Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

Kamioka Go ha scritto:
non sono del mestiere e potrei sbagliarmi, ovviamente, ma ho come l'idea che il 6 sia sbilanciato con eccesso di potenza rispetto al nuovo 35, infatti, dal 35 continuano a non entrarmi i canali nonostante abbia un 63% di livello dalla logaritmica, mentre il 6 non è mai stato così stabile come in questi giorni :icon_rolleyes:

io ho un televisore sharp con decoder integrato...non conosco esattamente i parametri di valutazione del segnale digitale della mia tv ma posso dirti che il mux rai lazio e rai abruzzo mi arrivano con ugual potenza ed esattamente un 63-64 con segnale buono...
considera che la mia tv come parametri di qualità passa da un discreto (segnale ricevuto a pelo,a tratti squadrettante),ad un normale fino al buono,quindi posso sicuramente affermare che il segnale mi arriva con qualità...
per quanto riguarda l'intensità è la più alta che ricevo (63-64),insieme al mux di reteblu che ha all'incirca la stessa potenza...
altrimenti per gli altri segnali ho il mux mediaset 2 sul ch 36 che in questi giorni ricevo a pelo e mi da un 32-33 di intensità con qualità normale a tratti buona (sulla hyundai in cameretta lo prendo con segnale pieno o quasi),il mux mediaset 4 sul ch 49 con un 46 di intensità e qualità buona (sulla tv in cameretta mi squadretta con segnale scarso),e il mediaset 1 sul ch 52 con un 47 di intensità e qualità sempre buona...
il minimo di intensità per ricevere un segnale per il mio sharp va da un 31-33 in su e il segnale oscillare tra lo scadente e il normale,quindi entrambi i segnali rai mi arrivano a bomba ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
è assolutamente vergognoso, è verissimo quanto dici! Intanto, se l'impianto di Oricola non era completamente in regola, hanno avuto almeno altri 3 anni per pensarci, dal 2009, quindi, stop, le scuse sono finite. Il ripetitore di Castello c'è da tanto, e se esiste un motivo ci sarà, quindi, miopi (e potrei dire di peggio) al Comune che lo hanno spento con largo anticipo (ormai sono passati quasi 20 giorni dallo spegnimento del mux Timb 2 che è stato il primo ad andarsene), inoltre è follia e incoscenza da parte di chi di compenza non fare di tutto per far collimare le nuove frequenze con la data di spegnimento. C..! Ma il ministero che ha fatto fino ad ora? Ha dormito? Perché le frequenze per Castello non sono state assegnate PRIMA del 14 maggio? Ma in che paese viviamo? Ora chissà quanto ci vorrà prima che le riaccendano, e nel frattempo ci sta mezza Carsoli al buio, + a questo punto, Tufo e Colli..

è evidente che qualcuno come al solito non ha saputo gestire le cose o se ne è fregato! Switch off non vuol dire spegnimento totale!

Sul fatto del bacino d'utenza, è una storia che non mi piace affatto. Ci fossero anche 10 persone in questo paese, avrebbero diritto come tutti gli altri ad avere la televisione.
hai perfettamente ragione il ministero delle telecomunicazioni in pratica dorme e mi pare che continua a dormire in fatti anche stamattina stiamo come ieri ,per quanto riguarda il ripetitore di castello sicuramente verra' riattivato noi a riofreddo nel novembre 2009 abbiamo avuto lo stesso problema qui c'e' il ripetitore rai che in pratica come quello di castello e' comunale al momento del passaggio il comune lo ha trasformato da analogico a digitale ha funzionato 3 giorni e poi siamo rimasti pure noi al buio perche' il ministero e la rai non avevano ancora autorizzato l'accensione del segnale e il comune ha pure rischiato una denuncia da parte della rai ma i permessi vanno dati molto prima e non il giorno del passaggio al digitale quindi il ripetitore a castello c'e' non e' che puo' essere abbandonato da timb rai e mediaset sicuramente serve l'autorizzazione per la trasmissione del segnale e ci sara' qualche cambio di frequenza come hanno fatto per tv 2000 spento dal 58 e riattivato sul 31 se poi pensi che sono tre giorni che hanno spento super 3 atv7 telesirio e rete8 e che dovevano andare in digitale subito invece stanno ancora cosi' i soliti casini all'italiana:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ragazzi è inutile arrabbiarsi, non serve (così come non serve scrivere in maiuscolo). Attivatevi piuttosto per reperire i recapiti mail o anche telefonici dei diversi interessati (ad es. tramite ricerche sui rispettivi siti Web) e provate a contattarli per avere informazioni concrete al riguardo (anche io sto cercando di informarmi tramite ogni canale possibile).
In questo modo arricchiremo senz'altro la discussione in modo più costruttivo. ;)
 
andry85 ha scritto:
io ho un televisore sharp con decoder integrato...non conosco esattamente i parametri di valutazione del segnale digitale della mia tv ma posso dirti che il mux rai lazio e rai abruzzo mi arrivano con ugual potenza ed esattamente un 63-64 con segnale buono...
considera che la mia tv come parametri di qualità passa da un discreto (segnale ricevuto a pelo,a tratti squadrettante),ad un normale fino al buono,quindi posso sicuramente affermare che il segnale mi arriva con qualità...
per quanto riguarda l'intensità è la più alta che ricevo (63-64),insieme al mux di reteblu che ha all'incirca la stessa potenza...
altrimenti per gli altri segnali ho il mux mediaset 2 sul ch 36 che in questi giorni ricevo a pelo e mi da un 32-33 di intensità con qualità normale a tratti buona (sulla hyundai in cameretta lo prendo con segnale pieno o quasi),il mux mediaset 4 sul ch 49 con un 46 di intensità e qualità buona (sulla tv in cameretta mi squadretta con segnale scarso),e il mediaset 1 sul ch 52 con un 47 di intensità e qualità sempre buona...
il minimo di intensità per ricevere un segnale per il mio sharp va da un 31-33 in su e il segnale oscillare tra lo scadente e il normale,quindi entrambi i segnali rai mi arrivano a bomba ;)

ciao, buongiorno :)
mah.. io non posso dirti che intensità di segnale ricevo sul televisore, ho un Samsung serie 5, che a quanto vedo non riporta la barra del livello.. però dalla cucina lo ricevo con uno zapper, e grosso modo quello mi riporta altrettanto un 63/64% di segnale, eppure i canali non mi entrano. Secondo me non è ancora a posto sta frequenza.. ma nel mio caso, a questo punto, mi sorge il dubbio che la responsabile sia la qualità ballerina scattosa che scappa dai 30-40 a 1..

p.s. impossibile che vedi ancora il 49 di mediaset, quanto meno non può essere da Castello perché hanno disattivato tutto l'impianto su richiesta ministeriale, quindi, deve per forza entrarti da qualche altra postazione. :)
 
AG-BRASC ha scritto:
Ragazzi è inutile arrabbiarsi, non serve (così come non serve scrivere in maiuscolo). Attivatevi piuttosto per reperire i recapiti mail o anche telefonici dei diversi interessati (ad es. tramite ricerche sui rispettivi siti Web) e provate a contattarli per avere informazioni concrete al riguardo (anche io sto cercando di informarmi tramite ogni canale possibile).
In questo modo arricchiremo senz'altro la discussione in modo più costruttivo. ;)
ciao ag-brasc siamo si arrabiati penso sia normale:mad: ho provato da giorni a contattare le emittenti in questione questa e' la risposta della rai way dopo 50mila segnalazioni dove ho segnalato che il mux appena attivato da oricola canale 35 da 2 sere va e viene in continuazione per pochi attimi ma va via e si perde audio e video!!! e dove ho chiesto il motivo del perche' in una vasta zona come quella del ripetitore di oricola sia stato attivato un solo mux rai risposta: gentile cliente in merito alla sua risposta posso darle una risposta generica per l'attivazione degli altri mux della rai entrano in gioco vincoli di natura tecnica,economica normativa e procedurale comunque concluso lo swich off su tutto il territorio italiano si procedera' con l'integrazione dei mux mancanti ecco il meglio:doubt: ad oggi pero' non sono stabiliti i tempi di inizio!!!! e secondo loro questa e' una risposta dopo che siamo obbligati a pagare il canone e ci siamo dovuti attrezzare in fretta e in furia con tv con decoder contro decoder antenne per il digitale proprio per ricevere la rai abbiamo chiamato l'antennista che ha tolto i filtri dall'antenna condominiale con altre spese e alla fine secondo te questa della rai e' una risposta???:eusa_naughty: super 3 ha risposto abbiamo avuto problemi sulla postazione di pereto -madonna dei bisognosi grazie ce ne siamo accorti:crybaby2: :crybaby2:
 
io credo che con questa risposta data a max, RaiWay ha dimostrato ancora una volta di essere un ente ridicolosamente inutile. Cacolando che come tutte le istituzioni pubbliche, è anch'esso mantenuto dalla cittadinanza tramite le tasse, si esige: o una severa riforma affinché l'ente diventi efficiente sul serio, oppure davvero che lo vendano!

Per quanto riguarda il ripetitore di Castello, è evidente che qualcuno ha gestito la situazione con i piedi: io non so se davvero è il ministero che ha comunicato con ritardo con il Comune, o se è il Comune che non ha operato bene.. onestamente questa seconda ipotesi non mi stupirebbe.. di certo ho l'impressione che chi ha le mani in pasta con il digitale abbia sottovalutato l'importanza del sito di Castello, magari per ignoranza.. era impensabile dare per scontato che in tutte le aree del paese i cittadini ricevano facilmente il segnale da Oricola (non parliamo poi della Madonna dei Bisognosi..).. infatti basta darsi una guardata in giro per accorgersi che praticamente in ogni abitazione c'è un'antenna che punti a Oricola, e un'altra in Castello.

Ora la paura mia è che con le lungaggini burocratiche italiote :doubt: .. ci voglia chissà quanto perché l'impianto riapra..

Comunque oggi voglio provare a contattare Mediaset, per vedere se mi sanno dire qualcosa.
 
Kamioka Go ha scritto:
ciao, buongiorno :)
mah.. io non posso dirti che intensità di segnale ricevo sul televisore, ho un Samsung serie 5, che a quanto vedo non riporta la barra del livello.. però dalla cucina lo ricevo con uno zapper, e grosso modo quello mi riporta altrettanto un 63/64% di segnale, eppure i canali non mi entrano. Secondo me non è ancora a posto sta frequenza.. ma nel mio caso, a questo punto, mi sorge il dubbio che la responsabile sia la qualità ballerina scattosa che scappa dai 30-40 a 1..

p.s. impossibile che vedi ancora il 49 di mediaset, quanto meno non può essere da Castello perché hanno disattivato tutto l'impianto su richiesta ministeriale, quindi, deve per forza entrarti da qualche altra postazione. :)

buongiorno a te :)
con ogni probabilità il ch 49 lo ricevo dalla madonna dei bisognosi dato che ce l'ho a vista e l'antenna punta verso quella direzione...però forse almeno per la tv in cameretta risento in parte della disattivazione del ripetitore del castello,dato che squadretta spesso mentre prima non lo faceva ed il segnale è ora scarso...ricordo in passato che il segnale era sempre buono ma che soprattutto i primi giorni dallo switch off laziale mi faceva la stessa cosa,probabilmente a castello quel mux ancora non era attivo,e io con quella tv ne in parte risentivo...
comunque 3 giorni dallo switch off e nessuna novità...senza parole ormai :eusa_wall:
 
ah ecco, non sapevo che da Pereto si prendesse anche il mediaset 4. Allora è senz'altro quello che ricevi tu ;)
 
@ Kamioka Go
Confermo che andry85 riceve i siti di Oricola e Pereto - Mad. d. Bisognosi.
Per la precisione, la situazione attuale dovrebbe essere la seguente.

(ch. - nome Mux - sito trasmittente)

6 - RAI Mux 1 - Lazio - Oricola
31 - Mux Reteblu Telelazio - Oricola
35 - RAI Mux 1 Abruzzo - Oricola
36 - Mediaset Mux 2 - Pereto
49 - Mediaset Mux 4 - Pereto
52 - Mediaset Mux 1 - Pereto

Mancano ancora (tra ciò che risulta che avrebbe dovuto essere attivato):

23 - ATV7 TVR Voxson - Oricola
42 - Rete A Mux 2 - Pereto
43 - Mux Telesirio - Oricola
44 - Rete A Mux 1 - Pereto
45 - Mux Rete 8 - Pereto
47 - TIMB1 - Oricola
48 - TIMB3 - Oricola
53 - Mux Super 3 - Pereto
60 - TIMB2 - Oricola

@ max 67
Questo è il testo della mail che sto inviando agli interessati:

"Buongiorno,
volevo chiedere se c'è una previsione di ri-attivazione del vostro segnale nella zona di Carsoli.
Come saprete, il 14/05 scorso, la zona suddetta e di tutti i comuni Laziali confinanti (ad es. Vallinfreda, Vivaro Romano, Riofreddo, Orvinio, Pozzaglia Sabina, Collalto Sabino, ecc.) ha concluso il processo di switch off (che era già stato eseguito in parte nel Novembre 2009 per i soli segnali a carattere nazionale (Rai e Mediaset, già switchati, appunto, nel 2009 dai siti di Oricola e Pereto).

Già prima della data prevista per lo switch off, il vostro segnale, ancora in analogico sul ch. UHF xx, è stato disattivato.
Ma , trascorso il fatidico 14/05, non più ricomparso in digitale alcun vostro segnale sul canale UHF xx, che avevo letto da Digital-Forum.it che vi è stato assegnato per il territorio Abruzzese.

Alla luce di tutto ci volevo farmi tramite, anche a nome di chi in zona era abituato a seguirvi, per chiedere se c'è in programma la riaccensione in digitale a breve e approssimativamente con quali tempi.

Grazie mille.

Cordiali saluti e buon lavoro."
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
@ Kamioka Go
Confermo che andry85 riceve i siti di Oricola e Pereto - Mad. d. Bisognosi.
Per la precisione, la situazione attuale dovrebbe essere la seguente.

(ch. - nome Mux - sito trasmittente)

6 - RAI Mux 1 - Lazio - Oricola
31 - Mux Reteblu Telelazio - Oricola
35 - RAI Mux 1 Abruzzo - Oricola
36 - Mediaset Mux 2 - Pereto
49 - Mediaset Mux 4 - Pereto
52 - Mediaset Mux 1 - Pereto

Mancano ancora (tra ciò che risulta che avrebbe dovuto essere attivato):

23 - ATV7 TVR Voxson - Oricola
42 - Rete A Mux 2 - Pereto
43 - Mux Telesirio - Oricola
44 - Rete A Mux 1 - Pereto
45 - Mux Rete 8 - Pereto
47 - TIMB1 - Oricola
48 - TIMB3 - Oricola
53 - Mux Super 3 - Pereto
60 - TIMB2 - Oricola

@ max 67
Questo è il testo della mail che sto inviando agli interessati:

"Buongiorno,
volevo chiedere se c'è una previsione di ri-attivazione del vostro segnale nella zona di Carsoli.
Come saprete, il 14/05 scorso, la zona suddetta e di tutti i comuni Laziali confinanti (ad es. Vallinfreda, Vivaro Romano, Riofreddo, Orvinio, Pozzaglia Sabina, Collalto Sabino, ecc.) ha concluso il processo di switch off (che era già stato eseguito in parte nel Novembre 2009 per i soli segnali a carattere nazionale (Rai e Mediaset, già switchati, appunto, nel 2009 dai siti di Oricola e Pereto).

Già prima della data prevista per lo switch off, il vostro segnale, ancora in analogico sul ch. UHF xx, è stato disattivato.
Ma , trascorso il fatidico 14/05, non più ricomparso in digitale alcun vostro segnale sul canale UHF xx, che avevo letto da Digital-Forum.it che vi è stato assegnato per il territorio Abruzzese.

Alla luce di tutto ci volevo farmi tramite, anche a nome di chi in zona era abituato a seguirvi, per chiedere se c'è in programma la riaccensione in digitale a breve e approssimativamente con quali tempi.

Grazie mille.

Cordiali saluti e buon lavoro."

Pensi che ti diano una risposta al riguardo?
:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:


AG ti saluto (tocca annà al lavoro):icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
@ Kamioka Go
Confermo che andry85 riceve i siti di Oricola e Pereto - Mad. d. Bisognosi.
Per la precisione, la situazione attuale dovrebbe essere la seguente.

(ch. - nome Mux - sito trasmittente)

6 - RAI Mux 1 - Lazio - Oricola
31 - Mux Reteblu Telelazio - Oricola
35 - RAI Mux 1 Abruzzo - Oricola
36 - Mediaset Mux 2 - Pereto
49 - Mediaset Mux 4 - Pereto
52 - Mediaset Mux 1 - Pereto

Mancano ancora (tra ciò che risulta che avrebbe dovuto essere attivato):

23 - ATV7 TVR Voxson - Oricola
42 - Rete A Mux 2 - Pereto
43 - Mux Telesirio - Oricola
44 - Rete A Mux 1 - Pereto
45 - Mux Rete 8 - Pereto
47 - TIMB1 - Oricola
48 - TIMB3 - Oricola
53 - Mux Super 3 - Pereto
60 - TIMB2 - Oricola

@ max 67
Questo è il testo della mail che sto inviando agli interessati:

"Buongiorno,
volevo chiedere se c'è una previsione di ri-attivazione del vostro segnale nella zona di Carsoli.
Come saprete, il 14/05 scorso, la zona suddetta e di tutti i comuni Laziali confinanti (ad es. Vallinfreda, Vivaro Romano, Riofreddo, Orvinio, Pozzaglia Sabina, Collalto Sabino, ecc.) ha concluso il processo di switch off (che era già stato eseguito in parte nel Novembre 2009 per i soli segnali a carattere nazionale (Rai e Mediaset, già switchati, appunto, nel 2009 dai siti di Oricola e Pereto).

Già prima della data prevista per lo switch off, il vostro segnale, ancora in analogico sul ch. UHF xx, è stato disattivato.
Ma , trascorso il fatidico 14/05, non più ricomparso in digitale alcun vostro segnale sul canale UHF xx, che avevo letto da Digital-Forum.it che vi è stato assegnato per il territorio Abruzzese.

Alla luce di tutto ci volevo farmi tramite, anche a nome di chi in zona era abituato a seguirvi, per chiedere se c'è in programma la riaccensione in digitale a breve e approssimativamente con quali tempi.

Grazie mille.

Cordiali saluti e buon lavoro."
ciao ag-brasc spero che ti diano una risposta concreta e non molto vaga come quella di rai way nel frattempo qui e' tutto fermo appena ci sono novita' ci aggiorniamo
 
Sul fatto che non hanno ancora attivato vi dico che conviene aspettare qualche mese, tuttavia sollecitare non nuoce ,nei ripetitori laziali secondari mi pare con lo switch a novembre 2009 li attivarono a Marzo 2010 :)
 
che non ci pensino neanche a metterci "qualche mese" per riattivare Castello, però.. :eusa_whistle:
per quanto riguarda Oricola, non avrebbero dovuto diffondere la notizia di attivazioni di mux che non avevano la possibilità di operare entro la data dello switch definitivo.. le classiche pagliacciate all'italiana ... :icon_rolleyes:
 
Come ho detto, per Oricola e Pereto sono ampiamente giustificati i soggetti non presenti con impianti concessionari prima dello switch, che solo all'ultimo hanno avuto la certezza dell'autorizzazione.
Molto meno i rientranti negli altri casi... :icon_rolleyes:

Piuttosto... Ma il segnale del Mux 1 Abruzzo da Oricola ancora presenta intermittenze? :eusa_think:
 
Per onor di cronaca, ho ricevuto poco fa una risposta da Telesirio: ;)

"La ringraziamo per l'interessamento, comunicandoLe che a breve sarà riattivato il segnale digitale sul canale 43.
Comunque potra seguire gli aggiornamenti sul nostro sito www.telesirio.it
Cordiali saluti."


Intanto attendo un vostro feed-back per sapere se il Mux 1 Abruzzo sul ch.35 da Oricola sta funzionando come si deve o se è ancora intermittente.
Fatemi sapere, che se è il caso mi attivo per far risolvere la cosa. Grazie.
 
AG-BRASC ha scritto:
Per onor di cronaca, ho ricevuto poco fa una risposta da Telesirio: ;)

"La ringraziamo per l'interessamento, comunicandoLe che a breve sarà riattivato il segnale digitale sul canale 43.
Comunque potra seguire gli aggiornamenti sul nostro sito www.telesirio.it
Cordiali saluti."


Intanto attendo un vostro feed-back per sapere se il Mux 1 Abruzzo sul ch.35 da Oricola sta funzionando come si deve o se è ancora intermittente.
Fatemi sapere, che se è il caso mi attivo per far risolvere la cosa. Grazie.
ciao ag finalmente una buona notizia sopratutto certa ti informo che sto seguendo il giro d'italia su rai 3 abruzzo e ogni tanto salta per pochi attimi e poi ritorna comunque qui a riofreddo si vede con il massimo della potenza adesso bisogna vedere quando piove se fa come il canale 6 con tg lazio spesso e volentieri durante i temporali salta e se ritorna l'audio va a salti comunque da ieri sia il 6 con tg lazio e sia il 35 con tg abruzzo arrivano a palla:badgrin: con ottimo segnale:D :D
 
ciao max, non è detto che la pioggia faccia male, alle volte si stabilizzano, a me capitava spesso sia con il 6 Lazio che con il Timb1 Nazionale da Castello: quando pioveva si alzava leggermente la qualità del segnale. Sembra assurdo ma è così :lol:
p.s. pensa che in questo momento che è nuvoloso, ho acceso in cucina (dall'antenna logaritmica puntata verso Castello :lol: ), il 6 di Oricola si vede perfetto senza manco un'incertezza :badgrin: ho addirittura il 69% di livello, con il 74% di qualità!!! Incredibile :5eek:

AG-BRASC, sul Rai Abruzzo non posso esserti d'aiuto perché come sai, nonostante il 63% di segnale, i canali non entrano.. a questo punto è evidente che è un problema di qualità che sbalza dal 30 all'1%..
 
curiosità: sullo zapper in cucina ho lasciate memorizzate le vecchie frequenze. Allora, i vecchi mux switch-over di Castello sono stati spenti, ma il bello è che l'EPG continua a funzionare AHAHHAAHAH :lol:
 
Indietro
Alto Basso