Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

max 67 ha scritto:
quello quasi pronto di riofreddo da mesi ormai aspettiamo l'installazione di questa antenna benedetta in localita' colle fosco da li riesce ad essere in ottica con piani uggi arsoli e sta in ottica sia con oricola che pereto se lo attivassero sarebbero finite tutte queste manovre si prenderebbero tutti i mux laziali e tutti quelli abruzzesi!!! ma per momento e' bloccato dalle pratiche burocratiche:crybaby2: :crybaby2: per fare una cosa nuova .io ho fatto personalmente la petizione popolare per avere il ripetitore con tutte le firme del paesenell'aprile del 2010 sono venuti i tecnici mediaset e la 7 hanno fatto le loro brave visure di segnale hanno stabilito il punto migliore il comune ha installato palo e corrente elettrica poi e' stato firmato il contratto fra il comune e la societa' che deve mettere l'antenna stiamo aspettando le certificazioni per le prove sismiche del basamento e poi finalmente avremo la nostra postazione tv se fosse ora sono duecento anni che in analogico si vedevano solo rai 1 rai 2 e rai 3poi una 15 di anni fa e'arrivato finalmente canale 5 rete 4 e italia 1 nell'immediato speriamo che da domani lunedi' qualcuno si ricordi di tutta la piana del cavaliere abbandonata a se stessa!!!!:mad: :mad: :mad: io sto aspettando le risposte ammesso che arrivino dalla 7 per il ripetitore di castello a carsoli se si decidono finalmente a riaccenderlo e da tutte le tv analogiche sparite e non piu' tornate!!!!! che stress sto digitale:5eek: :5eek:


Scusa ma non avete gia' il traliccio su al bottino con i canali mediaset.Mi sembra che da quella posizione Colle tora è ottimale
 
pantofola ha scritto:
Se punti verso oricola boing non è di riflesso.Comunque per trovare il punto ottimale dovresti usare un misuratore di campo;) ;) ;)
esatto boing si vede benissimo arriva quasi con il pieno del segnale mentre invece abbiamo un'altra casa a fianco ha lo stesso tipo di antenna e lo stesso puntamento verso oricola in pratica 10 metri in linea d'aria a fianco a me vede boing a tratti e super 3 io invece boing benissimo e super 3 per niente l'antennista e' lo stesso !!!!:happy3: :happy3: :happy3: comunque non mi posso lamentare piu' di tanto ricevo perfettamente i mux mediaset 1,2,e 4da pereto fortissimi i canali del mux 1 rai arrivano discretamente quando non ballano:icon_bounce: :icon_bounce: tv 2000 arriva sia da oricola e da riofreddo peggio di radio maria!!! e tutte le vecchiette sono contente che vedono il rosariodelle 18 vorrei vedere la 7 che fino a che non accendono da oricola rimane un sogno per i canali rai ho il tivusat ma venerdi' per vedere il giro rai e abruzzo andava a salti,quello lazio si fermava e poi ripartiva e da tivusat i canali rai sport 1 e rai sport 2 erano praticamente ingrippati immagine ferma audioin aramaico antico e rai storia schermo nero :sad: la rai riesce ad essere un disastro pure sul satellite:crybaby2: :crybaby2:
 
pantofola ha scritto:
Scusa ma non avete gia' il traliccio su al bottino con i canali mediaset.Mi sembra che da quella posizione Colle tora è ottimale
pure per me 'e ottimale ma l'area scelta e'colle fosco in pratica prima del tiro a piattello vicino al ripetitore vodafone tra l'altro il 49 di mediaset arriva su riofreddo con qualita'eccelsa proprio perche' e' in quella posizione!!!comunque il comune gli ha dato l'area in concessione ventennale li dovrebbe andare anche il ripetitore della rai che sta vicino all'entrata del paese troppo in basso per coprire tutto riofreddo!!!! piu' che un ripetitore me sembra un'antennina da camper infatti appena piove il canale 11 della rai con tg lazio salta e mezzo paese e' in****ato nero perche' non vede rai 1 2 e 3:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Udite Udite!! Mi è pervenuta stamane la risposta da La7, sentita qua che roba :mad:

Gentile utente,
la ringraziamo per la sua comunicazione.
Per quello che rigurda TIMB dovremo essere operativi nella vostra zona nelle prossime settimane in quanto sono arrivate solo in queste ultime ore tutti i permessi per poter operare nella 'Piana del Cavaliere' dal sito di Oricola.
Sarà nostra cura avvisarla in caso di novità.
Cordiali saluti


Oricola, ancora la solita Oricola :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Non mi possono abbandonare così :sad:
Praticamente, Castello, nisba :(

Per quanto riguarda invece Rai Abruzzo, a voi va meglio?
Io continuo a non capire come mai i canali non entrano nonostante un 64% di livello, e la qualità più alta anche se ancora ballerina :crybaby2:
 
Kamioka Go ha scritto:
Udite Udite!! Mi è pervenuta stamane la risposta da La7, sentita qua che roba :mad:

Gentile utente,
la ringraziamo per la sua comunicazione.
Per quello che rigurda TIMB dovremo essere operativi nella vostra zona nelle prossime settimane in quanto sono arrivate solo in queste ultime ore tutti i permessi per poter operare nella 'Piana del Cavaliere' dal sito di Oricola.
Sarà nostra cura avvisarla in caso di novità.
Cordiali saluti


Oricola, ancora la solita Oricola :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Non mi possono abbandonare così :sad:
Praticamente, Castello, nisba :(

Per quanto riguarda invece Rai Abruzzo, a voi va meglio?
Io continuo a non capire come mai i canali non entrano nonostante un 64% di livello, e la qualità più alta anche se ancora ballerina :crybaby2:
il segnale di rai 3 abruzzo e' calato di potenza forse a causa della pioggia continua ad andare ad intermittenza.per quanto riguarda timb il ripetitore di castello e' bello ma non balla !!! secondo loro allora:mad: :mad: :mad: che ci sta a fare senza segnale???
 
AG-BRASC, sei la mia ultima speranza.. :crybaby2:
potresti informarti per me? Magari con i tuoi contatti riesci a sapere qualcosa :crybaby2:
 
AG-BRASC ha scritto:
anche io:crybaby2: ho riscritto e mail a tutte le emittenti anche al sito ogtv nella speranza di sapere qualcosa di concreto:D :D fino ad ora le riposte delle emittenti sono state molto vaghe a breve ripristiniamo il segnale poi tra qualche settimana qui se continuiamo cosi' tra qualche mese:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
max, almeno tu hai una speranza concreta, se ricevi bene da oricola.. io da questa casa ho zero speranze, senza Castello non avrò più alcuna possibilità di vedere, né i Timb, né Rete A (ammesso che li attivino).. è evidente che il 6 lo riesco per grazia a pigliare, forse per qualche misterioso meccanismo temporaneo legato alla terza banda.. dubito molto che Timb andrà in trasmissione terza banda, quindi io non riceverò nulla.

Certo che lasciare un ripetitore magnà corrente pubblica (che poi il Comune e i cittadini) per 1 solo mux è veramente ridicolo.

Se almeno Mediaset volesse trasmettere in isofrequenza un altro dei suoi mux che da Pereto non sono ricevibili qui.. :sad:

AG-BRASC, ti ringrazio per quanto potrai fare :)
 
Allora, ho un po' di informazioni utili.

Per Oricola ho la conferma ufficiosa che la settimane di attesa per l'attivazione dei Mux TIMB saranno davvero poche (tipo che non si dovrà attendere più di un mese, probabilmente meno).

Per Castello la cosa è ben più articolata.
Confermo che il Mux 4 Mediaset è ufficialmente definitivo come frequenza Mediaset ed in isofrequenza - SFN con Pereto.

Gli addetti ai lavori (cioè i tecnici dei rispettivi operatori TV con gli enti locali, comune, titolare dell'impianto, ecc.) stanno organizzando le varie pratiche atte ad attivare almeno i Mux principali mancanti (ad es. Mux 1 RAI Abruzzo, Mux TIMB e magari qualche altro contenuto, ad es. TV locali). I tempi per la conclusione dell'operazione (compresa l'attivazione degli impianti), SE tutto va a buon fine, sono più lunghi, si parla di qualche mese.

Quel che comunque va letto come una buona notizia è che nessuna della parti coinvolte è rimasta a guardare senza attivarsi per risolvere il problema.
 
Ho appena scritto a mediaset.. da notare l'ultima frase :eusa_whistle:

Spett.le Mediaset,
abito a Carsoli (AQ). Nel mio Comune, insieme a molti altri della Marsica e del vicino Lazio, lunedì scorso si è verificato il completamento dello switch off. La situazione, però, è rimasta molto negativa, perché soltanto il mux di servizio Rai Abruzzo è stato riacceso, e ora in questa zona non si riceve quasi niente. Il mio ripetitore di riferimento è il sito di Castello, che garantisce la copertura nelle zone interne del paese, dove non pervengono segnali sufficienti alla visione da altri ripetitori. Nel ripetitore di Carsoli Castello, l'unico mux nazionale attivo è il Vostro, il Mediaset 4 di cui siete titolari. La situazione nel resto del paese è incerta, in quanto il Comune dichiara di non poter ancora procedere ad ulteriori attivazioni in quanto, pare, manchino le relative autorizzazioni ministeriali. Qui, però, c'è rimasto veramente poco da vedere.. è un pianto.. mi risulta che dal ripetitore di Pereto (AQ), dal sito, precisamente, de La Madonna dei Bisognosi, siano attivi altri mux di Vostra competenza: purtroppo, però, questi segnali non sono ricevibili in tutto il paese di Carsoli, avendo essi copertura inferiore al 40%.

A questo punto, sarebbe di grande innovazione e utilità, se poteste attivare altri multiplex su Carsoli Castello. Questo renderebbe il panorama tv della mia zona decisamente meno deprimente..
Tra l'altro, saremmo interessati a un eventuale valutazione delle offerte Premium, ma senza segnale non ci è possibile sottoscrivere abbonamenti.

Nella speranza di ricevere da Voi una pronta risposta, ringrazio per l'attenzione dedicatami e porgo i miei più distinti saluti.
 
AG-BRASC ha scritto:
Allora, ho un po' di informazioni utili.

Per Oricola ho la conferma ufficiosa che la settimane di attesa per l'attivazione dei Mux TIMB saranno davvero poche (tipo che non si dovrà attendere più di un mese, probabilmente meno).

Per Castello la cosa è ben più articolata.
Confermo che il Mux 4 Mediaset è ufficialmente definitivo come frequenza Mediaset ed in isofrequenza - SFN con Pereto.

Gli addetti ai lavori (cioè i tecnici dei rispettivi operatori TV con gli enti locali, comune, titolare dell'impianto, ecc.) stanno organizzando le varie pratiche atte ad attivare almeno i Mux principali mancanti (ad es. Mux 1 RAI Abruzzo, Mux TIMB e magari qualche altro contenuto, ad es. TV locali). I tempi per la conclusione dell'operazione (compresa l'attivazione degli impianti), SE tutto va a buon fine, sono più lunghi, si parla di qualche mese.

Quel che comunque va letto come una buona notizia è che nessuna della parti coinvolte è rimasta a guardare senza attivarsi per risolvere il problema.
sei l'unico che finalmente ha fatto chiarezza io ho ricevuto in questo momento la risposta del sito ogtv che dice che castello e tufo alta al momento sono ufficiali solo per mediaset e telelazio o tv 200 per timb e la rai sono impianti privati bisogna aspettare per i permessi cosi' anche per le nuove attivazioni di timb e rete a dai ripetitori ufficiali oricola e pereto infatti anche se sembra strano per avere i permessi occorrono alcune settimane :doubt: :doubt: poi per quanto riguarda le attivazione delle tv locali c'e da aspettare qualche mese con molta pazienza!!!!! ecco le testuali parole udite udite:5eek: :5eek: i 20 mila utenti che lei mi indica non sono pochi dal suo punto di vista,ma in realta' sono pochissimi per le emittenti locali(ci risiamo):eusa_naughty: :eusa_naughty: telesirio piu' facilmente potrebbe accendere gia' la vedo meno facile per super 3(20000 abitanti non sono neanche un decimo di un quartiere di ROMA:mad: :mad: :mad: avrebbero dovuto spiegare ai cittadini che il passaggio al digitale richiede mesi per andare a regime per cui le converra' avere pazienza:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: tu ag come la interpreti una risposta cosi????:eusa_think: :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
Allora, ho un po' di informazioni utili.

Per Oricola ho la conferma ufficiosa che la settimane di attesa per l'attivazione dei Mux TIMB saranno davvero poche (tipo che non si dovrà attendere più di un mese, probabilmente meno).

Per Castello la cosa è ben più articolata.
Confermo che il Mux 4 Mediaset è ufficialmente definitivo come frequenza Mediaset ed in isofrequenza - SFN con Pereto.

Gli addetti ai lavori (cioè i tecnici dei rispettivi operatori TV con gli enti locali, comune, titolare dell'impianto, ecc.) stanno organizzando le varie pratiche atte ad attivare almeno i Mux principali mancanti (ad es. Mux 1 RAI Abruzzo, Mux TIMB e magari qualche altro contenuto, ad es. TV locali). I tempi per la conclusione dell'operazione (compresa l'attivazione degli impianti), SE tutto va a buon fine, sono più lunghi, si parla di qualche mese.

Quel che comunque va letto come una buona notizia è che nessuna della parti coinvolte è rimasta a guardare senza attivarsi per risolvere il problema.

Ecco, ma ci sono alcune cose che non capisco: se Mediaset trasmette il mux 4 in isofrequenza con Pereto, che cosa le impedisce di faro lo stesso per gli altri mux di sua proprietà?

Quindi, dopo tutto il tempo che hanno avuto per organizzare la cosa, ci tocca aspettare altri mesi, addirittura.. :sad:

non ho più parole. E' evidente che l'Italia è divisa in due: una a nord, dove le cose funzionano meglio, e dove sono stati capaci di gestire il passaggio in tempi rapidi, e un'altra, sempre la solita, sempre quella dei fessi.. che viene sempre lasciata per ultima.. :doubt:

non è un gran che, quello che si prospetta.. due timb + qualche locale + Rai di servizio (menomale che almeno l'hanno capita che deve essere la versione abruzzese).. non è molto.. più o meno quello che ricevevo prima.. comunque meglio di niente.

Grazie mille per le informazioni.

**********************************

Allora quelli di Timb che mi hanno risposto alla mail, perché non mi hanno detto niente???
 
Ultima modifica:
max 67 ha scritto:
sei l'unico che finalmente ha fatto chiarezza io ho ricevuto in questo momento la risposta del sito ogtv che dice che castello e tufo alta al momento sono ufficiali solo per mediaset e telelazio o tv 200 per timb e la rai sono impianti privati bisogna aspettare per i permessi cosi' anche per le nuove attivazioni di timb e rete a dai ripetitori ufficiali oricola e pereto infatti anche se sembra strano per avere i permessi occorrono alcune settimane :doubt:
Forse volevi dire OTG TV... Comunque il concetto è chiaro e non è differente da ciò che ho riferito anch'io.


max 67 ha scritto:
[...] avrebbero dovuto spiegare ai cittadini che il passaggio al digitale richiede mesi per andare a regime per cui le converra' avere pazienza: icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: tu ag come la interpreti una risposta cosi????:eusa_think: :eusa_think:
E come vuoi che la veda... Tocca aspetta'. Della serie, "La calma e la pazienza sono le virtù dei forti"... :sad:
 
Kamioka Go ha scritto:
Ecco, ma ci sono alcune cose che non capisco: se Mediaset trasmette il mux 4 in isofrequenza con Pereto, che cosa le impedisce di faro lo stesso per gli altri mux di sua proprietà?
Il fatto è che a Mediaset di una zona di poche centinaia di abitanti all'oscuro dai Mux supplementari non importa "commercialmente" granché... :sad:

E c'è chi sta peggio di voi. Prova a verificare la copertura Mediaset sul loro sito per il comune di Orvinio (RI)... :icon_rolleyes:


Kamioka Go ha scritto:
Quindi, dopo tutto il tempo che hanno avuto per organizzare la cosa, ci tocca aspettare altri mesi, addirittura.. :sad:

non ho più parole. E' evidente che l'Italia è divisa in due: una a nord, dove le cose funzionano meglio, e dove sono stati capaci di gestire il passaggio in tempi rapidi, e un'altra, sempre la solita, sempre quella dei fessi.. che viene sempre lasciata per ultima.. :doubt:
Nessuna divisione. E' ciò che è sempre accaduto in tutta Italia per i siti non in concessione agli operatori (fatto salvo il Mux 4 MDS in questo caso) o per zone con area di servizio / bacino di utenza a sé, che conta poche centinaia di abitanti, pur se facente parte di un comune che ne conta ben di più. :icon_rolleyes:

Però, dai, secondo me da quanto ti ho detto prima ci sono buone possibilità che l'ampliamento dell'offerta di Carsoli Castello si concretizzi. Lo so che tocca aspettare, ma le possibilità ci sono tutte. ;)
 
Ultima modifica:
max 67 ha scritto:
ecco le testuali parole udite udite:5eek: :5eek: i 20 mila utenti che lei mi indica non sono pochi dal suo punto di vista,ma in realta' sono pochissimi per le emittenti locali(ci risiamo):eusa_naughty: :eusa_naughty: telesirio piu' facilmente potrebbe accendere gia' la vedo meno facile per super 3(20000 abitanti non sono neanche un decimo di un quartiere di ROMA:mad: :mad: :mad: avrebbero dovuto spiegare ai cittadini che il passaggio al digitale richiede mesi per andare a regime per cui le converra' avere pazienza:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: tu ag come la interpreti una risposta cosi????:eusa_think: :eusa_think:
Le tv private non sono enti benefici. Convertire impianti che sono stati installati anni fa costa: per quale motivo dovrebbero avere come priorità accendere ripetitori in zone demograficamente poco rilevanti? Per poter entrare in crisi prima??? Le stesse scelte sono state fatte in tutta Italia, anche nella ricca Lombardia.
 
AG-BRASC ha scritto:
Il fatto che a Mediaset di una zona di poche centinaia di abitanti all'oscuro dai Mux supplementari non importa "commercialmente" granché... :sad:

E c'è chi sta peggio di voi. Prova a verificare la copertura Mediaset sul loro sito per il comune di Orvinio (RI)... :icon_rolleyes:


Nessuna divisione. E' ciò che è sempre accaduto in tutta Italia per i siti non in concessione agli operatori (fatto salvo il Mux 4 MDS in questo caso) o per zone con area di servizio / bacino di utenza a sé, che conta poche centinaia di abitanti, pur se facente parte di un comune che ne conta ben di più. :icon_rolleyes:

Però, dai, secondo me da quanto ti ho detto prima ci sono buone possibilità che l'ampliamento dell'offerta di Carsoli Castello si concretizzi. Lo so che tocca aspettare, ma le possibilità ci sono tutte. ;)

Comunque vada resta il fatto che di tempo ve ne era abbastanza .
Aspettare è sempre la risposta più adatta in certe situazioni.
Io mi domando solo una cosa :perchè farsi assegnare una frequenza quando poi non si attiva.
Tutto ciò,che riguarda le locali in questa zona,con queste attivazioni da breve tempo,mi fa pensare solo ad una questione di graduatoria per prendere :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: una fetta maggiore di introiti e poi risparmarla altrove.
 
pantofola ha scritto:
Comunque vada resta il fatto che di tempo ve ne era abbastanza .
Aspettare è sempre la risposta più adatta in certe situazioni.
Io mi domando solo una cosa :perchè farsi assegnare una frequenza quando poi non si attiva.
Tutto ciò,che riguarda le locali in questa zona,con queste attivazioni da breve tempo,mi fa pensare solo ad una questione di graduatoria per prendere :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: una fetta maggiore di introiti e poi risparmarla altrove.
sono pienamente d'accordo con te sapevano benissimo che sarebbero passate ad digitale il lazio ha cominciato a novembre del 2009 sono passti tre anni e l'unica risposta adesso : e' aspettare:mad: :mad: per quanto poi?? adirittura mesi mi sembra una situazione ridicola!!!!:sad:
 
max 67 ha scritto:
sono pienamente d'accordo con te sapevano benissimo che sarebbero passate ad digitale il lazio ha cominciato a novembre del 2009 sono passti tre anni e l'unica risposta adesso : e' aspettare:mad: :mad: per quanto poi?? adirittura mesi mi sembra una situazione ridicola!!!!:sad:
Bisognerebbe fare una petizione per non fare più attivare queste reti di private nella zona,c'è anche il fatto che ci hanno emarginati per anni e all'improvviso si sono ricordati di questa zona solo in previsione del passaggio in dtt:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
è la stessa sensazione che ho avuto io, che sia una zona abbandonata a se stessa anche dai tempi dell'analogico :mad:

AG-BRASC, tu dal tuo punto di vista avrai anche ragione.. però, quando accadrà, in questa benedetta Italia, che le fredde e calcolatrici logiche di mercato comincieranno a tener conto dei diritti di tutti, e salvaguardare il cittadino davanti agli interessi della politica e delle emittenti? Ci fosse anche un paesino di 50 anime, non è che si possono lasciare isolate dal mondo solo perché sono pochi.. :doubt:
Ripeto, io non sono dentro alla materia come te, però, vallo a spiegare ai cittadini profani, che fino a 20 giorni fa ricevevano già dei canali digitali dallo stesso provider, che adesso lo stesso impianto improvvisamente è da aggiornare e che devono aspettare, dopo che sono stati bistrattati e trattati peggio degli africani per 50 anni di era analogica, dove c'era il deserto televisivo o poco più.. dopo che sono stati presi in giro da slogan che promettevano finalmente "tanti nuovi canali in più", e ancora niente.. dopo che gli stessi cittadini hanno dovuto pazientare per ALTRI 3 ANNI ancora per vedere cosa accadeva, adesso questi tizi se ne escono fuori chiedendo altro tempo..

NO COMMENT! :mad:

@Max

la risposta che ti hanno dato in merito alle tv locali fa ridere.. cioè, quanti spettatori si aspettano di raccogliere le piccole tv? Milioni come in città??? :icon_rolleyes:
Non è che possiamo autoclonarci e moltiplicarci per essere di loro interesse..
Se vogliono più spettatori, devono diventare operatori nazionali, altrimenti, devono accontentarsi della platea potenziale che possono raccogliere. Del resto, meglio essere seguiti da 20.000 persone o da 0..? :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso