Segnali TV Piana del Cavaliere (Carsoli) + Marsica (Avezzano) [S.O.concluso 14/05/12]

ho capito..

AG-BRASC ha scritto:
Però ricorderai che vi avevo detto che gli addetti ai lavori si stanno preoccupando di attivare tra gli altri (e appena possibile) almeno il Mux 1 RAI Abruzzo da Carsoli Castello.
ammazza che sforzo :icon_rolleyes:
Comunque almeno quello dovrebbe arrivare per primo, trattandosi di un mux di servizio.

Proviamo a buttare là qualche previsione? Se io dico.. SETTEMBRE..
tu che risponderesti? Cosa ne pensi?
 
il canale 35 rai con il tg abruzzo continua a saltellare:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: e' impossibile guardare qualcosa senza imprecare!!!:mad: questo e' il testo della centesima segnalazione a rai way:
:D salve vorrei segnalare che il canale 35 della rai con tg abruzzo irradiato dal ripetitore di oricola dal 14 maggio ad oggi ha un continuo cedimento del segnale digitale terrestre che non trova giustificazione alla luce delle tecnologie Rai attuali :evil5: :evil5: vediamo se rispondono:D :D :D
 
Kamioka Go ha scritto:
ho capito..

ammazza che sforzo :icon_rolleyes:
Comunque almeno quello dovrebbe arrivare per primo, trattandosi di un mux di servizio.

Proviamo a buttare là qualche previsione? Se io dico.. SETTEMBRE..
tu che risponderesti? Cosa ne pensi?
io risponderei tutti al mare!! tutti almare a mostra' le chiappe chiare!!! e' meglio ridere senno' con questo switch off ci prende l'esaurimento!!!!:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Kamioka Go ha scritto:
ciao, caro, senti, allora, non è che con le tue entrature riusciresti a far spostare il cretino di rai abruzzo sulla terza banda, così la smetto di giocare al gatto che caccia il topolino? :D

P.s. giusto per curiosità, qualcuno sa com'è la situazione televisiva a Tagliacozzo? :eusa_whistle:
guarda dal sito di dgtvi a tagliacozzo ci sono tutti i mux mediaset 1-2-4-5 e d free che trasmette i canali di cinema premium non c'e' ne rai ne la 7 pero' il sito e' in continuo aggiornamento!!!!:happy3: :happy3: :happy3:
 
Kamioka Go ha scritto:
ammazza che sforzo :icon_rolleyes:
Comunque almeno quello dovrebbe arrivare per primo, trattandosi di un mux di servizio.

Proviamo a buttare là qualche previsione? Se io dico.. SETTEMBRE..
tu che risponderesti? Cosa ne pensi?
Non è questione di sforzo... E' ovvio che potendo, stavolta attiveranno quello Abruzzese. :icon_rolleyes:
Per l'eventuale TIMB3 (e magari pure gli altri due, ma non lo so), potrebbe anche darsi che la cosa sia contestuale. Così come potrebbe esserlo per le locali (se interessate, qui proprio "alzo le mani").
Non sono in grado di fare previsioni sui tempi (e temo non lo siano con precisione nemmeno gli addetti ai lavori), ma Settembre mi pare un po' troppo.
Credo comunque che per inizio Giugno, pur se non credo saranno accesi, mi aspetto però che si saprà qualcosa di un po' più definito.
 
...Anche per una banale questione di logica. Prima, i Mux TIMB Nazionali c'erano tutti e due... :icon_rolleyes:
 
eh si, ma.. prima erano Timb1 e Timb2 in versione switch over.. allora in teoria dovremmo aspettarci Timb1 e Timb2 definitivi.. tu invece mi parli del 3.. non ci capisco più nulla.
 
AG-BRASC ha scritto:
Perché nei Mux in versione post-switch è il Mux TIMB3 quello con le reti principali (La7, MTV, La7 D, MTV Music, K2...).
Vedi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761 ;)
ah. Io Pensavo che trasformassero direttamente i mux provvisori in definitivi..
stando così le cose, per me personalmente la questione perde totalmente d'interesse. La7 è su tivùsat, La7D è un clone di cui francamente ho fatto a meno per tre anni, gli altri sono veramente poca cosa, e più per ragazzini/ragazzi.
Gli unici canali che mi poteva interessare ricevere sarebbero state le versioni HD, Giallo, il Doc-U, Real Time e Dmax. Se non sono previsti, mi rimane totalmente indifferente la questione. ;)
 
Posso solo aggiungere che negli ultimi due anni, dove TIMB ha attivato, lo ha fatto per tutti e tre i propri Mux.
Quindi non mi sento di escludere niente.
 
AG-BRASC ha scritto:
Posso solo aggiungere che negli ultimi due anni, dove TIMB ha attivato, lo ha fatto per tutti e tre i propri Mux.
Quindi non mi sento di escludere niente.
Se fosse così, sarebbe un'altra storia ;)
però allora non mi spiego perché nella risposta ricevuta giorni fa da La7, mi è stato menzionato solo Oricola, nessun riferimento a Castello, come se non ne sapessero nulla o non fossero interessati.. eppure l'ufficio frequenze non può non sapere cosa e dove intendono attivare :eusa_shifty:
Altra cosa che non capisco è questa perpetrata mancanza di comunicazioni ufficiali.. il Comune non ha affisso altri cartelli, non dà spiegazioni, alle varie email che ho spedito non risponde.. :eusa_naughty:
neppure nel cartello affisso dopo lo switch off il Sindaco si è mai sbilanciato in previsioni, è rimasto tutto molto fumoso.. nell'avviso era menzionata solo la Rai (che di fatto non è mai esistita, quanto meno con la versione regionale corretta :eusa_naughty: ).. per il resto, non menzionava nessun altro operatore privato in particolare... nessuna informazione, chiara, nessuna data certa..
continuo a pensare che questo passaggio è stato amministrato vergognosamente male, e che l'informazione data ai cittadini sia stata (e continui ad essere) estremamente lacunosa, imprecisa e insufficiente.
 
Timb non ti da risposte perché chi risponde, pur essendo del reparto tecnico si deve basare sulle informazioni ufficiali. E per ora di ufficiale c'è l'impianto di Oricola.
Le attività tra addetti ai lavori delle emittenti, del comune e del ministero è un qualcosa che per farsi si farà, ma che per ora è ufficioso.
Come ti ho spiegato, salvo per Mediaset (che ha già il SUO Mux 4), Castello deve seguire un iter completamente diverso, a livello di "trasformazione" da sito privato con frequenze in concessione a privati a sito censito agli operatori TV con frequenze pure in concessione agli operatori stessi.
Per brevità ho cercati di semplificare il concetto, anche se più articolato.
 
O forse i Timb (a parte Pian Uggi - in fase di chiusura - e Oricola M. Arnone - in fase di accensione) erano ripetizioni dell'ente locale?
 
Per Carsoli Castello sì, erano dell'ente locale.
L'unico segnale che da Castello invece è "dell'operatore" è il Mux Mediaset 4, in SFN con Pereto.
Lo stesso dicasi per il Mux Mediaset 4 trasmesso da Carsoli - Tufo Alto e da Riofreddo (RM).
Tutto il resto (ora spento, ma con studi/accordi in corso per riaccensione) è (o "era") a titolo privato e/o dell'ente locale.
 
AG-BRASC ha scritto:
Per Carsoli Castello sì, erano dell'ente locale.
L'unico segnale che da Castello invece è "dell'operatore" è il Mux Mediaset 4, in SFN con Pereto.
Lo stesso dicasi per il Mux Mediaset 4 trasmesso da Carsoli - Tufo Alto e da Riofreddo (RM).
Tutto il resto (ora spento, ma con studi/accordi in corso per riaccensione) è (o "era") a titolo privato e/o dell'ente locale.
ciao ag approposito di Riofreddo e' notizia certa che le certificazioni dell'antisismica e i vari permessi sembrano finalmente quasi pronti:D :D bisognera' aspettare un altro po' per l'installazione e poi accenderanno speriamo prima delle ferie estive:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
AG-BRASC ha scritto:
Timb non ti da risposte perché chi risponde, pur essendo del reparto tecnico si deve basare sulle informazioni ufficiali. E per ora di ufficiale c'è l'impianto di Oricola.
Ho capito.

AG-BRASC ha scritto:
Come ti ho spiegato, salvo per Mediaset (che ha già il SUO Mux 4), Castello deve seguire un iter completamente diverso, a livello di "trasformazione" da sito privato con frequenze in concessione a privati a sito censito agli operatori TV con frequenze pure in concessione agli operatori stessi.
Per brevità ho cercati di semplificare il concetto, anche se più articolato.
mii.. che burocrazia, però.. ma non era più semplice usare i satellite e buonasera ai suonatori, piuttosto che fare tutta questo can-can? Ci credo che le cose in Italia vanno a ritmo lumacoso... :doubt: !
quindi, fammi capire: per legge, senza questa trasformazione, come tu dici, Castello non può continuare ad operare?
 
E' molto semplice: gli impianti privati/degli enti locali operativi prima dello switch non possono continuare a farlo anche dopo, anche perché impianto e frequenza NON APPARTIENE ALLE EMITTENTI e, quindi, sono privi di un'assegnazione di frequenza nazionale in SFN, che viene concessa/assegnata unicamente alle emittenti, non ai privati titolari di impianti.
E' un po' contorto, lo so, ma è così... :icon_rolleyes:
...E, come detto, per Castello ha fatto eccezione Mediaset, già titolare sia prima che dopo. ;)


@ max_67
Beh, dai, è una buona notizia, allora. :)
 
Va bene, mi resta sempre il dubbio sul perché allora, a maggior ragione, non abbiano attivato questo processo di trasformazione, almeno in questi 3 anni di switch-over appena conclusi.. magari se lo avessero fatto, oggi i canali sarebbero già attivi... :doubt:
non resta che aspettare.. che pallette, però..
comunque a questo punto non mi lascio condizionare dal fattore tv.. tanto devo traslocare assolutamente.. a questo punto farò di tutto per spostarmi, se non fuori Comune, almeno verso giù..
 
Il problema è anche che per questi impianti privati, non essendo delle emittenti, prima di deciderne le sorti, vanno spenti.
Poi bisogna studiare lo scenario, il contesto radioelettrico che scaturisce dopo lo switch off degli impianti ufficiali delle emittenti per ciascuna area e bacini attigui.
Dopodiché, fatte tutte le valutazioni tecniche, si potrà decidere come re-inserire questi mini impianti nel contesto radioelettrico di ciascuna zona e ri-autorizzare le riaccensioni.
Nessuno, d'altra parte, può permettersi di decidere prima dello switch per questi mini impianti privati. Puta caso che magari qualcuno ne avesse autorizzato l'operatività, sempre in regime privato, su frequenze diverse da quelle SFN dei network e che la cosa avesse generato interferenze a terzi?
...Perché in modalità digitale i rischi di reciporche interferenze, anche imprevedibili, salgono, e pure parecchio.
...E questa è solo una percentuale della parte tecnica del lavoro! :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso