Kamioka Go ha scritto:
Il post è corretto, ma io aggiungerei anche la parte relativa al ripetitore di Castello, che aveva già switchato nel 2009 con 2 mux definitivi: il mediaset 4 e il mux 1 Rai.
Come ho un attimo vedo se aggiungere su quella pagina Facebook i dettagli per Castello, anche se su quella stessa pagina, oltre il mio intervento che ho qui copiato/incollato, c'è anche un mio ulteriore post dove ho direttamente linkato questo nostro thread del Forum, pertanto non si potrà fare a meno di leggere l'intera vicenda in modo completo (il Forum è leggibile anche ai non iscritti).

Non lo ho menzionato perché come ti avevo già detto, il Mux 1 RAI se per un periodo è stato acceso
non era a titolo definitivo o in concessione RAI (per le zone ove i segnali nazionali sono switchati).
Probabilmente, limitatamente alla RAI, era un qualcosa di un privato (ad es. del Comune) che non ha avuto la possibilità o non ha intrapreso le corrette vie affinché il Ministero lo autorizzasse definitivamente e la RAI se ne prendesse carico come un proprio impianto (cosa che è invece accaduta ad es. per il sito privato di Pozzaglia Sabina, RI, dove il Ministero ha autorizzato il ch. 23 da quel sito come frequenza e impianto in concessione alla RAI).
Per il Mux Mediaset 4 di nuovo attiva (del che non posso che rallegrarmi, ho già letto l'altro tuo intervento) credo che aver contattato chi di dovere abbia accelerato la sua riaccensione, anche perché quell'emissione è stra-autorizzata e stra-ufficiale.
Kamioka Go ha scritto:
A questo punto me la prendo anche con il Comune: è ora che si esponga e dia spiegazioni credibili, perché, anzitutto, sarebbe interessante capire esattamente QUANDO E IN QUALE TEMPISTICA ha ricevuto l'ordinanza ministeriale per la disattivazione temporanea degli impianti (ricordo che vittime di questa bufera sono anche i ripetitori delle frazioni di Tufo e Colli di Monte Bove), e bisogna capire se davvero siano ancora in attesa delle nuove frequenze. Se è davvero così, perché il ministero non ha provveduto a inviarle PRIMA?

Questa è un'improfessinalità gravissima e imperdonabile
Non si può non essere d'accordo.
Se utilizzi Facebook, perché non intervieni sulla
pagina dove si parla di questa problematica?
Kamioka Go ha scritto:
Qualcosa mi diceva che era cambiato quando ho acceso il tv, e ho visto che rispetto a ieri il ch.6 di Oricola in cucina si è abbassato.. infatti, riaperto anche parzialmente l'impianto di Castello, deperisce il segnale da Oricola
AG-BRASC, forse dovresti ricrederti sulle antennine da interno
infatti in camera da letto con l'antennina Rai Lazio è ancora stabile e senza squadrettamenti
Ovviamente non c'è alcun legame tra il segnale di Castello e quello di Oricola.
Inoltre credo che la ricezione del ch. 6 risulti più facile, a dispetto del fatto che il ch.35 avrebbe in teoria un segnale più performante, perché devi sapere che in realtà i segnali con frequenza più bassa (ed è il caso della VHF raffrontata con la UHF) riescono a "propagarsi meglio" di quelli con frequenza più elevata, inclusa la possibilità di risentire meno di impedimenti fisici/ostacoli che ne occludono parzialmente la visibilità.
Kamioka Go ha scritto:
ciao, andry85, sei sicuro che da dove ti trovi non riusciresti a ricevere il segnale di Castello?
Potresti fare delle prove con un'antennina da interni, magari lo prendi senza squadrettamenti
[...]
Domanda per AG-BRASC,
pensi ci siano possibilità che riattivino a Castello i due Timb (anche se adesso sarebbero tre..). Dal momento che a Oricola, nisba.. potrebbero almeno rimetterli qui
Se ho capito dov'è che si trova andry85, è normale che lì non si riceva alcuna traccia del segnale di Castello. Le emissioni, già quando erano in analogico, erano di potenza davvero minima, quanto bastava per il servizio in alcuni quartieri (parlo di potenze che in digitale si attestano a non più di 0,2-0,5W).
Invece per l'eventuale riattivazione di TIMB da Castello (dove comunque era presente un collegamento per i Mux pre-switch e non quelli definitivi) non ho alcuna notizia, nel senso che non è né sì né no, perché non lo so.
Cercherò di informarmi. Come saprò qualcosa ve lo dirò.
andry85 ha scritto:
ho fatto un rapido conteggio...senza doppioni e canali a pagamento ho la bellezza di 17 canali e 3 radio...daje
Embè, che ce voi fa'... So' conquiste!
Di nuovo OT
Chi in zona è libero sabato pomeriggio per un caffè e una chiacchierata di persona, mi faccia sapere, ché forse passo a Carsoli.
Fine OT