a postare le lamentele su digitale terrestre abruzzo su f.b. anche dal sito italia in digitale nessuna novita' ho scritto anche a loro per sapere qualcosa ma ancora non mi rispondono!!! anche le email spedite per la postazione di castello a carsoli nessuno si degna di ripondere tranne mediaset che appena ha avuto le segnalazioni invece di rispondere ha riattivato il 49 da castello!!!!:icon_cool:per andry per evitare di prendere a sbrangate le tv ho sintonizzato sul 3 rai 3 lazio ahahahah!!!
 
Non è tanto il Ministero a dover rispondere (al quale si può giusto inoltrare una lamentela, un esposto...), ma il titolare dell'impianto, cioè RAIWAY.
Inoltre, il sito di Italia in Digitale, facendo riferimento ad una puntuale e precisa cronaca dei segnali (ed anche delle eventuali relative problematiche), si trova un po' come il sottoscritto, ovvero, vincolato a segnalare la cosa ad alcuni addetti ai lavori che però ora sono inesorabilmente presi negli switch delle altre zone della medesima area tecnica.
Più che sollecitare...

Ad ogni modo or ora ho inviato loro anche una mail con il Ministero in copia (se volete utilizzarlo anche voi, anzi, non sarà male se lo farete, l'indirizzo è: urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it).
Ecco il testo.

"Buongiorno,

ho un’ennesima segnalazione di disservizio per il sito RAI di Oricola.

Stavolta si tratta del nuovo Mux 1 edizione Abruzzo, irradiato dallo scorso lunedì 14/05 sul canale UHF 35.

Dal giorno della sua attivazione, come previsto dal processo Abruzzese dello switch off, il segnale presenta continue cicliche interruzioni che interessano la portante, che scompare per alcuni secondi per poi ritornare poco dopo.

Un vero peccato considerando che il segnale di base si riceverebbe forte e chiaro.

Aggiungo che, sempre in questi giorni, il problema si è verificato, ma molto più di rado (e forse in modo non significativo) anche per il Mux 1 edizione Lazio irradiato sul canale VHF 6.

Il tutto è stato rilevato dai molti utenti che ho modo di conoscere in zona (comuni di Orvinio, Oricola, Carsoli, Riofreddo, Vallinfreda), oltre che strumentalmente dal sottoscritto.

E’ appena il caso di far notare che il disservizio non è che l’ennesimo di una lunga serie che negli ultimi anni ha interessato questo sito trasmittente e che ciò impedisce di poter regolarmente usufruire del SERVIZIO PUBBLICO.

Sorvolo poi sul fatto che, dalla prima parte di switch off del 2009 (cha ha visto iniziare appunto le trasmissioni del Mux 1 edizione Lazio), considerando che Oricola è impianto di riferimento per un bacino di oltre 20000 utenti, in occasione dello switch off Abruzzese ci saremmo aspettati anche l’attivazione del servizio degli ulteriori Mux 2, 3 e 4. Giusta aspettativa, puntualmente disattesa.

Cordiali saluti."
 
Cambiando discorso, ho un'info tecnica che potrebbe interessare andry85.

Stavo ripensando ai segnali "pre-switch" e mi è rivenuto in mente che RAI 3 Abruzzo utilizzava il canale 50, adiacente il 49 di Mediaset, ma da un sito differente (puntamento incluso).

Non sarà che il vostro impianto, oltre alla III banda per il canale 6 di Oricola, prevede due antenne UHF, una per Oricola e una per Pereto, sulle quali è apposto un filtraggio specifico per l'ex ch. 50 di RAI 3 Abruzzo?

Perché se le cose stanno così, ecco spiegato perché il 49 "perde colpi", in quanto un filtraggio di canale (ad es. il ch. 50 che passa solo dall'antenna su Oricola e viene ovviamente rimosso da quella verso Pereto) non potrà mai essere selettivo al 100% solo su QUEL dato canale, e la sua "pendenza" o "fattore Q", finisce per coinvolgere, compromettendone la linearità di ricezione, i canali adiacenti, quindi il 51 ed il 49, appunto... :icon_rolleyes:

Non è che l'impianto centralizzato, pur se recente, risale a PRIMA dello switch del 2009 (quando il ch. 49 ancora non era utilizzato dal Mux di Mediaset)? :icon_rolleyes:
 
conclusione qui siamo arrivati a venerdi' e niente si e' mosso!!!! una vergogna :mad: :mad: ormai arrivederci a lunedi' quando per vedere sti canali dovremmo chiedere la dispensa al papa in vaticano:eusa_wall: :eusa_wall: sara' difficile infatti che domani ci siano lavori sui ripetitori nel frattempo postate tutti le vostre lamentele sulla pagina di facebook dedicata al digitale terrestre dell'abruzzo qualcosa alla fine si muovera':badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:per la cronaca rai 3 abruzzo va a piccoli saltelli
 
Ultima modifica:
ho sempre delle riserve sull'efficacia di questi mezzi..auspico che se ne interessino i sindaci e spingano a dovere; ho letto che il caos è totale in tutto l'Abruzzo, e in alcuni Comuni hanno attivato i ripetitori di propria iniziativa, in mancanza di disposizioni ministeriali :icon_rolleyes:
insomma, come al solito, un maxi pastrocchio in perfetto stile made in italy :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso